Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
Messa antenna VHF a Binetto, la Rai arriva forte sull'H1 mentre Tivuitalia non si vede, il segnale non arriva a 20 km dal ripetitore. Miscelando un po i segnali riesco ad agganciare Hrt sul ch51.

Cmq un dubbio ho in merito al mux a della rai, perchè io non lo ricevo, mentre altri di Palo si e nelle zone limitrofe anche?


non riesco ad agganciare il ch 65 da murgetta......pretendo troppo???
 
EliseO ha scritto:
In questa situazione, è difficile dare consigli. Diciamo che per eliminare le interferenze da un altro sito, più è direttiva l'antenna, tanto meglio é. Però, se vuoi cercare di ricevere un solo segnale da Murgetta, forse meglio aggiungere un'antenna ad hoc e filtrare solo quel canale.
Aggiungere anche un'antenna verso Cassano, non mi sembra un buona idea, anche in prospettiva switch-off e al momento, non ti servirebbe a ricevere niente di importante che non puoi già ricevere da altri siti (eccetto il mux ReteA). In linea di massima, al momento, eviterei troppi interventi sull'impianto, dato che con lo switch-off, la situazione cambierà radicalmente (a meno che un intrevento non sia assolutamente necessario).
Poi, per il mux Mediaset2 da Modugno, eliminare l'interferenza di T.Dehon da Murgetta non è facile perchè il segnale è tanto potente da entrare e disturbare anche dal retro delle antenne puntate verso Modugno: bisognerebbe adottare antenne con un byon rapporto avanti/dietro e prendere accorgimenti sulle altre antenna UHF in uso, ma in sé il segnale di questo mux è scarso al di fuori di bari città e quindi ci sarebbero sempre rischi di non buona ricezione. Io al momento, non mi cruccerei molto e mi accontenterei di ciò che si riceve e il resto: pazienza fino alle switch-off. Ciao!


ho capito.....mi consiglieresti un antenna con un buon rapporto avanti/dietro??? adesso ho una yagi a 44 elementi......forse una logaritmica mi aiuterebbe????
 
paperino2008 ha scritto:
Anch'io mi sono accorto ieri sera della presenza di questo mux delta tv con i canali sopraindicati sul canale 52 qui a Corato. Però mi succede una cosa strana: in casa ho 3 tv, 2 collegate all'antenna condominiale e 1 ad una antenna da interni. Ebbene solo su quest'ultima ricevo il suddetto mux assolutamente bene senza interruzioni o squadrettamenti, mentre sulle altre due (quelle collegate all'antenna condominiale) non riesco neanche ad agganciarlo. Come mai? A onor del vero devo dire che ho da tempo installato un mix-demix sul cavo che scende dall'antenna condominiale per portare anche il segnale della parabola: potrebbe essere questa la causa?

ore 11.30
Ho provato a disinstallare il mix-demix dall'impianto facendo arrivare direttamente il cavo dell'antenna nel tv: risultato sempre uguale e cioè non riesco ad agganciare il mux sul ch.52.
Secondo voi sarà necessario un intervento all'antenna anche in vista dello switch off che avverrà tra 6 mesi?
Ma io penso che l'impianto esterno non capta questo mux perché (ma non ci metto la mano sul fuoco) è trasmesso da un sito diverso da Murgetta verso cui sarà sicuramente rivolta l'antenna UHF. Mi sa che è trasmesso da M.te Pierfaone e con un'antenna direttiva, magari questo sito risulta abbastanza decentrato e non si riesce a ricevere con livello/qualità sufficienti questo mux. Al momento eviterei interventi per ricevere mux di poca imnportanza: poi, con gli switch-off, lo scenario cambierà. Ciao
 
mitacommander ha scritto:
ho capito.....mi consiglieresti un antenna con un buon rapporto avanti/dietro??? adesso ho una yagi a 44 elementi......forse una logaritmica mi aiuterebbe????
Ti ri-consiglio di lasciare tutto come sta e di accontentarti. Una logaritmica ha un rapporto avanti/dietro relativamente buono, ma è poco direttiva e capta segnali laterali con grande facilità: quindi, si rischia anche di peggiorare e il risultato comunque non è garantito. Al massimo, prova a ruotare la yagi a 44 elementi verso la direzione che ti interessa e vedi gli effetti: al massimo, poi, l'antenna la ripristini alla posizione originaria. Ciao
 
colin46 ha scritto:
Cmq un dubbio ho in merito al mux a della rai, perchè io non lo ricevo, mentre altri di Palo si e nelle zone limitrofe anche?
Può essere che la tua zona è più sfortunata per presenza di ostacoli o per riflessioni sfavorevoli che non permettono la corretta decodifica di questo mux; è difficile valutare senza essere in loco con la strumentazione professionale adeguata; in certi casi particolari (ma non frequentissimi), addirittura antenne poco direttive possono dare migliori risultati in casi estremi; ma, forse, non è il tuo caso. Ciao
 
Grazie Eliseo per la risposta: farò come dici tu, aspetterò lo switch off a meno che altri condomini non sollevino la questione.
Certo che fa rabbia che con un'antennina telesystem interna da 12€ prendo più canali (e meglio) di una enorme antenna esterna!
 
paperino2008 ha scritto:
Grazie Eliseo per la risposta: farò come dici tu, aspetterò lo switch off a meno che altri condomini non sollevino la questione.
Certo che fa rabbia che con un'antennina telesystem interna da 12€ prendo più canali (e meglio) di una enorme antenna esterna!
Le antenne da interno sono poco direttive e captano un po' di tutto, ma di solito abbastanza "male" e non garantiscono comunque una ricezione sempre valida e costante. Le antenne esterne, se direttive, offrono risultati migliori per al ricezione di buona parte dei segnali "che contano". Per il resto ci si arrangia o si attende lo switch-off. Ciao
 
Peppers00 ha scritto:
In tutto questo casino si sa con certezza quando dovrebbe esserci lo SO? 2012??
Per la Puglia, si tratta del 2012. A giorni, saranno ufficializzate le date degli switch-off per le aree che switchano quest'anno; non so se saranno già ufficializzate le date per il 2012. ad ogni modo, dovrebbe trattarsi del 1° semestre 2012: per noi probabilmente tra aprile e maggio (ma è una mia idea basata su alcuni dati e ragionamenti, ma non è ancora stato fissato nulla con certezza per il prossimo anno). Ciao
 
EliseO ha scritto:
Per la Puglia, si tratta del 2012. A giorni, saranno ufficializzate le date degli switch-off per le aree che switchano quest'anno; non so se saranno già ufficializzate le date per il 2012. ad ogni modo, dovrebbe trattarsi del 1° semestre 2012: per noi probabilmente tra aprile e maggio (ma è una mia idea basata su alcuni dati e ragionamenti, ma non è ancora stato fissato nulla con certezza per il prossimo anno). Ciao
Ti ringrazio, e pensare che secondo i calendari che furono stilati all'inizio e che a quando dicevano nn erano possibili di modifiche avremmo dovuto essere passati al digitale già da mesi, e invece siamo ancora in una situazione di caos totale...Ieri parlando con un mio parente di Gioia del Colle mi diceva che lui nn riesce a ricevere nemmeno i canali Rai !!
 
confermo...spento ch67 analogico! speriamo in qualche attivazione di qualche mux che si prendono in zona swich-off!!
 
magico_bari ha scritto:
confermo...spento ch67 analogico! speriamo in qualche attivazione di qualche mux che si prendono in zona swich-off!!

Più che altro direi che si tratta di un guasto non di una attivazione di un mux S.O. perchè non tocca a noi switchare quest'anno.
 
Quali emittenti locali devono ancora swicciare??

P.S.
Io a Carbonara 2 non ricevo : Ch.9--->Mux Canale 8, Ch.H--->Mux Telesveva, Ch.32---->Levante TV e Blu Tv, Ch.69---->Mux Rete A.
 
magico_bari ha scritto:
confermo...spento ch67 analogico! speriamo in qualche attivazione di qualche mux che si prendono in zona swich-off!!

Provvediamo subito per un intervento. ;)
 
:icon_rolleyes: ma come mai canali come mtv...7 gold canale italia telecapri etc in analogico da modugno non si sono mai viste bene bene come per esempio mediaset????almeno nella zona di palo.......
 
Indietro
Alto Basso