Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Tornando a fare un breve quadro della situazione, dalle postazioni monopolitane risulta quanto segue:
  • è spento il mux 2 di CanaleItalia sul VHF 10 (forse definitivamente?);
  • è spento il mux TBM sul ch.41: dato che è un mux rottamando, lo spegnimento è da ritenersi definitivo ed era ora, dopo mesi e mesi di portante accesa priva di flusso (una delle pochissime cose buone della imminente rottamazione delle frequenze regionali, è essersi liberati di questo operatore di rete, di sicuro il peggiore in ambito regionale, con una rete sempre allo sfacelo e così ci mettiamo una pietra sopra e non ci si pensa più);
  • il mux ANTENNASUD sul ch.45 sembra trasmettere regolarmente e stabilmente con potenza pari, anzi leggermente superiore a quella storica (se ci sono stati dei problemi, sono stati risolti, ma adesso il segnale è ottimo e stabile);
  • il mux ReteCapri è attivo, alla solita potenza, ma sembra stabilmente essere senza alcun flusso;
  • c'è una "novità" sul ch.22: è presente una portante digitale a potenza non molto elevata, ma stabile e con qualità buona e stabile; il flusso è assente, ma sarà stato trasmesso per un certo lasso di tempo perché risultano memorizzati i canali che sono quelli storici del mux TeleTrullo, con alcune varianti e cioè alla LCN 12 TeleBari al posto di TeleRama, e con alcune LCN anomale, come TRC alla 88, TeleTrullo+1 alla 89, 2 canali tematici di TeleRama alle LCN 185 e 197 (e in più ci sono TeleTrullo, Canale2 Tv e TeleSalento); il segnale, essendo stabile, viene trasmesso da postazione locale; l'intensità è bassa, ma piuttosto costante; è molto probabile che la nuova postazione di trasmissione sia quella di Aratico, dato che il vecchio traliccio di TeleTrullo in zona M.S.Nicola è stato smantellato e il terreno ri-acquisito a proprietà comunale (sicuramente, si tratta di una emissione ancora in fase di prove tecniche perché ci saranno ancora lavori da fare e magari una ottimizzazione ed unificazione di tutta la rete del ch.22 non sarebbe male nell'ottica di restare uno dei pochi soggetti operatori di rete in Regione).
Per il resto, non ci sono variazioni nelle caratteristiche di trasmissione e nei parametri dei vari multiplex.

Sul 12 ex telerama mi è spuntato telebari. Mentre i mux canale Italia non lo ricevo proprio più squadretta parecchio. Antenna Sud rare volte lo vedo bene. Il mux 34 e 57 ormai out non li ho mai presi. Tbm posso farne benissimo a meno. Il mux teledehon ormai non lo aggancio più da diversi mesi.
Allora, a parte i mux spenti o senza flusso, se hai problemi sui mux di AntennaSud (che trasmette a piena potenza), di CanaleItalia sul ch.46 che ha un buon segnale, sul ch.53 di TeleDehon che pure esso trasmette alla potenza tipica da tanto tempo e non agganci il mux RadioNorbaTv sul ch.34 (comunque inutile) che ha un segnale solo leggermente meno potente degli altri mux del gruppo Norba, allora c'è qualche problema al tuo impianto, o a livello di antenne, magari anche solo a livello di puntamento, e/o problemi a livello di cavi/distribuzione del segnale perché avere problemi con tutti questi mux da parecchio tempo, è sintomo di impianto non efficiente ;)

:hello:
 
Ultima modifica:
Problemi seri dovuti alla propagazione sia per la RAI in particolare i ch26 e 40 ma stranamente anche dei 3 TIMB...Mosquito spero che la prassi per spostare i 3 mux da Caccia a Ripanno sia cosa se non imminente per lo meno non lontanissima la situazione peggiora di anno in anno purtroppo...

Si tratta di monte Li Foj
Immaginavo e probabilmente agganciato facilmente dal fatto che trasmetta in QPSK...
 
Problemi seri dovuti alla propagazione sia per la RAI in particolare i ch26 e 40 ma stranamente anche dei 3 TIMB...Mosquito spero che la prassi per spostare i 3 mux da Caccia a Ripanno sia cosa se non imminente per lo meno non lontanissima la situazione peggiora di anno in anno purtroppo...

Immaginavo e probabilmente agganciato facilmente dal fatto che trasmetta in QPSK...
Mi sarò perso qualcosa io ma lo spostamento era a Cassano e non a Ripanno

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ieri sera già dalle 21.00 mux rai out.

Il 41 da lifoj io lo prendo stabile da mesi anche con la sola uhf verso Cassano, questa cosa mi fa pensare che il 41 TBM é spento. Quando era acceso andava in conflitto con lifoj.

Da me non c'è neanche più modo di ricevere un minimo di segnale delle 05 da Martina, devo approfondire l'accensione da Minervino non vorrei che sia la causa. Con la Rai ho veramente grossi problemi se non cambiano qualcosa
 
@ pigiugio

Ieri sera già dalle 21.00 mux rai out.

Il 41 da lifoj io lo prendo stabile da mesi anche con la sola uhf verso Cassano, questa cosa mi fa pensare che il 41 TBM é spento. Quando era acceso andava in conflitto con lifoj.

Da me non c'è neanche più modo di ricevere un minimo di segnale delle 05 da Martina, devo approfondire l'accensione da Minervino non vorrei che sia la causa. Con la Rai ho veramente grossi problemi se non cambiano qualcosa

in effetti il 41 sembra spento da cassano...
lo 05 da minervino e' un gap filler non puo' arrivare a te inoltre e' nella vallata
 
Scusami sharlotte come mai indichi il 12 come ex TeleRama, visto che nella zona Bat è stata sempre competenza TeleBari?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Sul 12 avevo telerama nel mux di teletrullo

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
 
TeleBari sul 12 lo vedi stabilmente o è a nero? Comunque a breve dovrebbero esserci novità su questo fronte. :)

Tornato on air il mux Antenna Sud.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Lo visto bene solo una sera ora schermo nero

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
 
Veramente è il contrario...è 7Gold che finirà nel mux di DeltaTv che sono in pratica la stessa cosa...

Sul mux TBM acceso a Santeramo mi risulta essere spento ma PiGiuGio è l'unico che può fornirci aggiormamenti a riguardo appena gli sarà possibile perchè ricordo che lui non la vede ma da parenti può controllare ;)

Lei è di Monopoli quindi presumo si riferisse a quando trasmetteva il ch22 di TeleTrullo (con TeleRama all'interno), che pare verrà riacceso e a cui M.Daniele credo facesse riferimento in un post prima ;)
Esatto Giaguaro

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
 
Tornando a fare un breve quadro della situazione, dalle postazioni monopolitane risulta quanto segue:
  • è spento il mux 2 di CanaleItalia sul VHF 10 (forse definitivamente?);
  • è spento il mux TBM sul ch.41: dato che è un mux rottamando, lo spegnimento è da ritenersi definitivo ed era ora, dopo mesi e mesi di portante accesa priva di flusso (una delle pochissime cose buone della imminente rottamazione delle frequenze regionali, è essersi liberati di questo operatore di rete, di sicuro il peggiore in ambito regionale, con una rete sempre allo sfacelo e così ci mettiamo una pietra sopra e non ci si pensa più);
  • il mux ANTENNASUD sul ch.45 sembra trasmettere regolarmente e stabilmente con potenza pari, anzi leggermente superiore a quella storica (se ci sono stati dei problemi, sono stati risolti, ma adesso il segnale è ottimo e stabile);
  • il mux ReteCapri è attivo, alla solita potenza, ma sembra stabilmente essere senza alcun flusso;
  • c'è una "novità" sul ch.22: è presente una portante digitale a potenza non molto elevata, ma stabile e con qualità buona e stabile; il flusso è assente, ma sarà stato trasmesso per un certo lasso di tempo perché risultano memorizzati i canali che sono quelli storici del mux TeleTrullo, con alcune varianti e cioè alla LCN 12 TeleBari al posto di TeleRama, e con alcune LCN anomale, come TRC alla 88, TeleTrullo+1 alla 89, 2 canali tematici di TeleRama alle LCN 185 e 197 (e in più ci sono TeleTrullo, Canale2 Tv e TeleSalento); il segnale, essendo stabile, viene trasmesso da postazione locale; l'intensità è bassa, ma piuttosto costante; è molto probabile che la nuova postazione di trasmissione sia quella di Aratico, dato che il vecchio traliccio di TeleTrullo in zona M.S.Nicola è stato smantellato e il terreno ri-acquisito a proprietà comunale (sicuramente, si tratta di una emissione ancora in fase di prove tecniche perché ci saranno ancora lavori da fare e magari una ottimizzazione ed unificazione di tutta la rete del ch.22 non sarebbe male nell'ottica di restare uno dei pochi soggetti operatori di rete in Regione).
Per il resto, non ci sono variazioni nelle caratteristiche di trasmissione e nei parametri dei vari multiplex.


Allora, a parte i mux spenti o senza flusso, se hai problemi sui mux di AntennaSud (che trasmette a piena potenza), di CanaleItalia sul ch.46 che ha un buon segnale, sul ch.53 di TeleDehon che pure esso trasmette alla potenza tipica da tanto tempo e non agganci il mux RadioNorbaTv sul ch.34 (comunque inutile) che ha un segnale solo leggermente meno potente degli altri mux del gruppo Norba, allora c'è qualche problema al tuo impianto, o a livello di antenne, magari anche solo a livello di puntamento, e/o problemi a livello di cavi/distribuzione del segnale perché avere problemi con tutti questi mux da parecchio tempo, è sintomo di impianto non efficiente ;)

:hello:
Grazie EliseO. Hai ragione sul mux tbm inutile, era ora. Tu come agganci il mux 42? A me squadretta molto. Grazie

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
 
Grazie EliseO. Hai ragione sul mux tbm inutile, era ora. Tu come agganci il mux 42? A me squadretta molto. Grazie

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Ciao! I segnali sono tutti buoni/ottimi, eccetto il mux ReteCapri senza flusso. Il mux ReteA2 dalla scorsa estate, è stato trasferito di traliccio ed è stato anche migliorato/potenziato. Se hai problemi con vari mux, la causa è da ricercare esclusivamente nel tuo impianto, come già detto (puntamento antenne, cavi vecchiotti, distribuzione inadeguata, magari anche sistema d'antenne obsoleto). :icon_bounce:

:hello:
 
in effetti il 41 sembra spento da cassano...
lo 05 da minervino e' un gap filler non puo' arrivare a te inoltre e' nella vallata

Per 41 intendevo quello del Jazzitello, prima con solo Cassano entrava da dietro.

Per il mux 05 ho verificato che il problema è dell'amplificatore. Senza alimentazione ho 30 di segnale e 80 qualità, appena do corrente la qualità cala a zero.
 
Bentornato Eliseo urge aggiornamento sulla composizione dei mux
Come ti spieghi delta tv tornato a 20 canali dato che dovrebbe cedere i diritti a 7 gold che obbligatoriamente dovra ospitare i dieci canali del suo mux dato che sono fitti nazionali?
Hai notizie di dove vanno in fitto le tv che non saranno piu operatori di rete?
 
Intanto aggiorniamo mux Teleregione eliminati i due la9 scende a 10canali
Due canali nuovi su lcn 223 e224 di lt multimedia(vendute o affittate?)e irradiate dal mux retecapri in concordato
 
Mi sarò perso qualcosa io ma lo spostamento era a Cassano e non a Ripanno
Credo tu non abbia capito...io scrivevo riguardo allo spostamento dei 3 TIMB (non mi riferivo alla RAI) da Caccia a Ripanno come più volte asserito da mosquito come soluzione ottimale su cui sta lavorando per renderla effettiva...

in effetti il 41 sembra spento da cassano...
In effetti? sembra?? ma se lo stiamo scrivendo da tempo immemore che il ch41 è spento ovunque tranne sporadiche accensioni a Volturino o Impalata e tra l'altro senza flusso ed è accesa solo da Trazzonara...da Corato è spenta da inizio 2015, da Cassano ancora prima....
 
Ultima modifica:
Credo tu non abbia capito...io scrivevo riguardo allo spostamento dei 3 TIMB (non mi riferivo alla RAI) da Caccia a Ripanno come più volte asserito da mosquito come soluzione ottimale su cui sta lavorando per renderla effettiva...
Avrò capito male.. non è morto nessuno. Cmq se rileggi il tuo post era facile fraintendere.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
No figurati non è successo nulla però se parlo a mosquito è evidente che la frase è rivolta ai TIMB anche perchè ho scritto di 3 mux....la RAi ne ha 4 da Caccia ;)
 
Bentornato Eliseo urge aggiornamento sulla composizione dei mux
Come ti spieghi delta tv tornato a 20 canali dato che dovrebbe cedere i diritti a 7 gold che obbligatoriamente dovra ospitare i dieci canali del suo mux dato che sono fitti nazionali?
Hai notizie di dove vanno in fitto le tv che non saranno piu operatori di rete?

Di tutte queste cose, meglio parlarne nel thread pugliese, dato che si tratta di un tema a carattere generale ;)
 
Ciao ragazzi e amici pugliesi, ma voi ricevete il MUX Consorzio MTN ch 28 da Trazzonara?? Non ho segnale sul canale Studio 100. Baah


Da Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso