Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Sì, potrebbe essere che sia stato riattivato a bassa potenza o forse ci sono dei problemi, ma anche tu ora abiti a Monopoli o sei sempre a Polignano?
Ciao ;)

No ieri ero a casa di un amico a Monopoli. ;)

Comunque stamattina alle 7 il livello oscillava tra lo 0 e il 25% ora sembra spento.
 
M. Daniele ha scritto:
Comunque stamattina alle 7 il livello oscillava tra lo 0 e il 25% ora sembra spento.
Però, bisogna capire a cosa sono dovute queste oscillazioni di potenza su questa frequenza: ci potrebbero essere altre cause, altre fonti e magari non c'entra niente il mux de LA3 da l'Impalata, che potrebbe anche essere rimasto sempre spento fino ad adesso. Va beh, vedremo, non è nulla di cruciale, né di davvero importante! Ciao ;)
 
magico_bari ha scritto:
GIAGUARO quali saranno i canali del mux telesveva??
La mia frase è abbastanza eloquente..."Sulle due frequenze i canali trasmessi nel mux saranno Antenna Sud e TeleSveva con i vari doppioni..."

Il segnale con il quale ricevo La3 da M. Ripanno mi lascia dedurre che Modugno possa essere stata definitivamente spenta ma è da attendere le mosse di domani per capire meglio...soprattutto se una volta acceso Impalata a Bari si continuerà a non agganciare. Se cosi fosse è da prendere in considerazione l'ipotesi dismissione Modugno magari con qualche futura modifica al sistema radiante a M. Ripanno per coprire Bari meglio.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Il segnale con il quale ricevo La3 da M. Ripanno mi lascia dedurre che Modugno possa essere stata definitivamente spenta ma è da attendere le mosse di domani per capire meglio...soprattutto se una volta acceso Impalata a Bari si continuerà a non agganciare. Se cosi fosse è da prendere in considerazione l'ipotesi dismissione Modugno magari con qualche futura modifica al sistema radiante a M. Ripanno per coprire Bari meglio.

Escludo che Impalata possa essere presa in considerazione per fare servizio su Bari città, almeno per 2 ordini di ragioni: il parco-antenne di Bari e hinterland che tipicamente puntano a Modugno e talora verso Cassano. E poi, i segnali in UHF nella nostra zona sono tipicamente in polarizzazione verticale (anche se alcuni segnali sono trasmessi in polarizzazione mista e quindi in orizzontale verso alcune direttrici, ma non mi sembra sia il caso di questo segnale), mentre da Modugno e Cassano, in UHF, è usata solo la polarizzazione orizzontale: quindi andrebbe cambiato il parco-antenne come puntamento e polarizzazione, sempre che fosse possibile a livello trasmissivo, garantire una adeguata copertura. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Escludo che Impalata possa essere presa in considerazione per fare servizio su Bari città, almeno per 2 ordini di ragioni:

Volevi dire Ripanno?
 
paolo68 ha scritto:
Volevi dire Ripanno?
No, no, mi riferivo a Impalata in risposta al messaggio specifico scritto da GIAGUARO. Per la copertura di Bari città, bisogna capire se hanno intenzione di riaccendere la postazione di Modugno oppure se pensano di dare copertura solo attraverso il sito di Corato (come fu a suo tempo per il mux D-Free); il punto però è che LA3 non ha mai trasmesso da Cassano Murge e quindi non so come intendano dare buona copertura su Bari e sull'ovest-barese; la cosa più logica ed opportuna sarebbe potenziare/ottimizzare l'emissione di Corato/M.te Ripanno. Ciao!
 
colin46 ha scritto:
E adesso lo agganciate? Da me ancora niente, eppure sul ch 53 un analogico c'è l'effetto neve.
Ciao! Comunque, bisogna capire se le 2 emissioni sul ch.53 da Modugno e Cassano sono perfettamente sincronizzate in SFN; in tal senso i contenuti devono essere perfettamente identici, l'"Intervallo di Guardia" deve essere pari a "1/4" e devono essere soddisfatti altri requisiti. Forse, non è tutto a posto, ma anche se lo fosse, qualora il nostro impianto non riceva correttamente entrambi i segnali entro il tempo dell'intervallo di guardia (e ciò può essere dovuto ad echi di segnale che sforano questo lasso di tempo o anche ad inefficienze del sistema di distribuzione del segnale), allora il risultato può essere non agganciare alcun mux. Poi, bisogna mettere in conto che la portante digitale può essere "sporcata" dal segnale analogico interferente da Corato di T.Sveva. Insomma, troppe variabili da valutare e che devono soddisfare tutta una serie di requisiti, dove le condizioni del nostro impianto sono comunque cruciali e determinanti per un buon risultato Ciao
 
C'è da dire che in analogico Telesveva non era perfetto, anzi, cmq pensavo che la sincronizzazione tra Modugno e Cassano mi avrebbe permesso di vedere questo mux, ma mi sono sbagliato.
 
EliseO ha scritto:
Escludo che Impalata possa essere presa in considerazione per fare servizio su Bari città, almeno per 2 ordini di ragioni: il parco-antenne di Bari e hinterland che tipicamente puntano a Modugno e talora verso Cassano. E poi, i segnali in UHF nella nostra zona sono tipicamente in polarizzazione verticale (anche se alcuni segnali sono trasmessi in polarizzazione mista e quindi in orizzontale verso alcune direttrici, ma non mi sembra sia il caso di questo segnale), mentre da Modugno e Cassano, in UHF, è usata solo la polarizzazione orizzontale: quindi andrebbe cambiato il parco-antenne come puntamento e polarizzazione, sempre che fosse possibile a livello trasmissivo, garantire una adeguata copertura. Ciao ;)
Hai frainteso il senso della mia frase. Volevo dire che se veniva attivato Impalata e invece Bari no, poteva essere ipotizzabile lo spegnimento definitivo da Modugno, ma solo per una questione di dorsale essendo la postazione barese prima di quella monopolitana ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Da oggi cominciano le trasmissioni di TG COM 24.Peccato che noi non possiamo vederlo.

a Bari come mai non prende tgcom24?
Non lo trovo
Grazie!
 
GIAGUARO ha scritto:
E' visibile solo nelle zone già switchate.

Grazie
si sa qualcosa di più sullo switch off della Puglia? intendo una data approssimativa?
Grazie!
 
Preparatevi a numerosi conflitti LCN con il mux di TeleSveva. Ci sono 9 TeleSveva, 9 AntennaSud e RadioAntennaSud (muta per il momento).
 
Indietro
Alto Basso