Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

massimomarcello ha scritto:
Non voglio offendere ne te ne nessun altro ma chi ritiene affidabile e veritiero il sistema Auditel non è in grado o non vuole vedere e sapere la realtà.
Certo su una cosa hai ragione e bisogna dartene atto e io su questo sono sempre stato d'accordo: questa farsa chiamata Auditel è l'unica che vale purtroppo...

Bravissimo, concordo in pieno, ma su questo forum ci sono dei soloni che sono fanatici dell'Auditel a targhe alterne, perchè quando sono bassi gli ascolti della Bundesliga e della Liga l'Auditel è il Dio sceso in Terra, mentre quando lo sono per il 6 Nazioni beh..si può chiudere un occhio.
 
Come se liga e rugby avessero lo stesso numero di potenziali spettatori interessati.

Ripeterò fino alla nausea, l'auditel (se fosse sbagliato, lo sarebbe per tutti), è l' unico modo per analizzare l' interesse degli spettatori, se una cosa mi costasse 50 e la vedessero in 10 e un' altra mi costasse 25 e la vedessero 10, su quale investirei e terrei?!? (questo è il ragionamento di Sky).

Ovviamente sarebbe bello avere tutto, quante cose vorrei...
 
Ultima modifica:
Ovvio che stanno così... mica ci volevi tu a darci conferma :badgrin:

Quindi speriamo lo tengano il 6 nazioni, visto che secondo me non costa poi così tanto (rispetto al calcio) e visto che sky è l'unica che può produrre decentemente in HD.
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
l'auditel (se fosse sbagliato, lo sarebbe per tutti)

no, con l'attuale distribuzione dei meter, l'Auditel è sbagliato solo verso una parte...tutto ciò che è innovazione, diversità rispetto all'orientamento del popolo-bue, tutto quello che richiede un minimo di conoscenza superiore alla media e/o di una lingua straniera è totalmente annullato...mentre ciò che è Nazional-popolare (ma solo in una precisa area del Paese) e di qualità inferiore è sopravvalutato...

il giorno in cui i meter saranno distribuiti equamente sul territorio e secondo criteri "logici" ed "onesti", allora potremo dire che "se sbaglia, lo fa per tutti" in proporzione...ora come ora, no di certo...:evil5:

alex89 ha scritto:
è l' unico modo per analizzare l' interesse degli spettatori, se una cosa mi costasse 50 e la vedessero in 10 e un' altra mi costasse 25 e la vedessero 10, su quale investirei e terrei?!? (questo è il ragionamento di Sky).

e sky avrebbe anche l'opportunità, volendo, di monitorare per davvero (dietro consenso, chiaramente) il proprio pubblico, specie ora (grazie all'On-Demand) che quasi tutti i clienti finiscono per avere il decoder connesso in rete...ma evidentemente, meglio giustificare i capricci e gli "esperimenti" dei propri top manager e relativi "spin doctors" (perchè fa male dirlo, ma è così che prendono le decisioni "strategiche" e "di massima") con la farsa dell'Auditel concepito così com'è adesso...
 
Non penso che i rapporti d'interesse sui vari eventi, prodotti cambierebbe con qualsiasi altro sistema che rilevi l' interessi degli italiani.

Comunque questa farsa regola tutto il sistema televisivo italiano.
 
non capisco perchè tutti euforici per la vittoria attuale dell'italia ( nazionale con stranieri vedi orquera) quando la vittoria più bella è stata quella di grenoble del 1997 sempre nel 6 nazioni...ma quella volta il rugby non era pubblicizzato
 
phelps ha scritto:
no, con l'attuale distribuzione dei meter, l'Auditel è sbagliato solo verso una parte...tutto ciò che è innovazione, diversità rispetto all'orientamento del popolo-bue, tutto quello che richiede un minimo di conoscenza superiore alla media e/o di una lingua straniera è totalmente annullato...mentre ciò che è Nazional-popolare (ma solo in una precisa area del Paese) e di qualità inferiore è sopravvalutato...

il giorno in cui i meter saranno distribuiti equamente sul territorio e secondo criteri "logici" ed "onesti", allora potremo dire che "se sbaglia, lo fa per tutti" in proporzione...ora come ora, no di certo...:evil5:
Ma va là...
Non è mica vero... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
alex89 ha scritto:
Come se liga e rugby avessero lo stesso numero di potenziali spettatori interessati.

Ripeterò fino alla nausea, l'auditel (se fosse sbagliato, lo sarebbe per tutti), è l' unico modo per analizzare l' interesse degli spettatori, se una cosa mi costasse 50 e la vedessero in 10 e un' altra mi costasse 25 e la vedessero 10, su quale investirei e terrei?!? (questo è il ragionamento di Sky).

Ovviamente sarebbe bello avere tutto, quante cose vorrei...
Comunque, anche se ho idee diverse dalle tue, rispetto la tua opinione perchè almeno tu ti esprimi cercando di costruire un dialogo dando valore a diversi elementi e senza il secondo (e più importante fine, per alcuni...) di provocare.
 
alex89 ha scritto:
Non penso che i rapporti d'interesse sui vari eventi, prodotti cambierebbe con qualsiasi altro sistema che rilevi l' interessi degli italiani.

non è tanto questione di utilizzare un "altro sistema", quanto di scegliere un campione più rappresentativo dell'attuale (che è esageratamente focalizzato su una certa fascia socio-culturale e localizzato in una parte ristretta del Paese...questo è il vero "peccato capitale" dell'Auditel, al netto delle truffe vere e proprie che certi "potenti" del settore mettono in atto quotidianamente, come in tutti i campi della politica e degli affari e che non sono certo colpa dello strumento che utilizzano)...
in tal caso, sono fermamente convinto che, almeno in certi settori, i rapporti attuali sarebbero assai diversi...

alex89 ha scritto:
Comunque questa farsa regola tutto il sistema televisivo italiano.

su questo purtroppo siamo tutti d'accordo...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall:
 
883 ha scritto:
non capisco perchè tutti euforici per la vittoria attuale dell'italia ( nazionale con stranieri vedi orquera) quando la vittoria più bella è stata quella di grenoble del 1997 sempre nel 6 nazioni
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Evidentemente ti sfugge il fatto che quella partita non valeva per il 6 Nazioni (che esiste come tale dal 2000), ma per la Coppa FIRA e che, anche nella squadra di Grenoble, trovavano posto oriundi vari come Dominguez e Giacheri.
E' bene informarsi, prima di fare brutte figure, non credi?:eusa_whistle:
 
massimomarcello ha scritto:
Comunque, anche se ho idee diverse dalle tue, rispetto la tua opinione perchè almeno tu ti esprimi cercando di costruire un dialogo dando valore a diversi elementi e senza il secondo (e più importante fine, per alcuni...) di provocare.

Sia ben chiaro, non è che condivido le stategie di Sky, ma semplicemente le comprendo.

Non è Sky che mi ha fatto appassionare al Cinema o alle serie tv (come tu e phelps allo sport), è solo una comodità in più, che per fortuna posso permettermi.


P.S: Provocare, è l'arte di chi si sente frustrato come se non vivesse di altro.
 
gigio82 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Evidentemente ti sfugge il fatto che quella partita non valeva per il 6 Nazioni (che esiste come tale dal 2000), ma per la Coppa FIRA e che, anche nella squadra di Grenoble, trovavano posto oriundi vari come Dominguez e Giacheri.
E' bene informarsi, prima di fare brutte figure, non credi?:eusa_whistle:

hai ragione e ti chiedo scusa prima c'era il 5 nazioni......
 
peccato che i genitori di mclean avessero perso la cittadinanza...
parisse è italiano?
 
perchè 20 anni fa nessuno cagava il rugby? persone che fanno le cose della pubblicità?
 
Indietro
Alto Basso