Ma le tv regionali/locali stanno con le pezze al c*lo: se c'è qualche guasto, possono non avere la possibilità di intervenire rapidamente o di avere tempestivamente i componenti di ricambio. Ma tanto noi rileviamo i segnali per quello che sono; che funzionino o non funzionino, cambia poco............
_____________________________________________________________
In tema di canali tematici del Gruppo Norba, si rileva che quasi tutti, eccetto TN Verde, sono stati trasferiti nel mux TELEPUGLIA_ITALIA sul ch.23, mux che ha questi parametri e contenuti:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12302 (0x300e)
Transport Stream ID: 107 (0x006b)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 13
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 490.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (Telepuglia Italia) digital television service
Service: 2 (Telepuglia Italia HD) digital television service
Service: 3 (T.R. Padre Pio) digital television service
Service: 4 (Telepuglia Shopping) digital television service
Service: 5 (Telepuglia Salute) digital television service
Service: 6 (Telepuglia News) digital television service
Service: 7 (Telepuglia Fiction) digital television service
Service: 8 (Telenorba Salute) digital television service
Service: 9 (Telenorba Folk) digital television service
Service: 10 (Telenorba Rosa) digital television service
Service: 11 (Telenorba Glamour) digital television service
Service: 12 (Telenorba 7) digital television service
Service: 13 (Telenorba 7) digital television service
Service: 14 (Telenorba 7) digital television service
Service: 15 (Telenorba Drink Food) digital television service
Service: 16 (Telenorba Fiction) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 514 = MPEG service 2 (Telepuglia Italia HD)
Logical channel 628 = MPEG service 4 (Telepuglia Shopping)
Logical channel 625 = MPEG service 9 (Telenorba Folk)
Logical channel 639 = MPEG service 10 (Telenorba Rosa)
Logical channel 640 = MPEG service 11 (Telenorba Glamour)
Logical channel 298 = MPEG service 13 (Telenorba 7)
Logical channel 640 = MPEG service 14 (Telenorba 7)
Logical channel 71 = MPEG service 3 (T.R. Padre Pio)
Logical channel 641 = MPEG service 15 (Telenorba Drink Food)
Logical channel 642 = MPEG service 16 (Telenorba Fiction)
Ora, a parte il non-senso di avere anche in questo mux un ulteriore doppione (in triplice copia, anche se una nascosta) di TeleNorba7 (che in questo momento viene trasmesso ad un bit-rate di ben 4,30 Mbps) e oltre all'inutile TelePugliaItalia trasmessa a 3 Mbps (mi chiedo, poi, a cosa possa servire anche la versione HD di questo inutile canale; versione HDnon ancora attiva, ma che si è accaparrata la LCN=514 che non le può competere, mentre la versione SD, pur attiva, è priva giustamente di LCN) e oltre ai canali tematici di TelePuglia non ancora attivi (ma meglio che non lo siano mai, tutti senza dato LCN, eccetto TelePugliaShopping, non attivo anch'esso comunque), per quanto concerne i canali tematici del Gruppo Norba, si riscontra che tutti i canali tematici hanno una denominazione ufficiale che è quella su-riportata e presente sullo schermo, con scritta piccola in basso a sinistra, ma c'è sempre altro logo ben appariscente in alto a destra, che spesso rivela un canale tematico dai contenuti completamente diversi rispetto alla denominazione "ufficiale" del canale; in particolare:
- LCN=625, ufficialmente "Telenorba Folk", con logo "TN Mediterraneo": dovrebbe essere un canale sulla gente, sugli usi e i costumi e i contenuti sembrano essere conformi, anche se non si capisce perché le 2 denominazioni; è trasmesso, al momento, con un bit-rate pari a 1,40 Mbps;
- LCN=639, ufficialmente "Telenorba Rosa", con logo "TN Bianco&Nero": dovrebbe essere un canale dedicata alle donne, con telenovele e programmi femminili, ma dai contenuti (non sempre però coerenti) sembrerebbe trasmettere film in bianco e nero: ma allora, perché non aver pensato ad un canale tipo "TN Movie" dedicato a film 24 ore su 24?; anch'esso è trasmesso, al momento, con un bit-rate penoso pari a 1,40 Mbps;
- LCN=640, ufficialmente "Telenorba Glamour", con logo "TN GLAM": dovrebbe essere un canale sul fascino, sulla moda: un canale inutilissimo, insomma, però a parte una piccola discrepanza di denominazione, sembra esserci un minimo di coerenza; anch'esso, è trasmesso, al momento, con un bit-rate pari a 1,40 Mbps; da segnalare anche che una delle 2 copie visibili della inutile TeleNorba7 è in conflitto, chissà perché poi, di LCN con questo canale;
- LCN=641, ufficialmente "Telenorba Drink Food", ma con logo straordinario "TN Music Story": questo è il caso più eclatante, perché dovrebbe essere un canale dedicato alla alimentazione, ma coerentemente col logo, trasmette repliche di vecchie manifestazioni canore, soprattutto quelle storiche di RadioNorba (?): anch'esso è trasmesso, al momento, con un bit-rate penoso pari a 1,40 Mbps;
- LCN=642, ufficialmente "Telenorba Fiction", con logo "TN Comedy": come già detto, non sembrano essere trasmesse le varie fiction/sit-com del gruppo, ma vecchi show cabarettistici;pure esso, è trasmesso, al momento, con un bit-rate penoso pari a 1,40 Mbps;
- "Telenorba Salute" (avrebbe dovuto avere la LCN=271, ma è stata "girata" a TeleNorba Verde - si vedano all'uopo, gli interventi successivi nella discussione corrente -, e quindi il canale è privo di LCN): in questo caso non c'è doppio logo, ma un'unica e coerente denominazione; il bit-rate è pari a 1,30 Mbps.
Comunque, tutti i canali tematici sono trasmessi con un bit-rate abbastanza infimo: eliminerei la inutile TN7 e incrementerei il bit-rate almeno fino a 1,90-2,00 Mbps.
I bit-rate dei canali sono statici e non variano, perciò (per la cronaca anche T.R.Padre Pio sta a 1,30 Mbps). Tutti gli altri canali non sono realmente attivi. Ciao!