Io ho notato una cosa, non so se può essere utile ai programmatori di DAZN, sempre che sia vero che ci leggono.
La mia situazione è quella descritta in firma: ho visto la prima partita su DAZN il 19 settembre, in occasione di Inter-Bologna (precedentemente o non ero a casa oppure la guardavo su NOW) ed ho fin da subito notato che nonostante il profilo alto, nonostante i 50fps, continuavo ad avere problemi di microblocchi: i miei sono stati davvero piccolissimi, a volte erano quasi impercettibili, ma ci sono stati per tutta la durata di visione delle partite che ho visto (per prova non guardavo anche altre partite, e altri sport). Il dispositivo era collegato in Wi fi, con connessione 5ghz ad una distanza di circa 3 metri dal modem (si trovano nella stessa stanza), poi sia per il primo tempo di Juve-Milan che per tutta la giornata di ieri ho cablato lo smart box al modem tramite cavo Ethernet e non ho più avuto il problema dei microblocchi: sempre profilo alto, sempre 50fps, mai un calo di qualità o rotelle.
Che sia perché le app per smart tv o android tv hanno un qualche problema nel codice di programmazione che le fa funzionare meglio se i dispositivi sono clabati anziché collegati in Wi-Fi? Oggi, se riesco, faccio un'altra prova con qualche altra partita.