Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

pepenicola ha scritto:
x legalize the premier
il segnale e' forte..
forse dovresti far controllare l'impianto
ciao


Confermo, stamattina ho controllato e il Ch61 torna a vedersi nella qualità di sempre, un po’ “squadrettante”. E hai ragione, il mio impianto ha sempre avuto problemi con le frequenze 61-69. L’ho dedotto da anni guardando MTV in analogico (Ch.67), ma sempre su questo forum, ho letto che le frequenze 61-69 saranno a breve dismesse, già prima dello switch off per essere assegnate alla banda larga, per cui sono sicuro che non avrò più problemi in futuro.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Confermo, stamattina ho controllato e il Ch61 torna a vedersi nella qualità di sempre, un po’ “squadrettante”. E hai ragione, il mio impianto ha sempre avuto problemi con le frequenze 61-69.
Ma di solito in passato, hai avuto problemi col mux TN7 sul ch.61? Perché se non ne hai avuti, allora ci può essere qualche problema in trasmissione, più che in ricezione
ho letto che le frequenze 61-69 saranno a breve dismesse, già prima dello switch off per essere assegnate alla banda larga, per cui sono sicuro che non avrò più problemi in futuro.

No, non saranno più utilizzate a partire dallo switch-off in poi; fino ad allora, continueranno ad essere utilizzate da coloro che già trasmettono adesso. Solo in occasione dello switch-off, ci sarà una riorganizzazione complessiva dell'assetto di utilizzo delle frequenze e le frequenze 61-69 saranno liberate dalle tv e destinate ad altro, secondo quanto già detto. Ciao!
 
pepenicola ha scritto:
c'e' una grande confusione di segnali ed interferenze..
non so bene dove convenga puntare..
io consiglio un servizio ad hoc da un antennista..
solo lui con il misuratore , puo' verificare tutto.
saluti nick
p.s. comunque alcuni segnali dell'impalata arrivano a cisternino...
ci abitava mio zio...
Sì, non lo escludo, ma ritengo che sia di gran lunga preferibile, quasi sempre, puntare verso Martina Franca, al massimo usando buone antenne direttive e di buon guadagno. Ciao ;)



Ragazzo 1979 ha scritto:
Complimenti,comunque!;)
:icon_cool: Ciao!
 
pepenicola ha scritto:
dovresti provare a prendere il segnale dall'impalata...
penso sia abbastanza forte per la tua zona...

consulenze in pvt..

ciao

Grazie della dritta,ma le cose a mio modo di vedere non si risolvono alla rovescia....non è che siccome il ripetitore che deve coprire questa zona (e che fino a qualche tempo fa andava egregiamente....Telenorba non si risparmia in quanto a potenza dei suoi segnali,almeno qui da noi)funziona alla c**** io devo attrezzarmi con altre antenne verso altri siti,tra l'altro che non hanno nemmeno copertura dichiarata per il mio paese!!!sono loro che devono muovere il sederino e andare ad aggiustare quegli impianti fatiscenti che hanno (tra l'altro il 31 UHF di Masseria Risana è stato segnalato da una vita non da una sola persona,il bello è che sono a conoscenza del guasto ma nulla è cambiato....:eusa_wall: per giunta mi chiedo anche come abbiano fatto ad attivare co-canale coprendo un Mux Rai che è a Masseria Fragneto,a 2 passi da lì......)!!
p.s. con la Televes DAT45 mix in verticale e un palo telescopico di 8 metri tutto allungato prendo tutto da Impalata,ma questa è una questione di principio;)
pgxx
 
Dall'Impalata, è stato ripristinato il segnale analogico di TeleA sul ch.61. Quindi, l'unico problema irrisolto è il black-out del mux T.Trullo sul ch.67.
Oltre, a più basse qualità per i segnali digitali dalla Selva di Fasano dei mux TeleNorba7 e Canale7 rispettivamente sui ch.25 & 26.
 
pgxx ha scritto:
sono loro che devono muovere il sederino e andare ad aggiustare quegli impianti fatiscenti che hanno (tra l'altro il 31 UHF di Masseria Risana è stato segnalato da una vita non da una sola persona,il bello è che sono a conoscenza del guasto ma nulla è cambiato....:eusa_wall: per giunta mi chiedo anche come abbiano fatto ad attivare co-canale coprendo un Mux Rai che è a Masseria Fragneto,a 2 passi da lì......)!!
Probabilmente, dato che il traliccio di Masseria Risana da dove viene trasmesso il mux non è di loro proprietà, o hanno problemi di accesso o, molto più probabilmente, non ne sono particolarmente interessati dato che è un'emissione transitoria che in occasione dello switch-off sarà smantellata, e allora, evidentemente non si stanno a sbattere tanto spendendoci denaro e tempo per mettere a posto i problemi. Sul come abbiano potuto attivare questa emissione, sovrapponendosi all'emissione del mux B della RAI, sarà dovuto al fatto che hanno acquisito qualche concessione precedentemente non utilizzata dai precedenti titolari, come spesso il gruppo Norba ha fatto per mettere in piedi la sua rete digitale. Ciao ;)
 
Sarà per il maltempo che ieri pomeriggio ha imperversato nella mia zona,resta il fatto che ieri sera sul digitale riuscivo a vedere solo Mux locali.
 
Sono già 3 giorni che non riesco a vedere IRIS.INoltre com'è possibile che Raisport 1,lo vedo mentre RAISPORT2,non riesco a vederlo bene?:eusa_think:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Sono già 3 giorni che non riesco a vedere IRIS.INoltre com'è possibile che Raisport 1,lo vedo mentre RAISPORT2,non riesco a vederlo bene?:eusa_think:
Dunque, se non riesci a vedere Iris non dovresti (o meglio, non puoi) vedere neanche Canale 5, Italia 1, Rete 4, Boing e gli altri canali del mux Mediaset 2. Quanto a Rai Sport 1 e Rai Sport 2, trasmettono nello stesso mux, pertanto mi sembra assurda come cosa! :5eek:
Magari il problema è imputabile al tuo decoder. Hai provato a fargli un reset alle impostazioni di fabbrica e a lasciarlo con la spina staccata per una decina di minuti prima di risintonizzare i canali, così da fargli rinfrescare un po' le idee? :D
 
Da domenica sera interruzione sul ponte x TeleCapri. Risulta quindi nn vedibile il ch62 analogico e sono a nero le emittenti presenti nel mux del ch58.

Depotenziato il segnale di TeleA sul ch49 da Modugno, favorendo cosi le interferenze del ch49 di Rai3 da Fragneto.

Interruzione anche sul ponte di MTV. A Modugno ch67 a schermo nero.
 
Ultima modifica:
Baciccio90 ha scritto:
Dunque, se non riesci a vedere Iris non dovresti (o meglio, non puoi) vedere neanche Canale 5, Italia 1, Rete 4, Boing e gli altri canali del mux Mediaset 2. Quanto a Rai Sport 1 e Rai Sport 2, trasmettono nello stesso mux, pertanto mi sembra assurda come cosa! :5eek:
Magari il problema è imputabile al tuo decoder. Hai provato a fargli un reset alle impostazioni di fabbrica e a lasciarlo con la spina staccata per una decina di minuti prima di risintonizzare i canali, così da fargli rinfrescare un po' le idee? :D
Appunto la cosa strana e che riesco a vedere Canale 5,Italia 1 e Rete 4.
Possiedo una TV samsung con decoder incorporato.
 
GIAGUARO ha scritto:
.....Interruzione anche sul ponte di MTV. A Modugno ch67 a schermo nero.

Ciao Giaguaro, stiamo provvedendo alla sostituzione di un'apparecchiatura bruciata, a minuti il rientro. ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Appunto la cosa strana e che riesco a vedere Canale 5,Italia 1 e Rete 4.
Possiedo una TV samsung con decoder incorporato.
Può essere che il tuo tv permetta di inserire in un'unica lista, sia canali analogici sia digitali: quindi, i segnali di Canale5, etc...... che riesci a vedere sono analogici. Mentre, i canali solo in digitale: Iris, Boing, Cartoonito, ClassNews non li vedi perché ci sono problemi (non nuovi per te) nella ricezione del mux Mediaset2 da Corato sul ch.65. Ma qui è già stato detto che sarebbe opportuno far effettuare delle verifiche sull'impianto.

Ragazzo1979 ha scritto:
INoltre com'è possibile che Raisport 1,lo vedo mentre RAISPORT2,non riesco a vederlo bene?:eusa_think:
Questo, è difficile da spiegare. Io proverei a fare una risintonizzazione completa perché magari il tv ha memorizzati alcuni parametri sbagliati relativi ai singoli canali. C'è anche un'altra possibile spiegazione, ma forse, non è il tuo caso: può essere che il mux B RAI lo ricevi su 2 frequenze diverse (tipo il ch.64 da M.te Caccia e il ch.30 da Modugno): può essere che il tv ha memorizzato 2 frequenze diverse dello stesso mux e alcuni canali del mux te li fa vedere su una frequenza (non ricevuta bene, come può essere per RaiSport2), mentre gli altri canali te li fa vedere sull'altra frequenza, ben ricevuta: per capire se è così,controlla su quale frequenza e con quale qualità, ricevi i vari canali di questo mux, verificando la situazione per tutti i canali, uno ad uno. In questo caso, una risintonizzazione completa, dovrebbe farti agganciare il mux su una sola frequenza, quella migliore, a meno di qualche bug del software del tv.Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Dall'Impalata, è stato ripristinato il segnale analogico di TeleA sul ch.61. Quindi, l'unico problema irrisolto è il black-out del mux T.Trullo sul ch.67.
Oltre, a più basse qualità per i segnali digitali dalla Selva di Fasano dei mux TeleNorba7 e Canale7 rispettivamente sui ch.25 & 26.
@ M. Daniele: come va adesso la situazione sui canali digitali 25 - 26 - 67 ? In particolare, forse, il mux T.Trullo potrebbe essere rimpiazzato da altro. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Può essere che il tuo tv permetta di inserire in un'unica lista, sia canali analogici sia digitali: quindi, i segnali di Canale5, etc...... che riesci a vedere sono analogici. Mentre, i canali solo in digitale: Iris, Boing, Cartoonito, ClassNews non li vedi perché ci sono problemi (non nuovi per te) nella ricezione del mux Mediaset2 da Corato sul ch.65. Ma qui è già stato detto che sarebbe opportuno far effettuare delle verifiche sull'impianto.


Questo, è difficile da spiegare. Io proverei a fare una risintonizzazione completa perché magari il tv ha memorizzati alcuni parametri sbagliati relativi ai singoli canali. C'è anche un'altra possibile spiegazione, ma forse, non è il tuo caso: può essere che il mux B RAI lo ricevi su 2 frequenze diverse (tipo il ch.64 da M.te Caccia e il ch.30 da Modugno): può essere che il tv ha memorizzato 2 frequenze diverse dello stesso mux e alcuni canali del mux te li fa vedere su una frequenza (non ricevuta bene, come può essere per RaiSport2), mentre gli altri canali te li fa vedere sull'altra frequenza, ben ricevuta: per capire se è così,controlla su quale frequenza e con quale qualità, ricevi i vari canali di questo mux, verificando la situazione per tutti i canali, uno ad uno. In questo caso, una risintonizzazione completa, dovrebbe farti agganciare il mux su una sola frequenza, quella migliore, a meno di qualche bug del software del tv.Ciao!
Proverò a fare una nuova risintonizzazione e farò sapere.Grazie.
 
redevil ha scritto:
Quell'anal mi fa venire strane idee..:D :D

Ahahahah!!!

Comunque confermo, MTV analogico sul Ch.67 a Bari è a schermo nero ormai da una settimana e lo trovo molto strano, nonostante quel canale sia spesso soggetto a blackout o ad altri problemi tecnici. A quanto so io, è la prima volta che accade una cosa del genere per così tanto tempo, e BTS forse potrà chiarirci le idee. Non si tratta di un blackout, la portante c’è, ma è a schermo nero. Da ex-appassionato di MTV, ricordo che il più lungo blackout del Ch.67 avvenne tra l’8 e l’11 giugno 2004, dopodiché il canale tornò con un segnale più basso di quello che aveva abitualmente. Tanto per fare un po’ di storia.

Ho notato una stranezza sul Ch.46 (671.25 Mhz), quello di TRBC, che verso mezzanotte (ma anche in altri orari, per quella questione dei difetti al timer), sembra switchare in digitale ma in realtà fa apparire una portante analogica nera (simile a quella che sta avendo MTV in questi giorni) sulla frequenza dei 674 Mhz (la frequenza sulla quale dovrebbe trasmettere la portante digitale del Ch.46). Me ne sono accorto giocherellando con la sintonia fine della tv analogica dopo essermi accorto che il mio decoder non rilevava nulla sul 46 dopo il “presunto” switch dell’emittente che accade ogni notte.

In questi giorni ho anche notato che sul Ch.32 è ora possibile ricevere il multiplex di Levante Tv, contenente solo questo canale, con logo blu, e che trasmette vecchi film in bianco e nero. Il canale è muto, si sente solo un leggero rumore bianco costante nel canale sinistro.

Una domanda: ho saputo del nuovo canale Mediaset “TGCOM 24”. È possibile riceverlo qui in Puglia? Se sì, su quale multiplex trasmette? Ho risintonizzato il decoder ieri sera e non l’ho trovato, per cui deduco che lo abbiano piazzato nel mux “L’Espresso” (Ch.69, che qui a Bari non ho mai ricevuto)…
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Comunque confermo, MTV analogico sul Ch.67 a Bari è a schermo nero ormai da una settimana e lo trovo molto strano, nonostante quel canale sia spesso soggetto a blackout o ad altri problemi tecnici. A quanto so io, è la prima volta che accade una cosa del genere per così tanto tempo, e BTS forse potrà chiarirci le idee. Non si tratta di un blackout, la portante c’è, ma è a schermo nero. Da ex-appassionato di MTV, ricordo che il più lungo blackout del Ch.67 avvenne tra l’8 e l’11 giugno 2004, dopodiché il canale tornò con un segnale più basso di quello che aveva abitualmente.
Quando c'è quello schermo nero (la cosiddetta "portante muta"), in genere vuol dire che il trasmettitore è funzionante, ma non funziona il ponte-radio (o talora il collegamento satellitare) che fornisce il segnale da trasmettere. Ma ci possono essere anche altre spiegazioni tecniche.

Ho notato una stranezza sul Ch.46 (671.25 Mhz), quello di TRBC, che verso mezzanotte (ma anche in altri orari, per quella questione dei difetti al timer), sembra switchare in digitale ma in realtà fa apparire una portante analogica nera (simile a quella che sta avendo MTV in questi giorni) sulla frequenza dei 674 Mhz (la frequenza sulla quale dovrebbe trasmettere la portante digitale del Ch.46). Me ne sono accorto giocherellando con la sintonia fine della tv analogica dopo essermi accorto che il mio decoder non rilevava nulla sul 46 dopo il “presunto” switch dell’emittente che accade ogni notte.
Questo vuol dire che il segnale in realtà non si commuta in digitale (infatti, in digitale i canali del mux non sono visualizzabili) e in questo periodo, per qualche malfunzionamento, il trasmettitore resta in analogico ma senza il segnale via ponte-radio che lo alimenta

In questi giorni ho anche notato che sul Ch.32 è ora possibile ricevere il multiplex di Levante Tv, contenente solo questo canale, con logo blu, e che trasmette vecchi film in bianco e nero. Il canale è muto, si sente solo un leggero rumore bianco costante nel canale sinistro.
Trasmettono da cani, evidentemente e per di più inutilmente con un canale senza senso. E su questa frequenza ci dovrebbe essere anche il mux BLU Tv, probabilmente spento: il che spiegherebbe l'agganciabilità del mux, altrimenti preclusa dalla reciproca interferenza.

Una domanda: ho saputo del nuovo canale Mediaset “TGCOM 24”. È possibile riceverlo qui in Puglia? Se sì, su quale multiplex trasmette? Ho risintonizzato il decoder ieri sera e non l’ho trovato, per cui deduco che lo abbiano piazzato nel mux “L’Espresso” (Ch.69, che qui a Bari non ho mai ricevuto)…
Sì, è ricevibile a Bari nel mux RETEA-1 (o "L'Espresso"), ma ci vuole apposita antenna UHF direzionata (in polarizzazione orizzontale) verso Cassano delle Murge, unica postazione della provincia di Bari in cui questo mux è presente, magari, per evitare problemi, filtrando da questa antenna solo il ch.69. Ciao
 
Indietro
Alto Basso