Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ieri ho sintonizzato il mux TBM sul ch41 in campagna ma non era da Impalata bensì da Cassano ed era trasmesso con modulazione QPSK, GI 1/32 e FEC 2/3. Da Impalata ormai è spento da quasi due mesi.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ma non li ricevi da impalata
Ritornati normali, dopo una decina di minuti. Ho deciso di rimuovere seconda uhf e relativi filtri e ritornare con una uhf su caccia-cassano e vh f su Bari perchè visto i segnali degradati è preferibile usare meno roba possibile.
P.s. da alcuni giorni riesco a ricevere con una qualità accettabile il canale E10 sulla frequenza 212,50 Reteitalia.
 
P.s. da alcuni giorni riesco a ricevere con una qualità accettabile il canale E10 sulla frequenza 212,50 Reteitalia.

Impalata? Perché attualmente è acceso solo da lì da Bari è spento da 3 mesi a meno che non l'hanno riattivato a potenza più attenuata visto che si autodisturbava con Impalata qui in passato.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Out i mux Rai in uhf da Monte Caccia in questo momento.:eusa_whistle:

Ritornati normali, dopo una decina di minuti. Ho deciso di rimuovere seconda uhf e relativi filtri e ritornare con una uhf su caccia-cassano e vh f su Bari perchè visto i segnali degradati è preferibile usare meno roba possibile.
P.s. da alcuni giorni riesco a ricevere con una qualità accettabile il canale E10 sulla frequenza 212,50 Reteitalia.

Da M.te Caccia, sicuramente hai risentito di un fenomeno di fading del segnale. Devi trovare una soluzione definitiva (che dovrebbe contemplare il ricevere i segnali RAI da M.te S. Nicola/Monopoli) perché con opportune antenne di buona direttività e adeguato filtraggio, ricevendo anche da Cassano i segnali che servono, una soluzione stabile e definitiva, secondo me, si trova (a meno che la tua specifica zona non sia particolarmente complessa e sfortunata). I Mediaset li devi ricevere per forza da Cassano perché da Impalata/Monopoli, la sciagurata Mediaset (e sarebbe stato meglio che non ci fosse mai stata), ha deciso di impiegare potenze striminzite che sono le più basse fra tutte (hanno privilegiato in assoluto, Cassano quale postazione principale della provincia). Gli altri mux sia nazionali sia regionali dovrebbero arrivare meglio da Monopoli (ma bisognerebbe anche appurarsene con adeguata strumentazione).

Impalata? Perché attualmente è acceso solo da lì da Bari è spento da 3 mesi a meno che non l'hanno riattivato a potenza più attenuata visto che si autodisturbava con Impalata qui in passato.


Per quanto concerne il mux TivuItalia, bisogna vedere se è stato davvero ripristinato da Bari: altrimenti, ti entra da altra postazione, magari grazie a condizioni più favorevoli di propagazione dell'ultimo periodo. Potrebbe essere più facilmente Monopoli per omogeneità di polarizzazione. Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Ma la postazione non cambia ?

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Cosa intendi? Non cambia nessuna postazione. Solo cambi di frequenze per lasciare un cuscinetto libero prima delle frequenze LTE (mux TIMB 2 da ch.60 a ch.55 e mux ReteCapri da ch.57 a ch.54; per il mux locale sul ch 59, invece, non è chiaro cosa potrà accedere). E ciò sarà attuato entro l'anno prossimo.
Poi, tra il 2018-2020, ci sarà un nuovo vero e proprio switch off al DVB-T2 con cessione anche delle frequenze 51-60 ai servizi internet ad alta velocità per dispositivi mobili. Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Cosa intendi? Non cambia nessuna postazione. Solo cambi di frequenze per lasciare un cuscinetto libero prima delle frequenze LTE (mux TIMB 2 da ch.60 a ch.55 e mux ReteCapri da ch.57 a ch.54; per il mux locale sul ch 59, invece, non è chiaro cosa potrà accedere). E ciò sarà attuato entro l'anno prossimo.
Poi, tra il 2018-2020, ci sarà un nuovo vero e proprio switch off al DVB-T2 con cessione anche delle frequenze 51-60 ai servizi internet ad alta velocità per dispositivi mobili. Ciao :cool:

Intendevo proprio quello se il ripetitore rimaneva lo stesso. .

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Intendevo proprio quello se il ripetitore rimaneva lo stesso. .

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Ma le postazioni, i tralicci e i sistemi radianti resteranno sempre gli stessi, a meno che non decidano di apportare modifiche, ma ciò comunque potrebbe avvenire indipendentemente da questi semplici cambiamenti di frequenze. Ciao :cool:
 
Allora io lo prendo da limpalata nonostante l'antenna puntata su Bari.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

E' l'ipotesi più plausibile data la vicinanza e la stessa polarizzazione delle antenne. Magari con gli spostamenti che hai fatto, hai trovato una posizione più favorevole che capta dei riflessi di segnale. Ciao ;)
 
Black out sul ch22, per la prima volta vedo sparire Telebari.
Depotenziato il ch31 di Tele A, il decoder rileva segnale basso ma non aggancia il mux.

EDIT ORE 15: Rientrato il ch22 ma non il ch31.
 
Ultima modifica:
Black out sul ch22, per la prima volta vedo sparire Telebari.
Depotenziato il ch31 di Tele A, il decoder rileva segnale basso ma non aggancia il mux.

EDIT ORE 15: Rientrato il ch22 ma non il ch31.
Confermo per TeleBari scomparsa per tutta la mattinata fino alle 15, forse lavori per i ponti e chissà che in settimana non ci siano gli altri canali del consorzio.

Per il ch31 è oramai da settimane che la situazione è precipitata...la qualità nonostante sia diminuita di parecchio è però fortunatamente stabile. Lo stesso non si può dire del ch35 sul quale stendo oramai un velo pietoso.
 
Confermo per TeleBari scomparsa per tutta la mattinata fino alle 15, forse lavori per i ponti e chissà che in settimana non ci siano gli altri canali del consorzio.

Per il ch31 è oramai da settimane che la situazione è precipitata...la qualità nonostante sia diminuita di parecchio è però fortunatamente stabile. Lo stesso non si può dire del ch35 sul quale stendo oramai un velo pietoso.
Ciao Giaguaro sai qualcosa di preciso sull"ampliamento del mux sul canale22? Xche ad esserti sincero questi ripetuti Black out avvengono anche qui a Foggia per Telefoggia. Ciao e buona serata.
 
Ciao Giaguaro sai qualcosa di preciso sull"ampliamento del mux sul canale22? Xche ad esserti sincero questi ripetuti Black out avvengono anche qui a Foggia per Telefoggia. Ciao e buona serata.
Ciao. Io so solo che quello di stamani era un blackout non di avaria ma per non meglio identificati lavori, presumo siano movimenti di qualcosa che si sta muovendo in tal proposito. Qui però è solo la seconda volta che il ch22 è out dal giorno dello switchoff, tra l'altro nel giro di pochissimi giorni.
 
Riacceso il ch10 da Bari, il segnale c'è ma ci sono molti squadrettamenti, evidentemente bisogna aumentare il guadagno della vhf.
 
Indietro
Alto Basso