Interessante questo articolo..riguardante al jazeera
Francia, Inghilterra, e poi? Poi dipende dagli Stati Uniti. Agli Al Thani la prospettiva di portare Be in sport a New York interessa, e sarebbe una discreta operazione: lo sport americano sulle frequenze della tv famosa per Bin Laden. Ovvio sia complicato: Al Jazeera ha già diritti del calcio euro-africano negli States, ma gli obiettivi sarebbero altri. Diciamo pure Nba e Nfl strappate a Espn, Abc, Fox o Cbs. Se riuscisse il colpaccio, Al Jazeera si concentrerebbe sugli States. In caso contrario, via all’operazione-Mediterraneo: Spagna e soprattutto Italia, perché la Germania interessa meno e ad aprile aprirà le prime buste per il 2013-17. Differenze: a Madrid e Barcellona ogni club vende i diritti in autonomia, un po’ a Canal+, un po’ in chiaro a laSexta, un po’ alle tv regionali. In Italia è più semplice: Sky e Mediaset hanno i diritti fino al 2015. Probabile che, se i Maya risparmieranno gli stadi, nel 2014 si torni a negoziare. «Al 40% ci sarà anche Al Jazeera, che prenderebbe una parte delle partite di Sky e Mediaset Premium», dice Marco Bogarelli, presidente per l’Italia di Infront, intermediario tra la Lega e le tv nella vendita dei diritti. «Sono i più forti e vogliono tutto — conferma un dipendente di Al Jazeera —. Con il loro budget, non hanno concorrenza». Se lo dice uno che quei soldi paga la spesa, l’analisi è verosimile.