Bhè le CDN ci sono, il problema è tutto il resto.
Elenco quelli che mi vengono in mente: prima giornata collasso di un server origin, poi multicast Tim, poi mal gestione delle multicdn, poi problema autenticazione, mettici in mezzo anche tutti i possibili guasti nella rete. E questi sono solo i problemi che si sono già visti.
È una filiera molto lunga che può fallare da un momento all’altro.
Loro hanno deciso di intraprendere questa strada e sono ****i loro.
Esatto.
Solo per citare i disservizi più grossi, negli ultimi 5 mesi:
- aprile Inter-Cagliari, Verona-Lazio e tutti gli altri eventi Dazn di quel pomeriggio in tutta Europa non si sono visti ("ah, la colpa è di Comcast..." ricordate?)
almeno c'erano Dazn 1 su Sky sat, ma comunque chi non aveva Sky via sat, NON le ha viste...
(intanto i 3 mesi di pausa estiva...)
- agosto Inter-Genoa down nei primi 3 minuti per gran parte degli utenti perchè è andata ko una CDN per i troppi accessi
- settembre -->
--> Napoli-Juventus down tra 85°e 89° subito dopo il gol di Koulibaly, per gran parte degli utenti (anche qui stessa storia di Inter-Genoa)
--> oggi, l'abbiamo visto tutti: blackout totale Dazn per i primi 30 minuti di Sampdoria-Napoli, Torino-Lazio e tutti gli altri eventi live su Dazn
Il problema è che questi macro-disservizi rappresentano solo la punta dell'iceberg.
Come dici bene, i problemi sono comunque molteplici e sono svariatissimi, capitano qua e là agli utenti, con un giorno che va bene e un altro che va male... magari va sempre bene per settimane e settimane, poi però ti capita il giorno sfigato in cui non gira niente...
poi la connessione internet che salta o va piano per colpa del provider di rete...
app non ben ottimizzate su vari device, buggate, etc.etc.
Con tutte queste problematiche, ad oggi lo streaming NON può essere l'unica possibilità per gli utenti per vedere il calcio (con il seguito che ha...).
Si deve dare la possibilità di vedere le partite su più piattaforme possibili.
Poi chi vuole continua con lo streaming, oppure torna alla parabola oppure torna al digitale terrestre.