Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

No, per questioni di diritti, la RSI non può trasmettere fuori dalla Svizzera, né sul digitale terrestre né sul satellite. Si può ricevere solo per sforamento in alcune zone di confine, ad esempio Como.

Okk. Grazie dell'Info

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Sportitalia non esiste più da 2 mesi, ora c'è Sport LT ma trasmette solo su TivuSat. Comunque qui è OT c'è il 3d dedicato: http://www.digital-forum.it/showthr...-SPORT-LT-MEDIA-Sport-Uno-Sport-Due-Sport-Tre

Nel frattempo nel mux TN3 mi sembra che lo slot di Telepace è tornato a trasmettere il suddetto canale e non più quel canale iracheno, ora stanno trasmettendo senza logo l'udienza del mercoledì di Papa Francesco. Ora il segnale lo prendono sempre da Hotbird 13B @ 13° E oppure lo prendono semplicemente dal canale 515 di Sky. Mi sa che trasmettono con un HD ottimo visto che comunque la visione in SD è più che buona, l'audio è un pò basso.

Top Calcio 24 è sempre a schermo nero e i canali del gruppo Tele A a schermo grigio.
Ok.Grazie.
 
Anche in LP, il code rate è sempre il FEC.

Il punto è che vengono indicati 2 parametri "HP CODE RATE" & "LP CODE RATE". Ma il parametro di FEC di trasmissione risulta uno solo, che è quello che in quella lista, è indicato come "HP CODE RATE". CIAO :cool:
 
Il punto è che vengono indicati 2 parametri "HP CODE RATE" & "LP CODE RATE". Ma il parametro di FEC di trasmissione risulta uno solo, che è quello che in quella lista, è indicato come "HP CODE RATE". CIAO :cool:

Forse non conosci le modalità di trasmissione DVB-T, ma non preoccuparti, neanche molti tecnici la conoscono ! :D

Te la spiego brevemente, può servire anche ad altri per capire.

Spesso, come nei post precedenti, appare "modalità gerarchica", ma uno si chiede ; cos'è ? Poi vede due tipi di FEC, e si chiede, perchè ?

Nei trasmettitori, viene chiesto di inserire il FEC in HP ed LP, unitamente se si vuole trasmettere in modalità gerarchica SI/NO.
Normalmente si sceglie NO, e si trasmette con l'HP.
Se si sceglie SI, il trasmettitore effettuerà due tipi di trasmissione contemporaneamente, uno in HP e uno in LP, ovviamente diminuendo drasticamente la capacità di flusso di canale.
In tali condizioni, il ricevitore, vedendo la possibilità gerarchica abilitata, tenterà prima di decodificare la trasmissione in HP, ed in caso di problemi proverà in LP. Solitamente l'LP dà una ridondanza maggiore dell'HP.

Se hai altri dubbi, chiedi pure. ;)
 
Spesso, come nei post precedenti, appare "modalità gerarchica", ma uno si chiede ; cos'è ? Poi vede due tipi di FEC, e si chiede, perchè ?

Nei trasmettitori, viene chiesto di inserire il FEC in HP ed LP, unitamente se si vuole trasmettere in modalità gerarchica SI/NO.
Normalmente si sceglie NO, e si trasmette con l'HP.
Se si sceglie SI, il trasmettitore effettuerà due tipi di trasmissione contemporaneamente, uno in HP e uno in LP, ovviamente diminuendo drasticamente la capacità di flusso di canale.
In tali condizioni, il ricevitore, vedendo la possibilità gerarchica abilitata, tenterà prima di decodificare la trasmissione in HP, ed in caso di problemi proverà in LP. Solitamente l'LP dà una ridondanza maggiore dell'HP.

Se hai altri dubbi, chiedi pure. ;)
Ok! Grazie per le delucidazioni. Ma a questo punto, sembrerebbe che tutti i mux vengano trasmessi con questa modalità gerarchica? E in quali termini, vi è la drastica riduzione di capacità di flusso del canale di cui parli in caso di contemporanea trasmissione sia in HP sia in LP. CIAO & GRAZIE! :cool:
 
In OT:

Dal post di mosquito, il giocattolo in mio possesso vede quello che non tutti i misuratori professionali vedono? Inerente i code rate HP e LP oppure non tutti fanno caso a questi due dati perchè non a conoscenza del loro significato?
A Eliseo, non sapendo questa info riguardo i due code rate non ho mai controllato se tutti i mux hanno i due dati. Controllo in settimana.
Altra domanda, in caso di cambio FEC da HP a LP i vari decoder e Tv come interpretano questo valore diverso? Come errore o non si nota?

OUT OT:

P.S. Ottime info dai vari post, veramente ottime ;)
 
Ultima modifica:
Dal post di mosquito, il giocattolo in mio possesso vede quello che non tutti i misuratori professionali vedono? Inerente i code rate HP e LP oppure non tutti fanno caso a questi due dati perchè non a conoscenza del loro significato?
A Eliseo, non sapendo questa info riguardo i due code rate non ho mai controllato se tutti i mux hanno i due dati

Non penso: tutti i dati che tu hai riportato, eccetto il rapporto S/N, sono forniti anche da alcuni apparecchi consumer: possiedo un decoder ID SAT (che posso recuperare) e che fornisce quei dati, tra cui i valori HP & LP CODE RATE (escluso il rapporto S/N). Non ero mai riuscito a trovare tante informazioni, ma sapevo dell'LP CODE RATE, che però, sono quasi certo, era per tutti i mux pari a 1/2 (un valore per questo parametro viene sempre rilevato, ma io ho visto che è sempre pari a 1/2, che, probabilmente è un valore di default in caso di trasmissione non gerarchica), e per questo non l'ho ritenuto mai un parametro significativo (dato che sembrava invariabile). Potrò ricontrollare e vedere qual'è il valore di questo parametro per tutti i mux. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Forse non conosci le modalità di trasmissione DVB-T, ma non preoccuparti, neanche molti tecnici la conoscono ! :D

Te la spiego brevemente, può servire anche ad altri per capire.

Spesso, come nei post precedenti, appare "modalità gerarchica", ma uno si chiede ; cos'è ? Poi vede due tipi di FEC, e si chiede, perchè ?

Nei trasmettitori, viene chiesto di inserire il FEC in HP ed LP, unitamente se si vuole trasmettere in modalità gerarchica SI/NO.
Normalmente si sceglie NO, e si trasmette con l'HP.
Se si sceglie SI, il trasmettitore effettuerà due tipi di trasmissione contemporaneamente, uno in HP e uno in LP, ovviamente diminuendo drasticamente la capacità di flusso di canale.
In tali condizioni, il ricevitore, vedendo la possibilità gerarchica abilitata, tenterà prima di decodificare la trasmissione in HP, ed in caso di problemi proverà in LP. Solitamente l'LP dà una ridondanza maggiore dell'HP.

Se hai altri dubbi, chiedi pure. ;)

Grazie per la spiegazione.
 
Forse non conosci le modalità di trasmissione DVB-T, ma non preoccuparti, neanche molti tecnici la conoscono ! :D

Te la spiego brevemente, può servire anche ad altri per capire.

Spesso, come nei post precedenti, appare "modalità gerarchica", ma uno si chiede ; cos'è ? Poi vede due tipi di FEC, e si chiede, perchè ?

Nei trasmettitori, viene chiesto di inserire il FEC in HP ed LP, unitamente se si vuole trasmettere in modalità gerarchica SI/NO.
Normalmente si sceglie NO, e si trasmette con l'HP.
Se si sceglie SI, il trasmettitore effettuerà due tipi di trasmissione contemporaneamente, uno in HP e uno in LP, ovviamente diminuendo drasticamente la capacità di flusso di canale.
In tali condizioni, il ricevitore, vedendo la possibilità gerarchica abilitata, tenterà prima di decodificare la trasmissione in HP, ed in caso di problemi proverà in LP. Solitamente l'LP dà una ridondanza maggiore dell'HP.

Se hai altri dubbi, chiedi pure. ;)

Molto interessante.
 
Riapparso il flusso al ch41 da Impalata ma i parametri trasmissivi non sono cambiati. Il canale Telesud è in nero con un fruscio analogico mentre questa è uno screen dei due nuovi canali T NEWS - TELERADIOERRE (LCN 618) e VIVEUR TELEVISION (LCN 688, lo slot è chiamato erroneamente Viveur Telision)

xb0206.png


2c0g9e.png
 
E41 cassano

e41 cassano alcuni giorni fa era perfettamente visibile in zona capurso
 
Ultima modifica:
È possibile vedere i valori dei codici HP e LP anche con i semplici decoder: infatti io lo vedo con uno zapper Telesystem.
I valore dell'LP è sempre 1/2 in tutti i mux e poi c'è la voce Modalità Gerarchia ed è scritto N/A. Quindi ritengo che nessun mux adotta la modalità gerarchica ma è ricevibile solo attraverso l'HP code rate e quindi mette 1/2 di default anche se non lo attiva.

I parametri mai visti in altri mux del codice LP li segnalai mesi fa in un mio post http://www.digital-forum.it/showthr...Andria-Trani&p=3466453&viewfull=1#post3466453.
 
L'unica volta che ho visto trasmissioni in modalità gerarchica fu un esperimento notturno di RRD sul 27 di calenzone. Credo 2009

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Riapparso il flusso al ch41 da Impalata ma i parametri trasmissivi non sono cambiati. Il canale Telesud è in nero con un fruscio analogico mentre questa è uno screen dei due nuovi canali T NEWS - TELERADIOERRE (LCN 618) e VIVEUR TELEVISION (LCN 688, lo slot è chiamato erroneamente Viveur Telision)
Bene! Ma durerà? :what:

È possibile vedere i valori dei codici HP e LP anche con i semplici decoder: infatti io lo vedo con uno zapper Telesystem.
I valore dell'LP è sempre 1/2 in tutti i mux e poi c'è la voce Modalità Gerarchia ed è scritto N/A. Quindi ritengo che nessun mux adotta la modalità gerarchica ma è ricevibile solo attraverso l'HP code rate e quindi mette 1/2 di default anche se non lo attiva.
Comunque, è appurato che l'opzione di trasmissione in modalità gerarchica, di fatto è completamente ignorata. Probabilmente perché assorbe troppa capacità trasmissiva sottratta così ai canali, e senza reali grossi vantaggi a livello di ricezione del mux. Probabilmente, è più conveniente e più sensato trasmettere col miglior FEC (intendo l' "HP CODE RATE") possibile, a fronte della capacità trasmissiva necessaria in relazione ai canali previsti all'interno del mux.
Ciao :)
 
Ultima modifica:
Riapparso il flusso al ch41 da Impalata ma i parametri trasmissivi non sono cambiati. Il canale Telesud è in nero con un fruscio analogico mentre questa è uno screen dei due nuovi canali T NEWS - TELERADIOERRE (LCN 618) e VIVEUR TELEVISION (LCN 688, lo slot è chiamato erroneamente Viveur Telision)


A Bitonto non ancora ricevibile aspettiamo novità
 
Io per il ch41 più di far capire che il canale da Cassano non sta andando bene non posso...poco fa su FB su mia ennesima segnalazione ecco la risposta "purtroppo siamo a conoscenza del problema, anche se altri telespettatori della sua zona ci riferiscono di vederci bene...cercheremo di risolvere". E' ovvio che se le zone a cui si riferiscono sono quelle più adiacenti a Cassano come Putignano, Sammichele, Turi, Acquaviva, Gioia la situazione cambia poco ma per zone un pò più lontane come Bari la differenza c'è e si vede. Quello che sembrano non capire è che se a Bari nessuno vede, chi da addirittura fine 2012 o chi come me da venerdì 3, un problema di trasmettitore o di potenza o di altro ci sarà...o fanno orecchie da mercante (ma non credo) oppure sanno che la situazione non è risolvibile per altri tipi di problemi che tutti possiamo immaginare. Per TeleRadioErre spero che data la visione nel mux di TelePugliaItalia sul ch23 in alcune zone del foggiano possa vedersi sulla stessa anche nel resto della Puglia a breve. Per Impalata ora non so se siano andati a risolvere il problema di flusso o meno e quindi è un caso che si rivedano, lo scopriremo nei prossimi giorni o nelle prossime ore vedendo quanto durerà, ma come risolvono da una parte ne guastano un'altra tipo a Volturino dove ora pare siano senza flusso...

Intanto nel mux del ch39 da sabato problemi su ManfredoniaTv (lcn659), dapprima con schermo con scritto "warning: no signal" da ieri è diventato solo un canale audio.

Ritornato il video su RadioNorbaTv Dance.
 
Ultima modifica:
alcuni giorni fa era perfettamente visibile in zona capurso
alcuni giorni fa bisognerebbe capire quando...dal 3 gennaio ci sono stati problemi...il 3, 4, 5, 6 gennaio era spenta dal 7 alle 12 è ritornata visibile con potenza ridotta. Se poi fai riferimento a prima del 3 gennaio si vedeva normalmente.
 
Per Impalata ora non so se siano andati a risolvere il problema di flusso o meno e quindi è un caso che si rivedano, lo scopriremo nei prossimi giorni o nelle prossime ore vedendo quanto durerà
Se il flusso continua ad essere presente in modo costante, presumibilmente c'è stato il ripristino del ponte-radio, ma questo forse, può essere stato fattibile anche da remoto. Giacché non sono state apportate modifiche ai parametri trasmissivi, ma potrebbe anche essere che dal nostro impianto non ritengano opportuno effettuare modifiche di alcun tipo, alla modulazione, FEC....

Per TeleRadioErre spero che data la visione nel mux di TelePugliaItalia sul ch23 in alcune zone del foggiano possa vedersi sulla stessa anche nel resto della Puglia a breve
Probabilmente non accadrà, perché ho l'impressione che il Gruppo Norba voglia una gestione autonoma dei suoi mux, senza presenza di terzi soggetti nel suo flusso (il caso dell'emissione di Volturino sarà una eccezione gestita localmente da T. R. Erre). Probabilmente, T. R. Erre per la sua copertura regionale "conta" (si fa per dire) proprio sul mux di TBM, avendo ceduto in cambio a TBM la LCN 212 assegnata al suo canale tematico T CITY (il cui identificativo è apparso sotto il logo di TBM proprio in concomitanza con lo switch-off) - così come è accaduto per la LCN 287 utilizzata da Super7, ma assegnata ad un canalke tematico di TeleSud, anche questa presente in questo mux di TBM, e non sul suo assegnato ch.23, ai fini di una copertura regionale.


ma come risolvono da una parte ne guastano un'altra tipo a Volturino dove ora pare siano senza flusso...
Diciamo che a distanza di 1 anno (già tardi rispetto allo switch-off) dall'inizio della trasmissione di un vero e proprio flusso e l'attivazione di altri impianti per completare la rete di copertura, questo mux continua ad essere instabile e traballante. Ma certamente hanno problemi di risorse economico - finanziarie con correlata carenza di personale.

CIAO :)
 
Ultima modifica:
Probabilmente non accadrà, perché ho l'impressione che il Gruppo Norba voglia una gestione autonoma dei suoi mux, senza presenza di terzi soggetti nel suo flusso. Probabilmente, T. R. Erre per la sua copertura regionale conta (si fa per dire) proprio sul mux di TBM avendo ceduto in cambio a TBM la LCN 212 assegnata al canale tematico T CITY (il cui identificativo è apparso sotto il logo di TBM proprio in concomitanza con lo switch-off) di T. R. Erre (così come per la LCN 287 di Super7 assegnata a TeleSud, anch'essa non a caso presente in questo mux e non sul ch.23 ai fini di una copertura regionale).
In realtà è stata inviata loro una mail in riferimento al ch23 dove loro già sono presenti e poi sul ch41 ed ecco la risposta: "attualmente siamo presenti solo parzialmente in quel MUX ma non escludiamo a breve un rinforzo della nostra presenza. Da pochi giorni stiamo provando le trasmissioni sul MUX TBM ch. 41 su tutto il territorio regionale, anche li ci saranno implementazioni e miglioramenti a breve nella qualità del servizio."
 
ho l'impressione che il Gruppo Norba voglia una gestione autonoma dei suoi mux, senza presenza di terzi soggetti nel suo flusso
Ora capisco lo spegnimento di Top Calcio 24 dal mux 33, mentre trasmettere Telepace non costa nulla perché è un'emittente comunitaria che non ha pubblicità, ecco perché è l'unico canale di terzi presente nei mux Norba.
 
Indietro
Alto Basso