colin46 ha scritto:
Su Solobari.it c'è questo articolo
Telebari rischia di chiudere
Qualcuno ha qualche informazione in più?
Comunque, mi sa che quanto riportato in quel post risale al 2005-2006, perchè, leggendolo, mi è tornato alla mente di aver letto le stesse parole in un comunicato sul WEB che risale proprio a quel periodo (infatti si parla di trentennale dell'emittente che dovrebbe risalire a 4-5 anni fa).
A parte ciò che ha detto giustamente GIAGUARO, io ho l'impressione, però che a T.Bari i guai se li creano da loro stessi, non essenso stati mai capaci di mettere a frutto le loro potenzialità e i loro investimenti.
GIAGUARO ha scritto:
Quel link basa su un enorme errore tutta la sua disanima (hanno ripreso una news di mesi fa che non c'entra con la nuova problematica), dato che il ch24 è stato lasciato da TeleBari a Ripanno tempo fa spostandosi sul ch33
In effetti, in origine, a Corato avevano attivato il ch.28 (si parla degli anni '90). Questo lo ricordo perchè quando attivarono 2 nuovi canali, il 28 da Corato e il 60 (ex T.Sveva) per il sud-est barese/nord-brindisino, facevano degli spot auto-promozionali per reclamizzare la loro espansione. Il problema è che, in mia opininone, non hanno mai saputo valorizzare questa espansione, facendo adeguata attenzione nei loro TG e programmi informativi alla provincia ed essendo comunque concentrati sul capoluogo.
Poi, la perdita di buone frequenze deriva dalla loro decisione di cedere tutte le frequenze, tranne il 48. Il ch.28 da Corato lo cedettero, se non ricordo male, a T.Market1 (dopo l'attivazione e/o potenziamento del segnale di Delta Tv-T.Market2 sul ch.41 sempre da Corato). E poi, col passaggio TMC -> LA7, cedettero a La7 anche lo storico ch. 63 da Cassano delle Murge (che aveva buona copertura) ed anche (inutilmente, a mio avviso) il ns. ch.60.
Poi, per il ch.48, il segnale è stato di recente potenziato, a quanto pare e penso che, con buoni impianti, le interferenze tanto gravi non possono essere.
GIAGUARO ha scritto:
La situazione si è ulteriormente aggravata di recente. Infatti da un paio di settimane TELEBARI è costretta a subire dannose interferenze da parte di un'altra emittente che è stata autorizzata a trasmettere sul Canale "G", utilizzato in tecnica digitale dalla nostra storica emittente sin dal 1985. Un diritto ampiamente acquisito, quindi, riconosciuto e più volte ribadito da sentenze della magistratura.
...
Le interferenze sul ch48 sono riconducibili a 7Gold da Ripanno, mentre per il ch G (Dtt) sono riconducibili a Canale8 che trasmette anch'essa da Bari.
Questo fatto non mi convince moltissimo. Non penso che da un paio di settimane ci siano queste interferenze. Meno di una decina di anni fa, ho fatto il servizio militare in una caserma al centro di Bari, a poca distanza, in linea d'aria, dalla sede di T.Bari e avevo la possibilità di fare quasi sempre i miei "controlli" tv e sul VHF G, c'era già allora, praticamente perfetta Canale8 (la cosa era curiosa, dato che è un emittente leccese), mentre non c'era mai alcuna traccia di alcuna interferenza; quindi, penso che quella frequenza sostanzialmente non l'hanno quasi mai esercita davvero (però sulla carta forse avranno ragione). Comunque, scusate l'intrusione in faccende non d'interesse diretto per la mia zona.