domy80 ha scritto:
3-Adesso salta fuori che il pugilato in Italia ha più praticanti del rugby e attira maggiore audience+sponsor (perchè purtroppo o per fortuna contano anche queste cose nella TV degli anni 2000...)? E comunque non mi pare che sia così oscurato, dato i grandi sforzi che fa SKY con le WS e SI con gli incontri non solo tra italiani.
praticanti? ovviamente no (ma se aggiungiamo tutti/e quelli/e che fanno la semplice fit-boxe o attività simili in palestra...

)
più audience? sì, e di gran lunga...la boxe (fino all'ostracismo totale ricevuto dalla politica "malata" Italiana) aveva spazi e ascolti che il rugby non avrà mai...

...senza arrivare ai "plebisciti" di folla che seguiva i vari Carnera, Benvenuti, Mazzinghi, Lopopolo, De Piccoli etc. fino agli anni Sessanta/Settanta o agli ascolti in stile formula1 dei Mondiali di gente come Oliva o Rosi in prima serata al sabato su rai2 negli anni Ottanta/Novanta, anche un Europeo come Marsili vs Giacon di sabato scorso (un ottimo incontro, ma non certo il "match del secolo"), se messo su uno dei canali ai primi 7 posti del telecomando in un orario decente (diciamo con inizio entro le 23) avrebbe fatto 10 volte gli ascolti di ITA vs ENG del 6 Nazioni...
piaccia o no agli ipocriti e ignoranti che ancora la ostracizzano, la Boxe è uno dei 3/4 sport nel "cuore" e nella tradizione degli Italiani...
più sponsor?...il discorso è ovviamente legato alla visibilità (e all'ipocrisia collettiva di cui sopra)...riportiamo la Boxe a livello di esposizione mediatica dove stava fino 15 anni fa e gli sponsor arriverebbero di conseguenza...se la tengono sempre nel ghetto in cui l'hanno confinata, è chiaro che nessun potenziale sponsor si mostrerà interessato...
sul discorso Boxe in Tv, infine, si potrebbero scrivere papiri...ma evito (ho già dato in passato), dicendo solo che "il meglio" della Boxe in Italia non si vede o, quando c'è, è confinata su SI (con tutti i limiti di qualità, di inaffidabilità di palinsesto e di "posizione di telecomando" che ne derivano)...
per fare un esempio...trasmettere le WSB e non i Mondiali Amateur o i grandi Match Professionistici, sarebbe come trasmettere il Ciclismo su Pista (con tutto l'amore ed il rispetto che ho per questa disciplina) e non quello su Strada...o, se preferisci, il campionato Italiano di Hockey e non la NHL...la differenza qualitativa e mediatica è quella, non so se mi sono spiegato...
