Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ah capisco,
vorrei però precisare che magari Telebari è di certo tv localizzata, ma Studio100 copre tutto il tarantino e parte della provincia di Matera,sud barese, tutto il brindisino e tutto il leccese, in analogico o digitale che sia.
Con anche tre tg localizzati a certi orari.
Una minima differenza quindi c'è.
Pure Telerama non scherza come copertura.
 
Ragazzi, è un problema mio o da un po' di tempo il mux DFree non si riceve più (o comunque si riceve con pessima qualità)?
 
Baciccio90 ha scritto:
Ragazzi, è un problema mio o da un po' di tempo il mux DFree non si riceve più (o comunque si riceve con pessima qualità)?

Bentornato su questi lidi! Il mux dfree, dalla ore 23,30 del 08 aprile 2010, si è spostato dalla trasmittente di Modugno (via Palese) a quella di Murgetta. Per tale discussione, ti rimando ai post dall'08 aprile in poi. Se hai Gallery e quindi sei interessato ad una soluzione tecnica, ti consiglio caldamente di contattare l'utente Pepenicola. Se poi in interessa anche o solo un soluzione giuridica al problema, nel caso quindi tu abbia perso soldi e/o opportunità, puoi contattarmi tramite messaggio privato.
 
Ciao

qualcuno sa dirmi come faccio a sintonizzare il mio decoder per poter vedere il mux a della rai?Abito a Corato e ieri ho fatto una ricerca automatica sul mio decoder ma niente non vedo i canali rai nè rai 4 e rainews.Ho pensato di procedere con una sintonizzazione manuale.i parametri richiesti dal mio decoder sono frequenza mhz e larghezza di banda.Sul sito rai i parametri sono banda uhf canale 51.Ma il mio decoder mi chiede frequenza mhz.Non ci capisco nulla che qualcuno mi aiuti!!!
 
Ch51

arual745 ha scritto:
qualcuno sa dirmi come faccio a sintonizzare il mio decoder per poter vedere il mux a della rai?Abito a Corato e ieri ho fatto una ricerca automatica sul mio decoder ma niente non vedo i canali rai nè rai 4 e rainews.Ho pensato di procedere con una sintonizzazione manuale.i parametri richiesti dal mio decoder sono frequenza mhz e larghezza di banda.Sul sito rai i parametri sono banda uhf canale 51.Ma il mio decoder mi chiede frequenza mhz.Non ci capisco nulla che qualcuno mi aiuti!!!

Il canale 51 UHF in digitale corrisponde alla frequenza 714 Mhz.
La larghezza di banda è 8Mhz per la banda UHF.
Se neanche in questo modo riesci a prendere il canale, dovresti far controllare l'impianto. Per ricevere questo mux è necessario avere un'antenna direttiva verso Monte Celano. La copertura di questo Mux a Corato non è garantita al 100%.

Qui a Bari ricevo il mux sul canale H1-VHF (219,500 Mhz, larghezza di banda 7 Mhz).
Nel caso prova a impostare questa frequenza.
 
Ultima modifica:
Grazie

Grazie proverò con i parametri che mi hai suggerito...spero funzioni!!!
 
A Corato i canali rai in digitale non si vedono: o meglio il mux A non si vede, mentre il mux B si prende con difficoltà e credo che la situazione resterà così fino allo switch off del 2011.
Ciao!
 
Premium Gallery: tutto risolto

Torno dopo più di un mese su di un argomento che ci aveva fatto tanto discutere e mi aveva fatto arrabbiare: lo spostamento del canale 35 da Modugno a Murgetta, circostanza che aveva determinato, di fatto, lo spegnimento del segnale su ampie zone della città, tra cui la mia. Intenzionalmente non avevo scritto più nulla. Ora posso aggiornarvi. All'inizio del mese, l'amico Nicola Pepe mi ha montato una nuova antenna, appositamente orientata verso Murgetta. Ottimo lavoro. Ringrazio pubblicamente Nicola, persona competente, professionale e- va detto- molto, molto educata. Seconda fase. Ho appena chiuso anche l'aspetto legale, e quindi economico, con RTI. Non posso entrare nei dettagli, per ovvie ragioni deontologiche. Dico solo che sono ampiamente soddisfatto. I signori di Mediaset mi hanno capito, mi hanno rispettato, ed hanno ripristinato l'equilibrio contrattuale a suo tempo reciso. Grazie anche a loro ed alla serietà e responsabilità manifestata.
 
Grazie

ho provato ad impostare i parametri che mi avete suggerito ma niente...quindi a Corato non si vede il muxA....non è un problema del mio decoder!!!
 
Confermo, niente mux-a nella nostra zona. Il mux-b fino a 2 mesi fa si riusciva a ricevere correttamente, ora almeno da me, non viene agganciato.

Da noi solo passi indietro negli ultimi mesi ...
 
copertura dfree

Vorrei sapere se è quando Santeramo in colle sarà raggiunto dal mux dfree? devo aspettare giugno 2011 per poter vedere i canali pay di mediaset (pago x non vederli!!!visto che sono quasi obbligato visto che voglio il calcio non però facendo easypay), oppure nemmeno dopo tale data vedrò mai questo mux? spero che qualcuno mi risponda!! :eusa_think:
 
memento80 ha scritto:
Vorrei sapere se è quando Santeramo in colle sarà raggiunto dal mux dfree? devo aspettare giugno 2011 per poter vedere i canali pay di mediaset (pago x non vederli!!!visto che sono quasi obbligato visto che voglio il calcio non però facendo easypay), oppure nemmeno dopo tale data vedrò mai questo mux? spero che qualcuno mi risponda!! :eusa_think:

mi sa che ti conviene pazientare al prossimo switch-off a questo punto...
ma io penso anche prima di giugno 2011.
 
out da una settimana la7 d analogico trasmesso dall'impalata sulla frequenza 527 mhz.
in particolare,trasmette a schermo nero
 
TRBC in DTT

Ieri sera TRBC sul canale 46 ha switchato in digitale poco prima di mezzanotte, per soli 15 minuti, durante i quali ho potuto constatare che oltre allo slot TRBC, ci sono altri due canali: TelePadrePio Test e TelePace Test, entrambi a schermo nero, e RadioBuonConsiglio, muta.
 
x i boy del nord barese

e basta a piagne.....
adeguate l'impianto sul 51...
almeno vi vedete i canali rai in digitali...
saluti
nick
 
grazie paolo68

grazie per i tuoi ringraziamenti.
purtroppo come sai i segnali digitali sono delicati
a volte bisogna interpretare il problema e risolverlo
ora avere sul tv un segnale di dfree con forza 65 e qualita' 99
non e' male direi.
saluti
nick
 
spl_decibel ha scritto:
out da una settimana la7 d analogico trasmesso dall'impalata sulla frequenza 527 mhz.
in particolare,trasmette a schermo nero

Continua a persistere la situazione di portante muta per il ch.28 di LA7D (a quanto pare dovuta al guasto del ricevitore come detto da BTS).
Per il resto, però, è tutto tranquillo e come al solito, eccetto nel mux T.Trullo, dove il canale Experimenta sta ritrasmettendo il canale "Euronews" (speriamo che sia una cosa stabile) e non più FashionTv. Ciao!
 
Ultima modifica:
Ha ripreso a switchare in notturna TRBC sul ch46 da Cassano.

Programmazione cambiata da stamane per DeltaTv-Social Tv con trasmissioni varie in stile vecchia VideoEmme e con numerosi errori di messa in onda...torna a trasmettere TeleMarket2 dalle 17.00.
 
faccio una domanda ai più esperti.
quando nel 2002 sono stati creati in puglia i canali dtt,quelli che riceviamo ora,come i mux della rai e mediaset hanno usato frequenze che non erano usate prima? o hanno spento qualche canale analogico?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso