Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mah, e se ti entrassero anche i segnali TIMB da M.te Caccia? Se ti arrivano entrambi entro l'intervallo di guardia, potresti non renderti conto del black-out di una postazione perché soccorre il segnale ancora attivo.
Ciao ;)

Infatti temo proprio questo. Out Cassano ma i segnali entravano da Caccia ed ecco perchè chiedevo se altri hanno avuto problemi ieri sul ch 48 :)
 
Rimanendo in tema il ch39 dovrebbe essere stato riacceso in mattinata a Modugno, ma al momento c'è qualche problema ancora con l'sfn, di conseguenza non vedo nulla. Domattina dovrebbe ritornare tutto ok.

Confermo. Segnale tornato alla "solita" potenza, ma la qualità pessima non ne permette ancora l'aggancio. Aspettiamo domani...
 
Confermo. Segnale tornato alla "solita" potenza, ma la qualità pessima non ne permette ancora l'aggancio. Aspettiamo domani...

Non creso Cassano sia OUT, la potenza è leggermente più bassa, ma ricevo con qualità 80 e BER nullo... :icon_rolleyes:

Mah, se il BER è nullo, vuol dire che non c'è alcun errore dopo il processo di correzione attuato dell'apparecchio e quindi il segnale dovrebbe essere perfettamente fluido. Comunque, i parametri di intensità, qualità e BER indicati dagli apparecchi non hanno alcuna valenza scientifica. Ciao ;)
 
Scusate il ritardo. Da ieri mattina il 39 da Modugno é tornato ed é tornato con i soliti livelli di Potenza e qualità: 100%. Questo da me, come il 35, é un segnale che o si vede, o no. Quindi, salvo casi eccezionali come quello di questa settimana di carenza di segnale per acclarati problemi tecnici, non vi sono mai fenomeni di instabilità o di scarsa qualità. Da profano, ma da semplice utente, dico che la postazione naturale per coprire Bari sia Modugno: qui avrebbero dovuto lasciare tutti i mux, timb e Mediaset compresi.
 
Tornato anche qui il ch39.

A Turi del tutto out il Ch. 39 sia ieri sera che questa mattina.
Tutto ok i Ch. 47 e 48.
Qualche problema di propagazione verso le 20:45 ieri sera, è saltato per qualche minuto il Ch. 32, gli altri Rai sono scesi di qualità intorno al 60 %. Dopo qualche minuto tutto ok. Qualche problema sul Ch. 32 questa mattina verso le 7:30 poi tutto ok dalle 8 in poi.
 
Da profano, ma da semplice utente, dico che la postazione naturale per coprire Bari sia Modugno: qui avrebbero dovuto lasciare tutti i mux, timb e Mediaset compresi.
Però, dato che Cassano sarebbe comunque stata necessaria, ci sarebbe stato il problema di sincronizzazione e coordinazione di 3 postazioni (Modugno, Cassano Murge, Corato) che si accavallano (parzialmente e reciprocamente) in termini di aree di copertura. Non sarebbe stato facile e, infatti, TIMB, dopo una prima fase, ha deciso di spegnere le emissioni di Modugno e in questo caso, tra l'altro, i segnali non sono attivi da Corato, ma da M. Caccia (oltre che Cassano ovviamente). Ciao ;)
 
A Turi del tutto out il Ch. 39 sia ieri sera che questa mattina.
Perché evidentemente, ricevi da Modugno, con contributi da Corato, e dato che i segnali non sono sincronizzati in SFN, hai l'impressione che il segnale sia OUT, ma in realtà una certa intensità di segnale ci deve essere, ma la qualità è praticamente nulla. Quando i segnali saranno ri-sincronizzati, tornerai a ricevere normalmente il segnale di questo mux.
Tutto ok i Ch. 47 e 48.
Qualche problema di propagazione verso le 20:45 ieri sera, è saltato per qualche minuto il Ch. 32, gli altri Rai sono scesi di qualità intorno al 60 %. Dopo qualche minuto tutto ok. Qualche problema sul Ch. 32 questa mattina verso le 7:30 poi tutto ok dalle 8 in poi.
Sembra però che i problemi di propagazione / fading non siano scomparsi del tutto. Ma ora, col cambio di stagione, la fenomenologia sarà sempre più rarefatta. Ciao :)
 
Mah, se il BER è nullo, vuol dire che non c'è alcun errore dopo il processo di correzione attuato dell'apparecchio e quindi il segnale dovrebbe essere perfettamente fluido. Comunque, i parametri di intensità, qualità e BER indicati dagli apparecchi non hanno alcuna valenza scientifica. Ciao ;)

Infatti, Eliseo: ho BER nullo sul 48 UHF che ricevo fluidamente da Cassano, il problema continua a sussistere per il 39 UHF che ha nettamente migliorato il segnale in potenza (riattivando Modugno), ma resta irricevibile in qualità (per i problemi di SFN).
Nel mio caso, poi, le postazioni di Corato e Modugno sono a circa 12°, e dopo le opportune misure il buon pepenicola ritenne opportuno installare una sola antenna.:happy3:
 
Infatti, Eliseo: ho BER nullo sul 48 UHF che ricevo fluidamente da Cassano, il problema continua a sussistere per il 39 UHF che ha nettamente migliorato il segnale in potenza (riattivando Modugno), ma resta irricevibile in qualità (per i problemi di SFN).
Ok! Avevi scritto post un po' contraddittori e non si capiva.
Nel mio caso, poi, le postazioni di Corato e Modugno sono a circa 12°, e dopo le opportune misure il buon pepenicola ritenne opportuno installare una sola antenna.:happy3:
Va beh, questo è proprio l'ABC dell'antennistica :sly:
CIAO ;)
 
Per il problema sfn sul ch39 se ne riparla lunedì, oggi non è stato possibile effettuare il riallineamento tra le due postazioni.
 
Per il problema sfn sul ch39 se ne riparla lunedì, oggi non è stato possibile effettuare il riallineamento tra le due postazioni.

Infatti a Turi continua ad essere out il Ch. 39.
Dopo aver cambiato l'antenna ed averla direzionata su Montecaccia, ieri sera e questoa mattina rilevo problemi solo sul Ch. 32 ed anche abbastanza contenuti (va out per qualche minuto o scende di qualità) nonostante condizioni climatiche di scirocco ed alta umidità, gli altri mux Rai scendono solo leggermente di qualità (intorno al 90 %). Prima nelle stesse condizioni saltavano tutti i mux La7 (Ch. 47, 48 e 60), tutti i mux Rai e molte volte anche quelli di Mediaset e Rete A.
Verificherò quello che succederà stasera con questa umidità elevatissima dal tramonto in poi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Qui invece calata di brutto e di colpo la potenza di tutti i mux Rai, Timb e Mds intorno alle 10.00

Per poter guardare la MotoGP ho dovuto in tutta fretta correre a ruotare l'antenna verso Cassano.
Era più di un mese che stavo usando un'unica Uhf con angolo 320 ( ho Caccia a 300 e Cassano a 8) e i mux 36-37 e 49 non mi avevano mai abbandonato

Edit:
Sarà tornato a piena potenza il 32 in quanto ora lo ricevo correttamente anche con la sola antenna verso Cassano.

Quello che non capisco è come mai il 60 da Cassano qui da me ha sempre avuto problemi, ma nessuno ha mai preso provvedimenti, se non fosse per il Caccia vedrei solo 47 e 48. A meno che i problemi siano proprio dovuti alla presenza del Caccia
 
Ultima modifica:
Verificherò quello che succederà stasera con questa umidità elevatissima dal tramonto in poi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque, i fenomeni di propagazione / fading dei segnali sono capricciosi e non sempre assumono caratteristiche rilevanti. Dipende molto dalle variazioni relative della pressione atmosferica, al di là che debbano sussistere certe condizioni di temperatura / umidità. Inoltre, i fenomeni seguono alcune direttrici, in linea di massima, e quindi in alcune fasce, alcune zone possono risentirne maggiormente e altre marginalmente. Ciao ;)
 
Quello che non capisco è come mai il 60 da Cassano qui da me ha sempre avuto problemi, ma nessuno ha mai preso provvedimenti, se non fosse per il Caccia vedrei solo 47 e 48. A meno che i problemi siano proprio dovuti alla presenza del Caccia

Le possibili spiegazioni sono: o il segnale del mux sul ch.60, da Cassano Murge, è trasmesso a più bassa potenza nella tua direttrice; o ci sono problemi di sincronizzazione M. Caccia / Cassano oppure, più verosimilmente, i segnali sono perfettamente sincronizzati, ma tu ricevi contributi da ambo i siti che, però, nel caso di questa frequenza, nel tuo impianto non rientrano entrambi entro l'intervallo di guardia e quindi il contributo secondario si comporta da interferente. Ciao :)
 
Ieri ho rifatto la risintonizzazione di un Tv, tutto ok tranne il ch 60 e il ch 39. Stranamente il ch 60... A mezzogiorno ho rifatto la risintonizzazione su un altro Tv, tutto ok ma assente il 52 e il 60. Il 52 è stato agganciato con ritardo e manualmente con potenza e qualità ottimi ma il ch 60 degrada e non poco da ieri. Ora si vede ma il segnale è scarso rispetto ai ch 47 e 48. Altra nota, l'unico Tv che non memorizza il ch E9 se non manualmente ha segnale basso da ieri sul ch 32 da San Nicola. Agganciabile ma basso e non di poco ;)
 
Infatti a Turi continua ad essere out il Ch. 39.
Dopo aver cambiato l'antenna ed averla direzionata su Montecaccia, ieri sera e questoa mattina rilevo problemi solo sul Ch. 32 ed anche abbastanza contenuti (va out per qualche minuto o scende di qualità) nonostante condizioni climatiche di scirocco ed alta umidità, gli altri mux Rai scendono solo leggermente di qualità (intorno al 90 %). Prima nelle stesse condizioni saltavano tutti i mux La7 (Ch. 47, 48 e 60), tutti i mux Rai e molte volte anche quelli di Mediaset e Rete A.
Verificherò quello che succederà stasera con questa umidità elevatissima dal tramonto in poi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ieri sera l'umidità era elevata, credo più di questa sera.
 
Indietro
Alto Basso