Sì, ok! In realtà, avrei dovuto saperlomosquito ha scritto:Tra Bitonto e Modugno.![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, ok! In realtà, avrei dovuto saperlomosquito ha scritto:Tra Bitonto e Modugno.![]()
Sì, ma questo c'entra relativamente. Il segnale principale di AntennaSud ti entra da Cassano o Modugno o entrambi in SFN; poi, quell'episodio di cui ho detto, è un indizio forte che il segnale ti arriva anche da Impalata, degradandoti la decodifica del mux, che comunque qualche apparecchio riesce a fare lo stesso. Da Martina Franca non è trasmesso il mux AntennaSud, ma quello di BlustarTv che ha una composizione un po' differente. Ti rispondo perché non mi piacciono le cose fatte alla c@zzo di cane e perché se avessi fatto le cose perbene, avresti ricevuto tutto bene e non ti saresti stato a lambiccare il cervello come lo ricevo, da dove lo ricevo, etc.................................carlo201983 ha scritto:scusami ma ogtv ha scritto poco fa che il traliccio dell'impalata esce con 20w soltanto. resta il fatto che antenna sud nn si vede solo su un determinato decoder e quindi evidentemente avrà una soglia di ricezione diversa. se nn te ne frega nulla perchè continui a risp ??![]()
![]()
![]()
M. Daniele ha scritto:Stamattina sono andato in campagna e risintonizzando il decoder (non lo facevo dagli inizi di settembre) ho scoperto che non ricevo per nulla il mux Tele A sul Ch. 31 attivato avant'ieri da Impalata. Quando non era attivo da Impalata lo ricevevo con qualità scarsa con ogni probabilità da Cassano (qualità che superava appena il 30%) mentre ora che è attivo anche da Impalata non lo ricevo per niente qualità 0%. Può essere che i segnali da Impalata e Cassano, non in SFN, si distruggono a vicenda? Premetto che in paese il mux Tele A lo ricevo perfettamente.
P.S: Il mux Telepuglia Italia sul Ch. 23 attivato venerdì scorso si riceve bene.
Molto bene per il mux TELEPUGLIA_9 (e qualche giorno fa, avevo pronosticato della possibile imminente accensione dei mux mancanti), e così coi mux del Gruppo Norba stiamo a posto, e adesso, ci manca solo il mux RETECAPRI e stiamo a posto "per sempre". Da dove sia stato attivato questo mux, bisognerebbe verificarlo perché se fosse stato attivato il nuovo traliccio del gruppo dal M.te San Nicola, allora le nuove attivazioni potrebbero provenire da lì: infatti, dici che il mux TELEPUGLIA_ITALIA, da te, in campagna si riceve benissimo; proprio la tua campagna potrebbe essere un buon punto di verifica perché se il mux sul ch.43 fosse stato attivato dalla Selva di Fasano, in campagna non dovresti riceverlo; se lo ricevessi, invece, deve essere stato attivato da postazione monopolitana.M. Daniele ha scritto:Nuova accensione (questa volta presumo dalla Selva di Fasano): acceso il mux Telepuglia 9 (ID del mux è sempre Telenorba) sul Ch. 43. Segnale ottimo.
Edit: Adesso è spento il mux TIMB2 mentre è tornato attivo il mux Tele A.
Ma quale lista? In ogni caso, questo benedetto canale è disponibile nel mux del gruppo Norba sul ch.33 che tu non ricevi adeguatamente e perciò spesso lo perdi: devi far revisionare e sistemare drasticamente il tuo impianto d'antenna (non importa che l'appartamento sia di relativa recente costruzione); altrimenti continueranno i problemi a manbassa che stai avendo da sempreRagazzo1979 ha scritto:In questa lista canali non riesco a trovare TOP CALCIO 24![]()
Come è stato deto più volte, raramente si tratta di problemi degli apparecchi, ma di una distribuzione non equilibrata e quando ci sono problemi dovuti a fading o depotenziamenti di segnale o quant'altro, alle prese-tv dove il segnale è meno "efficiente" si possono riscontrare e problemi, mentre sulle altre prese continua (almeno apparentemente) a funzionare tutto benecolin46 ha scritto:Qualcuno che abbia un tv samsung serie b che possa vedere la qualità del 52, a me è molto fluttuante varia da 78 a 90 talvolta arriva a 100 e talvolta segnala degli errori. Scanchannelbda mi da sempre 100%.
L'unico modo sarebbe quello di andare a fare un po' di misure nella zona di monte san nicolaEliseO ha scritto:Molto bene per il mux TELEPUGLIA_9 (e qualche giorno fa, avevo pronosticato della possibile imminente accensione dei mux mancanti), e così coi mux del Gruppo Norba stiamo a posto, e adesso, ci manca solo il mux RETECAPRI e stiamo a posto "per sempre". Da dove sia stato attivato questo mux, bisognerebbe verificarlo perché se fosse stato attivato il nuovo traliccio del gruppo dal M.te San Nicola, allora le nuove attivazioni potrebbero provenire da lì: infatti, dici che il mux TELEPUGLIA_ITALIA, da te, in campagna si riceve benissimo; proprio la tua campagna potrebbe essere un buon punto di verifica perché se il mux sul ch.43 fosse stato attivato dalla Selva di Fasano, in campagna non dovresti riceverlo; se lo ricevessi, invece, deve essere stato attivato da postazione monopolitana.
Per quanto concerne la ricezione in campagna del mux TELEA, non escluderei che questa mattina fosse in blackout, probabilmente sia da Monopoli sia da Cassano Murge oppure erano in corso dei lavori di ottimizzazione; magari, anche, quel minimo segnale del mux TELEA che in estate ricevevi da Cassano, era favorito dalle condizioni meteo estive e in questi giorni non ce ne può essere alcuna traccia; probabilmente se tornassi, il segnale sarebbe ottimamente ricevibile da Impalata (anche perché il traliccio dovrebbe essere lo stesso da cui sono trasmessi i mux TELEREGIONE & CANALE7), e così potresti verificare la ricevibilità del nuovo mux sul ch.43.
![]()
Infatti. E poi quel mux è il più scarso in ricezione dei mux Norba, l'unico che non si riceve stabilmente.EliseO ha scritto:Ma quale lista? In ogni caso, questo benedetto canale è disponibile nel mux del gruppo Norba sul ch.33 che tu non ricevi adeguatamente e perciò spesso lo perdi: devi far revisionare e sistemare drasticamente il tuo impianto d'antenna (non importa che l'appartamento sia di relativa recente costruzione); altrimenti continueranno i problemi a manbassa che stai avendo da sempre
![]()
Non essendo in zona e non potendo recarmici, dobbiamo cercare di ricostruire le cose in base ad altri elementiOtg Tv ha scritto:L'unico modo sarebbe quello di andare a fare un po' di misure nella zona di monte san nicola
EliseO ha scritto:Molto bene per il mux TELEPUGLIA_9 (e qualche giorno fa, avevo pronosticato della possibile imminente accensione dei mux mancanti), e così coi mux del Gruppo Norba stiamo a posto, e adesso, ci manca solo il mux RETECAPRI e stiamo a posto "per sempre". Da dove sia stato attivato questo mux, bisognerebbe verificarlo perché se fosse stato attivato il nuovo traliccio del gruppo dal M.te San Nicola, allora le nuove attivazioni potrebbero provenire da lì: infatti, dici che il mux TELEPUGLIA_ITALIA, da te, in campagna si riceve benissimo; proprio la tua campagna potrebbe essere un buon punto di verifica perché se il mux sul ch.43 fosse stato attivato dalla Selva di Fasano, in campagna non dovresti riceverlo; se lo ricevessi, invece, deve essere stato attivato da postazione monopolitana.
EliseO ha scritto:Per quanto concerne la ricezione in campagna del mux TELEA, non escluderei che questa mattina fosse in blackout, probabilmente sia da Monopoli sia da Cassano Murge oppure erano in corso dei lavori di ottimizzazione; magari, anche, quel minimo segnale del mux TELEA che in estate ricevevi da Cassano, era favorito dalle condizioni meteo estive e in questi giorni non ce ne può essere alcuna traccia; probabilmente se tornassi, il segnale sarebbe ottimamente ricevibile da Impalata (anche perché il traliccio dovrebbe essere lo stesso da cui sono trasmessi i mux TELEREGIONE & CANALE7), e così potresti verificare la ricevibilità del nuovo mux sul ch.43.
Ragazzo1979 ha scritto:Questa è la lista dove manca TOP CALCIO 24
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621
Salve! Ma è sempre stato detto che ogniqualvolta sia possibile, è opportuno puntare un'unica antenna verso una data direttrice che ci permetta di ricevere al meglio i vari segnali; per quanto concerne il livello di amplificazione, quanto più basso è, tanto meglio è, in genere, e perciò io proverei a puntare una sola antenna di alto guadagno e direttività verso Corato; magari proverei all'inizio senza amplificazione e poi, eventualmente, ci aggiungerei l'amplificazione, partendo dal livello minimo possibile, e poi, solo se necessario, provando via via molto gradualmente dei livelli superiori di amplificazione, fino al punto in cui non si notano evidenti miglioramenti!colin46 ha scritto:A questo punto mi sorge un dubbio, basta solo un'antenna verso corato per vedere tutto, almeno dalla mia posizione, ma con quale amplificazione?
Ma è un problema del software del tv? Magari, puoi sacrificare uno dei mux del gruppo Norba, soprattutto quello di TelePuglia9, che poi non è che serva così tanto.M. Daniele ha scritto:Appena sarà possibile andrò a fare un salto in campagna per verificare se riceve il ch43. Retecapri ormai dovrebbero essere pronti anche loro a breve. L'unico problema ora sono i doppioni, triploni e quadriploni di Telenorba...non si capisce più una mazza tant'è vero che il televisore che ho nella cucina (Sharp LC-32DH500E HD Ready del 2009) non riesce più a sintonizzare tutti i canali...ho dovuto sacrificare un mux peggiore cioè quello di Canale Italia.
Al di là del fatto che questo mux serva a poco e niente, all'inizio le apparecchiature abbisognano di una fase di rodaggio e possono andare in crash, ma tanto non cambia niente.................M. Daniele ha scritto:Intanto è già defunto il mux TP9 sul ch43...verso mezzanotte squadrettava di brutto e oggi è totalmente assente
Pensavo che la sua pozione fosse uguale in tutta Italia.M. Daniele ha scritto:Non c'è perchè la sua LCN è varia e soprattutto non c'è in tutta Italia. In Puglia è diffuso nel mux 3 di Telenorba.
Intanto è già defunto il mux TP9 sul ch43...verso mezzanotte squadrettava di brutto e oggi è totalmente assente.
No, perché non è un'emittente di rango nazionale, ma è trasmessa solo in alcune regioni italiane come tv di livello regionale e perciò con LCN differente da regione a regioneRagazzo1979 ha scritto:Pensavo che la sua pozione fosse uguale in tutta Italia.
ciao compaesano io ho un mio vicino che ha un'unica antenna puntata su cassano e prende praticamente quasi tutto senza ampli. e facendo 2 prove ho notato un'altra cosa che puntando su martina si recuperano pure alcuni canali. quindi io proverei varie soluzioni senza ampli x iniziare. nella maggior parte dei casi fa + danni che tutto il resto.colin46 ha scritto:Aggiunto Romit TV sul 21.
Ho fatto un'altra prova, sempre utilizzando il decoder e l'antenna di mercoledì, partendo da Cassano 20db , Corato 12 db, questi i risultati:
-ho scollegato cassano e lasciato solo Corato a 12db, il segnale è ottimo su tutti i canali ma in generale sui mediaset perdo 2-3 punti percentuali passando da 94 a 91 di qualità, si vedono retecapri, telesveva e il 28/29/41 ma non il 45 (a questo punto penso che sia il decoder che non lo memorizza), rispetto alla configurazione iniziale prendo il 27 e 43 ma non il 23.
-Cassano a 10 e Corato a 12 db, tutti i canali peggiorano in termini di qualità, non si vedono Telesveva e Retecapri.
Mi manca solo verificare Cassano a 12 e Modugno a 20, anche perchè Corato a 20 che ho anche provato non porta niente in più rispetto a Corato a 12, prendo Telesveva ma non Retecapri.
A questo punto mi sorge un dubbio, basta solo un'antenna verso corato per vedere tutto, almeno dalla mia posizione, ma con quale amplificazione?
carlo201983 ha scritto:ciao compaesano io ho un mio vicino che ha un'unica antenna puntata su cassano e prende praticamente quasi tutto senza ampli. e facendo 2 prove ho notato un'altra cosa che puntando su martina si recuperano pure alcuni canali. quindi io proverei varie soluzioni senza ampli x iniziare. nella maggior parte dei casi fa + danni che tutto il resto.
Vedi nel mio caso antenna sud senza ampli è perfettamente visibile.. se ti serve una mano a disposizione lo sai
![]()