Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi 2010/11 e 2011/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Resterebbe tutto come oggi...Mediaset pagherebbe la metà di Sky pur trasmettendo 326 match su 380...vediamo se i dirigenti Sky alle parole fanno seguire i fatti...
 
Guardando i prezzi minimi la lega vuole ricavare circa 1 miliardo a stagione.
Rimane l'enorme divario tra il costo totale dei diritti satellitari e il digitale terrestre.
Vedremo se sky si farà fregare anche stavolta...
 
Villans'88 ha scritto:
Resterebbe tutto come oggi...Mediaset pagherebbe la metà di Sky pur trasmettendo 326 match su 380...vediamo se i dirigenti Sky alle parole fanno seguire i fatti...

Non potrebbe essere che anche Sky sia più interessata al secondo pacchetto che costa la metà, ma sicuramente non vale la metà?
 
montani1 ha scritto:
Vedremo se sky si farà fregare anche stavolta...

per forza, non ha altra scelta. non può dire di no e lasciare campo libero a MP :icon_rolleyes:, le cifre sono quelle e Sky non ha affatto il coraggio di andare contro il sistema, è Sky il sistema ;)
 
Anakin83 ha scritto:
per forza, non ha altra scelta. non può dire di no e lasciare campo libero a MP :icon_rolleyes:, le cifre sono quelle e Sky non ha affatto il coraggio di andare contro il sistema, è Sky il sistema ;)
Sky è monopolista sul satellite, la lega per sopravvivere deve per forza vendere i diritti satellitare, quindi sky è in una posizione di netto vantaggio in una trattativa di prezzo con la lega.
A maggior ragione adesso che il digitale terrestre copre quasi tutta l'Italia quindi non c'è più nemmeno la scusa dei minor utenti potenziali sul digitale terrestre.
Nella posizione in cui si trova sarebbe il colmo se sky accettasse i prezzi minimi imposti dalla lega.
 
Io non accetterei tanto i soldi che chiede non gli e lì dà nessuno
Mediaset paga la metà ma siamo pazzi
1300 per sky
1000 mediaset mi sembra più corretto
 
darkmoon ha scritto:
1300 per sky
1000 mediaset mi sembra più corretto
Sono d'accordo.
Il punto è che il prezzo di un pachetto può essere aumentato solo con offerte al rialzo da parte delle tv, ma dubito che questo avverrà.
Per quanto riguarda il pacchetto "di Sky", Sky potrebbe acquistare ad un prezzo più basso del minimo, facendo un po' di tira e molla.

Ma se Sky fosse "costretta" a pagare 1,6 mld, potrebbe poi ricorrere alla magistratura e chiedere un riequilibrio dei prezzi (eventuamente bisognerà vedere in che termini). :eusa_think:
 
ma anche se sky arrivasse a pagare 1,6 milioni (cifra comunque molto alta), quello che non va sono gli 800 milioni di mp, che con 12 squadre - tutte big - paga la metà, pur non avendo praticamente concorrenti sul dtt, quindi di fatto anche loro hanno un'esclusiva...
 
Comunque, giusto per la cronaca, non so se avete notato, Sky avrebbe delle esclusive assolute in più rispetto al bando precedente:
- diritto di trasmettere gli Eventi in diretta su Piattaforma a Circuito Chiuso riservata esclusivamente a sale cinematografiche;
- diritto di trasmettere gli Eventi in diretta su Piattaforma a Circuito Chiuso riservata esclusivamente a ricevitorie e sale scommesse;
- diritto di ottenere il Segnale degli Eventi prodotto in tecnologia 3D nei soli impianti sportivi che consentano tale produzione, dietro pagamento di 75.000 € ulteriori per ogni utilizzo delle particolari strutture necessarie;
- diritto a posizionare telecamere nel tunnel degli spogliatoi;
- diritto di allestire e utilizzare una postazione televisiva situata in un’area “vip” degli stadi.

Poi, aumentano i minuti per le riprese negli spogliatoi da poter trasmettere: da un massimo di 60 secondi con i giocatori a max 5 minuti nella fase che precede il riscaldamento dei giocatori e max 2 minuti nella fase che segue il riscaldamento dei giocatori.

Ciò comunque, a mio parere, non giustifica tutto questo divario di prezzi. :icon_rolleyes:
 
nicola84 ha scritto:
Serie A: bando per diritti audiovisivi 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015

Scadenza presentazione offerte: 16 settembre 2011, ore 12

Prezzi minimi per 3 stagioni
Pacchetto 1 (ex Platinum Live, Sky): 1.683 mln
Pacchetto 3 (ex Gold Live, Mediaset Premium): 804 mln
Pacchetto 4 (ex Silver Live): 216 mln
Pacchetto 6 (highlights in chiaro): 78 mln
Pacchetto 7 (radio): 9,9 mln
A questo punto però De Laurentis aveva ragione. Che senso ha rifare un bando del genere quando già adesso il pacchetto 4 rimane invenduto. A questo punto potevano fare un pacchetto unico per il digitale.
 
Ange 86 ha scritto:
A questo punto però De Laurentis aveva ragione. Che senso ha rifare un bando del genere quando già adesso il pacchetto 4 rimane invenduto. A questo punto potevano fare un pacchetto unico per il digitale.
Quoto.

Non ha senso dividere nello stesso modo i due pacchetti, in Gold (12 squadre) e Silver (8 squadre). A mio avviso il pacchetto 4 rimarrà invenduto, anche perché nessuno sarà in grado di acquistarlo, se non la tv della Lega Calcio. Capisco che il pacchetto 3 costa quasi la metà del pacchetto 1, e quindi se facevano un pacchetto unico, il prezzo sarebbe stato comunque inferiore, ma cosi non va. Vediamo cosa succederà all'apertura delle buste. :eusa_think:
 
C'è in forno una torta da un miliardo di euro. Tempi di cottura: dieci giorni. Ieri la Lega di serie A ha ufficializzato il bando per i diritti televisivi del triennio 2012-15 e c'è tempo, appunto, sino al 16 settembre. Ora tocca a Sky, Mediaset e Rai prendere una decisione in tempi brevi. Secondo il bando, infatti, in caso di mancata offerta si passa alla trattativa privata. Ma è un'ipotesi rischiosa: non tanto per la concorrenza diretta quanto per gli evidenti rischi di natura commerciale. Ormai la partita Sky-Mediaset si gioca su due piattaforme distinte, ma la sfida agli abbonamenti è durissima. Ormai la tv di Murdoch s'è attestata a quota 5 milioni, mentre quella di Berlusconi ha toccato i 2 milioni. E i ricavi? Sul fronte dei broadcaster c'è fermento. I presidenti di serie A hanno in sostanza confermato i valori del contratto in scadenza. I ritocchi sono relativi. Ma Sky lamenta la sperequazione nel valore attribuito al satellitare (590) rispetto a quello del digitale terrestre (348). Invece a Mediaset ritengono che l'uscita di scena di Dahlia impone un sostanziale aumento dell'impegno economico a fronte di un copertura che tocca ancora l'85% della popolazione. La battaglia è la solita. Il campionato vale davvero tanto? Secondo il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, il business del digitale è sotto stimato, ma è altrettanto chiaro che senza un vera concorrenza è dura trovare subito nuovi introiti.
Le novità L'advisor Infront in questo bando ha inserito per Sky il jolly del 3D, l'opzione tecnologica tridimensionale. Ma ha tolto dal pacchetto i diritti d'archivio che evidentemente ritiene di vendere a parte.
La B premium Proprio ieri la Lega di serie B ha venduto a Mediaset Premium i diritti del campionato appena partito. Valore dell'operazione 3,5 milioni di euro. La copertura sul satellitare c'è già con Sky, la tv di Cologno copre il buco aperto dalla chiusura di Dahlia.


Fonte: La Gazzetta dello sport
 
scusate ragazzi, siccome tra continui rinvii mi sono un po' perso, potreste dirmi in che data si potrà sapere qualcosa sulle partite tra le squadre di A ex-Dahlia (pacchetto Silver)?? Ci sono conferme sulla possibilità ventilata che le prenda Premium e le mandi in pay per view? Grazie mille ;)
 
mi spiego meglio: spezzatino del campionato + tre giorni di coppe ed ecco ke il calcio è presente 7/7. Ineluttabile
 
Sono favorevole allo spezzatino ma mi domando che effetto avrà sugli altri sport:eusa_think:
Già il Basket l'anno scorso ha perso un pezzo di pubblico per via dell'anticipo della Serie A...se poi penso che gli orari e i match vengono decisi dalle leghe e non dalle tv c'è da stare allegri:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso