Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Non Mi Va Di Ripetermi

PENSO CHE A TURI AVETE LE ANTENNE PUNTATE ERRONEAMENTE, E GLI IMPIANTI FATTI MALE, CON POCO MARGINE DI BER , PERCHE' UN BUON MARGINE DI MER NON FA PERDERE L'IMMAGINE AL PRIMO SCIROCCO....MAHHHHH


jack1974 ha scritto:
Ieri sera (15 -12 - 2012) grossi problemi per quasi tutti i mux tra le 19 e le 21 a Turi.
Out tutti i mux Rai trasmessi da Montecaccia, i 3 Mux Timb. Squadrettamenti enormi con assenza di segnale ad intermittenza per i mux Mediaset in chiaro (quelli pay non li ho controllati perchè non ho alcun abbonamento).
Segnali molto deboli anche questa mattina (26 dicembre 2012).
E' bastata una giornata di scirocco con elevata umidità affinchè si ripresentassero tutti i problemi del digitale terrestre che ci hanno tartassati per tutta l'estate fino a metà ottobre.
E stasera mi aspetto il replay dopo il calare della sera viste le analoghe condizioni metereologiche di ieri.
Si permettono anche di aumentare il canone da 112 a 113,50 euro per non parlare del ridicolo spot trasmesso sulle reti Rai dove ricordano che il canone è una tassa di possesso del televisore qualunque utilizzo di esso se ne faccia.
Spot ad hoc per noi residenti nel sud-est barese dove il televisore diventa un soprammobile con la scritta nessun segnale nei giorni di scirocco ed elevata umidità.
Auguri di un sereno Natale per tutti.
 
@ Mita

Ma Se Metti L'antenna Verso Modugno
Combini Un Bel Casino, Penso Che Te Lo Avevo Accennato
Se Vuoi Ricevere Modugno Dei Mettere Dei Filtri
Sul 35, 45, 57, 39---- Ma Non Penso Siano Dei Canali Rilevanti...
Purtroppo Se Avessero Spostato Tutto A Cassano
Tutto Questo Casino L'avrebbero Evitato, Ti Servirebbe
Un'altro Mef/4 A Questo Punto Ciaooo
 
@mosquito

Quando Hai Tempo Fai Delle Misure In Centro, Via Cavour Bari
Per
E47
E60
Sembrano Bassi Di Mer
O Sara' La Zona O Sara' Qualche Altro Problema
Poiche' E49 Viaggia Con Mer 30
Saluti Nick
 
Legalize The Premier ha scritto:
Quel mux ha da due settimane strani problemi tecnici: il segnale va e viene di continuo, arriva per due secondi poi se ne va per altri dieci, poi ritorna sempre per due secondi, e così via. Come già scritto da qualcuno provvisto di misuratori, «mai visto nulla del genere».

Intanto secondo (e ultimo) giorno dai miei zii a Triggiano, e la mia osservazione a casa loro vede i canali RAI del mux ch32 tornati alla normalità, mentre come al solito, non ricevono nessuno dei tre TIMB né il ch53 di Teledehon, ma ricevono bene il ch51 di Teleregione, unico mux completamente assente a casa mia.
Sono da poco tornato a casa, e qui a Bari c'è la solita situazione ricettiva riportata in firma.
Ovviamente Delta Tv e Retecapri non si ricevono né a Triggiano né a Bari.

ps. Ho anche notato che il mux ch28, nonostante il buon livello di segnale, ha ancora qualche problema di sintonizzazione e riconoscimento LCN dei canali, e che "Telesalento" (LCN 73, non attiva) non viene rilevata da alcuni apparecchi, più o meno alla stessa maniera di una delle tre copie di Telenorba 7 (senza LCN) nel mux Telepuglia Italia (ch23).

Baciccio90 ha scritto:
  • il mux di Delta Tv (ch 21) lo ricevo con molte più difficoltà rispetto al passato (in precedenza l'ho sempre ricevuto bene). È successo qualcosa?
  • il mux di Rete Capri (ch 57), oltre ad avere nuovi canali, ha anche problemi di ricezione (spesso lo ritrovo privo di segnale) da quando ne è stata modificata la composizione. Si tratta di problemi tecnici dovuti a loro?

Per il mux di ReteCapri tra domani e dopodomani qualcosa si dovrebbe muovere, c'è qualcosa che non va tra Cassano e Modugno e/o probabilmente una delle due è out e dubito che l'sfn stia funzionando bene tra le 3 postazioni (Murgetta-Modugno-Cassano), il tutto è iniziato esattamente il giorno 18 con l'inserimento dei nuovi canali.

Per il ch28 come oramai da me segnalato più volte c'è un problema di sfn tra Corato e Cassano che causa qualche squadrettamento e la mancanza di lcn, il tutto ha iniziato ad andare non benissimo dal 4 dicembre dopo qualche ora dall'inserimento di Amica9Tv. Consiglio caldamente coloro che hanno gli stessi problemi da me segnalati e ora anche da Legalize e da qualche altro utente credo di Palo, di contattare se potete la capofila del consorzio (Canale7 - 080777700) e segnalarglielo perchè loro nn si muovono se sentono solo una voce fuori dal coro...più voci li metterebbe finalmente in allarme e li farebbero muovere, per loro il problema è strano e non sussisterebbe perchè segnalato solo da me. Tra l'altro dopo il blackout di ieri a Corato ha anche microinterruzioni di pochissimi secondi.

Per il ch21 è oramai certo lo spegnimento a Modugno dal traliccio Mediaset, dal 12 o 13 dicembre, che sta causando diversi disagi. Non mi risulta stiano trasmettendo da Cassano per il momento, ma solo da Corato.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Ci tengo solo a precisare che dalla Selva di Fasano, sono trasmessi solo segnali radiofonici e solo TeleNorba, da qui, vi trasmette un paio di mux (ma da questa postazione, è impossibile che possano arrivare segnali oltre Polignano). Il sito RAI per la precisione è M.te San Nicola in territorio monopolitano, località diversa dall'Impalata, anche se in linea d'aria c'è poca distanza. Tutte le private hanno i loro tralicci in Impalata, a distanze piuttosto limitate



Sì, ok! Infatti, anche a me sembra che i segnali RAI dal M.te San Nicola siano trasmessi esattamente come sin dall'inizio, senza alcuna variazione significativa. Per i mux TIMB, non saprei: sei certo del sito di provenienza al 100%? ;)


:hello:

Cito Selva perchè è più facile per me ma lo so che le postazioni sono diverse tra Rai e locali e di qualche chilometro. In linea d'aria da me sono pochi gradi e confermo i mux TIMB da Impalata. Con l'antenna al balcone esterno ho la ricezione di Cassano preclusa e Caccia/Murgetta alle spalle della direzione dell'antenna. Con polarizzazione diversa è difficile che i TIMB entrino dalla parte opposta della direzione attuale. E il segnale è 56 e qualità 80 per il 47 e il 60 (che finalmente vedo) e più basso (s40 e q67) per il 48. La Rai arriva con q67 e s88 all'infuori del solo ch 32 più basso (q58 e s77), ma tutti con segnale superiore a Monte Caccia. Ho preso un altra antenna che spero di montare al balcone interno in direzione Cassano... e vedere se con le due direzioni diverse dalle solite qui di Turi riesca almeno a risolvere i gravi problemi ambientali (non escludendo gli impianti Tv) ;)
 
pepenicola ha scritto:
Ma Se Metti L'antenna Verso Modugno
Combini Un Bel Casino, Penso Che Te Lo Avevo Accennato
Se Vuoi Ricevere Modugno Dei Mettere Dei Filtri
Sul 35, 45, 57, 39---- Ma Non Penso Siano Dei Canali Rilevanti...
Purtroppo Se Avessero Spostato Tutto A Cassano
Tutto Questo Casino L'avrebbero Evitato, Ti Servirebbe
Un'altro Mef/4 A Questo Punto Ciaooo


Modugno non ce l ho attaccato...ho solo fatto una prova di pochi minuti per controllare il 21 e il 35 tutto qui.....
 
mitacommander ha scritto:
Modugno non ce l ho attaccato...ho solo fatto una prova di pochi minuti per controllare il 21 e il 35 tutto qui.....
cmq sia il 21 che il 35 nn mi stano dando grossi problemi in questi giorni :5eek:
 
darthlucio ha scritto:
Cito Selva perchè è più facile per me ma lo so che le postazioni sono diverse tra Rai e locali e di qualche chilometro. In linea d'aria da me sono pochi gradi e confermo i mux TIMB da Impalata. Con l'antenna al balcone esterno ho la ricezione di Cassano preclusa e Caccia/Murgetta alle spalle della direzione dell'antenna. Con polarizzazione diversa è difficile che i TIMB entrino dalla parte opposta della direzione attuale. E il segnale è 56 e qualità 80 per il 47 e il 60 (che finalmente vedo) e più basso (s40 e q67) per il 48. La Rai arriva con q67 e s88 all'infuori del solo ch 32 più basso (q58 e s77), ma tutti con segnale superiore a Monte Caccia. Ho preso un altra antenna che spero di montare al balcone interno in direzione Cassano... e vedere se con le due direzioni diverse dalle solite qui di Turi riesca almeno a risolvere i gravi problemi ambientali (non escludendo gli impianti Tv) ;)
Ok! Ma che tipo di antenna stai usando? Magari una di maggior guadagno/direttività potrebbe dare esiti migliori. ;)

:hello:
 
pepenicola ha scritto:
icon1.gif
@ ok

Ciao, p.s ma il 32 da martina come ti butta ricordo che era basso cia
Ma a chi ti riferisci? E poi, da Martina Franca, non viene trasmesso nulla sul ch.32. Il mux 1 RAI è trasmesso sul VHF E5. :icon_cool:

:hello:
 
Indietro
Alto Basso