magico_bari
Digital-Forum Master
- Registrato
- 24 Agosto 2010
- Messaggi
- 847
se riesco dmn pomeriggio faccio uno screen 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok! In sostanza, comunque erano spenti. Poi, la riattivazione avviene in remoto, anche se mi sembra che non tutti gli impianti si riattivino in automatico.BTS ha scritto:Gli impianti in DVB-H sono stati sempre accesi, solo che ultimamente avevano dismesso il flusso. Gli apparati senza flusso, vanno a zero come potenza di emissione. Riattivando il flusso, si rimettono in esercizio automaticamente.
In buona sostanza non và nessuno ad attivarli e/o accenderli
Ma ragione su cosa? Tutti i discorsi che facevamo non c'entrano niente con il fatto che LA3 ha avuto autorizzazione a convertire in DVB-T gli impianti DVB-H; anzi, a quanto pare, l'autorizzazione vera e propria non è ancora arrivata e quindi sono ancora in fase di test.alessandro21 ha scritto:@eliseo
avevo ragione, abbiamo, anzi, hai polemizzato per nulla![]()
In realtà, il black-out durerebbe da molto più tempo........ Ciao!magico_bari ha scritto:Segnalo assenza segnale sul mux telecapri....già da 2 giorni![]()
eli, hai problemi di memoria? Il discorso del governo L'hai scordato?EliseO ha scritto:Ma ragione su cosa? Tutti i discorsi che facevamo non c'entrano niente con il fatto che LA3 ha avuto autorizzazione a convertire in DVB-T gli impianti DVB-H; anzi, a quanto pare, l'autorizzazione vera e propria non è ancora arrivata e quindi sono ancora in fase di test.
Ciao![]()
Sarà stato riattivato, ma forse dovranno intervenire sulla potenza di emissione, a meno che non ci stiano già lavorando. Però, queste attivazioni sono ancora provvisorie, perché manca l'autorizzazione definitiva. Ciao!M. Daniele ha scritto:Segnali di risveglio per il ch36 da Impalata. Stamattina il livello del segnale è intorno al 35-36% (ieri era sullo 0%) mentre la qualità rimane allo 0% quindi il segnale non è agganciabile però è già qualcosa.
Sì, ma non c'entra niente con quanto sta succedendo adesso. Il mio concetto era che se il governo Monti non dura e ci fossero elezioni nel 1° semestre 2012, allora è molto probabile che lo switch-off possa slittare al 2° semestre. Poi, le decisioni a livello europeo sono altra cosa, ma sul discorso della Unione Fiscale, come era prevedibile, è stata una assoluta "fumata bianca"; non sono queste le cose che potranno incidere sulla durata fino a fine legislatura del Governo Monti; ma bisogna vedere come questa strana maggioranza riuscirà a trovare il suo equilibrio. Comunque, personalmente credo che il Governo durerà fino al termine della legislatura e gli switch-off ci saranno nel prossimo semestre (da noi intorno al mese di Maggio). Ciaoalessandro21 ha scritto:eli, hai problemi di memoria? Il discorso del governo L'hai scordato?![]()
EliseO ha scritto:Sarà stato riattivato, ma forse dovranno intervenire sulla potenza di emissione, a meno che non ci stiano già lavorando. Però, queste attivazioni sono ancora provvisorie, perché manca l'autorizzazione definitiva. Ciao!
Purtroppo è tutto da verificare, anche io sono a Palese quindi in direzione nord e noi risentiamo parecchio delle interferenze del ch53 di M. Ripanno di TeleSveva. Vedremo lunedì se si riuscirà ad agganciare...penso ci siano modeste possibilità.alessandro21 ha scritto:Allora non dovrebbero esserci problemi neanche da s.pio (enziteto)?![]()
cmq il 36 a Palo c'è l'ho agganciato stammattina da mia zia.mitacommander ha scritto:non riesco ad agganciare il ch36 da bari....... come mai???? eppure da li prendo tutto al 100% ?????