Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Il mux del consorzio assegnatario del ch.28 su base regionale, nel frattempo si è arricchito dei vari canali e ora questi sono i suoi parametri e contenuti:

Codice:
Network Name: Jet srl
Network ID: 1025 (0x0401)
Transport Stream ID: 35005 (0x88bd)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 10
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 530.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 5/6

Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 74 = MPEG service 1000 (Canale 7)
 Logical channel 195 = MPEG service 1500 (7 Plus)
 Logical channel 15 = MPEG service 2000 (STUDIO 100)
 Logical channel 187 = MPEG service 2500 (STUDIO 100 UNO)
 Logical channel 87 = MPEG service 3000 (Teledauna)
 Logical channel 651 = MPEG service 3500 (STUDIO 100 TRE)
 Logical channel 91 = MPEG service 4000 (AMICA9 TV)
 Logical channel 215 = MPEG service 5000 (PUGLIA1 TV)
 Logical channel 73 = MPEG service 6000 (TELESALENTO)
CANALE7 & 7PLUS continuano ad avere rispettivamente un bit-rate pari a 3,63 e 3,11 Mbps come sin dalle origini.
STUDIO100 ha un bit-rate pari a 3,61 Mbps, mentre STUDIO100 UNO e STUDIO100 TRE sono lo stesso canale perché hanno gli stessi PID audio/video, con un bit-rate pari anche qui a 3,61 Mbps. AMICA9 TV, aggiunta di recente, sta a 3,51 Mbps, e TELEDAUNA a 2,71 Mbps.
PUGLIA1 TV è attiva, ma trasmette una schermata nera a bassissimo bit-rate, mentre TELESALENTO non è realmente ancora attivata.

:hello:
 
Il mux TELEA/CANALE21 sul ch.31 ha questi parametri:

Codice:
Network Name: 
Network ID: 12298 (0x300a)
Transport Stream ID: 33780 (0x83f4)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 18
DVB-T Frequency 554.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4

Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (CANALE 21) digital television service
 Service: 2 (IRIDE) digital television service
 Service: 3 (GRANBAZAR) digital television service
 Service: 4 (TV CAPITAL) digital television service
 Service: 5 (Radio Marte) digital radio sound service
 Service: 128 (Tele A) digital television service
 Service: 130 (Tele A+) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 117 = MPEG service 1 (CANALE 21)
 Logical channel 292 = MPEG service 2 (IRIDE)
 Logical channel 635 = MPEG service 3 (GRANBAZAR)
 Logical channel 80 = MPEG service 128 (Tele A)
 Logical channel 79 = MPEG service 130 (Tele A+)
 Logical channel 118 = MPEG service 4 (TV CAPITAL)
Il nome della rete non è indicata (il campo è vuoto).
TELEA & TELEA+ sono trasmesse entrambe a 3,99 Mbps ciascheduna; mentre TV CAPITAL a 3,65.
CANALE21 e IRIDE rispettivamente a 2,82 e solo 1,34 Mbps (GRANBAZAR a 1,12). Da segnalare che RadioMarte è muta o almeno così mi sembra, ma è attiva, a 135,78 kbps.
Il segnale orario trasmesso è sballato; è all'incirca di quasi 8 ore avanti; ora è:
Codice:
2012/12/26 08:28:42

:hello:
 
@EliseO: Radio Marte è regolarmente attiva, ora la sto sentendo e funziona bene.

Nessuna anomalia tecnica da segnalare a parte l'ormai dispersa TeleSveva. C'è qualche problema con i canali tematici di Telenorba stamattina. Telenorba Fiction è a schermo nero e Telenorba DrinkFood (Telenorba Musicstory) ha il logo attivo ma non trasmette nulla.
 
Risolti i problemi LCN della Rai (MUX1) sul vhf 9, occupano i rispettivi 1-2-3 e 48
Per Eliseo, nessun calo di potenza dalla Selva per la Rai anzi la qualità e potenza è migliorata: ora vedo anche i 3 mux TIMB da Impalata ed in perfetta qualità a differenza dell'impianto centralizzato e i suoi problemi.
Per Carlo, se vuoi anche in pvt per non andare OT mi dici per favore quali mux ricevi da Impalata? Sempre che tu riceva tutti da quella postazione escludendo Bari, Murgetta e Cassano?

Buone feste a tutti ;)
 
darthlucio ha scritto:
Quoto te, vorrei sapere se ricevi "tutto" da Impalata e Selva di Fasano. E' importante per me, grazie! ;)
ciao caro quelli certi che rilevo sa Cassano sono i rai e fino ad ora nessun problema questo posso appurarlo xche il mio strumento rileva il cell id.
I timb come mediaset li prendo lateralmente da Cassano x gli altri mux nn conoscendo i loro cela id anzi aggiungiamo che nn tutti lo adottano non so dirti da dove li ricevo. :D
 
GIAGUARO ha scritto:
Oggi c'è stato un blackout da Corato, rientrato alle 15.30 che ha provocato un pò di casini: ch22-28-29-33-35-39-51-53-57 assenti a Corato mentre a Cassano e a Modugno mux accesi ma senza diversi canali attivi nel mux. Non ha più ripreso il ch35 da Corato e credo anche il ch22. Problemi di microinterruzioni dopo le 15.30 sui ch28-29-53. Confermo, dopo questo blackout, il problema con l'sfn per il ch28: con segnale da Corato assente il mux era perfettamente ricevibile solo da Cassano senza squadrettamenti e con l'lcn, al ripristino tutto è tornato come prima (lcn assente e squadrettamenti nonostante qualità e segnale ottimi).

A schermo nero (e non più fading) TBM-TCity sul ch41.

Continuano imperterriti i problemi sul ch57.
E ho notato che era assente pure il ch45 durante il blackout.
Amica 9 Tv è l'unico canale che da squadrettamenti sporadici dipendenti forse da ponti radio, perché gli altri canali del mux non hanno questi problemi e il segnale è sempre ottimo.

Ieri sera problema squadrettamenti e qualità degradata per il solo mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
 
Barletta ha scritto:
Ieri sera problema squadrettamenti e qualità degradata per il solo mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Ieri pomeriggio ero a Triggiano e ho notato che il mux 1 era irricevibile sia sul ch09 che sul ch32.
Gli altri mux della RAI invece hanno sempre un buon livello di segnale.
Ma forse è colpa dell'antenna dei miei zii, mai cambiata dopo lo switch off.
Non ricevono i canali VHF, quindi seguono Rai1, Rai2 e Rai3 sul ch32.
Non ho notato il maxi blackout di ieri, ma tanto a Natale non ci si perde nulla con la tv spenta…
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Ieri pomeriggio ero a Triggiano e ho notato che il mux 1 era irricevibile sia sul ch09 che sul ch32.
Gli altri mux della RAI invece hanno sempre un buon livello di segnale.
Ma forse è colpa dell'antenna dei miei zii, mai cambiata dopo lo switch off.
Non ricevono i canali VHF, quindi seguono Rai1, Rai2 e Rai3 sul ch32.
Non ho notato il maxi blackout di ieri, ma tanto a Natale non ci si perde nulla con la tv spenta…
ieri pomeriggio guardavo rai 1 precisamente dalle 14 fino alle 17 e nn ho mai avuto alcun problema di ricezione preciso che ricevo da bari in VHF su canale 9. :D
 
Cari compaesani palesi
57 out

35 out o ricevibile ai limite della sufficienza con direttiva su modugno amplificata ad almeno 20 db

39 continuo ad affermare che da cassano è spento o cmq non serve la nostra zona.....se stacco modugno il ber scende a 5*10-2

31 bassa qualità

Confermate?????:D
 
carlo201983 ha scritto:
ciao caro quelli certi che rilevo sa Cassano sono i rai e fino ad ora nessun problema questo posso appurarlo xche il mio strumento rileva il cell id.
I timb come mediaset li prendo lateralmente da Cassano x gli altri mux nn conoscendo i loro cela id anzi aggiungiamo che nn tutti lo adottano non so dirti da dove li ricevo. :D

Grazie per la risposta, ma da Cassano... i Rai? Forse arrivano da... Martina :eusa_think:
Ok per gli altri e in questo caso credo che oltre Cassano qualche mux possa arrivare a me anche da Impalata (come i TIMB che confermo). Coì spero di risolvere i problemi di Caccia e Murgetta. ;)
 
Ieri sera (15 -12 - 2012) grossi problemi per quasi tutti i mux tra le 19 e le 21 a Turi.
Out tutti i mux Rai trasmessi da Montecaccia, i 3 Mux Timb. Squadrettamenti enormi con assenza di segnale ad intermittenza per i mux Mediaset in chiaro (quelli pay non li ho controllati perchè non ho alcun abbonamento).
Segnali molto deboli anche questa mattina (26 dicembre 2012).
E' bastata una giornata di scirocco con elevata umidità affinchè si ripresentassero tutti i problemi del digitale terrestre che ci hanno tartassati per tutta l'estate fino a metà ottobre.
E stasera mi aspetto il replay dopo il calare della sera viste le analoghe condizioni metereologiche di ieri.
Si permettono anche di aumentare il canone da 112 a 113,50 euro per non parlare del ridicolo spot trasmesso sulle reti Rai dove ricordano che il canone è una tassa di possesso del televisore qualunque utilizzo di esso se ne faccia.
Spot ad hoc per noi residenti nel sud-est barese dove il televisore diventa un soprammobile con la scritta nessun segnale nei giorni di scirocco ed elevata umidità.
Auguri di un sereno Natale per tutti.
 
darthlucio ha scritto:
Grazie per la risposta, ma da Cassano... i Rai? Forse arrivano da... Martina :eusa_think:
Ok per gli altri e in questo caso credo che oltre Cassano qualche mux possa arrivare a me anche da Impalata (come i TIMB che confermo). Coì spero di risolvere i problemi di Caccia e Murgetta. ;)
perdonami ho scritto male :D
volevo dire che i rai li prendo da impalata.. scusami ancora :D :D
riconfermo che i timb li ricevo da cassano anch'essi mi danno conferma il suo cell id che da cassano appunto è l'87 :)
 
Ritorno sul forum anche (e non solo) per fare gli auguri di buone feste a tutti voi! ;)
Ho provato a recuperare tutte le pagine non lette ma purtroppo non ho il tempo materiale di poterlo fare, perciò riepilogo brevemente quanto è stato notato da me di recente:
  • il mux di Delta Tv (ch 21) lo ricevo con molte più difficoltà rispetto al passato (in precedenza l'ho sempre ricevuto bene). È successo qualcosa?
  • il mux di Rete Capri (ch 57), oltre ad avere nuovi canali, ha anche problemi di ricezione (spesso lo ritrovo privo di segnale) da quando ne è stata modificata la composizione. Si tratta di problemi tecnici dovuti a loro?
  • sono stati aggiunti altri canali anche nel mux di Canale 7 (ch 28) e sono stati attivati alcuni canali tematici del gruppo Norba.
Mi sono perso qualcos'altro? :D
 
M. Daniele ha scritto:
@EliseO: Radio Marte è regolarmente attiva, ora la sto sentendo e funziona bene

Sì, è vero. Era forse una temporanea assenza di trasmissione nei momenti in cui stavo rilevando la composizione del mux ;)

:hello:
 
darthlucio ha scritto:
Quoto te, vorrei sapere se ricevi "tutto" da Impalata e Selva di Fasano. E' importante per me, grazie! ;)
Ci tengo solo a precisare che dalla Selva di Fasano, sono trasmessi solo segnali radiofonici e solo TeleNorba, da qui, vi trasmette un paio di mux (ma da questa postazione, è impossibile che possano arrivare segnali oltre Polignano). Il sito RAI per la precisione è M.te San Nicola in territorio monopolitano, località diversa dall'Impalata, anche se in linea d'aria c'è poca distanza. Tutte le private hanno i loro tralicci in Impalata, a distanze piuttosto limitate

darthlucio ha scritto:
Per Eliseo, nessun calo di potenza dalla Selva per la Rai anzi la qualità e potenza è migliorata: ora vedo anche i 3 mux TIMB da Impalata ed in perfetta qualità a differenza dell'impianto centralizzato e i suoi problemi.

Sì, ok! Infatti, anche a me sembra che i segnali RAI dal M.te San Nicola siano trasmessi esattamente come sin dall'inizio, senza alcuna variazione significativa. Per i mux TIMB, non saprei: sei certo del sito di provenienza al 100%? ;)


:hello:
 
Barletta ha scritto:
Amica 9 Tv è l'unico canale che da squadrettamenti sporadici dipendenti forse da ponti radio, perché gli altri canali del mux non hanno questi problemi e il segnale è sempre ottimo.

Io non l'ho notato, però non ho fatto prolungate osservazioni e quindi non sono attendibile
:hello:
 
Baciccio90 ha scritto:
  • il mux di Delta Tv (ch 21) lo ricevo con molte più difficoltà rispetto al passato (in precedenza l'ho sempre ricevuto bene). È successo qualcosa?
  • il mux di Rete Capri (ch 57), oltre ad avere nuovi canali, ha anche problemi di ricezione (spesso lo ritrovo privo di segnale) da quando ne è stata modificata la composizione. Si tratta di problemi tecnici dovuti a loro?
  • sono stati aggiunti altri canali anche nel mux di Canale 7 (ch 28) e sono stati attivati alcuni canali tematici del gruppo Norba.

In ordine:
  • sembra che non sia più trasmesso da Modugno e presumibilmente ora trasmette da Cassano oppure bisognerebbe riceverlo da Corato;
  • si tratta di loro temporanei problemi tecnici, forse per overflow;
  • su novità recenti per i mux regionali, ad occhio, non mi sembra ci siano molte altre novità abbastanza recenti da segnalare.
:hello:
 
Baciccio90 ha scritto:
[*]il mux di Rete Capri (ch 57), oltre ad avere nuovi canali, ha anche problemi di ricezione (spesso lo ritrovo privo di segnale) da quando ne è stata modificata la composizione. Si tratta di problemi tecnici dovuti a loro?
Quel mux ha da due settimane strani problemi tecnici: il segnale va e viene di continuo, arriva per due secondi poi se ne va per altri dieci, poi ritorna sempre per due secondi, e così via. Come già scritto da qualcuno provvisto di misuratori, «mai visto nulla del genere».

Intanto secondo (e ultimo) giorno dai miei zii a Triggiano, e la mia osservazione a casa loro vede i canali RAI del mux ch32 tornati alla normalità, mentre come al solito, non ricevono nessuno dei tre TIMB né il ch53 di Teledehon, ma ricevono bene il ch51 di Teleregione, unico mux completamente assente a casa mia.
Sono da poco tornato a casa, e qui a Bari c'è la solita situazione ricettiva riportata in firma.
Ovviamente Delta Tv e Retecapri non si ricevono né a Triggiano né a Bari.

ps. Ho anche notato che il mux ch28, nonostante il buon livello di segnale, ha ancora qualche problema di sintonizzazione e riconoscimento LCN dei canali, e che "Telesalento" (LCN 73, non attiva) non viene rilevata da alcuni apparecchi, più o meno alla stessa maniera di una delle tre copie di Telenorba 7 (senza LCN) nel mux Telepuglia Italia (ch23).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso