Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Secondo i sacri testi (ovvero lo schema di rete...) sembra che ci sia solo Bari San Giorgio e Bari viale Magna Grecia. A Molfetta nulla. Non so quanto sia attendibile perché l'ultimo aggiornamento è di ottobre 2013
 
Secondo i sacri testi (ovvero lo schema di rete...) sembra che ci sia solo Bari San Giorgio e Bari viale Magna Grecia. A Molfetta nulla. Non so quanto sia attendibile perché l'ultimo aggiornamento è di ottobre 2013
Va beh, ma non sarà attendibile al 100% perché bisogna vedere che cosa hanno realmente attuato .................... :icon_cool:

:hello:
 
Va beh, ma non sarà attendibile al 100% perché bisogna vedere che cosa hanno realmente attuato .................... :icon_cool:

:hello:
Pertanto otg tv non e' aggiornato cmq non penso ci siano gap a MOlfetta

Vi segnalo invece una situazione della mezzanotte di ieri dove sul canale Test di Antenna sud stavano trasmettendo un emittente tale Citta' futura tv ma poco dopo ripetevano con qualita' scarsa il segnale di Canale 7 MOnopoli
Prove di ingresso dell'emittente monopolitana ed eventualmente di altre nel mux Antenna sud?
Sempre penosa la situazione di Blustar :se il rilancio annunciato consiste nel trasmettere televendite e Adnkrons tutto il giorno era meglio chiudere.
Invece da oggi 11 maggio e' tornato a riceversi sul 699 Canale 8 di Lecce (al buio da mesi)non so se in occasione delle regionali o perché il gruppo considera ormai remoto lo spegnimento delle frequenze interferenziali
Buio sempre su lcn 216 Be one tv (problemi di trasmissione o di chiusura?)
 
Come mai nel Salento il mux Telenorba 3 e' presente sia sul ch 33 che sul vhf 6 che dovrebbe essere provvisorio come e' per Euronews acceso sulla stessa frequenza solo da Volturino?
Inoltre chi mi spiega come mai TRm di Matera ha ottenuto concessione con il consorzio Dvbt (quello della coratina Video Italia puglia nata sulle ceneri di Rete 7 Molfetta)ma viene trasmessa dal Consorzio Tele Dehon ?
 
Ch57 ReteCapri da stamattina non visibile...appare saltuariamente per 2-3 secondi ma sostanzialmente il segnale è assente. Chiedo a jps se a lui c'è la stessa situazione.

A schermo nero da un pò di giorni AB Channel (lcn 295) nel mux di TeleA.

Confermo la riattivazione nel mux di TeleSveva di Canale 8 di Lecce, mentre rimane a schermo nero RTM.

Inoltre chi mi spiega come mai TRm di Matera ha ottenuto concessione con il consorzio Dvbt (quello della coratina Video Italia puglia nata sulle ceneri di Rete 7 Molfetta)ma viene trasmessa dal Consorzio Tele Dehon ?
In realtà TRM è presente con due dei suoi canali tematici (lcn 296-638) nel mux del ch29 ma ha stretto un accordo con TeleDehon per veicolare il canale principale perchè ha copertura più capillare rispetto al mux VideoItalia Puglia/TRBC ;)
 
Ultima modifica:
spento dove M.Daniele?
Sicuramente si riferisce all'emissione ch.41 da Impalata/Monopoli, ma bisogna vedere se è davvero una cosa definitiva perché l'impianto potrebbe essersi spento da solo per altre ragioni tecniche, per guasto, ...........

Pertanto otg tv non e' aggiornato cmq non penso ci siano gap a Molfetta
Non è che le liste di OTG TV non sono aggiornate; è che in questi casi di gap-filler a piccola potenza per aree limitate, è quasi impossibile avere la certezza della loro attivazione, a meno che non si facciano verifiche mirate in loco con adeguata strumentazione professionale, e nel dubbio è meglio evitare.

Vi segnalo invece una situazione della mezzanotte di ieri dove sul canale Test di Antenna sud stavano trasmettendo un emittente tale Citta' futura tv ma poco dopo ripetevano con qualita' scarsa il segnale di Canale 7 Monopoli
Prove di ingresso dell'emittente monopolitana ed eventualmente di altre nel mux Antenna sud?
Mah, non penso. Nel mux ANTENNASUD c'è sempre stato un qualche canale-test dove hanno trasmesso in prova tante cose. Non credo che ci sarà una commistione di canali per i raggruppamenti di canali attualmente assegnatari delle frequenze ch.45 e ch.28, perché entrambi questi raggruppamenti dovrebbero avere in assegnazione una loro frequenza in UHF poiché, in occasione della graduatoria per lo switch-off 2012, si trovavano rispettivamente alle posizioni 5^ e 8^.

Sempre penosa la situazione di Blustar :se il rilancio annunciato consiste nel trasmettere televendite e Adnkrons tutto il giorno era meglio chiudere.
Forse, non è un rilancio, né è previsto, ma è semplicemente una situazione per tirare a campare mantenendo la buona LCN, in attesa magari di cessione della stessa a qualche altro soggetto.

Come mai nel Salento il mux Telenorba 3 e' presente sia sul ch 33 che sul vhf 6 che dovrebbe essere provvisorio come e' per Euronews acceso sulla stessa frequenza solo da Volturino?
Sì, questa è una cosa strana che non si è mai capita, ammesso che il mux sia stato realmente attivato. Se è così, avranno chiesto una concessione per ragioni particolari, che non so però quali possano essere, dato che in tutta la Puglia per questo mux è assegnata una frequenza UHF (teoricamente) utilizzabile in tutta la Regione (in realtà, non utilizzabile affatto, ma per la ragione della incompatibilità con l'estero, assieme ad altre 11 frequenze, com'è oramai ben noto).


Per il resto, ti hanno già ben risposto, dandoti le risposte che anch'io avrei dato ;)

:hello:
 
Ultima modifica:
A proposito del mux Telenorba 3 vi segnalo una piccola chicca non so se già detto in passato : durante le pubblicità locali su Telenorba Lcn10 gli spot sono diversi rispetto a Telenorba hd sul 510 ovviamente per le postazioni salentine
 
A proposito del mux Telenorba 3 vi segnalo una piccola chicca non so se già detto in passato : durante le pubblicità locali su Telenorba Lcn10 gli spot sono diversi rispetto a Telenorba hd sul 510 ovviamente per le postazioni salentine

Ma in effetti, potrebbe essere questa la ragione dell'utilizzo in deroga della frequenza VHF E6, dato che il flusso è differente rispetto al resto della rete. Comunque, che per l'area salentina ci fosse una versione differenziata per gli splittaggi pubblicitari non è una novità e già in analogico, qui in zona si ricevevano entrambe le versioni, quella per la provincia di Bari (ch.35) e quella per il Salento (ch.25) e in passato c'erano delle edizioni differenziate anche del TGNorba Salento, diverse da ciò che andava in onda sul resto della rete.
Ovviamente, la versione in HD LCN 510, è quella barese. Anche gli splittaggi pubblicitari su Tele2 dovrebbero essere differenti (anche se ci sono splittaggi identici per tutta la rete). Tuttavia, io pensavo che in Salento le versioni differenziate ci fossero su tutti i mux, anche sul 27 e sul 59. E poi, sui ch.33 e E6, ci sono 2 differenti versioni? :icon_cool:
 
Ma in effetti, potrebbe essere questa la ragione dell'utilizzo in deroga della frequenza VHF E6, dato che il flusso è differente rispetto al resto della rete. Comunque, che per l'area salentina ci fosse una versione differenziata per gli splittaggi pubblicitari non è una novità e già in analogico, qui in zona si ricevevano entrambe le versioni, quella per la provincia di Bari (ch.35) e quella per il Salento (ch.25) e in passato c'erano delle edizioni differenziate anche del TGNorba Salento, diverse da ciò che andava in onda sul resto della rete.
Ovviamente, la versione in HD LCN 510, è quella barese. Anche gli splittaggi pubblicitari su Tele2 dovrebbero essere differenti (anche se ci sono splittaggi identici per tutta la rete). Tuttavia, io pensavo che in Salento le versioni differenziate ci fossero su tutti i mux, anche sul 27 e sul 59. E poi, sui ch.33 e E6, ci sono 2 differenti versioni? :icon_cool:

Confermo tutto, già in analogico Telenorba e Teledue avevano split pubblicitario e Telenorba aveva il Tg salento delle 13,30 splittato, ed anche ora Teledue ha split e la stessa cosa avviene anche sul 27 sul 59 non ho accertato ma suppongo che sia splittato anche li per le 2 reti principali.
Curiosità
A proposito di splittaggi anche Antenna sud ai tempi d oro (anni 90) splittava le pubblicità in Salento.
Anche per quanto riguarda la Radio gli splittaggi sono all' ordine del giorno, Radio Norba infatti divide ulteriormente la rete salentina in Brindisi-Taranto e Lecce e provincia, nel mondo radiofonico la cosa è utilizzata da molte stazioni, Ciccio riccio, Lovefm, Radio Italia anni60, Radio rama (ora in 2 canali ma negli anni 90 arrivò anche a 5 o 6) localmente si arriva a radio venere che divide lecce città e nord provincia e Sud Salento.
 
Confermo tutto, già in analogico Telenorba e Teledue avevano split pubblicitario e Telenorba aveva il Tg salento delle 13,30 splittato, ed anche ora Teledue ha split e la stessa cosa avviene anche sul 27 sul 59 non ho accertato ma suppongo che sia splittato anche li per le 2 reti principali.
Curiosità
A proposito di splittaggi anche Antenna sud ai tempi d oro (anni 90) splittava le pubblicità in Salento.
Il TG NORBA SALENTO era trasmesso anche in una seconda edizione verso le 19:45. Per ANTENNASUD, certo lo ricordo bene perché qui già dai primi anni '80, ci sono state entrambe le versioni, quella per le province BA-FG sul ch.50 e quella salentina sul ch.65. Ma anche TELEREGIONE nei primi anni '90 aveva adottato una versione salentina, anche se penso non sia durata per molti anni (ricordo questa versione sul ch.31 prima dell'arrivo di altri canali ad essa collegati). :icon_cool:

:hello:
 
2 curiosita' :
1)studio 5 tv ofanto non dovrebbero essere piu' operatori di rete in quanto scartati nella graduatoria 2012 ma solo in fitto presso i mux che li trasmettono(ottagono e dvbt)?
2)Tele punto 5 di Massafra tramette ancora una sua programmazione o ripete Blu tv di Scanzano ?
 
Ch57 ReteCapri da stamattina non visibile...appare saltuariamente per 2-3 secondi ma sostanzialmente il segnale è assente. Chiedo a jps se a lui c'è la stessa situazione

Spiacente per il ritardo, Giaguaro...
Qui ora tutto regolare ReteCapri sul 57 Uhf (direzione Modugno-Corato), segnalo invece frequenti assenze di flusso con conseguente assenza di segnale del mux TeleDehon sul 53 Uhf (direzione Cassano)



Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
2 curiosita' :
1)studio 5 tv ofanto non dovrebbero essere piu' operatori di rete in quanto scartati nella graduatoria 2012 ma solo in fitto presso i mux che li trasmettono(ottagono e dvbt)?
2)Tele punto 5 di Massafra tramette ancora una sua programmazione o ripete Blu tv di Scanzano ?

1) Sì, non sono mai stati operatori di rete sin dall'inizio perché Studio5 e TV Ofanto, in consorzio/intesa, si erano classificate dopo la 18^ posizione nella graduatoria di assegnazione delle frequenze stilata in occasione dello switchoff e perciò non hanno ottenuto l'assegnazione di una frequenza, o meglio non hanno ottenuto il riconoscimento quali operatore di rete e perciò hanno continuato ad operare solo come fornitori di contenuti, facendosi ospitare nei mux di altri operatori di rete riconosciuti.

2) Mi sembra che TelePunto5 abbia cessato le trasmissioni. Poi, bisogna capire cosa è successo del suo titolo quale operatore di rete e in quali termini effettivi BluTv risulta essere presente nel mux; forse, è in affitto e paga all'operatore di rete; o forse, T.Punto5 ha trasferito proprio il diritto d'uso della frequenza a BluTv. :icon_cool:

:hello:
 
1) Sì, non sono mai stati operatori di rete sin dall'inizio perché Studio5 e TV Ofanto, in consorzio/intesa, si erano classificate dopo la 18^ posizione nella graduatoria di assegnazione delle frequenze stilata in occasione dello switchoff e perciò non hanno ottenuto l'assegnazione di una frequenza, o meglio non hanno ottenuto il riconoscimento quali operatore di rete e perciò hanno continuato ad operare solo come fornitori di contenuti, facendosi ospitare nei mux di altri operatori di rete riconosciuti.

2) Mi sembra che TelePunto5 abbia cessato le trasmissioni. Poi, bisogna capire cosa è successo del suo titolo quale operatore di rete e in quali termini effettivi BluTv risulta essere presente nel mux; forse, è in affitto e paga all'operatore di rete; o forse, T.Punto5 ha trasferito proprio il diritto d'uso della frequenza a BluTv. :icon_cool:

:hello:
Grazie Eliseo ,se non ci fossi tu ,
pertanto se un giorno il consorzio Ottagono o DVbt decidono di non ospitare piu' Studio 5 le tv di Todisco dovrebbero chiudere se non trovano altri mux?
Cio ' in considerazione del fatto che se mai ci sara' lo spegnimento delle frequenze interferenziali (TUTTO TACE NESSUN DECRETO ALL'ORIZZONTE E SIAMO AL 16 MAGGIO) alcune tv potrebbero non essere ospitate se ,ad esempio meno remunerative di altre.

Per Tele punto 5 suppongo si tratti piu' di acquisto della sua concessione da parte di Blu tv per estendersi in territorio pugliese pertanto se mi confermi su Massafra resta solo Telesud a rappresentare la citta'.

Tra l'altro se non erro Blu tv partecipava in intesa anche con Euronews al rilascio di una concessione non avuta in quanto al 19 posto graduatoria 2012.

Sai a chi faceva riferimento e da chi era composto il Consorzio magna Grecia arrivato ultimo sempre nella graduatoria 2012 e se ,secondo te, i soggetti dal 19 al 24 posto(2 autorizzati provvisoriamente che non so cosa voglia dire e a cosa serva) potrebbero,anche se pare assurdo,partecipare alla nuova graduatoria che dovrebbe venir fuori forse a giugno?
 
Per Tele punto 5 suppongo si tratti piu' di acquisto della sua concessione da parte di Blu tv per estendersi in territorio pugliese pertanto se mi confermi su Massafra resta solo Telesud a rappresentare la citta'.

Sai a chi faceva riferimento e da chi era composto il Consorzio magna Grecia arrivato ultimo sempre nella graduatoria 2012 e se ,secondo te, i soggetti dal 19 al 24 posto(2 autorizzati provvisoriamente che non so cosa voglia dire e a cosa serva) potrebbero,anche se pare assurdo,partecipare alla nuova graduatoria che dovrebbe venir fuori forse a giugno?
Per Massafra rimane solo TeleSud che ha anche il suo mux sul ch23 per la sua zona di pertinenza.

Per MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION si intende TeleCapri che poi come sappiamo è stata inserita nel mux di ReteCapri sul ch57 diversificandolo per questa aggiunta dal mux nazionale ;)
 
Indietro
Alto Basso