Giaguaro
Digital-Forum Gold Master
Controllerò.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In realtà, anzichè essere trasmesso il segnale analogico, veniva trasmesso il mux digitale. Ora, è tornato il segnale analogico, ma evidentemente non a piena potenza, dato che tu non lo ricevi bene. In compenso, il segnale digitale sul ch.55 ora è spento.M. Daniele ha scritto:Segnalo che dopo 2 giorni è tornato a trasmettere in analogico Teleregione sul ch57 ma il segnale è pessimo.
Parli del mux A RAI in H1 ?giollo63 ha scritto:penso si sia risolto il problema visto che qui da me è tutto regolare![]()
korben82 ha scritto:A Bitonto Rai Mux A segnale variabile e cmq non agganciato. Vedo la Rai4 da Monte Celano sul 51 ma ad ore alterne.
A proposito... approfitto di qualche esperto del settore per porre un quesito:
Un condominio di 10 appartamenti (con piu prese tv per ognuno) ha un' antenna centralizzata con 10 moduli selettivi per vedere i canali rai, mediaset e locali analogici, se volessi adeguare l'impianto mi conviene aggiungere i moduli per i canali digitali(inizierei dal 39 di mediaset per provare e poi aggiungerei via via il 30 Rai MuxB etc.) o eliminare l'intera centralina e sostituirla con una a Larga Banda(Fracarro)???(Mi hanno detto che il costo di quest ultima sarebbe di circa 100 euro)
korben82 ha scritto:Graie mille Eliseo per la risposta precisa e tempestiva... quindi mi consigli una centralina che potrebbe fare al caso mio?
EliseO ha scritto:In realtà, anzichè essere trasmesso il segnale analogico, veniva trasmesso il mux digitale. Ora, è tornato il segnale analogico, ma evidentemente non a piena potenza, dato che tu non lo ricevi bene. In compenso, il segnale digitale sul ch.55 ora è spento.
Comunque, prima dell'avvento dei canali Nitegate, funzionava tutto alla perfezione e avevamo un mux sul ch.55 infinitamente migliore di quello attuale e non c'erano mai stati tanti problemi. Ma non potrebbero ripristinare tutto com'era prima.
korben82 ha scritto:A Bitonto Rai Mux A segnale variabile e cmq non agganciato. Vedo la Rai4 da Monte Celano sul 51 ma ad ore alterne.
A proposito... approfitto di qualche esperto del settore per porre un quesito:
Un condominio di 10 appartamenti (con piu prese tv per ognuno) ha un' antenna centralizzata con 10 moduli selettivi per vedere i canali rai, mediaset e locali analogici, se volessi adeguare l'impianto mi conviene aggiungere i moduli per i canali digitali(inizierei dal 39 di mediaset per provare e poi aggiungerei via via il 30 Rai MuxB etc.) o eliminare l'intera centralina e sostituirla con una a Larga Banda(Fracarro)???(Mi hanno detto che il costo di quest ultima sarebbe di circa 100 euro)[/QUOTE
Devi trovare una centralina con un livello d'uscita alto oltre 116 dbu.
Sì, il 1° potrebbe andare bene, anche perchè il 2° (a quanto sembra dai tuoi dati) separa la IV dalla V banda (ad eccezione del ch.43), mentre per la tua zona ci vogliono 2 entrate UHF, dato che per la distribuzione delle frequenze, purtroppo non puoi separare la ricezione di banda IV dalla ricez. di banda Vkorben82 ha scritto:Da catalogo fracarro ho trovato questi 2, secondo te per una palazzina da 10 appartamenti (almeno 2 prese per apparrtamento) conviene andare sul secondo o anche il primo va bene?
MBJ3631 223322 Amplif. 3 ingressi, bande I+III, UHF, UHF, guad. 33dB, liv.usc. 117dBμV 109,40 euro
MBX5539 235022 Amplif. 3 ingressi III,IV+CH43,V-CH43, guad.30dB, liv.usc.119dBuV 174 euro
scusa se ho abusato della tua disponibilita'!![]()
colin46 ha scritto:La Rai ha la sua frequenza libera sul 51 da Modugno, ma chissà perchè trasmette un monoscopio. Potrebbe trasmettere il mux a in isofrequenza col 51 da San Marco in Lamis e coprire tutto il nord barese e la Bat.