Ieri sera (mercoledì 25 settembre 2013) a Turi dalle 20 alle 22 sono andati out tutti i mux trasmessi da Cassano e da Montecaccia. Si vedevano soltanto i mux trasmessi in VHF da Bari (Ch. 9, Ch. 10 e Ch. 11), i mux 1 e 2 di Telenorba (Ch. 27 e Ch. 59), il mux di Teleregione (Ch. 51 trasmesso da Corato) ed il mux di 7 Gold (Ch. 35 da Modugno).
E' sufficiente che arrivi un pò di scirocco umido per saltare tutto come al solito e questo durerà per altri 5-6 giorni secondo le previsioni meteo.
Questa nattina un mio collega di Bari mi ha riferito che anche a Bari città, zona stazione centrale, ieri sera era tutto out. Lui non ha potuto seguire le partite su Mediaset Premium perchè i mux Mediaset erano out ed anche tutto il resto.
Comunque, si tratta di discorsi già fatti. Ci sono delle zone più critiche di altre, e ci sono dei periodi e delle giornate dove i fenomeni di propagazione e / o fading dei segnali TV assumono una certa consistenza (tanto da andare a colpire anche zone e impianti di antenna che, di solito, sono poco bersagliati da tali problematiche).
Però, la differenza la fa anche l'impianto di antenna: certo, in alcuni giorni dei problemi ci potranno essere, ma si possono minimizzare, attenuare e anziché perdere quasi tutti i mux, se ne perderanno meno e per meno tempo (magari, non un paio di ore, ma per alcune manciate di minuti).
Come è ragionevole ritenere, in una zona come la tua, oltre all'antenna VHF, ci vogliono 2 buone antenne direttive, una verso M. Caccia da cui filtrare i soli mux RAI e l'altra verso Cassano da cui escludere le frequenze dei mux RAI.
Se non si procede in questa maniera, non si risolve; la fortuna è stata che questa estate, è stata poco calda e umida.
Ma oramai, la situazione è questa e gli operatori TV, non so quanto abbiano intenzione di intervenire sui sistemi radianti per tiltarli e ottimizzare le aree di copertura e limitare i debordamenti, anche se in molti casi ce ne potrebbe essere bisogno, questo bisogna ammetterlo.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2