Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

dado88 ha scritto:
Ovviamente conconrdo con il pensiero di Gpp e di Gigio82 ;)

Sì anch'io.

Purtroppo è un andazzo che non va bene e, mio modesto parere, viene adottato proprio perchè in Italia sport ancora poco diffuso, sia a livello di praticanti che in TV... come se insomma avesse bisogno di spot positivi (?) per (ri)lanciarsi.
 
domy80 ha scritto:
Sì anch'io.

Purtroppo è un andazzo che non va bene e, mio modesto parere, viene adottato proprio perchè in Italia sport ancora poco diffuso, sia a livello di praticanti che in TV... come se insomma avesse bisogno di spot positivi (?) per (ri)lanciarsi.

dovete essere contenti che in italia sia cosi seguita e abbia cosi tanta copertura televisiva con una nazionale perdente e senza delle squadre di club forti e con pochi giocatori forti

e invece alcuni sport.....
si parla tanto dei giocatori italiani di rugby e gli si danno programmi televisivi
e non si parla di un certo francesco pianeta.....
 
883 ha scritto:
dovete essere contenti che in italia sia cosi seguita e abbia cosi tanta copertura televisiva con una nazionale perdente e senza delle squadre di club forti e con pochi giocatori forti

e invece alcuni sport.....
si parla tanto dei giocatori italiani di rugby e gli si danno programmi televisivi
e non si parla di un certo francesco pianeta.....

se pensi che non si parla quasi mai nemmeno di gente come Zoeggeler, Fischnaller, Campriani, Molmenti, Jessica Rossi o degli Schermidori che ogni settimana vincono gare di CdM a ripetizione...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:
 
ma non come i pugili...almeno in inverno hanno il loro spazio....
nessuno su sky sport 24 ha parlato di rotolo ( bisogna guardare anche gli spettatori e la cornice di dove ha combattuto) e del match di giacon vs marsilli e dell'impresa di Hopkins.....
se pianeta dovesse vincere....sta a vedere che si riprende a parlare di pugilato professionistico e non dei dilettanti.....(cosa unica al mondo)
ed è strano che gente si lamenti della copertura del rugby....che è già troppa visto il rendimento...
 
883 ha scritto:
dovete essere contenti che in italia sia cosi seguita e abbia cosi tanta copertura televisiva con una nazionale perdente e senza delle squadre di club forti e con pochi giocatori forti

e invece alcuni sport.....
si parla tanto dei giocatori italiani di rugby e gli si danno programmi televisivi
e non si parla di un certo francesco pianeta.....

1-Chi ha scritto che non è contento?
2-Nazionale perdente vedi sopra: se giochi cinque volte l'anno contro le cinque più forti d'Europa nonchè tra le prime 10-12 del ranking mondiale ci sta anche perderle tutte, o al massimo salvarti la pelle in un paio di partite. Non siamo i migliori nemmeno nel calcio, figurati nella palla ovale.
3-Adesso salta fuori che il pugilato in Italia ha più praticanti del rugby e attira maggiore audience+sponsor (perchè purtroppo o per fortuna contano anche queste cose nella TV degli anni 2000...)? E comunque non mi pare che sia così oscurato, dato i grandi sforzi che fa SKY con le WS e SI con gli incontri non solo tra italiani.
 
domy80 ha scritto:
3-Adesso salta fuori che il pugilato in Italia ha più praticanti del rugby e attira maggiore audience+sponsor (perchè purtroppo o per fortuna contano anche queste cose nella TV degli anni 2000...)? E comunque non mi pare che sia così oscurato, dato i grandi sforzi che fa SKY con le WS e SI con gli incontri non solo tra italiani.

praticanti? ovviamente no (ma se aggiungiamo tutti/e quelli/e che fanno la semplice fit-boxe o attività simili in palestra...:eusa_whistle: )

più audience? sì, e di gran lunga...la boxe (fino all'ostracismo totale ricevuto dalla politica "malata" Italiana) aveva spazi e ascolti che il rugby non avrà mai...:evil5:...senza arrivare ai "plebisciti" di folla che seguiva i vari Carnera, Benvenuti, Mazzinghi, Lopopolo, De Piccoli etc. fino agli anni Sessanta/Settanta o agli ascolti in stile formula1 dei Mondiali di gente come Oliva o Rosi in prima serata al sabato su rai2 negli anni Ottanta/Novanta, anche un Europeo come Marsili vs Giacon di sabato scorso (un ottimo incontro, ma non certo il "match del secolo"), se messo su uno dei canali ai primi 7 posti del telecomando in un orario decente (diciamo con inizio entro le 23) avrebbe fatto 10 volte gli ascolti di ITA vs ENG del 6 Nazioni...
piaccia o no agli ipocriti e ignoranti che ancora la ostracizzano, la Boxe è uno dei 3/4 sport nel "cuore" e nella tradizione degli Italiani...:evil5: ;)

più sponsor?...il discorso è ovviamente legato alla visibilità (e all'ipocrisia collettiva di cui sopra)...riportiamo la Boxe a livello di esposizione mediatica dove stava fino 15 anni fa e gli sponsor arriverebbero di conseguenza...se la tengono sempre nel ghetto in cui l'hanno confinata, è chiaro che nessun potenziale sponsor si mostrerà interessato...

sul discorso Boxe in Tv, infine, si potrebbero scrivere papiri...ma evito (ho già dato in passato), dicendo solo che "il meglio" della Boxe in Italia non si vede o, quando c'è, è confinata su SI (con tutti i limiti di qualità, di inaffidabilità di palinsesto e di "posizione di telecomando" che ne derivano)...
per fare un esempio...trasmettere le WSB e non i Mondiali Amateur o i grandi Match Professionistici, sarebbe come trasmettere il Ciclismo su Pista (con tutto l'amore ed il rispetto che ho per questa disciplina) e non quello su Strada...o, se preferisci, il campionato Italiano di Hockey e non la NHL...la differenza qualitativa e mediatica è quella, non so se mi sono spiegato...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
praticanti? ovviamente no (ma se aggiungiamo tutti/e quelli/e che fanno la semplice fit-boxe o attività simili in palestra...:eusa_whistle: )

Beh dai anch'io alle superiori ho preso in mano un paio di volte l'ovale... ma da qui a definirmi "praticante" che ne passa! ;)

phelps ha scritto:

E' questo tempo del verbo che ti "frega"... e non sarei nemmeno troppo sicuro che un incontro di livello con un italiano impegnato in prima serata faccia più spettatori di ITA-ING.
Alla fine io da sempre sostengo che se 50/60mila persone vanno allo stado a vedere il rugby, vuol dire che l'interesse è diffuso anche al di fuori delle "quattro mura" dell'Olimpico. OGGI non scommetterei nemmeno 1 euro, invece, su un Forum di Assago esaurito di 12mila persone per un titolo WBA (o quello che vuoi tu)...

Ciò non toglie che la boxe rimanga un bellissimo sport e appena c'è l'occasione la guardo sempre... il mio discorso era sulle potenzialità in confronto al rugby.
 
Davvero molto triste questa guerra tra poveri...
Il Rugby ha la sola "colpa" di raccogliere attenzione per 2 mesi all'anno per poi essere messo nel dimenticatoio come tutti gli altri sport eccetto il calcio...
 
domy80 ha scritto:
E' questo tempo del verbo che ti "frega"...

non è questione di "passato" :eusa_naughty: ...attualmente il problema è solo di censura (a molteplici livelli) :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: ...come ho scritto, la Boxe è sempre nel cuore degli Italiani...:evil5: ;)

domy80 ha scritto:
e non sarei nemmeno troppo sicuro che un incontro di livello con un italiano impegnato in prima serata faccia più spettatori di ITA-ING.

non si discute nemmeno...se un paio di anni fa l'ultima volta che Italia1 ha trasmesso un match (di livello modesto e iniziato dopo Mezzanotte) con l'etichetta di "Europeo" ha fatto un milione e mezzo con il 30 e più % di share...

domy80 ha scritto:
Alla fine io da sempre sostengo che se 50/60mila persone vanno allo stado a vedere il rugby, vuol dire che l'interesse è diffuso anche al di fuori delle "quattro mura" dell'Olimpico.

invece no...è una "moda mediatica" con ampio spirito di partecipazione (la maggior parte di quelli che vanno allo stadio per ITA vs ENG o ITA vs All Blacks non sa nemmeno le regole del rugby, non scherziamo...). Gli ascolti del rugby in Tv sono quelli che vediamo...e non sono granchè (e questo mi dispiace, sia chiaro)...;)

domy80 ha scritto:
OGGI non scommetterei nemmeno 1 euro, invece, su un Forum di Assago esaurito di 12mila persone per un titolo WBA (o quello che vuoi tu)...

come no...se opportunamente pubblicizzato, un Cammarelle vs Klitschko (purtroppo sogno impossibile di tutti gli appassionati) riempirebbe San Siro, altro che il Forum (per quello basterebbe solo un Klitschko, senza Italiani...o i Mondiali dilettanti del 2009...10000 spettatori alle 14 di un sabato pomeriggio per le finali - e sai che orario "sbagliato" sia per lo sport a Milano - non più tardi di 3 anni e mezzo fa)...:eusa_whistle:

domy80 ha scritto:
Ciò non toglie che la boxe rimanga un bellissimo sport e appena c'è l'occasione la guardo sempre... il mio discorso era sulle potenzialità in confronto al rugby.

ho capito...e io non voglio assolutamente denigrare il rugby...solo che mi pare che molti lo sopravvalutino nella scala degli interessi sportivi Nazionali (il discorso sul fatto della sopravvalutazione mediatica rispetto ai risultati è diverso...e su questo non c'è nemmeno da discutere...vedere Castrogiovanni e Parisse in spazi Tv non strettamente sportivi e non i nostri campioni Olimpici e Mondiali è uno scandalo assoluto :evil5: ) e allo stesso tempo sottovalutino cosa rappresenti la Boxe per l'Italia (sportivamente, culturalmente, socialmente e storicamente)...più o meno quel che accade con il Motomondiale...tutti a dire che senza Valentino Rossi diventerà uno sport "morto", ma solo perchè non hanno memoria del fatto che ha sempre fatto buoni ascolti in Tv e portato centinaia di migliaia di spettatori sulle piste anche quando di italiani di successo non ce n'erano proprio (vedi anni post-Uncini e Lucchinelli, dove c'era il solo Chili in gara - e non certo ai vertici - per l'Italia nella classe maggiore)...:evil5: ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Il Rugby ha la sola "colpa" di raccogliere attenzione per 2 mesi all'anno per poi essere messo nel dimenticatoio come tutti gli altri sport eccetto il calcio...

in realtà il rugby ha la colpa di non crescere quanto potrebbe/dovrebbe con tutti i mezzi e l'attenzione di cui dispone, decisamente superiori a molte altre discipline...

e, conseguenza di ciò, arriva quel "fattore invidia/antipatia" (non giustificabile, ma comprensbile, per certi versi...) che chi segue sport molto più vincenti (ma scandalosamente ed ingiustamente meno celebrati) può provare...

sia chiaro...è più una colpa dei media che del rugby in sè...ma ciò non toglie che di fatto al momento sia così...;)
 
Sei troppo di parte phelps... spiace, ma si legge che sei innamorato della boxe e fai fatica ad accettare certi dati e abitudini e incassi e tam-tam mediateci che ha il rugby e non la nobile arte.
Per me alla fine son tutti meritati, checchè ne dicano i detrattori.
E non è di certo colpa di Parisse & C se non abiamo un pugile in grado di giocarsela coi mostri sacri stranieri... la Nazionale invece, quando non vince, male che vada esce quasi sempre a testa alta.

ps: questo non il mondo ideale degli sportivi dove viene mostrato tutto di qualsiasi sport... alla fine bisogna "meritarsele" certe attenzioni. Altrimenti ci si accontenta degli streaming o si comprano le schede estere. Anche a me girano per la non-copertura della NHL, ma che posso farci? Di certo non mi arrabbio per il troppo golf, calcio o wrestling che passa Sky (o chi per essa)...
 
domy80 ha scritto:
Sei troppo di parte phelps... spiace, ma si legge che sei innamorato della boxe

su questo non ci piove...:evil5: ;)

domy80 ha scritto:
e fai fatica ad accettare certi dati e abitudini e incassi e tam-tam mediateci che ha il rugby e non la nobile arte.

ribadisco..questa tua idea (degli ascolti del rugby superiori a quelli della boxe, se messi nelle stesse condizioni, senza censure...) è assolutamente sbagliata (ora...non anni fa, quando il problema nemmeno si sarebbe posto)...

p.s. se il rugby fosse uno sport "vincente" e facesse grandi ascolti, io ne sarei felice, molto felice...;)

domy80 ha scritto:
Per me alla fine son tutti meritati, checchè ne dicano i detrattori.

e no...i risultati ed il livello del rugby Italiano non giustificano tutta l'attenzione che ha...e le "sconfitte a testa alta" sono troppo celebrate...soprattutto quando ci sarebbero imprese molto più meritevoli di attenzione da parte di altri atleti Italiani...:evil5:

domy80 ha scritto:
E non è di certo colpa di Parisse & C se non abiamo un pugile in grado di giocarsela coi mostri sacri stranieri...

l'ho scritto che è il sistema mediatico ad essere sbagliato...

p.s. veramente abbiamo anche noi ottimi pugili, medagliati Mondiali e Olimpici...e Cammarelle rimane uno dei più grandi della storia, anche se per ragioni "sanitarie" non è mai passato tra i pro (gli altri da questo punto di vista sono meno giustificati nell'aver scelto la "vita comoda" degli amateur, ma si sà che bisogna pur mangiare...è il "sistema" che è sbagliato e genera queste storture)...

domy80 ha scritto:
la Nazionale invece, quando non vince, male che vada esce quasi sempre a testa alta.

vedi sopra...

domy80 ha scritto:
ps: questo non il mondo ideale degli sportivi dove viene mostrato tutto di qualsiasi sport... alla fine bisogna "meritarsele" certe attenzioni.

come scritto...quelle del rugby non sono meritate (ed è un dato oggettivo...la Nazionale non è mai stata una sola volta tra le prime 8 del mondo, del livello dei club non parliamo nemmeno...solo Pallamano e Hockey Prato hanno un "curriculum" peggiore al momento :evil5: ), almeno non quanto altre che lo sarebbero molto di più (ma vengono costantemente e scandalosamente ignorate)...:evil5: :eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
come scritto...quelle del rugby non sono meritate (ed è un dato oggettivo...la Nazionale non è mai stata una sola volta tra le prime 8 del mondo, del livello dei club non parliamo nemmeno...solo Pallamano e Hockey Prato hanno un "curriculum" peggiore al momento :evil5: ), almeno non quanto altre che lo sarebbero molto di più (ma vengono costantemente e scandalosamente ignorate)...:evil5: :eusa_wall:
Quello che sostengo anch'io, che pure sono un grande (perchè andare periodicamente a vedere il vecchio Super10 dal vivo era da "grandi") appassionato della palla ovale
 
Sottovaluti l'enorme carica storica che ha il 6 Nazioni. Ma stiamo scherzando? Cioè... ma a tuo parere un incontro tutto italiano di qualsiasi categoria e sigla disputato in un palazzetto davanti a 2/3000 persone vale più, a livello di sponsor e visibilità, di Italia-Inghilterra? 0__o
Altrimenti, sospendiamo il giudizio in attesa di un organizzazione top: finchè però coi miei occhi non vedrò uno stadio da almeno 20000 posti pieno per la boxe e uno share superiore al 20% rimarrò dell'idea che il rugby in Italia ha lo spazio che si merita, anche a discapito -purtroppo- di altre discipline che però agli occhi degli appassionati "generalisti" hanno il 90% in meno dell'appeal se disputati lontani dalle Olimpiadi.
 
domy80 ha scritto:
1-Chi ha scritto che non è contento?
2-Nazionale perdente vedi sopra: se giochi cinque volte l'anno contro le cinque più forti d'Europa nonchè tra le prime 10-12 del ranking mondiale ci sta anche perderle tutte, o al massimo salvarti la pelle in un paio di partite. Non siamo i migliori nemmeno nel calcio, figurati nella palla ovale.
3-Adesso salta fuori che il pugilato in Italia ha più praticanti del rugby e attira maggiore audience+sponsor (perchè purtroppo o per fortuna contano anche queste cose nella TV degli anni 2000...)? E comunque non mi pare che sia così oscurato, dato i grandi sforzi che fa SKY con le WS e SI con gli incontri non solo tra italiani.

in italia il rugby ha preso piede a livello mediatico perchè hanno oscurato la boxe dopo la morte di un pugile nel 1996......da li è dilagato il rugby
guarda lo spazio dedicato alla boxe nelle principali nazione europee
il mio discorso è strano che si parla di un sei nazioni con una nazionale perdente e non si parla dell'europeo di marsili e giacon oppure...del match di rotolo...o dell'impresa di hopkins....
voi che amate il rugby potete considerarvi dei privilegiati
 
domy80 ha scritto:
Sottovaluti l'enorme carica storica che ha il 6 Nazioni. Ma stiamo scherzando? Cioè... ma a tuo parere un incontro tutto italiano di qualsiasi categoria e sigla disputato in un palazzetto davanti a 2/3000 persone vale più, a livello di sponsor e visibilità, di Italia-Inghilterra? 0__o
Altrimenti, sospendiamo il giudizio in attesa di un organizzazione top: finchè però coi miei occhi non vedrò uno stadio da almeno 20000 posti pieno per la boxe e uno share superiore al 20% rimarrò dell'idea che il rugby in Italia ha lo spazio che si merita, anche a discapito -purtroppo- di altre discipline che però agli occhi degli appassionati "generalisti" hanno il 90% in meno dell'appeal se disputati lontani dalle Olimpiadi.

in passato vi erano i pala pieni...e guarda l'incontro di rotolo alla wembley arena

ed in galles quando vi era calzaghe riempiva il millenium stadio
 
domy80 ha scritto:
Sei troppo di parte phelps... spiace, ma si legge che sei innamorato della boxe e fai fatica ad accettare certi dati e abitudini e incassi e tam-tam mediateci che ha il rugby e non la nobile arte.
Per me alla fine son tutti meritati, checchè ne dicano i detrattori.
E non è di certo colpa di Parisse & C se non abiamo un pugile in grado di giocarsela coi mostri sacri stranieri... la Nazionale invece, quando non vince, male che vada esce quasi sempre a testa alta.

ps: questo non il mondo ideale degli sportivi dove viene mostrato tutto di qualsiasi sport... alla fine bisogna "meritarsele" certe attenzioni. Altrimenti ci si accontenta degli streaming o si comprano le schede estere. Anche a me girano per la non-copertura della NHL, ma che posso farci? Di certo non mi arrabbio per il troppo golf, calcio o wrestling che passa Sky (o chi per essa)...

aspettiamo Pianeta contro Klitsko....
 
Ultima giornata del Sei Nazioni

Sei Nazioni, 5°giornata
Sabato 16 Marzo
h.15.30 (diretta dalle 14.30) SkySport2
ITALIA v IRLANDA
h.18.00 (diretta dalle 17.30) SkySport2
GALLES v INGHILTERRA
h.21.00 (diretta dalle 20.30) SkySport2
FRANCIA v SCOZIA
 
883 ha scritto:
europeo di marsili e giacon oppure...del match di rotolo...o dell'impresa di hopkins....

Ma tu questi match li hai visti oppure no?
a) sì: e allora che ti frega se non se ne parla in Italia? Che ti frega se sui giornali sportivi va a pagina 30 anzichè 2? Boh! :eusa_think:
b) no: mi spiace... ma come scrivevo qualche messaggio indietro, questo non è il mondo televisivo perfetto dove un appassionato può vedere tutto ciò che vuole. Anch'io "rosico" per la poca NHL o per qualche gara di ciclismo "oscurata" perchè non sono stati comprati i diritti... ma di certo tutto ciò non è colpa del rugby...

883 ha scritto:
in passato vi erano i pala pieni...e guarda l'incontro di rotolo alla wembley arena

ed in galles quando vi era calzaghe riempiva il millenium stadio

Sempre verbi, e riferimenti, al passato...

883 ha scritto:
aspettiamo Pianeta contro Klitsko....

Ma volienterissimo! Io sarò in prima fila sulla poltrona a vederlo... solo non capisco queste "rimostranze" contro la visibilità del rugby. ;)
 
domy80 ha scritto:
Sempre verbi, e riferimenti, al passato...

guarda che, per alcuni di questi eventi, si parla di "passato prossimo" (l'anno scorso, 2 anni fa), non del "Quaternario"...:evil5: ;)

domy80 ha scritto:
...solo non capisco queste "rimostranze" contro la visibilità del rugby. ;)

non sono "rimostranze"...solo si constata come nei media principali il rugby ottenga un trattamento "privilegiato", non giustificato nè dalla popolarità dello sport in sè (non stiamo parlando di calcio, F1 o Valentino rossi...cioè fenomeni di costume "radicati" che vanno al di là dell'evento "nudo e crudo"), nè, tantomeno, dai risultati ottenuti...:evil5:

se uno è un vero appassionato di sport, è chiaro che dà fastidio sentire come prima notizia non calcio/motoristica dei magazine sportivi (e addirittura al Tg1 delle 20) dell'ennesima sconfitta dei rugbisti e non dell'ennesima grande vittoria di Zoeggeler, di Campriani o di uno dei nostri numerosi fuoriclasse della Scherma...
c'è qualcosa di sbagliato nel sistema, se si preferisce insistere e perseverare a dare spazio a chi sta molto indietro nella classifica di merito delo sport Azzurro...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso