Serie A 2021-2022: 4a-5a-6a Giornata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io l'ho detto sin dall'inizio, che DAZN punta solo all'OTT, e quindi solo se sarà obbligata trasmetterà sul DTT o in sub-licenza su Sky. Quindi si adopererá nel migliorare il servizio, nell'ambito della sua mission, cioè OTT.

la domanda e' quando si adoperera'?sono quattro anni che c'e' dazn e di miglioramenti neanche l'ombra,anzi.
 
Ma poi per andare sul DT sta da spendere almeno altre 100/140€ per un decoder che fa pena.....molti di noi non li spenderebbero mai e poi mai nella vita e saremmo sempre allo stesso punto
 
Concordo ma bisogna anche capire come questi disservizi colpiscono Tim, in pratica partner dei diritti..la stessa Tim potrebbe spingere ad un canale inDtt solo per i possessori del loro box.il fallimento di dazn é anche un loro fallimento,anche solo di immagine.Fermo restando che i conti devono farlo quadrare e qui rischiano un default.ma questi son discorsi un po'troppo alti

Io l'ho detto sin dall'inizio, che DAZN punta solo all'OTT, e quindi solo se sarà obbligata trasmetterà sul DTT o in sub-licenza su Sky. Quindi si adopererá nel migliorare il servizio, nell'ambito della sua mission, cioè OTT.
 
Agiscano nel trovare subito una soluzione (apertura a tutti del canale dtt, oppure channels su altre piattaforme, oppure sub-licenza ad altri), purché non si diano i diritti al solito mulino
 
Tutto ok per Roma Udinese sempre con la solita configurazione.

Nel secondo tempo, però, ho natato vari glitch grafici. Il primo sicuramente per colpa della produzione, gli altri, invece non so. È come se ad un certo punto la Fire Stick “recuperasse” dei frame persi qua e là velocizzando di colpo il video per tornare live (ovviamente il tutto succede in pochi millesimi di secondo). Non so se sia possibile, l’impressione era questa.
 
Scusate, ma come mai questa pochezza dimostrata da Dazn si è rivelata in una partita infrasettimanale delle 18:30 non un Big match e per di più in orario pre serale, piuttosto che in altra partita magari più seguita di Samp-Napoli? Strano che il sistema sia crollato stasera e non in, chesso', Juve-Milan di domenica sera, che ha un bacino di utenza superiore?
Perché non c'è stato un crollo dovuto ai troppi accessi o a problemi sulle cdn ma è successa la stessa cosa di qualche mese fa con inter Cagliari, ossia problema di autenticazione quando si tentava di aprire l'app a partire da un determinato orario. Infatti io che l'ho aperta verso le 18 non ho avuto alcun problema ed ho visto tranquillamente tutte le partite di oggi.
 
Ma poi per andare sul DT sta da spendere almeno altre 100/140€ per un decoder che fa pena.....molti di noi non li spenderebbero mai e poi mai nella vita e saremmo sempre allo stesso punto

Questa strada è in percorribile. Non hanno tutti quei box pronti alla spedizione e non li possono avere in tempi brevi (per la questione dei semiconduttori)
 
Io l'ho detto sin dall'inizio, che DAZN punta solo all'OTT, e quindi solo se sarà obbligata trasmetterà sul DTT o in sub-licenza su Sky. Quindi si adopererá nel migliorare il servizio, nell'ambito della sua mission, cioè OTT.

Dazn non migliora nulla...vi prego, non credeteci più a ciò che dicono, sono 4 anni che ripetono le stesse cose e nulla è cambiato. Io capisco che voi abbonati pretendiate il meglio, ma stiamo parlando di Dazn, e continuare a credere alle storielle tipo《stiamo investendo, non ci sono stati problemi particolari, è un periodo di assestamento》non fa altro che aumentare la faccenda di ridicolo.
 
Dazn non migliora nulla...vi prego, non credeteci più a ciò che dicono, sono 4 anni che ripetono le stesse cose e nulla è cambiato. Io capisco che voi abbonati pretendiate il meglio, ma stiamo parlando di Dazn, e continuare a credere alle storielle tipo《stiamo investendo, non ci sono stati problemi particolari, è un periodo di assestamento》non fa altro che aumentare la faccenda di ridicolo.

Ma più che altro ci sono troppe cose che possono fallire da un momento all’altro, OVUNQUE.

E si nota chiaramente: prima giornata collasso di un server origin, poi multicast Tim, poi mal gestione delle multicdn, poi problema autenticazione, mettici in mezzo anche tutti i possibili guasti nella rete. E questi sono solo i problemi che si sono già visti.
 
Dazn non migliora nulla...vi prego, non credeteci più a ciò che dicono, sono 4 anni che ripetono le stesse cose e nulla è cambiato. Io capisco che voi abbonati pretendiate il meglio, ma stiamo parlando di Dazn, e continuare a credere alle storielle tipo《stiamo investendo, non ci sono stati problemi particolari, è un periodo di assestamento》non fa altro che aumentare la faccenda di ridicolo.

Pure oggi leggevo su Milano-Finanza: "investiti 3 milioni di euro a stagione per l'infrastruttura tecnica, +240%..." (siamo seri??? spendi quasi 1 miliardo a stagione per i diritti tv della Serie A in esclusiva totale in pratica e per la tua struttura tecnica invece investi solo 3 MILIONI in più rispetto a prima???)

"installati 40 server in tutto il territorio" (però, strano che siano così inefficienti... comunque per Dazn la colpa poi sarà sempre di terzi*...)

E poi i risultati si vedono...


*già mi aspetto il chiarimento (???) ufficiale di Dazn che dice che è stata colpa di qualche fornitore esterno. Peccato che agli utenti non freghi NIENTE, perchè pagano DAZN, NON i fornitori esterni...
 
Pure oggi leggevo su Milano-Finanza: "investiti 3 milioni di euro a stagione per l'infrastruttura tecnica, +240%..." (siamo seri???), "installati 40 server in tutto il territorio" (però, strano che siano così inefficienti...)

E poi i risultati si vedono...

Bhè le CDN ci sono, il problema è tutto il resto.

Elenco quelli che mi vengono in mente: prima giornata collasso di un server origin, poi multicast Tim, poi mal gestione delle multicdn, poi problema autenticazione, mettici in mezzo anche tutti i possibili guasti nella rete. E questi sono solo i problemi che si sono già visti.
App diverse, player diversi, dispositivi diversi, salta qualcosa e impattano tutto. Ha troppi points of failure.

È una filiera molto lunga che può fallare da un momento all’altro.
Loro hanno deciso di intraprendere questa strada e sono ****i loro.
 
Ultima modifica:
Prendiamoci un giorno di pausa, visto che domani non ci sono partite, altrimenti chiudono il 3d, e non si sa se sabato riaprirà per postare SOLO dettagli tecnici relativi alle partite, e senza divagare in aspetti relativi alla gestione del servizio DAZN (ci sono altri 3d per questo). Buona notte.
 
Ma più che altro ci sono troppe cose che possono fallire da un momento all’altro, OVUNQUE.

E si nota chiaramente: prima giornata collasso di un server origin, poi multicast Tim, poi mal gestione delle multicdn, poi problema autenticazione, mettici in mezzo anche tutti i possibili guasti nella rete. E questi sono solo i problemi che si sono già visti.

Ho fatto una scelta dopo essere stato abbonato un anno, per principio. Fregandomene di tutte queste problematiche perché a me non interessano: a me interessa accendere la tv, prendere il telecomando, mettere il canale dove c'è la partita e guardarla in santa pace. Con Dazn non è possibile, e dopo oggi sono ancora più fiero di non essermi abbonato. Poi voi siete liberi di segnalare tutte le problematiche ovviamente perché il 3d serve a questo, ma è inutile perché non serve a nulla, e quanto succede ogni volta dovrebbe essere una dimostrazione.
 
Ho fatto una scelta dopo essere stato abbonato un anno, per principio. Fregandomene di tutte queste problematiche perché a me non interessano: a me interessa accendere la tv, prendere il telecomando, mettere il canale dove c'è la partita e guardarla in santa pace. Con Dazn non è possibile, e dopo oggi sono ancora più fiero di non essermi abbonato. Poi voi siete liberi di segnalare tutte le problematiche ovviamente perché il 3d serve a questo, ma è inutile perché non serve a nulla, e quanto succede ogni volta dovrebbe essere una dimostrazione.

Certo, sono d’accordo con te. (il mio messaggio precedente può sembrare una giustificazione a quanto successo ma non è affatto così).

Non scrivo altro senó andrei ancor di più in OT. Ad oggi, “il futuro” ci ha portato 0 innovazioni, solo casini e passi indietro.
 
Bhè le CDN ci sono, il problema è tutto il resto.

Elenco quelli che mi vengono in mente: prima giornata collasso di un server origin, poi multicast Tim, poi mal gestione delle multicdn, poi problema autenticazione, mettici in mezzo anche tutti i possibili guasti nella rete. E questi sono solo i problemi che si sono già visti.

È una filiera molto lunga che può fallare da un momento all’altro.
Loro hanno deciso di intraprendere questa strada e sono ****i loro.

Esatto.

Solo per citare i disservizi più grossi, negli ultimi 5 mesi:

- aprile Inter-Cagliari, Verona-Lazio e tutti gli altri eventi Dazn di quel pomeriggio in tutta Europa non si sono visti ("ah, la colpa è di Comcast..." ricordate?)
almeno c'erano Dazn 1 su Sky sat, ma comunque chi non aveva Sky via sat, NON le ha viste...

(intanto i 3 mesi di pausa estiva...)

- agosto Inter-Genoa down nei primi 3 minuti per gran parte degli utenti perchè è andata ko una CDN per i troppi accessi

- settembre -->
--> Napoli-Juventus down tra 85°e 89° subito dopo il gol di Koulibaly, per gran parte degli utenti (anche qui stessa storia di Inter-Genoa)
--> oggi, l'abbiamo visto tutti: blackout totale Dazn per i primi 30 minuti di Sampdoria-Napoli, Torino-Lazio e tutti gli altri eventi live su Dazn


Il problema è che questi macro-disservizi rappresentano solo la punta dell'iceberg.

Come dici bene, i problemi sono comunque molteplici e sono svariatissimi, capitano qua e là agli utenti, con un giorno che va bene e un altro che va male... magari va sempre bene per settimane e settimane, poi però ti capita il giorno sfigato in cui non gira niente...
poi la connessione internet che salta o va piano per colpa del provider di rete...
app non ben ottimizzate su vari device, buggate, etc.etc.

Con tutte queste problematiche, ad oggi lo streaming NON può essere l'unica possibilità per gli utenti per vedere il calcio (con il seguito che ha...).
Si deve dare la possibilità di vedere le partite su più piattaforme possibili.
Poi chi vuole continua con lo streaming, oppure torna alla parabola oppure torna al digitale terrestre.
 
Esatto.

Solo per citare i disservizi più grossi, negli ultimi 5 mesi:

- aprile Inter-Cagliari, Verona-Lazio e tutti gli altri eventi Dazn di quel pomeriggio in tutta Europa non si sono visti ("ah, la colpa è di Comcast..." ricordate?)
almeno c'erano Dazn 1 su Sky sat, ma comunque chi non aveva Sky via sat, NON le ha viste...

(intanto i 3 mesi di pausa estiva...)

- agosto Inter-Genoa down nei primi 3 minuti per gran parte degli utenti perchè è andata ko una CDN per i troppi accessi

- settembre -->
--> Napoli-Juventus down tra 85°e 89° subito dopo il gol di Koulibaly, per gran parte degli utenti (anche qui stessa storia di Inter-Genoa)
--> oggi, l'abbiamo visto tutti: blackout totale Dazn per i primi 30 minuti di Sampdoria-Napoli, Torino-Lazio e tutti gli altri eventi live su Dazn


Il problema è che questi macro-disservizi rappresentano solo la punta dell'iceberg.

Come dici bene, i problemi sono comunque molteplici e sono svariatissimi, capitano qua e là agli utenti, con un giorno che va bene e un altro che va male... magari va sempre bene per settimane e settimane, poi però ti capita il giorno sfigato in cui non gira niente...
poi la connessione internet che salta o va piano per colpa del provider di rete...
app non ben ottimizzate su vari device, buggate, etc.etc.

Con tutte queste problematiche, ad oggi lo streaming NON può essere l'unica possibilità per gli utenti per vedere il calcio (con il seguito che ha...).
Si deve dare la possibilità di vedere le partite su più piattaforme possibili.
Poi chi vuole continua con lo streaming, oppure torna alla parabola oppure torna al digitale terrestre.

Benissimo hai descritto il tutto, problema per problema. Appunto è un metodo trasmissivo, non nato per il broadcasting live, che ha troppi points of failure. Mettici anche la mancanza di know now di DAZN e il cerchio si è chiuso.
Il problema è: c’è qualcuno che li obbliga? No. Gli hanno venduto i diritti in esclusiva? Sì. Hanno deciso loro e, come diciamo un po’ tutti, difficilmente cambieranno idea se non obbligati. Un po’ per la partnership con Tim e soprattutto perché loro sono nati da OTT, snaturerebbero il loro core business. Non dico altro senó ci cancellano i post, anzi probabilmente lo faranno, ma la mia idea l’ho detta più volte. Hanno portato qualche miglioramento in questo ambito in Italia? No. Solo problemi su problemi.

Alla fine mai è colpa loro e ci sta anche. Affidano tutto a terzi, encoding a Londra da M2A live media, sfruttano AWS live elemental, “gestione” CDN DAZNEDGE da Mainstraming, e la colpa è sempre dell’altro. Da Comcast l’autenticazione? Quindi se il problema di oggi, come sembra, è stato questo e se non hanno cambiato azienda la colpa loro sarà. Multicast rotto? La colpa di Tim è :lol:

È meglio che taccio.
 
Ultima modifica:
Ho appreso poco fa dalla pagina Facebook di Digital Sat News dei problemi di Dazn con le partite odierne di A. L'unica che ho guardato è Torino-Lazio, però su Now, quindi non mi sono accorto di niente. Cosa è successo?

@willie7 l'anno scorso ci furono problemi anche nel primo quarto d'ora di Cagliari-Juventus che mi persi.
 
Ho appreso poco fa dalla pagina Facebook di Digital Sat News dei problemi di Dazn con le partite odierne di A. L'unica che ho guardato è Torino-Lazio, però su Now, quindi non mi sono accorto di niente. Cosa è successo?

Chi ha aperto l’app dopo le 18:20/18:25 non ha visto nulla fino al 30º del primo tempo. Chi ha visto il pre partita ha visto anche la partita senza problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso