Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Bluelake ha scritto:
il succo è sempre quello, l'importanza ai vari sport viene data in base alle simpatie dei dirigenti e non all'interesse del pubblico.

Beh, non mi sembra proprio così. Che Bulbarelli abbia simpatie al ciclismo è normale, però i numeri del ciclismo sulla Rai mi sembrano tutt'altro che negativi, quindi l'interesse del pubblico c'è.

Ma, tutto sommato, che c'entra il Giro sui diritti della A? :lol:
 
Bluelake ha scritto:
no, il ciclismo è uno sport che piace ai dirigenti Rai, prima di mollare quello mollano pure la nazionale di calcio...
piace così tanto che durante l'Olimpiade stavano quasi per toppare la medaglia di Tesconi... fine OT
 
Ranma25783 ha scritto:
piace così tanto che durante l'Olimpiade stavano quasi per toppare la medaglia di Tesconi... fine OT

E di mandare in differita la medaglia della Forciniti
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Questa domenica su Cielo ci sarà già la Serie A?
Non vedo perchè non partire già questa domenica. Secondo me, quindi, ci sarà già in questo turno.
Tra l'altro l'annuncio della Lega era qualcosa di già stabilito (sono giorni che sappiamo dell'acquisto di Cielo del pacchetto 6A.
 
militoo ha scritto:
Non vedo perchè non partire già questa domenica. Secondo me, quindi, ci sarà già in questo turno.
Tra l'altro l'annuncio della Lega era qualcosa di già stabilito (sono giorni che sappiamo dell'acquisto di Cielo del pacchetto 6A.

La Rai dopo aver presentato l'interresse non ha presentato offerta presso la Lega Calcio?
 
Ultima modifica:
vincenzo ilardi ha scritto:
La rai dopo aver presentato l'interresse non ha presentato offerta presso la Lega Calcio?
Non so dirti di preciso, ma secondo me non l'ha proprio presentata (a leggere le parole di De Paoli).
 
Certo che tutto questo casino per 15 minuti !!!! Li vedo due pacchetti inutili, e secondo me chi vedeva i gol sulla Rai li continuerà a vedere lì, il pacco lo ha preso cielo !!! Almeno dovevano esserci un paio di ore di differenza , ad esempio 18-20 e 23-00.30 !!!
 
secondo me chi ha fatto la cavolata è stata cielo per i seguenti motivi:
1)un quarto d'ora d'anticipo non cambia nulla all'italiano,che rimane sintonizzato sulla RAI
2)90°minuto è una trasmissione epocale e molte persone anche con un quarto d'ora di ritardo la guarderanno,è una trasmissione collaudata e fatta anche molto bene
3)molti italiani(parlo di anziani) non sanno nemmeno che esiste il canale cielo,ed alcuni neanche si schiodano dai classici 6 canali generalisti e quindi rimarranno a vedere 90° su RAI 2
4)cielo difficilmente farà una grossa campagna pubblicitaria quindi molta gente non sa che cielo trasmette i gol 15 minuti prima
5)la trasmissione e non è detto neanche che parta subito perchè deve mettere il presentatore,allestire lo studio ecc.
insomma ci sono anche altre cose che vanno a svantaggio di cielo,ma non mi va di elencarle tutte;comunque ci ha rimesso perchè secondo me ha buttato i soldi ;)
 
milanistaavita ha scritto:
si ma dopo un sacco di anni la RAI ha perso l'esclusiva nazionale che la vedeva essere la 1a rete a dare i gol ;)

Era già successo con Mediaset tra il 2005 e il 2008
Comunque la Gazzetta riporta la cifra spesa da Cielo: 3,2 a stagione
 
Villans'88 ha scritto:
Era già successo con Mediaset tra il 2005 e il 2008
Comunque la Gazzetta riporta la cifra spesa da Cielo: 3,2 a stagione

Un bel risparmio per la Rai. Una volta tanto non c'è proprio da dire nulla: la Rai ha fatto la scelta giusta avendo le stesse potenzialità dello scorso anno.
 
bè non mi sembrano tanti 3,2 milioni... costerà di più produrre il "quelli che..." :D
 
pietro89 ha scritto:
bè non mi sembrano tanti 3,2 milioni... costerà di più produrre il "quelli che..." :D
3,2 a stagione quindi?
Produrre "Quelli che..." + mettere diritti inutili a 3,2 a stagione = follia pura.
 
Villans'88 ha scritto:
Era già successo con Mediaset tra il 2005 e il 2008
Comunque la Gazzetta riporta la cifra spesa da Cielo: 3,2 a stagione
briciole rispetto a quanto speso per gli eventi + mediatici (con la conseguenza di perdere Bunde e forse anche la Liga)

ma tra 2005 e 2008 ci fu un esclusiva totale di Mediaset sulla A. In questo caso è solo ripartita.
 
Indietro
Alto Basso