M. Daniele ha scritto:
Non puoi verificare subito solo il mux Teletrullo giusto per vedere se c'è qualche anomalia?
pgxx ha scritto:
C.da Trasconi prego

piccolo OT:devo dire che,a differenza delle vostre trasmittenti un po' malconcie,l'E9 digitale che serve la zona della Valle d'Itria non si ferma proprio mai! e tra l'altro ha potenza e qualità ragguardevoli (tanto da essere uno dei pochi che si riceve anche con l'antenna diretta "di spalle" al trasmettitore,l'altro è l'H2 TIMB2 e,in misura minore,anche il 26 RaiA e il 53 Mediaset2.
Allora, il mux viene trasmesso coi soliti parametri, ma in base ai dati rilevabili non si capisce cosa provoca l'inconveniente della mancata memorizzazione dei canali solo su alcuni apparecchi, anche in presenza di ottimo segnale.
I dati sono questi:
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX: TELETRULLO[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2 No [/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network: TELETRULLO[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TID: 100[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]NID: 8572[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione 16QAM[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT: 8K[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]FEC: 2/3[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia: 1/8[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.: 67[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz: 842[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda: 8 Mhz[/FONT][/COLOR]
Come si vede, la modulazione adottata è la 16QAM più robusta di quella tipica 64QAM con, inoltre, il miglior FEC e buon "intervallo di guardia". Comunque, in effetti da noi, questo segnale sembra aver avuto un po' di problemi negli ultimi tempi, ma sono cose che possono capitare. Che poi, il segnale da C.da Trasconi sia bello stabile, è ovvio perché è l'impianto principale che fa servizio sulla originaria area di primario servizio di T.Trullo; poi, la robustezza del segnale, è riconducibile, come già detto alla modulazione usata e al fatto che da Trasconi, è usata una frequenza VHF (che si propaga di più ed è più robusta agli "ostacoli"). Però, i problemi di memorizzazione dei canali, a mio parere, sono dovuti ad alcuni parametri errati o non impostati, già in fase di formazione del multiplex, e quindi chiunque riceva il mux su una delle 3 frequenze (VHF E9 - E11 o UHF 67, secondo le zone), ma ha degli apparecchi che non riescono a risolvere questo conflitto o questa lacuna, comunque non riesce a memorizzare i canali presenti nel mux, che sono questi:
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]MUX_DIGITALE LCN PROGRAMMA SID FormatoVideo FormatoAudio PMT PCR Video Audio1 Audio2 Teletext[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- TELE TRULLO 1 MPEG2_720x576 MP2_256kb/s 256 512 512 768 0 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- TELE PADREPIO 2 MPEG2_544x576 MP2_128kb/s 1070 33 33 34 0 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- TELETRULLO 2 6 MPEG2_352x576 MP2_92kb/s 38 39 39 40 0 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- MARTINA CHANNEL 4 MPEG2_352x576 MP2_92kb/s 35 36 36 37 0 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- VIVA 3 MPEG2_544x576 MP2_256kb/s 1028 164 164 96 0 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- EXPERIMENTA 5 32 650 650 651 0 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TELETRULLO -- RADIO TRULLO 7 41 42 0 43 0 0[/FONT][/COLOR]
"Martina Channel" alterna la ritrasmissione di "EuroNews" e dirette live con telecamera fissa dalla Basilica dei SS. Cosma e Damiano; "TeleTrullo2" e "Experimenta" sono in nero e R.Trullo sempre muta (e mai esistita).
Ciao
