Tornando a fare un breve quadro della situazione, dalle postazioni monopolitane risulta quanto segue:


- è spento il mux 2 di CanaleItalia sul VHF 10 (forse definitivamente?);
- è spento il mux TBM sul ch.41: dato che è un mux rottamando, lo spegnimento è da ritenersi definitivo ed era ora, dopo mesi e mesi di portante accesa priva di flusso (una delle pochissime cose buone della imminente rottamazione delle frequenze regionali, è essersi liberati di questo operatore di rete, di sicuro il peggiore in ambito regionale, con una rete sempre allo sfacelo e così ci mettiamo una pietra sopra e non ci si pensa più);
- il mux ANTENNASUD sul ch.45 sembra trasmettere regolarmente e stabilmente con potenza pari, anzi leggermente superiore a quella storica (se ci sono stati dei problemi, sono stati risolti, ma adesso il segnale è ottimo e stabile);
- il mux ReteCapri è attivo, alla solita potenza, ma sembra stabilmente essere senza alcun flusso;
- c'è una "novità" sul ch.22: è presente una portante digitale a potenza non molto elevata, ma stabile e con qualità buona e stabile; il flusso è assente, ma sarà stato trasmesso per un certo lasso di tempo perché risultano memorizzati i canali che sono quelli storici del mux TeleTrullo, con alcune varianti e cioè alla LCN 12 TeleBari al posto di TeleRama, e con alcune LCN anomale, come TRC alla 88, TeleTrullo+1 alla 89, 2 canali tematici di TeleRama alle LCN 185 e 197 (e in più ci sono TeleTrullo, Canale2 Tv e TeleSalento); il segnale, essendo stabile, viene trasmesso da postazione locale; l'intensità è bassa, ma piuttosto costante; è molto probabile che la nuova postazione di trasmissione sia quella di Aratico, dato che il vecchio traliccio di TeleTrullo in zona M.S.Nicola è stato smantellato e il terreno ri-acquisito a proprietà comunale (sicuramente, si tratta di una emissione ancora in fase di prove tecniche perché ci saranno ancora lavori da fare e magari una ottimizzazione ed unificazione di tutta la rete del ch.22 non sarebbe male nell'ottica di restare uno dei pochi soggetti operatori di rete in Regione).
Allora, a parte i mux spenti o senza flusso, se hai problemi sui mux di AntennaSud (che trasmette a piena potenza), di CanaleItalia sul ch.46 che ha un buon segnale, sul ch.53 di TeleDehon che pure esso trasmette alla potenza tipica da tanto tempo e non agganci il mux RadioNorbaTv sul ch.34 (comunque inutile) che ha un segnale solo leggermente meno potente degli altri mux del gruppo Norba, allora c'è qualche problema al tuo impianto, o a livello di antenne, magari anche solo a livello di puntamento, e/o problemi a livello di cavi/distribuzione del segnale perché avere problemi con tutti questi mux da parecchio tempo, è sintomo di impianto non efficienteSul 12 ex telerama mi è spuntato telebari. Mentre i mux canale Italia non lo ricevo proprio più squadretta parecchio. Antenna Sud rare volte lo vedo bene. Il mux 34 e 57 ormai out non li ho mai presi. Tbm posso farne benissimo a meno. Il mux teledehon ormai non lo aggancio più da diversi mesi.

Ultima modifica: