Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Confermo: avendo apportato piccole modifiche all'impianto (nella sezione tecnica c'è il thread con le ultime novità) sto monitorando dal primo pomeriggio la situazione. Ebbene sia il ch 23, sia il ch 43, sia il ch 53 sono tutti senza segnale. Inoltre nel pomeriggio ho notato problemi di qualità sui ch 33 e 34 (entrambi, guarda caso, sempre di Telenorba), ora tornati alla normalità. Al momento ho problemi con la ricezione di Tele A (ch 31), con squadrettamenti e segnale instabile, e di 7 Gold (ch 35), con alternarsi di segnale buono a momenti di segnale assente. Ricevo (e anche bene) il ch 51 di Teleregione, ma questo sarà dovuto quasi certamente alle modifiche apportate da me nel pomeriggio.
Il 51 lo ricevo anch'io per la prima volta con un segnale fortissimo e stabile. E non ho apportato modifiche all'impianto. Avranno cambiato qualcosa loro o hanno acceso da Cassano? Il 31 é ok come il 39. Out il 53, il 23 e il 43. Di tbm nessuna traccia.
 
Giaguaro, ma il fatto che il flusso ci sia sta a significare che la frequenza sia regolarmente ricevibile e i canali regolarmente visibili? Perché oggi, provando una per volta le varie antenne, non ricevevo nulla di nulla sul ch 41, ne da Cassano ne da Corato... :eusa_think:
Sì esatto il ch41 è regolarmente ricevibile e i 3 canali del mux regolarmente visibili. Però da Corato questo mux non è possibile riceverlo perchè con potenza abbastanza limitata per servire una zona circoscritta della Bat.

Il 51 lo ricevo anch'io per la prima volta con un segnale fortissimo e stabile. E non ho apportato modifiche all'impianto. Avranno cambiato qualcosa loro o hanno acceso da Cassano?
Solo propagazione fortissima in questi minuti da Corato.

Ritornato visibile solo il ch23 per il momento. Out i ch43 e 53. Problemi di interruzione del segnale sul mux 3 (ch26) della Rai pochi minuti fa.
 
Qui ha fatto le bizze il 32, saltato già 4 volte nell'ultima ora, per fortuna per pochi secondi. Questa volta è mancato proprio il segnale e non la sola qualità. Purtroppo non ho fatto in tempo a controllare gli altri mux rai
 
Problemi di interruzione del segnale sul mux 3 (ch26) della Rai pochi minuti fa.

Anche da Monte San Nicola anzi il mux 4 sul ch40 è spento da una mezz'oretta.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Qui ha fatto le bizze il 32, saltato già 4 volte nell'ultima ora, per fortuna per pochi secondi. Questa volta è mancato proprio il segnale e non la sola qualità. Purtroppo non ho fatto in tempo a controllare gli altri mux rai
Mah, qui su Roma, è in corso un forte temporale / nubifragio e quindi i problemi possono essere dovuti a problemi di collegamenti satellitari (tranne, forse, per i problemi sul mux 1 regionale sul ch. 32). Ciao!



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Giaguaro, ma il fatto che il flusso ci sia sta a significare che la frequenza sia regolarmente ricevibile e i canali regolarmente visibili? Perché oggi, provando una per volta le varie antenne, non ricevevo nulla di nulla sul ch 41, ne da Cassano ne da Corato... :eusa_think:

Il fatto che sia presente il flusso digitale (l'insieme dei canali radio, tv, dati che sono il contenuto di un multiplex) vuol dire che la portante del segnale veicola dei contenuti che possono essere ricevuti. Ma è necessario ricevere questa portante con un livello minimo di segnale che possa permettere la decodifica del contenuto del mux, anzi il livello del segnale deve essere sufficientemente superiore al livello minimo di soglia; altrimenti, c'è il rischio che, per tante ragioni, il livello del segnale scenda sotto soglia rendendo problematica o impossibile la decodifica del contenuto del mux. Evidentemente, il mux TBM da Cassano non è trasmesso in modo efficiente perché arrivi in tutte le zone che dovrebbe servire con un livello minimamente decente per consentire l'aggancio della portante e la decodifica del flusso trasmesso. Ciao!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Sì esatto il ch41 è regolarmente ricevibile e i 3 canali del mux regolarmente visibili. Però da Corato questo mux non è possibile riceverlo perchè con potenza abbastanza limitata per servire una zona circoscritta della Bat.
Io però non lo ricevo neanche da Cassano... :eusa_wall:
Giaguaro ha scritto:
Solo propagazione fortissima in questi minuti da Corato.
Già, infatti adesso non lo ricevo più, come continuo a non avere segnale sui ch 23, 43, 53. :icon_rolleyes:
Mi arrivano sempre disturbati i ch 31 e 35. Si tratta sempre di problemi loro?
 
Questo lo so, Eliseo. Come sai però ricevo abbastanza decentemente ogni singolo segnale da Cassano, che sia Mediaset, TIMB o i mux locali. Il fatto che non riceva solo ed esclusivamente il ch 41 mi sembra strano... :eusa_think:
 
Questo lo so, Eliseo. Come sai però ricevo abbastanza decentemente ogni singolo segnale da Cassano, che sia Mediaset, TIMB o i mux locali. Il fatto che non riceva solo ed esclusivamente il ch 41 mi sembra strano... :eusa_think:
Ho integrato il post precedente. Ho problemi di connessione, penso a causa del maltempo; e a volte non vengo riconosciuto come regolarmente loggato al forum :confused:. Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Già, infatti adesso non lo ricevo più, come continuo a non avere segnale sui ch 23, 43, 53. :icon_rolleyes:
Mi arrivano sempre disturbati i ch 31 e 35. Si tratta sempre di problemi loro?
Per il ch23 io ora lo vedo, gli altri sicuramente riprenderanno domani. Per il ch31 sì è un problema loro ancora irrisolto da giugno ma diciamo che bene o male il grado di qualità del segnale, nonostante non sia dei migliori, rimane piuttosto costante e sufficientemente visibile. Per il ch35 ti consiglio di aspettare non appena domani o dopodomani la situazione meteo porrà fine alla propagazione e presumo la rivedrai meglio anche con i cambiamenti che hai apportato, cmq è un mux che ha problemi sicuramente a causa di qualche segnale interferente ma ancora non si è capito quale possa essere, non mi risulta siano state apportate modifiche al sistema radiante come si supponeva ma la cosa certa è che i problemi sussistono a parecchi utenti che ricevono anche solo da Modugno compreso me.

Intanto c'è questa notizia: http://www.ilpunto.it/attualita/item/7668-nasce-il-network-le-100-tv.html.
Peccato non risulti che BluTv copra Basilicata e Puglia, bensì con 2 frequenze (ch7 e 34) solo una parte del tarantino e della prov di MT.
 
Ultima modifica:
Da cassano mediaset ok come sempre....ieri pomeriggio però qualità 60% sul 37......stamattina tornato tutto alla normalità 100%.
Confermo che il 6 da cassano non è più ricevibile....:mad:
 
Da Japigia (Bari) ho appena fatto una scansione veloce
- 60 UHF OUT da Cassano
- tutti i MUX RAI da Monte Caccia risentono evidentemente di forti propagazioni da altre postazioni a nord: il 32 UHF addirittura con qual.10, gli altri che avevano segnale pieno sono qual. 75/80
- nettamente migliorata la qualità del segnale del 31 UHF
- peggiorati il 53, il 39 e il 23
- miglioramenti apprezzabili per alcuni mux MDS (52,50) da Cassano
- come sempre, 41 OUT
- molto buono il segnale del 35 UHF
Ovvio che molte situazioni risentano della situazione propagativa, altri invece sono dovuti a maltempo o a lavori (v.60)?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso