Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

VideoItaliaPuglia è tornata visibile all'interno del mux TRBC. Purtroppo non è cambiato nulla rispetto a prima, con i soliti difetti dell'analogico (non so come mai ancora dopo lo switch off...Eliseo tu che ne pensi?) con una curiosa interferenza di La7 che passa sopra...
 
rai 5 non si vede

Scusatemi ma io oggi alle ore 08:28 non si vede più rai 5 vi sta capitanto anche a voi, segnale qualità molto bassa nell uhf 60 vorrei delle vostre risposte grazie:crybaby2:
 
GIAGUARO ha scritto:
VideoItaliaPuglia è tornata visibile all'interno del mux TRBC. Purtroppo non è cambiato nulla rispetto a prima, con i soliti difetti dell'analogico (non so come mai ancora dopo lo switch off...Eliseo tu che ne pensi?) con una curiosa interferenza di La7 che passa sopra...
Mah, non saprei useranno un'emissione via ponte-radio, ma scarsa che simula difetti dell'analogico, ma non essendo ancora stato riattivato questo mux da noi, non saprei ben dire (ma penso che a breve, lo riattivano anche da noi). Ciao ;)
 
Se il 29 è attivo io non lo ricevo è un mistero, mentre il 57 di Retecapri lo ricevo da Corato (sono sicuro al 99%), perchè non trovo nulla nè da modugno nè da Cassano.
 
colin46 ha scritto:
Se il 29 è attivo io non lo ricevo è un mistero, mentre il 57 di Retecapri lo ricevo da Corato (sono sicuro al 99%), perchè non trovo nulla nè da modugno nè da Cassano.
In questi giorni, è tutto molto incasinato e non è più così tanto facile capire da dove le emissioni provengono perché l'isofrequenza e le caratteristiche del DTT, a volte possono far trarre conclusioni sbagliate. Poi, va detto che i broadcaster devono ancora calibrare le potenze, implementare reti sincronizzate in SFN e fare lavori sui ponti-radio per l'attivazione dei molti canali in nero: insomma, siamo solo agli inizi di un periodo lungo; penso che per l'autunno avremo la stabilizzazione definitiva di tutto. Ciao ;)
 
Problemi risolti!

Ieri pomeriggio l'antennista ha finalmente allacciato l'ulteriore antenna puntata su Cassano. Perfettamente compatibile con quella si Caccia/Corato. Quindi: il 50 ha segnale ottimo, come il 49, e finalmente aggancio con segnale parimenti ottimo il 36, il 52 e il 56. Quindi, il problema era quello indicato (a Bari, poche speranza per i Mediaset da Corato, mettete antenne su Cassano, con segnale potentissimo!!), e la soluzione era ovvia. Migliorati i TIMB (tranne il 60, che squadretta, ma credo il problema sia generalizzato), ed i Rete A (qualità 100%). In più aggancio, il 46 (giusto per France 34), il 53 e Canale 7 (non ricoro la frequenza). Mancano all'appello il 51, il 29, Telesveva e Retecapri. Chi mi sa dire in proposito. Ora mi godo a pieno lo s.o. Grazie agli amici Eliseo e AG Brasc per l'attenzione ed i preziosi consigli dei giorni scorsi!
 
paolo68 ha scritto:
Ieri pomeriggio l'antennista ha finalmente allacciato l'ulteriore antenna puntata su Cassano. Perfettamente compatibile con quella si Caccia/Corato. Quindi: il 50 ha segnale ottimo, come il 49, e finalmente aggancio con segnale parimenti ottimo il 36, il 52 e il 56. Quindi, il problema era quello indicato (a Bari, poche speranza per i Mediaset da Corato, mettete antenne su Cassano, con segnale potentissimo!!), e la soluzione era ovvia. Migliorati i TIMB (tranne il 60, che squadretta, ma credo il problema sia generalizzato), ed i Rete A (qualità 100%). In più aggancio, il 46 (giusto per France 34), il 53 e Canale 7 (non ricoro la frequenza). Mancano all'appello il 51, il 29, Telesveva e Retecapri. Chi mi sa dire in proposito. Ora mi godo a pieno lo s.o. Grazie agli amici Eliseo e AG Brasc per l'attenzione ed i preziosi consigli dei giorni scorsi!
Ciao! beh, bene! diciamo che la sovrapposizione di 2 antenne UHF non è proprio una soluzione indicata, ma tant'è che non ci sono alternative al momento; tuttavia i problemi sul TIMB/ch.60 non è detto che sia generalizzato, ma potrebbe essere dovuta alla ricezione sfasata dello stesso mux con le 2 antenne; cosa che non necessariamente va a colpire tutte le emissioni "analoghe" allo stesso modo. Per T.REGIONE/ch.51 trasmette solo da Corato, ma con parametri assurdi (FEC=5/6; Intervallo di guardia=1/32) che non la rendono facilmente decodificabile, a meno che in antenna non arrivi con adeguata potenza; T.SVEVA/ch.39 forse la ricevi sfasata da entrambe le postazioni (e non penso abbiano sincronizzato in SFN le emissioni); ciò che manca può essere dovuto a scarsa potenza di emissione o sempre alla ricezione sovrapposta e sfasata del segnale (oppure a mancata attivazione). CANALE7 la ricevi da Cassano sul ch.28. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ciao! beh, bene! diciamo che la sovrapposizione di 2 antenne UHF non è proprio una soluzione indicata, ma tant'è che non ci sono alternative al momento; tuttavia i problemi sul TIMB/ch.60 non è detto che sia generalizzato, ma potrebbe essere dovuta alla ricezione sfasata dello stesso mux con le 2 antenne; cosa che non necessariamente va a colpire tutte le emissioni "analoghe" allo stesso modo. Per T.REGIONE/ch.51 trasmette solo da Corato, ma con parametri assurdi (FEC=5/6; Intervallo di guardia=1/32) che non la rendono facilmente decodificabile, a meno che in antenna non arrivi con adeguata potenza; T.SVEVA/ch.39 forse la ricevi sfasata da entrambe le postazioni (e non penso abbiano sincronizzato in SFN le emissioni); ciò che manca può essere dovuto a scarsa potenza di emissione o sempre alla ricezione sovrapposta e sfasata del segnale (oppure a mancata attivazione). CANALE7 la ricevi da Cassano sul ch.28. Ciao ;)

Bene. Il problema con il 60 lo avevo anche con la sola antenna su Corato. Anzi, ora è ridotto, ma c'è. Lo riscontro anche in alcune abitazioni in zona, ecco perchè dico "generalizzato". Anche l'antennista mi ha detto che TIMB deve "sistemare" ancora un po' di cose su Bari. Ciao.
 
paolo68 ha scritto:
Bene. Il problema con il 60 lo avevo anche con la sola antenna su Corato. Anzi, ora è ridotto, ma c'è. Lo riscontro anche in alcune abitazioni in zona, ecco perchè dico "generalizzato". Anche l'antennista mi ha detto che TIMB deve "sistemare" ancora un po' di cose su Bari. Ciao.
OK! Se è così, allora sistemeranno; soltanto che finora non mi sembra ci siano state molte segnalazioni su questo punto, ma comunque risolveranno di certo! Ciao ;)
 
colin46 ha scritto:
Se il 29 è attivo io non lo ricevo è un mistero, mentre il 57 di Retecapri lo ricevo da Corato (sono sicuro al 99%), perchè non trovo nulla nè da modugno nè da Cassano.
Il 29 da Corato è attivo ma è difficile da agganciare perché disturbato da Tv Ofanto in analogico sulla stessa frequenza.
Studio 5, ancora in analogico, poi disturba D-Free sul 50. Ecco perché D-Free ora è stato spostato sul 38.

Il mux Retecapri sul 57 credo che non lo prendi da Corato, perché mi sa che non ha ancora attivato da lì. Ho letto qualcuno che ha detto che è stato acceso da Cassano.
 
Considerando i canali ricevibili in analogico, mancano all'appello Tv Ofanto, Studio5, Amica9, ReteCapri, Telecapri, TBM.
 
Barletta ha scritto:
Il mux Retecapri sul 57 credo che non lo prendi da Corato, perché mi sa che non ha ancora attivato da lì. Ho letto qualcuno che ha detto che è stato acceso da Cassano.

Si è da Cassano. In teoria dovrebbero accedere anche da Modugno e da Impalata...staremo a vedere.

Da Corato mi sembra che non accende perchè non aveva frequenze lì.
 
M. Daniele ha scritto:
Si è da Cassano. In teoria dovrebbero accedere anche da Modugno e da Impalata...staremo a vedere.

Da Corato mi sembra che non accendi perchè non aveva frequenze lì.
Io ricevevo Retecapri in analogico un poco disturbato sul 58 e sicuramente era da Corato.
 
Barletta ha scritto:
Considerando i canali ricevibili in analogico, mancano all'appello Tv Ofanto, Studio5, Amica9, ReteCapri, Telecapri, TBM.
Tv Ofanto e Studio5 sono state escluse e quindi se non fanno accordi per essere ospitate in mux locali, scompaiono;
Amica9 dovrebbe accendere sul ch.28;
il mux RETECAPRI penso che arriverà da Corato (perché in effetti erano attive 2 frequenze analogiche sui ch.58-62 di TeleCapri e Retecapri, rispettivamente, se non sbaglio), anche se non si sa quando;
TBM è a corto di denaro e non attiverà impianti oltre il Salento (ma ne possiamo fare a meno).
Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Tv Ofanto e Studio5 sono state escluse e quindi se non fanno accordi per essere ospitate in mux locali, scompaiono;
Amica9 dovrebbe accendere sul ch.28;
il mux RETECAPRI penso che arriverà da Corato (perché in effetti erano attive 2 frequenze analogiche sui ch.58-62 di TeleCapri e Retecapri, rispettivamente, se non sbaglio), anche se non si sa quando;
TBM è a corto di denaro e non attiverà impianti oltre il Salento (ma ne possiamo fare a meno).
Ciao ;)

Mi sembra che il ch62 di Telecapri era attivo solo da Cassano perchè lo ricevevo in campagna interferendosi a vicenda con DeeJay TV da Impalata. Retecapri/CapriStore comunque aveva la sua frequenza dall'Impalata (ch63) e quindi credo che comunque la sua frequenza l'attiverà visto che comunque è un mux nazionale anche se comunque su questo impianto dovevano fare delle verifiche autorizzative.
 
EliseO ha scritto:
Tv Ofanto e Studio5 sono state escluse e quindi se non fanno accordi per essere ospitate in mux locali, scompaiono;
Amica9 dovrebbe accendere sul ch.28;
il mux RETECAPRI penso che arriverà da Corato (perché in effetti erano attive 2 frequenze analogiche sui ch.58-62 di TeleCapri e Retecapri, rispettivamente, se non sbaglio), anche se non si sa quando;
TBM è a corto di denaro e non attiverà impianti oltre il Salento (ma ne possiamo fare a meno).
Ciao ;)
Amica9 il 24 era visibile credo nel mux di Telesveva, poi è scomparsa perché Telesveva ha messo altri canali a schermo nero.
Amica9 ha la frequenza perché si era consorziata.

Tv Ofanto e Studio5 da quando uscì la graduatoria LCN misero la scritta "Prossimamente sul canale 113", "Prossimamente sul canale 92" e facevano degli spot in cui davano il numero di telefono per informazioni sul digitale.

Confermo le frequenze di Telecapri e ReteCapri. TBM non mi mancherà.
 
Indietro
Alto Basso