Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Da fine giugno sono in crisi in quanto Boing è stato spostato sul mediaset 2, qui (Carbonara) non lo prendo (credo comunque sia un problema dell'antenna). Qualcuno ha suggerimenti? E' possibile provare una sintonizzazione manuale? Il decoder è il Philips DTR 6610. Grazie.
 
I Philips hanno un software ADB, quindi nn è possibile la sintonia manuale dei canali. Devi provare a sistemare l'antenna (oppure prova a spostare il decoder in un'altra stanza. Se riesci a vederlo significa ke l'impianto ha bisogno di una controllatina...).
 
MdK2007 ha scritto:
Per DFREE penso si sbloccherà in agosto quando Mediaset attiverà il programma sul CH 56 da Corato, già accordato e scambiato, per iniziare l'eliminazione di Modugno, e potrà cominciare a fare il piano operativo reale per la sistemazione degli altri canali. Bisogna avere solo un pò di pazienza, ma siamo agli sgoccioli.
Scusa MdK2007. Dato ke vedo ke 6 esperto e ben informato ti faccio questa domanda: l'eventuale trasmissione di DFree sul ch 56 da Corato nn disturberà la trasmissione di Canale 5 analogico sullo stesso ch 56? O Canale 5 verrà spento lasciando solo il ch 38 in analogico?
 
Baciccio hai frainteso, MdK2007 intendeva lo scambio tra Amica9 e mediaset a corato tra i ch56 e 65 ke prelude innanzitutto l'eliminazione del 56 di modugno (ke vedremo da corato sempre sul 56) e tutto il resto degli scambi ke questo inneskerà di seguito. Per ora quindi dovrebbe avvenire questo:

CH 56 RIPANNO-->CANALE5 (certo)
CH 65 RIPANNO-->AMICA9 (certo)
CH 32 RIPANNO-->DTT MEDIASET2 (da verificare)
 
Bene, ma se è così noi cosa ci guadagnamo? Alla fine DFree nn lo prenderemo comunque. Scusate se eventualmente nn ho capito...
 
GIAGUARO ha scritto:
Baciccio hai frainteso, MdK2007 intendeva lo scambio tra Amica9 e mediaset a corato tra i ch56 e 65 ke prelude innanzitutto l'eliminazione del 56 di modugno (ke vedremo da corato sempre sul 56) e tutto il resto degli scambi ke questo inneskerà di seguito. Per ora quindi dovrebbe avvenire questo:

CH 56 RIPANNO-->CANALE5 (certo)
CH 65 RIPANNO-->AMICA9 (certo)
CH 32 RIPANNO-->DTT MEDIASET2 (da verificare)

Giaguaro ha inteso bene.....si vede che ha fonti buone.....:eusa_whistle:
 
Grazie MdK2007:D :D :D

X Baciccio: per ora effettivamente non guadagnamo grankè ma è solo l'inizio dell'opera di scambistica ke mediaset effettuerà e ke riguarderà anke il ch35 probabilmente (telefoggia permettendo!) o per lo meno si spera!
 
Ora ------ Dopo

h2 Dfree ----- Telefoggia
26 Mediaset 1 ----- Italia 1
32 Antenna sud Dvb ----- Mediaset 2
34 Italia 1 ----- Mediaset 1
35 TeleFoggia ----- Dfree
39 Mediaset 2 ------ Antenna Sud Dvb
57 Canale 5 ------ Canale 5 ( Murgetta )

ne abiamo già parlato un po di post fa,questa dovrebbe essere la soluzione finale dopo i vari cambiamenti
 
mi piace, approvo e sottoscrivo..........
ora che si diano da fare in questo senso;)
 
markDTT ha scritto:
Ora ------ Dopo

h2 Dfree ----- Telefoggia
26 Mediaset 1 ----- Italia 1
32 Antenna sud Dvb ----- Mediaset 2
34 Italia 1 ----- Mediaset 1
35 TeleFoggia ----- Dfree
39 Mediaset 2 ------ Antenna Sud Dvb
56 Canale 5 ------ Canale 5 ( Murgetta )

ne abiamo già parlato un po di post fa,questa dovrebbe essere la soluzione finale dopo i vari cambiamenti
Direi ke mi va bene, anke se sul ch 39 mi dispiacerebbe perdere Mediaset 2, xké è il mux cn potenza e qualità migliori ke ricevo. E quando vedremo questi cambiamenti?
P.S.: sul ch 57 c'è All Music analogico...
 
Ora ------ Dopo

h2 Dfree ----- Telefoggia <impossibile>
26 Mediaset1 ----- Italia 1 (Cassano) <possibile>
32 Levantetv [o Blutv?] ----- Mediaset 2 <possibile>
34 Italia 1 ----- Mediaset1 (Murgetta) <possibile>
35 TeleFoggia ----- Dfree (Murgetta) <incerto>
39 Mediaset2 ------ Levantetv [o Blutv?] <possibile>
56 Canale 5 ------ Canale 5 (Murgetta) <certo>
65 Mediaset2------Amica9 (Murgetta) <certo>

Così forse è + chiara la futura situazione, ma a parte per i ch 56/65 il resto è molto dubbio, soprattutto per d-free a cassano ke dubito verrà passato a nessuno, lo terranno lì sull'H2 e a telefoggia gli potrebbero dare il ch60 di rete4 di modugno.....bhà vedremo.
 
Per l'H2 penso rimarrà cosi comè.
Per il 32 non penso che Mediaset abbia molto interesse in quanto murgetta non può espandersi più di così per la RAI di Martina F. intoccabile, quindi sarebbe costretta a trasmettere da Modugno, cosa che, come ben sappiamo, non è nei loro piani.
Per Telefoggia penso che si prendono il canale e basta, tanto la stessa è già in rovina.
 
Vorrei porre all'attenzione di tutti lo skifo ke la RAI tv di stato ci propina, oltre all'imbarazzante situazione del dtt non solo da noi ma in tutta Italia, è da un pò di tempo ke il ch54 ha problemi con la luminosità del video, skiarisce e si riabbuia continuamente, oggi pomeriggio era una continuazione, da specificare ke il problema è vekkio e non fanno nulla!!!!!!!Inaccettabile e ridicolo ke la tv di stato non si occupi dello skifo ke c'è in giro!!!!! PENOSI!!!!
 
GIAGUARO ha scritto:
Vorrei porre all'attenzione di tutti lo skifo ke la RAI tv di stato ci propina, oltre all'imbarazzante situazione del dtt non solo da noi ma in tutta Italia, è da un pò di tempo ke il ch54 ha problemi con la luminosità del video, skiarisce e si riabbuia continuamente, oggi pomeriggio era una continuazione, da specificare ke il problema è vekkio e non fanno nulla!!!!!!!Inaccettabile e ridicolo ke la tv di stato non si occupi dello skifo ke c'è in giro!!!!! PENOSI!!!!

Sale Giaguaro, purtroppo la RAI da M. Caccia utilizza TX da 50 kW. Gli unici TX affidabili, per il momento di tale portata, sono solo i "Klaystron". Anche se molte aziende diffondono la costruzione di apparecchiature fino a 30 kW, nessuna si espone fino a 50 kW, e se qualcuna si espone ha fatto una brutta figura.
Come ben saprai, viste le tue fonti, per quanto concerne le apparecchiature, la RAI vuole la garanzia che dette macchine siano affidabili al 100%, e per testare questo le attivano su "carico" anche per due o tre anni per vedere se danno problemi...un pò come se fossero in esercizio.
Tempo addietro, la Thomson, ha fornito un 20 kW ma, dopo un mese, ha preso "fuoco", ma fuoco nel vero senso della parola, sono intervenuti per spegnere l'incendio. Dopodichè sono tornati al "buon e vecchio Klaystron" da 50 kW.
Inoltre l'antenna, anche se di vecchissima data, studiata per il CH 25 e 44, aveva qualche problema, ossia perdeva circa 1 dB all'anno a causa della sua anzianità, e dopo aver messo in triplexer il CH 54 (errore fatale), ha cominciato ad arrostire, perchè non era studiata per sopportare ""150 kW" di potenza totale.
Hanno sopperito per un pò di tempo con un'antenna provvisoria realizzata dalla Telesystem, ed attualmente non si sà come trasmettono. Si sà solo che i livelli sono strani e instabili.
Per quanto riguarda la qualità di trasmissione, è probabile che i "Klaystron" ormai danno segni di vecchiaia. Purtroppo attualmente per tali potenze non esiste altro, oppure esiste ma non danno garanzie di continuità, oppure prendono "fuoco".
 
... :5eek:

Fabri Fibra avrebbe dovuto leggere questo thread prima di scrivere "In Italia"...!!! :D Oppure queste cose sn comprese nel ritornello ("Ci sono cose che nessuno ti dirà...")! :D :D :D
 
Scusate se mi intrometto in qst thread ma volevo sapere qst cosa:
Da qualche giorno a casa mia sul 54 h si vedono RAI 1 e Rai 2 entrare in contemporanea sul canale ke qui solitamente era TELE A.Il 54 dovrebbe venire da Monte Caccia ed é Rai 1,da quanto ho capito.Ma Rai 2?
E'possibile ke si sovrappongano 2 segnali,annullandosi a vicenda??
 
Ciao pgxx, al'ultima domanda non so risponderti, però non capisco se TeleA sul ch54 da Risana continui a riceverlo ma disturbato da Rai1 e Rai2 oppure no. So per certo dirti ke il segnale di Rai1 proviene da M. Caccia mentre quello di Rai2 da un controllo ke ho effettuato su tutte le frequenze di Rai2 in Italia l'unika ke ho trovato è una postazione Rai in prov. di Vicenza, il ke può essere ke ti arrivi per propagazione anke perkè io stesso in passato ricevevo interferenze per propagazione dal Veneto per es. sul ch70 (Telefriuli) o sul ch66 (Telechiara) o sul ch48 (La9). O può essere un'intermodulazione, come mi hanno gentilmente fatto sapere gli amici di otgtv, formato dai canali D e 32 (che la Rai rileva a Cisternino con 110 dBu...).
 
Ultima modifica:
Da oggi é ritornato il segnale di Tele A e quindi sn spariti i 2 segnali "incrociati".Cmq nn ricevevo Tele A "in sottofondo"ma solo quei segnali.
Mi sa che se controllate bene Rai2 sul 32 vi arriva anche li.................................visto ke i ripetitori di Trazzonara servono un bacino d'utenza che arriva fino a Cosenza...............anche se Rai 2 viene da quell'altro traliccio posto più verso la città di Martina...
grazie pgxx
 
Indietro
Alto Basso