Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Ranma25783 ha scritto:
ma ti pare cosi scema SKY da darsi la zappa sui piedi per gli highlights?

Si pensava di sì...forse hanno recuperato il buon senso nelle ultime settimane...
 
dado88 ha scritto:
Ma non è vero, tra il sito della Gazzetta (manda i gol subito dopo le partite) e tutti i tg (spesso anche quelli locali) i gol si vedranno lo stesso senza pagare nulla
su youtube ormai si vedono live:D ;)
 
pietro89 ha scritto:
quindi neanche cielo ha fatto un'offerta? hanno cambiato idea? :eusa_think:

Non credo che a Cielo interessi molto...a questo punto secondo me l'unica che si potrebbe prendere questi diritti è La7 per risollevare un pò gli ascolti del canale.
 
Interessante questo articolo..riguardante al jazeera
Francia, Inghilterra, e poi? Poi dipende dagli Stati Uniti. Agli Al Thani la prospettiva di portare Be in sport a New York interessa, e sarebbe una discreta operazione: lo sport americano sulle frequenze della tv famosa per Bin Laden. Ovvio sia complicato: Al Jazeera ha già diritti del calcio euro-africano negli States, ma gli obiettivi sarebbero altri. Diciamo pure Nba e Nfl strappate a Espn, Abc, Fox o Cbs. Se riuscisse il colpaccio, Al Jazeera si concentrerebbe sugli States. In caso contrario, via all’operazione-Mediterraneo: Spagna e soprattutto Italia, perché la Germania interessa meno e ad aprile aprirà le prime buste per il 2013-17. Differenze: a Madrid e Barcellona ogni club vende i diritti in autonomia, un po’ a Canal+, un po’ in chiaro a laSexta, un po’ alle tv regionali. In Italia è più semplice: Sky e Mediaset hanno i diritti fino al 2015. Probabile che, se i Maya risparmieranno gli stadi, nel 2014 si torni a negoziare. «Al 40% ci sarà anche Al Jazeera, che prenderebbe una parte delle partite di Sky e Mediaset Premium», dice Marco Bogarelli, presidente per l’Italia di Infront, intermediario tra la Lega e le tv nella vendita dei diritti. «Sono i più forti e vogliono tutto — conferma un dipendente di Al Jazeera —. Con il loro budget, non hanno concorrenza». Se lo dice uno che quei soldi paga la spesa, l’analisi è verosimile.
 
Ciro.S ha scritto:
Al Jazeera ha già diritti del calcio euro-africano negli States, ma gli obiettivi sarebbero altri. Diciamo pure Nba e Nfl strappate a Espn, Abc, Fox o Cbs. Se riuscisse il colpaccio, Al Jazeera si concentrerebbe sugli States.

L'articolo della gazzetta dello scorso martedì di cui avevo postato le dichiarazioni di Bogarelli...lo sbarco negli Usa mi sembra impossibile perchè la NBA è legata con gli attuali Network fino al 2016 e la NFL fino al 2022 quindi per molti anni non se ne parla...inoltre non so come reagirebbe l'opinione pubblica americana all'ingresso di un canale arabo nei loro sport nazionali...secondo me non bene...
La cosa che fa paura è che questi apparentemente non hanno limiti di budget...in Francia prevedono perdite di 600 milioni in 4 anni...
http://www.lesechos.fr/entreprises-...e1-l-equation-economique-insoluble-300484.php
 
Villans'88 ha scritto:
L'articolo della gazzetta dello scorso martedì di cui avevo postato le dichiarazioni di Bogarelli...lo sbarco negli Usa mi sembra impossibile perchè la NBA è legata con gli attuali Network fino al 2016 e la NFL fino al 2022 quindi per molti anni non se ne parla...inoltre non so come reagirebbe l'opinione pubblica americana all'ingresso di un canale arabo nei loro sport nazionali...secondo me non bene...
La cosa che fa paura è che questi apparentemente non hanno limiti di budget...in Francia prevedono perdite di 600 milioni in 4 anni...
http://www.lesechos.fr/entreprises-...e1-l-equation-economique-insoluble-300484.php
Prima o poi tutto finisce anche i soldi e poi che divertimento :badgrin:
 
Entro venerdi dovranno essere presentate le offerte per i pacchetti non ancora assegnati.

Si parla dei pacchetti per le trasmissioni in chiaro e/o highlights per le TV a pagamento e dei diritti radiofonici. Speriamo che se la RAI dovesse rinunciare parzialmente ai diritti in chiaro in TV, almeno prenda quelli radiofonici, cosi possiamo sentire le partite alla Radio, se non è possibile seguirle alla TV in chiaro. Ho letto sul sito della lega di serie A, poi che si sono concluse le trattative private per l'acquisizione del pacchetto 4 (trasmissione a pagamento delle restanti 8 squadre). Quando si saprà qualcosa? (anche se personalmente non sono interessato ma curioso di vedere come va a finire).
 
Paolo1969 ha scritto:
Ho letto sul sito della lega di serie A, poi che si sono concluse le trattative private per l'acquisizione del pacchetto 4 (trasmissione a pagamento delle restanti 8 squadre). Quando si saprà qualcosa? (anche se personalmente non sono interessato ma curioso di vedere come va a finire).

Essendo particolarmente interessato, potresti mettere il link di riferimento?
Ti ringrazio :D
 
anche io sono molto interessato a sapere se qualcuno si è aggiudicato i diritti delle restanti 8 squadre di A!! Questo tra l'altro potrebbe far sì che Mediaset non abbia le migliori 12, ma si ripeta la divisione che avveniva con Dahlia...certo le big assolute sono al sicuro, ma le altre...:icon_rolleyes:
 
Clamoroso: l'asta va deserta
La Rai perde la Domenica Sportiva?
Aperte oggi in Lega di serie A le buste per i diritti tv in chiaro del campionato dal 2012 al 2015: nessuna offerta ha superato il minimo richiesto. Solo Sky (Cielo) ha fatto un'offerta ma bassa. Nessuna traccia invece della Rai. C'è sorpresa perché il cda della Rai si era impegnato a difendere nel migliore dei modi le sue trasmissioni storiche come Stadio Sprint, Novantesimo Minuto e Domenica Sportiva. Lo stesso direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, aveva a lungo perorato la causa di trasmissioni che hanno fatto la storia della tv pubblica: è vero che non hanno più gli ascolti eccezionali di un tempo, è vero che il calcio-spezzatino e lo strapotere delle pay tv hanno cambiato tutto, ma è giusto cancellare la Ds? La Rai non aveva (e non ha) intenzione di pagare i 25 milioni che pagava sino ad adesso.

Ha fatto un'offerta al ribasso nella prima asta, ha trattato privatamente (e invano) con la Lega e adesso, nel secondo bando d'asta, non ha messo nulla in busta. Il motivo è semplice: vuole trattare (di nuovo) privatamente e chiudere, verso metà aprile, intorno ai 12-15 milioni di euro. Ma i presidenti dei venti club di A che diranno? Per loro quella cifra (12-15 milioni) era considerata inadeguata, "scandalosa" secondo qualcuno. Non è stato raggiunto l'accordo nemmeno sui diritti radiofonici (vedi: Tutto il calcio minuto per minuto), che fanno gola solo alla Rai, non essendoci state quest'anno altre manifestazioni di interesse. La Rai è (era...) servizio pubblico, non tutti i tifosi di calcio possono permettersi la pay tv (Sky e Mediaset Premium) e fra i tifosi di calcio c'è anche qualcuno che paga il canone Rai.

E adesso cosa potrà succedere? Lunedì si riunisce il consiglio di Lega: ha davanti tre strade. A: nuovo bando (sarebbe il terzo). B: trattativa privata (la seconda...). C: ritiro da parte della Lega di A dell'offerta e gestione in proprio dei diritti. La terza ipotesi sarebbe la più clamorosa: l'avvento della tv della Lega Calcio (ma chi condurrebbe le trasmissioni al posto di Jacopo Volpi e Paola Ferrari?) e l'addio alla Domenica Sportiva... Ma a Viale Mazzini ostentano ancora fiducia: può la Lega Calcio rinunciare davvero a 12-15 milioni? Per fortuna della Rai quei diritti non interessano a Mediaset. Restando in Casa Rai: proclamato uno sciopero dei redattori di Rai Sport per la questione dei canali tematici. Ma c'è tempo sino al 10 aprile per trovare un accordo, e c'è la convinzione che potrà tornare la pace.
Fonte: repubblica.it
 
milanistaavita ha scritto:
che cavolo combina la RAI?? perchè diamine non presenta offerte all'altezza delle aspettative?? :mad:

perche' non se lo puo' permettere e poi se ne importa ben poco :D
 
nicola84 ha scritto:
Vuole andare a trattativa privata per abbassare il prezzo
Si, perchè il minimo era di 25 milioni, invece la rai vuole pagare tra i 12-15 milioni
 
Indietro
Alto Basso