Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi 2010/11 e 2011/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bè non è detto che Sky non riesca ad abbassare la sua quota...
 
MA avevo letto che dovevano andare per un massimo di 60 sec ed in differita, senza giornalista...
Così mi sembra un pò una ****ata giusto per giustificare che Sky paga di più perchè ha l'esclusiva degli spogliatoi.....
 
Stefano91 ha scritto:
MA avevo letto che dovevano andare per un massimo di 60 sec ed in differita, senza giornalista...
Così mi sembra un pò una ****ata giusto per giustificare che Sky paga di più perchè ha l'esclusiva degli spogliatoi.....

C'è anche l'intervista dei giocatori fino a qualche minuto prima dell'inizio partita e durante l'intervallo... non solo lo spogliatoio!
 
Stefano91 ha scritto:
MA avevo letto che dovevano andare per un massimo di 60 sec ed in differita, senza giornalista...
Esattamente quello che succede nei USA (anche nel campionato Primavera è stato usato), 60sec in differita e senza mandare in onda discorsi di tattica.
A me piacciano, sono quelle cose che danno un po più di spettacolo alla partita, sopratutto per un'appassionato che sta a casa.
 
dado88 ha scritto:
Esattamente quello che succede nei USA (anche nel campionato Primavera è stato usato), 60sec in differita e senza mandare in onda discorsi di tattica.
A me piacciano, sono quelle cose che danno un po più di spettacolo alla partita, sopratutto per un'appassionato che sta a casa.


Concordo ;)
 
Preciso quello che conterrà il pacchetto che probabilmente sarà assegnato a sky in esclusiva:
-diritto a effettuare Interviste in diretta nella postazione Area Privilegiata, tra 30 e 10 minuti prima dell'inizio della gara, con presenza garantita di un tesserato
-diritto a effettuare riprese all’interno dello spogliatoio senza giornalista, prima dell’arrivo delle squadre.
-diritto a effettuare riprese all’interno dello spogliatoio senza giornalista, della durata massima di 60 secondi, in presenza dei giocatori, da trasmettere in differita
-diritto a effettuare un’ Intervista in diretta nell’intervallo, sul terreno di gioco (miniflash) ad un solo giocatore o allenatore, della durata massima di 30 secondi.
 
Intanto per la supercoppa italiana dell'8 agosto ancora non è stato deciso chi la trasmetterà, sabato saranno aperte le buste.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Sapete se escono domani i bandi d'asta della B cosi possiamo anche orientarci su quanto dovra pagare sky per avere tutto il campionato.

ma io dal bando della serie A riporto
In caso di presentazione, contestualmente all’offerta per i suddetti Pacchetti A, C e D di un’offerta riferita
anche al pacchetto per la competizione di Serie B relativo alla corrispondente Piattaforma, e di assegnazione
al medesimo Licenziatario di entrambi tali Pacchetti, il prezzo minimo si intende così ridotto
 
darkmoon ha scritto:
ma io dal bando della serie A riporto
In caso di presentazione, contestualmente all’offerta per i suddetti Pacchetti A, C e D di un’offerta riferita
anche al pacchetto per la competizione di Serie B relativo alla corrispondente Piattaforma, e di assegnazione
al medesimo Licenziatario di entrambi tali Pacchetti, il prezzo minimo si intende così ridotto

Per questo ho fatto quella domanda poichè nel bando della A dice che chi prende pure la B ha uno sconto:D .
 
vincenzo ilardi ha scritto:
da quando TI Media trasmette la B Si sono vendute schede Dahlia a pazzi
Non lo metto in dubbio :D :D :D
Scusate la battutaccia, ma non sono riuscito a trattenermi
ciao
 
Diritti tv, scontro Sky-Mediaset

E l'asta forse andrà deserta
Diritti tv, scontro Sky-Mediaset E l'asta forse andrà deserta


Asta tv deserta? Non è affatto un'ipotesi impossibile. Come noto, la Lega Calcio, ha pubblicato il suo bando e l'invito "a presentare offerte" per i diritti della serie A (la B più avanti) scade alle ore 12 del 27 luglio. Pochissimi giorni quindi per le emittenti: Sky e Mediaset, ad esempio, si marcano a uomo (Murdoch contro Berlusconi...) ed è improbabile quindi che vogliano svelare adesso tutte le loro carte. Forse solo una delle due farà la sua offerta, l'altra preferirà aspettare le trattative private che potrebbero durare a lungo. La Lega Calcio ha chiesto 570 milioni per i diritti satellitari (interessate Sky e Conto tv), 210 milioni per il digitale terrestre (12 squadre in casa e trasferta: interessata Mediaset)) e altri 70 milioni per le rimanenti otto squadre del digitale (Dahlia). Quindi, 70% per il satellitare e 30% per il Dt. Queste le proporzioni attuali. Sky vorrebbe che ci fosse una più equa ripartizione, visti i toni trionfanti di Piersilvio Berlusconi e il fatto che in futuro (e questo contratto parte dal 2010) il digitale avrà sempre più spazio. Dal 2010 infatti sarà infatti accessibile a 16,4 milioni di famiglie, dal 2011 a 19,8. Anche Sky comunque vive, e cresce, soprattutto grazie al calcio: dei 4 milioni e 900.000 abbonati, ben 3,5 milioni lo hanno fatto perché appassionati di pallone. Lo scontro fra le due emittenti è fortissimo. Il calcio può decidere tante strategie.
da kwsp.
 
Alla fine sarà come sempre, bando deserto poi si fa per le vie private e alla fine del prossimo agosto sapremo dove vedere il prossimo campionato :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Alla fine sarà come sempre, bando deserto poi si fa per le vie private e alla fine del prossimo agosto sapremo dove vedere il prossimo campionato :crybaby2:

Solite cose all'italiana!
 
montani1 ha scritto:
Solite cose all'italiana!

All'Italiana o meno è una cosa vergognosa che di volta in volta le aste rimangano deserte e si va sempre a trattative private,vedesi SuperCoppa Italiana di quest'anno.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
All'Italiana o meno è una cosa vergognosa che di volta in volta le aste rimangano deserte e si va sempre a trattative private,vedesi SuperCoppa Italiana di quest'anno.

Quoto!
Purtroppo la situazione è questa e non si vedono nemmeno possibilità di miglioramenti all'orizzonte!
 
vincenzo ilardi ha scritto:
All'Italiana o meno è una cosa vergognosa che di volta in volta le aste rimangano deserte e si va sempre a trattative private,vedesi SuperCoppa Italiana di quest'anno.
a me sembra normalissimo; non andrebbero deserte se ci fossero più interlocutori che battagliassero tra loro, ma dato che non ci sono (i pacchetti sono stati precostruiti per i vari soggetti), ovvio che chi deve sborsare cerchi di trattare per avere a meno o avere di più.
Scusa Vincenzo, ma a volte mi sembra che tu viva in un mondo irreale.
 
scusate io non ho capito una cosa....ma quindi e' sicuro che il DTT sara' di nuovo diviso tra MP e Dahlia??O c'e' la possibilita' che una delle due si accaparri l'intera posta?
 
AK47 ha scritto:
O c'e' la possibilita' che una delle due si accaparri l'intera posta?
Si, che una delle due tv compra entrambi i pacchetti....ma mi sembra una cosa praticamente impossibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso