Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

domy80 ha scritto:
ps: ti risultano repliche della partita con l'Inghilterra programmate per domenica in prima/seconda serata? Grazie.

La prima replica di Inghilterra-Italia è lunedi 11 alle 16.30 su Sky Sport 2 ;)
 
ma se Italia e Francia finiscono ultime con 2 punti chi lo prende il cucchiaio di legno? loro perchè hanno perso lo scontro diretto?
 
uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
ma se Italia e Francia finiscono ultime con 2 punti chi lo prende il cucchiaio di legno? loro perchè hanno perso lo scontro diretto?
No, chi ha la peggior differenza punti segnati/punti subiti.
Che poi è la stessa discriminante che viene utilizzata in caso di arrivo a pari punti al 1°posto
 
domy80 ha scritto:
Azz :doubt:
Su La7 invece? Nel sito ufficiale non c'è traccia...

Su La7 la differita va in onda domenica alle ore 18. In seguito la partita viene caricata su La7.tv per i successivi sette giorni ;)
 
SATRED ha scritto:
Su La7 la differita va in onda domenica alle ore 18. In seguito la partita viene caricata su La7.tv per i successivi sette giorni ;)
c'è anche su youtube...
 
E' siamo quasi alla fine, sabato e domenica si disputa la penultima giornata del Sei Nazioni 2013. Italia giocherà domenica a Twickenham contro Inghilterra, pensare ad una vittoria in terra inglese e come pensare di vincere alla lotteria ma sono sicuro che i ragazzi daranno filo da torcere alla squadra di Lancaster che schiererà alcune "riserve".
Il match più interessante è Irlanda v Francia con i galletti a caccia della prima vittoria nel torneo in casa dell'Irlanda (per la prima volta senza O'Gara), il numero10 verde sarà ancora una volta, Paddy Jackson, gia in campo due settimane fa in Scozia con scarsi risultati.
Tra Scozia e Galles mi aspetto un match molto equilibrato con la vittoria dei Dragoni cosi sabato prossimo si giocano il titolo in casa loro contro Inghilterra e noi avremo una finale da guarare :D

Sei Nazioni, 4°giornata

Sabato 09 Marzo - h.15.30 (diretta dalle 15.00) SkySport2
SCOZIA v GALLES
Sabato 09 Marzo - h.18.00 (diretta dalle 17.30) SkySport2
IRLANDA v FRANCIA
Domenica 10 Marzo - h.16.00 (diretta dalle 15.00) SkySport2
INGHILTERRA v ITALIA
Domenica 10 Marzo - h.18.00 (differita) La7
INGHILTERRA v ITALIA
 
massimomarcello ha scritto:
C'è la possibilità concreta che se perdiamo oggi mi incavolo come una bestia
Non oso pensare alla tua reazione visto il punteggio.

Intanto ecco l'ennesima sconfitta onorevole. Orma la Nazionale di rugby ha collezionato più "onorevoli" di quanti ce ne siano nell'intero Parlamento italiano e il bello è che se simili risultati si hanno in altri sport ecco che tutti parlano di fallimenti, se arrivano nel rugby (da anni) tutti a parlare di movimento in grande crescita. Io sinceramente sono molto deluso, ma spero di non aprire discussioni con questa mia considerazione :)
 
Ha rischiato l'Ighilterra, parecchio...
Ci hanno sottovalutato, perchè nonostante abbiano dimostrato di esserci superiori forzando molte, troppe punizioni, non ci sono mai stati con la testa al 100% e potevano pagarla davvero cara.
Bisognerebbe essere in campo ma certi errori da parte nostra a volte mi fanno andare in bestia; punti persi con calci sbagliati e una conversione mancata... Fate i conti se i palloni fossero andati in mezzo ai pali...
Abbiamo sofferto molto in più di qualche occasione anche noi, come è normale che sia a Twickenham, ma gli ultimi 10 minuti eravamo in forcing con la trebbia e se la sono vista brutta anche loro.
Bravi... Ci vorrebbe la continuità di fare tutte le partite su un certo livello; ancora non ci riusciamo...
 
Mi sembra che si dica "si stanno cacango sotto" :laughing7:

Conitinuità ragazzi, continuità! Dai!
 
Oggi gli inglesi hanno avuto paura, tanta ma tanta paura, non avevo mai sentito Twickenham che non incitava i suoi nei ultimi minuti, fantastici, un secondo tempo meraviglioso che meritavamo di pareggiare....io lo dico gia adesso, sabato prossimo batteremo l'Irlanda ;)
 
Gpp ha scritto:
Non oso pensare alla tua reazione visto il punteggio.

Intanto ecco l'ennesima sconfitta onorevole. Orma la Nazionale di rugby ha collezionato più "onorevoli" di quanti ce ne siano nell'intero Parlamento italiano e il bello è che se simili risultati si hanno in altri sport ecco che tutti parlano di fallimenti, se arrivano nel rugby (da anni) tutti a parlare di movimento in grande crescita. Io sinceramente sono molto deluso, ma spero di non aprire discussioni con questa mia considerazione :)

Sai considerando che 2 anni fa abbiamo preso 60 punti a Twickenham e il miglior risultato ottenuto era un 20-7 del 2007 c'è da essere più che soddisfatti...
Qua a Novembre hanno stra-perso gli AB mica pizza e fichi...
Sicuramente come avevo detto prima del torneo questa squadra è spesso incapace di fare il salto di qualità ed è altrettanto vero che si esalta nelle sfide impossibili per poi scomparire contro gli avversari alla nostra portata
Arbitraggio discutibile come ha sottolineato Munari in telecronaca ma si sà a Twickenham contro i maestri inglesi in sofferenza non è facile fischiargli qualcosa contro...
Continuo purtroppo a vedere un fastidioso anti-tifo contro l'ItalRugby e non solo nel forum...
 
Ultima modifica:
massimomarcello ha scritto:
Bisognerebbe essere in campo ma certi errori da parte nostra a volte mi fanno andare in bestia; punti persi con calci sbagliati e una conversione mancata... Fate i conti se i palloni fossero andati in mezzo ai pali...

Non riesco a dare colpe a Orquera...i 2 calci erano molto laterali e non facilmente trasformabili...
Ripeto: le aspettative erano di limitare i danni...ed invece gli abbiamo messi sotto per quasi tutto il secondo tempo
 
Villans'88 ha scritto:
Sicuramente come avevo detto prima del torneo questa squadra è spesso incapace di fare il salto di qualità ed è altrettanto vero che si esalta nelle sfide impossibili per poi scomparire contro gli avversari alla nostra portata
Arbitraggio discutibile come ha sottolineato Munari in telecronaca ma si sà a Twickenham contro i maestri inglesi in sofferenza non è facile fischiargli qualcosa contro...
Continuo purtroppo a vedere un fastidioso anti-tifo contro l'ItalRugby e non solo nel forum...
Il mio non è anti-tifo, non ho mai tifato contro una Nazionale italiana di qualunque sport essa sia. Sono semplicemente un po' deluso da un salto di qualità che sembra essere lì per arrivare ma che non arriva mai e noto una sorta di "accondiscendenza" verso il movimento del rugby italiano (di cui la Nazionale è il culmine, ma non è la sola espressione) per cui sia i media che i tifosi mi sembrano essere troppo dolci, del tipo "abbiamo perso con onore, due pacche sulla spalle e andiamo oltre".

Secondo me così non si crescerà mai veramente, perché va bene non fare i disfattisti e apprezzare i passi avanti (che ci sono, sia chiaro, sono pochi ma ci sono) ringraziando sempre i ragazzi per l'impegno, ma è altrettanto costruttivo, secondo me, far sentire che non ci si può sempre accontentare di perdere con onore, serve far capire che adesso è ora di andare un po' più in là perché sono diversi anni che ormai siamo ad alti livelli eppure siamo considerati dai britannici e non solo da loro come una sorta di serie B del rugby.

Sono d'accordo con te sulle altre valutazioni, specie sull'arbitraggio. Purtroppo questa tendenza a danneggiare le squadre italiane (l'ho notato anche in Pro 12) inficia quei valori di imparzialità e correttezza di cui il rugby si autoploclama portatore.
 
dado88 ha scritto:
Oggi gli inglesi hanno avuto paura, tanta ma tanta paura, non avevo mai sentito Twickenham che non incitava i suoi nei ultimi minuti, fantastici, un secondo tempo meraviglioso che meritavamo di pareggiare....io lo dico gia adesso, sabato prossimo batteremo l'Irlanda ;)

Ci credo molto anch'io... e sarebbe un doppio colpo: seconda vittoria + 4° posto in classifica.

@Gpp: capisco il tuo ragionamento, però devi partire dal presupposto che l'Italia ogni volta che scende in campo lo fa in condizioni sfavorevoli dal punto di vista tecnico/tattico, contro qualsiasi avversario del 6N. In particolare, contro l'Inghilterra, nel calcio sarebbe come -più o meno- criticare aspramente Belgio o Svizzera per una sconfitta con il Brasile o l'Argentina. ;)
 
Sì Domy, il tuo appunto è formalmente giusto, ma concettualmente non possiamo paragonare paesi come Belgio e Svizzera, il cui bacino di reclutamento è naturalmente limitato (vista la popolazione numericamente inferiore), al bacino di un paese come l'Italia, che conta quasi 70 milioni di abitanti e ha quindi margini di crescita molto più ampi (secondo me) di quelli mostrati in questi anni di rugby ad alto livello.

Non mi aspetto ovviamente che l'Italia diventi di colpo la Nuova Zelanda, dove il rugby è primo sport nazionale e per molti quasi una ragione di vita, ma non accetto neanche che dopo tredici anni di Sei Nazioni siamo ancora lì ad esaltarci per una (l'ennesima) "sconfitta onorevole". Lo dico con tutto il rispetto per quanti qui sul forum hanno apprezzato la partita di ieri, sia chiaro.

Io penso che la FIR stia facendo poco per promuovere questo sport e per allargare la base a cui attingere nella formazione di giocatori di buon livello. Le mie critiche non sono rivolte infatti a Brunel o ai giocatori, per i quali ho massima stima, ma a chi decide le strategie dell'intero movimento e finora non ha saputo andare oltre alla scelta di un ottimo commissario tecnico. Lo stesso progetto Pro 12 mi sembra parecchio fallimentare a conti fatti, dato che grossi progressi per le nostre franchigie non ce ne sono.
 
Gpp ha scritto:
Non mi aspetto ovviamente che l'Italia diventi di colpo la Nuova Zelanda, dove il rugby è primo sport nazionale e per molti quasi una ragione di vita, ma non accetto neanche che dopo tredici anni di Sei Nazioni siamo ancora lì ad esaltarci per una (l'ennesima) "sconfitta onorevole".
Scusami GPP ma non condivo il tuo pensiero, ci sono sconfitte e sconfitte. Quando abbiamo perso contro Galles e Scozia nessuno ha detto che erano sconfitte "onorevoli" ma brutte sconfitte, sconfitte pessime perchè anche se non siamo al loro livello erano due avversari che potevamo battere (lo stesso discorso per la prossima sfida con Irlanda). La sconfitta di ieri è stata veramente onorevole per tanti motivi: Perchè non abbiamo mai vinto in Inghilterra; Perchè Inghilterra ha battuto la Nuova Zelanda solo quattro mesi fa; Perchè Inghilterra è ancora imbattuta in questo torneo; Perchè due anni fa ci hanno dato ben 60 punti di differenza; Perchè il migliore in campo è stato un'azzurro.

Tutti discorsi che non abbiamo fatto e non faremo mai più se perdiamo con squadre alla nostra "portata"

Gpp ha scritto:
Io penso che la FIR stia facendo poco per promuovere questo sport e per allargare la base a cui attingere nella formazione di giocatori di buon livello.
Su questo è impossibile darti torto

Gpp ha scritto:
Lo stesso progetto Pro 12 mi sembra parecchio fallimentare a conti fatti, dato che grossi progressi per le nostre franchigie non ce ne sono.
Può sembrare fallimentare ma se adesso dal punto di vista del gioco teniamo per 80minuti (fino a due anni fa non reggevamo più di 60minuti) contro Inghilterra è tutto merito del PRO12 che sta facendo "abituale" i nostri al ritmo delle vere partite internazionali (ovviamente questo è una mia personale opinione).
__
Nel frattempo il sito Planet Rugby ha inserito 6 italiani (e due soli inglesi) nel miglior XV di questa quarta giornata: http://www.onrugby.it/2013/03/11/il-xv-ideale-del-round-4-del-sei-nazioni-la-trequarti-e-azzurra/
 
Indietro
Alto Basso