darkmoon
Digital-Forum Friend
son curioso di vedere i prezzisawyer83 ha scritto:si mediaset ha fatto le offerte per la A e per la B
ps ma non si presentano problemi adesso con questa situazione ?
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
son curioso di vedere i prezzisawyer83 ha scritto:si mediaset ha fatto le offerte per la A e per la B
solo un "piccolo problema" e cioè che legacalcio e MP dovranno dare un risarcimento milionario a Sky che li porterà in tribunale, essendo parte lesa...darkmoon ha scritto:son curioso di vedere i prezzi
ps ma non si presentano problemi adesso con questa situazione ?
max1584 ha scritto:Scusate ma qualcuno può spiegarmi una cosa che non ho capito, cioè che c'entra SKY se i diritti sono per la piattaforma digitale terrestre ?
Cioè che differenza c'è se adesso ipoteticamente i diritti fossero concentrati tutti nelle mani di Mediaset, anzichè come prima divisi tra Mediaset e Dahlia ?
Villans'88 ha scritto:Perchè Sky gli stessi diritti gli ha pagati 1 miliardo e passa mentre Mediaset grazie a Galliani solo 400milioni...non sono così fessi da concedere alla diretta concorrente lo stesso prodotto a metà prezzo...
Villans'88 ha scritto:Sky si è sentita fregata da subito e Mockridge lo ha detto chiaramente che la suddivisione era ingiusta...hanno pagato 1 miliardo quanto Mp con meno della metà del prezzo si è prese 324 match dei 380 che può trasmettere Sky...tu difendi Mediaset ma sai perchè paghi meno il tuo abbonamento al biscione???proprio perchè i diritti del calcio gli ha sempre pagati meno della metà rispetto a Sky...e in una logica di mercato,dove Galliani opera in Lega calcio attuando il conflitto d'interessi perenne essendo legato a Mediaset,potere trasmettere lo stesso evento a 2 prezzi diversi non esiste...
Villans'88 ha scritto:Parliamo di esclusive negate...sai qualcosa riguardo all'EL,al mondiale per club o alla Warner e Universal???mi sa di no...sono concorrenti e si combattono a colpi di esclusiva...giusto così dico io...chi offre di più si prende l'evento in questione...e nessuna delle 2 può fare la vittima...sta a noi utenti scegliere chi premiare...
Ti vorrei solo far notare che mediaset premium non dovrebbe nemmeno esistere in quanto il digitale terrestre per antonomasia dovrebbe essere gratuito. In tutto il mondo e' cosi, non esiste in nessun paese al mondo una pay tv sul digitale terrestre. La tv pay e' solo via cavo o satellitare.max1584 ha scritto:Si lo so benissimo che pago di meno l'abbonamento a Mediaset perchè la stessa Mediaset paga di meno i diritti, ma i prezzi li fissa la Lega Calcio non SKY, per cui se la Lega Calcio decide che per il DTT il prezzo è di 250 milioni di euro, mentre per il satellite è di 580 non possiamo farci nulla nè io nè tu, e poi perchè lo stesso evento non può essere venduto a 2 prezzi diversi ?
La forma di mercato della concorrenza prevede che lo stesso evento o prodotto sia venduto da più soggetti a prezzi diversi, e non solo nell'ambito dei diritti televisivi, ma proprio nell'economia nel suo complesso, anche quando andiamo a fare la spesa nei centri commerciali guardiamo chi tra i tanti ha le migliori offerte in base ai prodotti che ci occorrono, ed è praticamente quanto dice la legge di Marshall sull'incontro tra la domanda e l'offerta dove il mercato opera continui aggiustamenti fino al punto di incontro tra domanda ed offerta, ossia fino al raggiungimento del prezzo ottimale che soddisfa sia i consumatori che i produttori, quindi non ci vedo assolutamente nulla di strano.![]()
Si è vero questo, l'EL, ed il mondiale per club sono esclusive assolute di Mediaset, ma chi ha iniziato con il prendere anche i diritti del digitale terrestre dei mondiali di calcio del 2006 e del 2010 ? Naturalmente SKY, ora sono d'accordo che si combattano a colpi di esclusiva, ma (forse mi sbaglierò) non mi sembra sia stata Mediaset ad iniziare questa guerra delle esclusive assolute, detto questo si hai ragione, siamo noi utenti a premiare l'una o l'altra io ho scelto Mediaset perchè è sicuramente la più economica, e perchè fino a l'altro ieri sera (ormai siamo già nel giorno di sabato 26) il Napoli squadra per cui tifo giocava in Europa League, ed ahimè purtroppo il Napoli è stato eliminato, fine dell'OT calcistico.
Detto questo ribadisco la mia convinzione e cioè che non è giusto che Mediaset paghi quanto pagato da SKY, anche perchè le trasmissioni di SKY possono potenzialmente essere viste anche all'estero, nonostante ciò sia espressamente vietato dalla UE, basta sottoscrivere un abbonamento con un parente o amico in Italia, portare il decoder e la smart card SKY all'estero con una bella padella, ed il gioco è fatto, SKY si può ricevere in tutta Europa, non altrettanto mi sembra sia possibile invece per Mediaset, che anzi non copre nemmeno tutto il territorio nazionale, quindi le due cose sono palesemente diverse, ed è giusto che anche i costi dei relativi diritti siano differenziati, io così la penso.![]()
sono proprio curioso di sapere come se ne uscirà la lega da questa vicenda...Anakin83 ha scritto:a rigor di logica Mediaset non ci penserebbe nemmeno a prendersi la Serie A visto l'aumento dei costi cui dovrà far fronte....
il fatto è che il tizio che gli vende i diritti è GALLIANI che non stiamo a dire come è intricato con Mediaset perchè ormai lo sappiamo tutti![]()
quindi dal prossimo venerdì potrebbero essere dati i diritti?Villans'88 ha scritto:(Calciopress - Sergio Mutolo) Il crac Dahlia sta causando l’oscuramento mediatico degli otto club della Serie A Tim già in carico all’emittente (Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria, Udinese). Nel contempo sarà black out, fino a nuovo ordine, per tutte le ventidue squadre della Serie Bwin.
Due criticità che hanno indotto la Lega calcio a rimettere in vendita i diritti televisivi tornati in suo possesso. L’asta scadeva ieri alle 15. Questo il termine per gli “operatori della comunicazione o intermediari indipendenti”, entro il quale “manifestare la propria volontà” a partecipare alle trattative alle quali Serie A Tim e Serie Bwin daranno vita per assegnare i diritti audiovisivi dei rispettivi tornei ceduti a Dahlia tv nell’estate 2009.
Per la Serie A sono state tre le “manifestazioni di interesse”. Due invece per la cadetteria. Per il “Pacchetto D-Silver Live“, che comprende per la A Tim i diritti esercitabili per la residua parte della stagione sportiva 2010/2011 e per l’intera stagione sportiva 2011/2012 (fino alla scadenza naturale del contratto prevista il 30/06/2012), si registra l’interesse delle aziende ImOve, Centro Europa 7 S.r.l. e RTI-Reti Televisive Italiane S.p.A.
Le ultime due società si sono fatte avanti anche per il “Pacchetto B-Gold Live“. L’offerta, nel caso della cadetteria, comprende solo i diritti audiovisivi del campionato 2011-12. Per la stagione in corso, invece, i diritti potranno essere esercitati “solo per un numero di partite corrispondente al residuo fra le 300 previste dal pacchetto e quelle già trasmesse da Dahlia Tv nella corrente stagione sportiva”.
Monta la rabbia, soprattutto sul versante cadetteria. Il presidente della Bwin Abodi è stato chiaro: ”Noi in settima*na lavoreremo per riaccen*dere il segnale sul digitale terrestre e costruiremo solu*zioni che proteggano gli ab*bonati Dahlia. Ma quel che è accaduto è triste e grave. Triste per le persone che ora sono senza lavoro. Grave per le responsabilità di soci che hanno deciso di spegne*re un segnale in assenza di eventi straordinari.
Anche Maurizio Beretta, presiden*te della A Tim, sta cercando dal canto suo di trovare una solu*zione. In via Rosellini gli incontri fervono e i telefoni sono bollenti.
La Serie B avrebbe (ha) la soluzione già pronta. Si chiama Media*set. Si tratta della sola azienda, guarda caso, tecnologicamente in grado di subentrare a Dahlia nei tempi ristretti che l’emergenza richiede.
Più complesso il problema per la A. Qui c’è da fare i conti con Sky. Per assicurarsi l’esclusiva delle dirette tv della massima serie l’emittente di Murdoch, che sul satellite già trasmette in diretta tutte le gare della cadetteria, ha versato nelle casse dei club una somma molto più cospicua di quella sborsata dalle due emittenti (Dahlia tv e Mediaset Premium) a suo tempo operanti sul di*gitale terrestre.
Se dunque sulla piattaforma di Mediaset Premium confluissero anche gli otto club già in carico a Dahlia tv, oltre a crearsi in materia un inaccettabile quanto pericoloso duopolio, partirebbe un conflitto a fuoco tra le emittenti e le Leghe. Gli esiti potrebbero essere imprevedibili.
Sergio Mutolo – www.calciopress.net