Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Conflitti LCN

Oltretutto bisogna ricordare che la maggior parte dei decoder gestisce i conflitti LCN in modo da memorizzare tutti i canali coinvolti su numeri tra il 75 e l'80. Nei casi più gravi te li trovi addirittura tutti sul 75!!!

Qui a Bari, oltre ai doppioni di TN 7, 8 e 9, abbiamo anche RaiGulp contro Sportitalia (LCN 23), QVC contro Boing+1 (LCN 26, entrambi inutili) e LA7 e MTV contro TN7 e 8 (LCN 7 e 8, è risaputo).

Risultato? Sul mio LCD con decoder incorporato mi trovo RaiGulp, La7, Boing+1 e MTV tutti e 4 sul 75!!! L'ideale sarebbe non tanto quello di disattivare l'LCN, quanto inserire una funzione "sposta canale" partendo proprio dalla lista memorizzata in automatico. Vorrei ad esempio, poter spostare MTV su una posizione vuota (es. 18) per poterlo richiamare comodamente.
 
Astrix ha scritto:
È proprio per quello che sostieni che io sono del parere che l'LCN vada abolito!

Ciao Astrix, io sono del parere che l' LCN ci deve essere, e deve essere rispettato rigorosamente, in modo tale che tutte le persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia, possano avere un certo ordine (almeno per i primi 30 canali di partenza) e standard di canalizzazione in maniera facile e semplice con una risintonizzazione. Pensiamo un pò agli anziani che saranno costretti a chiamare il tecnico a pagamento solo per farsi mettere i canali come gli avevano prima, e la canalizzazione fino all' 8 la conosciamo un pò tutti ed è così nella stragrande maggioranza delle tv nelle famiglie. ;)
 
spl_decibel ha scritto:
si,avevo chiamato e mi son scordato di dirlo.
niente...in pratica hanno aperto una segnalazione, preso i miei dati ed hanno detto che controlleranno.
vediamo;)
Immaginavo una risposta sul vago di questo tenore. O effettivamente non se ne sono resi conto (ma dubito); o preferiscono lasciare tutto sul vago, in attesa di mettere a posto il problema

M. Daniele ha scritto:
Proprio in questi giorni sui canali Telenorba sta passando uno spot dove i vari conduttori di Telenorba invitano i telespettatori a mettere Telenorba 7 sul 7 e Telenorba 8 sull'8. Ma è giusto che dicono così? I canali 7 e 8 sono riservati a La7 e Mtv.
Sì, proprio perchè sanno che è prevista una regolamentazione LCN che destina i programmi 7 e 8 a LA7 & MTV, stanno facendo dei promo per invitare i telespettatori a collocare i loro canali sui quei 2 programmi; è soltanto un invito a fare così, mica stanno imponendo questi numeri per loro a livello di meccanismo LCN. Chi non vuole farlo, lascerà sul 7 e 8 i canali TIMB o ci metterà i canali che più gli aggradano

M. Daniele ha scritto:
Comunque neanche sul mux di Telenorba dall'Impalata hanno messo Supertennis...non mi spiego questa scelta di metterlo su altre postazioni :eusa_think:
Se T.Norba, effettivamente, vuole creare un 2° mux, gli deve dare un minimo di copertura, anche per affittare spazi a terzi soggetti, come SuperTennis. Quindi, avranno iniziato col VHF D per Bari città (dato l'ampio bacino di utenza, in fondo è il capoluogo di Regione) e poi diversificheranno il flusso su altri canali, ove lo possono fare, quando ci sono frequenze doppie con copertura quasi coincidente. Come penso accadrà per il VHF D di Corato e per uno dei 2 nostri canali (immagino il 44 piuttosto che il 52 che è più potente) ed altri canali nelle altre province. Hanno solo iniziato; penso che bisogna intevenire sui ponti-radio per cambiare il flusso a cui agganciare gli impianti trasmittenti. Ciao!
 
BTS ha scritto:
Ciao Astrix, io sono del parere che l' LCN ci deve essere, e deve essere rispettato rigorosamente, in modo tale che tutte le persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia, possano avere un certo ordine (almeno per i primi 30 canali di partenza) e standard di canalizzazione in maniera facile e semplice con una risintonizzazione. Pensiamo un pò agli anziani che saranno costretti a chiamare il tecnico a pagamento solo per farsi mettere i canali come gli avevano prima, e la canalizzazione fino all' 8 la conosciamo un pò tutti ed è così nella stragrande maggioranza delle tv nelle famiglie. ;)
Anch'io la penso così. Una regolamentazione ci vuole perchè non tutti hanno dimistichezza con le procedure di riordino dei canali. E senzaregole, sarebbe anche peggio. Il punto è che, ancora, non sono state esattamente definite tali regole e non c'è stata l'assegnazione di un n° di programma univoco per ogni emittente. In fondo, il Ministero si può occupare anche di questo, pena l'anarchia assoluta, perchè è vero che tutti possono ordinarsi i canali come vogliono, ma non sempre è possibile o c'è la volontà di farlo.

Astrix ha scritto:
Per lo stesso motivo non mi piacque per niente la scelta di Telenorba di qualche anno fa di inserire il 7, l'8 e il 9 nella denominazione dei canali: era una neanche tanto vaga "imposizione" della loro numerazione agli spettatori, oltretutto senza logica perché se mi chiami un canale TeleNorba 7 e 8, mi aspetto di trovare altri canali TeleNorba dall'1 al 6. Io per ripicca da allora i canali Telenorba li ho piazzati ancora più in basso nella numerazione!
Che non piacque a te la scelta, va bene. Ma l'operazione ha una sua sensatezza e logica, proprio per creare una sorta di associazione fra le emittenti e i numeri di inserimento dei canali del gruppo sui decoder/tv, proprio nella prospettiva che il sistema LCN assegnasse a soggetti nazionali quei numeri, tradizionalmete occupati nella nostra Regione da emittenti locali e specificatamente T.Norba7 e 8. Comunque, non è una imposizione in senso stretto dato che dovranno abbandonare questi numeri in base alla LCN uffciale; è soltanto un invito a memorizzare questi canali su quei programmi; chi non vuole lascia tutto come si memorizza in automatico o ci mette i canali che preferisce.
 
DJ Tonino ha scritto:
Oltretutto bisogna ricordare che la maggior parte dei decoder gestisce i conflitti LCN in modo da memorizzare tutti i canali coinvolti su numeri tra il 75 e l'80. Nei casi più gravi te li trovi addirittura tutti sul 75!!!
Da un punto di vista tecnico, alcuni decoder/tv usano anche i numeri dall'800 o 850 in poi. In particolare, per emittenti che non trasmettono l'info LCN.
Si deve risolvere con l'attribuzione univoca ad ogni emittente di un solo n° di programma (senza la possibilità di doppioni dello stesso identico canale)

DJ Tonino ha scritto:
Qui a Bari, oltre ai doppioni di TN 7, 8 e 9, abbiamo anche RaiGulp contro Sportitalia (LCN 23), QVC contro Boing+1 (LCN 26, entrambi inutili) e LA7 e MTV contro TN7 e 8 (LCN 7 e 8, è risaputo).
Questi conflitti sono generalizzati.

DJ Tonino ha scritto:
Risultato? Sul mio LCD con decoder incorporato mi trovo RaiGulp, La7, Boing+1 e MTV tutti e 4 sul 75!!! L'ideale sarebbe non tanto quello di disattivare l'LCN, quanto inserire una funzione "sposta canale" partendo proprio dalla lista memorizzata in automatico. Vorrei ad esempio, poter spostare MTV su una posizione vuota (es. 18) per poterlo richiamare comodamente.
Ma la stragrande maggioranza degli apparecchi, soprattutto tv, ha una funzione che permette di spostare i programmi sui numeri desiderati, partendo anche dalla lista LCN (che in genere sui tv è impostata in automatico e non sempre è aggirabile). Quasi sicuramente, anche il tuo tv permette di fare tutti gli spostamenti che vuoi. Ciao!
 
Riporto qui la stessa domanda ke ho fatto nel 3d di Supertennis:

Dato che nella mia zona si ricevono due canali del mux di Telenorba (uno sul 44 e uno sul 52) non potrebbero attivare su una delle due frequenze il secondo mux?
 
M. Daniele ha scritto:
Dato che nella mia zona si ricevono due canali del mux di Telenorba (uno sul 44 e uno sul 52) non potrebbero attivare su una delle due frequenze il secondo mux?

certo, tutto si potrebbe fare, ma finora non l'hanno fatto. e non siamo noi a decidere, quindi...
 
Io sono del parere che l'utilizzo della LCN sia utile e che non dovrà esser abolita, magari migliorata eliminando tutti quei conflitti con i telenorba. Chi non la digerisce come funzione, può sempre disabilitarla dal decoder in fase di sintonizzazione.
 
M. Daniele ha scritto:
Riporto qui la stessa domanda ke ho fatto nel 3d di Supertennis:

Dato che nella mia zona si ricevono due canali del mux di Telenorba (uno sul 44 e uno sul 52) non potrebbero attivare su una delle due frequenze il secondo mux?

Ma ti avevo già risposto:
EliseO ha scritto:
Se T.Norba, effettivamente, vuole creare un 2° mux, gli deve dare un minimo di copertura, anche per affittare spazi a terzi soggetti, come SuperTennis. Quindi, avranno iniziato col VHF D per Bari città (dato l'ampio bacino di utenza, in fondo è il capoluogo di Regione) e poi diversificheranno il flusso su altri canali, ove lo possono fare, quando ci sono frequenze doppie con copertura quasi coincidente. Come penso accadrà per il VHF D di Corato e per uno dei 2 nostri canali (immagino il 44 piuttosto che il 52 che è più potente) ed altri canali nelle altre province. Hanno solo iniziato; penso che bisogna intevenire sui ponti-radio per cambiare il flusso a cui agganciare gli impianti trasmittenti.
Se davvero vogliono creare un 2° mux, la copertura la amplieranno per forza. Ma il nuovo mux è un flusso distinto trasmesso via ponte-radio su una frequenza diversa. Per trasmettere il nuovo mux, dovranno risintonizzare il ponte-radio sulla frequenza del nuovo mux.
E quindi, dato che, penso, l'operazione non si possa fare in automatico, devono recarsi presso ogni singola postazione da dove vogliono trasmettere il nuovo mux e fare le modifiche necessarie.
Non è tutto così semplice ed automatico; ci vuole tempo; hanno iniziato col VHF D di Bari città e sono certo che nei prossimi giorni/settimane, proseguiranno con altre frequenze (a meno che non si tratti di un fatto solo sperimentale, ma non credo: basta aspettare).
Se poi, per quanto riguarda SuperTennis, se non sei appassionato di tennis, non ti perdi niente. Se non ti piace il tennis, di questo canale ti stuferai dopo 15 minuti e non lo vedrai mai più. Ciao!
 
Ultima modifica:
mikekillthedog ha scritto:
Io sono del parere che l'utilizzo della LCN sia utile e che non dovrà esser abolita, magari migliorata eliminando tutti quei conflitti con i telenorba. Chi non la digerisce come funzione, può sempre disabilitarla dal decoder in fase di sintonizzazione.
purtroppo alcuni apparecchi impongono l'LCN, senza possibiltà alcuna di modificarla!
 
Punto Shop

il multiplex di telenorba non finisce mai di stupirci!
sul ch05 (D) è apparso un altro nuovo canale di televendite:
punto shop, sul LCN 19.

Scomparso invece "casa mia 08", che era a schermo nero!
 
Da ieri a Bari (non so altrove), il ch58 di ReteCapri trasmette CapriStore...la programmazione è identica.
 
DJ Tonino ha scritto:
il multiplex di telenorba non finisce mai di stupirci!
sul ch05 (D) è apparso un altro nuovo canale di televendite:
punto shop, sul LCN 19.

Scomparso invece "casa mia 08", che era a schermo nero!

Il canale Puntoshop è una emittente sammarinese di televendite appunto. Tempo fa stava nel mux La7 A.

GIAGUARO ha scritto:
Da ieri a Bari (non so altrove), il ch58 di ReteCapri trasmette CapriStore...la programmazione è identica.

E' stato cambiato dappertutto. Io me ne sono accorto oggi.
 
La5

Apparso LA5 sul multiplex TIMB1, con due numeri LCN: 31 e 44.

Assurdo! Ancora una volta il sistema LCN non viene ben utilizzato.
Ora mi chiedo che riempiono a fare i numerelli...

Comunque il nuovo canale partirà il 12 maggio (come già stato anticipato dai promo su Canale 5).
 
DJ Tonino ha scritto:
Apparso LA5 sul multiplex TIMB1, con due numeri LCN: 31 e 44.

Assurdo! Ancora una volta il sistema LCN non viene ben utilizzato.
Ora mi chiedo che riempiono a fare i numerelli...
anche io mi sono interrogato su che senso avesse la doppia o tripla (come nel caso di La7D) numerazione per alcuni canali. Credo di aver trovato la risposta: in virtù dei conflitti di numerazione di cui molti canali soffrono, adesso la tecnica che sempre più canali adotteranno sarà quella di una doppia numerazione, così, se per sbaglio il decoder non memorizza il canale nella posizione originaria per via di qualche conflitto, allora si può ripiegare con l'altro numero convenzionale.

Non mi so dare altra spiegazione, se non quella (eventuale) di semplice concorrenza sleale per occupare numeri che fanno gola a molti.
 
2° mux telenorba

Ciao volevo segnalarvi una cosa strana, il 2° mux telenorba è visibile su un televisore e su un altro (samsung lcd) no! Per non parlare dei canali in conflitto sullo stesso numero, o la presenza di ben 4 la7d ! Ne stanno combinando di casini...
 
GIAGUARO ha scritto:
Da ieri a Bari (non so altrove), il ch58 di ReteCapri trasmette CapriStore...la programmazione è identica.
Nel mux di Telecapri sul ch 62 risulta che con l'identificativo Retecapri viene trasmessa CapriStore, mentre con l'identificativo Caprisotre viene trasmessa Retecapri, quindi sembra che ci sia stato solo uno sposatmento, forse per rendere visibile Capristore a chi non la riceve in digitale. Cmq le programmazioni ei due canali sono differenti.
 
Indietro
Alto Basso