Si può vedere sky in tutte le stanze con due antenne diverse tramite modulatore RF???

duemme

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Luglio 2002
Messaggi
68
Ciao a tutti , abito in una villetta a due piani che è dotata di due antenne separate per ogni piano per la Tv, ho anche una parabola satellitare che serve solo il 1°piano della villetta...vorrei fare in modo di riuscire a vedere Sky in tutte le stanze, anche del 2°piano, tramite un modulatore RF , in modo da eliminare il fastidioso trasmettitore sender Audio Video wireless che attualmente ho in uso per poter trasmettere sky dal decoder, posto al 1°piano, ad una delle tv che ho al 2° piano .......Avendo dato un occhiata nei vari forum, so bene che la soluzione più semplice (semplice per chi ha una sola antenna, però) è un modulatore Rf da collegare tramite scart al decoder di Sky e dall'uscita rf del modulatore "agganciarsi" a monte dell'impianto di antenna per "iniettare" il segnale di Sky alle altre tv..ma nel mio caso, credo un pò + complesso, come faccio a "iniettarlo" anche alla 2° antenna del 2°piano in modo da riuscire a vedere sky anche al piano sottostante? Dal decoder di sky vado con la scart al modulatore RF, dal modulatore, che presumo abbia una sola uscita Rf, come mando il segnale ad entrambe le antenne? E' una cosa possibile? Dovrei collegare le due antenne in parallelo in qualche modo? E ciò non potrebbe procurare qualche disturbo? Premetto che non ne capisco nulla e che tutto ciò che ho scritto l'ho "rubacchiato" per intuito dai vari forum, premetto anche che ho contattato un antennista che sostiene che secondo lui è fattibile, ma che avrebbe un certo costo (150 euro circa)...mi aiutate a capire come fare?

allego l'immagine dell'impianto com'è attualmente....

http://img440.imageshack.us/my.php?i...2010120358.jpg
 
Semplicemente quando esci dal modulatore metti un partitore a due uscite.
I cavi entrano negli impianti tv con dei miscelatori filtrati per quel determinato canale (tipo i mef) .
Oppure puoi sdoppiare i segnali video e audio e mettere due modulatori.
 
Ultima modifica:
L'immagine non si vede, non so perchè....
se ho capito bene hai due antenne separate. Se è così non puoi assolutamente unirle, ne tantomeno iniettare il segnale del modulatore in entrambe perchè l'eventuale partitore che useresti per suddividere il segnale del modulatore accoppierebbe le antenne mischiando i segnali e provocando un mare di interferenze. al limite puoi usare due modulatori, collegandone poi uno per ogni antenna.
Ma per quale motivo hai due antenne? Che senso ha la cosa?
 
elettt ha scritto:
L'immagine non si vede, non so perchè....
se ho capito bene hai due antenne separate. Se è così non puoi assolutamente unirle, ne tantomeno iniettare il segnale del modulatore in entrambe perchè l'eventuale partitore che useresti per suddividere il segnale del modulatore accoppierebbe le antenne mischiando i segnali e provocando un mare di interferenze. al limite puoi usare due modulatori, collegandone poi uno per ogni antenna.
Ma per quale motivo hai due antenne? Che senso ha la cosa?


Ciao, qualche anno fa abbiamo separato le due antenne perchè avere un 'antenna unica, non sò perchè, creava delle interferenze in alcune tv del piano di sotto mentre noi vedevamo lo stesso canale al piano di sopra,forse avere 7 tv collegate alla stessa antenna creava qualche problemino, ma ciò lo dico io, da ingnorante in materia ...l'antennista , dopo un rapido esame dell'impianto, decise di suddividere le antenne...boh...cmq, se non c'è altro modo che comperare due modulatori a questo punto forse non mi conviene + , il costo del tutto si eleva un "pochino"...tanto vale forse prendere un trasmettitore A/v a 5,8 ghz....?????

Ecco l'immagine dell'impianto com'è attualmente...spero questa funzioni
http://img440.imageshack.us/i/04282010120358.jpg/
 
sviluppi...

Ciao, vi aggiorno degli sviluppi...è venuto l'antennista, (120euro....) ha fatto tutto come da schemino che posto in basso, mi ha messo un modulatore, questo qui "FME modulatore Tv autoalimentato quarzato PLL
ART. 56MQ017 MQ1 -110, ecco il link ...http://www.fmeelettronica.it/modulatorevideoaudio.htm ...non certo il top, tutt'altro...ma tutto sommato l'importante è che è andato tutto ok, Sky in tutte e 7 le Tv!!!! Segnale pulito...bene.....ma per qualche ora...poi, dopo un paio d'ore è sparito il segnale!!!! Ho fatto un primo controllo, ll modulatore era acceso, i cavetti tutti correttamente attaccati..allora ho staccato la spina del modulatore e l'ho riattaccata..il segnale è riapparso....dopo 5 minuti scompare nuovamente...badata bene, scompare solo il segnale d'antenna trasmesso dal modulatore dal canale di Sky , non tutti i canali dell'antenna...rifaccio il tentativo, stacco e riattacco..riappare, a questo punto già sono incaz...to :mad: nero ma una volta riapparso il segnale non scompare più,penso..è stato forse un caso..macchè... fino a ieri sera quando, allo stesso orario della sera precedente..pouff!!!...scompare nuovamente..ma stavolta non ho resettato il modulatore, vorrei farlo trovare così all'antennista che ho chiamato questa mattina.... secondo lui potrebbe essere il modulatore difettoso, dice che verrà a cambiarlo..mah...secondo voi ci può essere altro alla base di questo "mistero della sparizione" del segnale? Chessò, occorre qualche filtro, qualche trappola...boh....

Ecco lo schemino usato per l'attuale impianto...
http://www.webalice.it/franco.mello/elettro/ant.JPG
 
Dimenticavo di precisare che il modulatore suddetto (vi riposto il link) http://www.fmeelettronica.it/modulatorevideoaudio.htm , è stato collegato così:
con cavetto scart dal decoder di Sky al modulatore tramite presa A/V ( quella gialla e rossa...)...poi , dall'uscita (OUT) Rf del modulatore si collega direttamente alla presa a muro dell'antenna, dall'altra uscita (MIX) del modulatore si collega al registratore DVD sotto (è dotato di entrata e uscita Rf, stile videoregistratore..), dall'uscita Rf del registratore DVD si collega alla TV....per precisione...
 
chi mi aiuta?????

help!!!!......niente, sto impazzendoooo.....è venuto l'antennista, mi ha sostituito il modulatore con uno identico...tutto ok...per qualche ora!!!!! Puntuale, come" l'influenza",ieri sera, dopo che per ben 3 ore da quando lo aveva sostituito ha funzionato a meraviglia...intorno alle 20..pouf...sparisce il segnale!!! E torna solo riavviando il modulatore!!!!!Perchè???????? Ma sopratutto, perchè + o meno allo stesso orario???????!!!!! Intorno alle 20.00 - 20.30????? Sto diventando pazzo ..lui mi ha detto che stasera verrà a fare qualche tentativo, connettendo e sconnettendo mix, le due antenne, il mod,o chessò altro, per capire dove possa essere il problema ma lui stesso mi ha anticipato che non riesce a spiegarsi come può succedere una cosa del genere...tutto il giorno funziona e poi, mistero, al solito orario....boh.... Che ne pensate? Se ci fossero problemi all'impianto non dovrebbe funzionare in qualsiasi momento o quantomeno dovrebbe essere , chessò, il segnale disturbato..niente, è tutto perfetto....ma la sera...interferenze? Disturbi programmati da Sky? Può darsi che intorno a quell'orario avviene qualche cambio di frequenza nell'etere, chessò dal digitale all'analogico o viceversa...Può darsi che dipenda dal fatto che a quell'ora, alle 20.00, la maggior parte degli italiani si sintonizza davanti alla tv????? E ciò disturba o interrompe il segnale in qualche modo???? insomma , sto sclerando e mi metto a pensare cose da pazzi e da ignorante in materia....
 
Nulla di cui sopra. Lo schema utilizzato come principio è corretto. L' unica cosa che mi vien da pensare è un problema di alimentazione o di surriscaldamento del modulatore stesso, ma non conoscendolo (fisicamente) è solo un' ipotesi. Se tu stacchi e riattacchi funziona.... quindi il micro si resetta, ma il perchè si blocca questo è anomalo, di solito sul micro vi è un reset se la tensione scende sotto la metà di quella nominale che suppongo sia di 5v cc. Se non vi è questo (il reset) e per qualche motivo il trasformatore si "siede" l' integnato di modulazione, che suppongo sia un ex Motorola 44BS373, si setta senza avere i dati utili (il micro se nn forzato non glieli può spedire) e non funziona. Ma sono supposizioni e lo strano 2 prodotti difettosi su 2?? Paletta che sfortuna. Facci sapere la conclusione della tua agonia. ^_^
 
Ma il segnale dal modulatore ti scompare oppure si sposta da qualche altra parte in frequenza?
P.S.
è possibilissimo che abbiano quel difetto di fabbrica.
 
gescort ha scritto:
Ma il segnale dal modulatore ti scompare oppure si sposta da qualche altra parte in frequenza?
P.S.
è possibilissimo che abbiano quel difetto di fabbrica.

Ciao, il segnale scompare (schermo bianco effetto neve...) da tutte e 7 le tv....eppure non ho fatto caso se si sposta in qualche altra frequenza..potrebbe essere un tentativo che devo fare, ovvero quando salta il segnale provare a fare una ricerca su altri canali e vedere se il segnale si è spostato...

A questo punto l'antennista potrebbe fare il tentativo di mettere un'altro modello di modulatore? Potrei fare anche io un tentativo, collegando il modulatore dall'uscita MIX direttamente alla TV invece che al registratore DVd? E' possibile che causi il problemino quest'ultimo (il registratore DVD)??? Scusate, ma già il registratore DVD (un Samsung 156) non è dotato di per sè di un modulatore interno, avendo le classiche uscite RF in e Rf out (stile videoregistratori di una volta..) ??? Può essere che collegando un modulatore esterno ad un registratore DVD dotato di, diciamo, "modulatore interno", crei qualche problemino?? Scusate le domande da ignorante ma mi sto arrampicando sugli specchi..sto sclerando!!!!

P.S. Il segnale è sparito poco fa, ore 11.00..quindi devo eliminare la "stranezza" della mancanza del segnale all'orario delle 20.00...
 
Allora se il modulatore.... per qualche motivo si spegne e non riceve il reset dal micro....... (sempre che sia l' MC44BS373) si setta in automatico sul ch 36, ma con il tipo di distribuzione che ha fatto questo non sarebbe in grado di verificarlo (la distribuzione viene fatta sulla banda S ed il canale 36 ti viene "soppresso dal mix).
In caso che ti succeda ancora...... visto il risultato è meglio dire quando ti succede ancora se puoi verificare o all' uscita del Modulatore o prima del Mix la presenza o meno del ch36 con il tuo canale modulato.... hai 1 dato in + da fornire all' istallatore....... il quale forse è meglio che provi con un altra marca di modulatore (anche se non è facile avere 2 modulatori difettosi su 2..... si siede l' alimentazione, all' ingresso del 7805 ha una tensione inferiore ai 7Vcc, sufficiente al micro per non resettarsi, ma non al Motorola per funzionare e spegnesi per un attimo). Sono supposizioni..... ma abbastanza tendibili se i componenti utilizati son quelli citati.
 
dalby ha scritto:
Allora se il modulatore.... per qualche motivo si spegne e non riceve il reset dal micro....... (sempre che sia l' MC44BS373) si setta in automatico sul ch 36, ma con il tipo di distribuzione che ha fatto questo non sarebbe in grado di verificarlo (la distribuzione viene fatta sulla banda S ed il canale 36 ti viene "soppresso dal mix).
In caso che ti succeda ancora...... visto il risultato è meglio dire quando ti succede ancora se puoi verificare o all' uscita del Modulatore o prima del Mix la presenza o meno del ch36 con il tuo canale modulato.... hai 1 dato in + da fornire all' istallatore....... il quale forse è meglio che provi con un altra marca di modulatore (anche se non è facile avere 2 modulatori difettosi su 2..... si siede l' alimentazione, all' ingresso del 7805 ha una tensione inferiore ai 7Vcc, sufficiente al micro per non resettarsi, ma non al Motorola per funzionare e spegnesi per un attimo). Sono supposizioni..... ma abbastanza tendibili se i componenti utilizati son quelli citati.

DALBY, ma il modulatore non si spegne....rimane acceso, sparisce solo il segnale.....che riappare solo quando lo spengo e lo riaccendo manualmente (togliendo la spina e riattaccandola...).......quindi?
+ tardi provo a verificare il discorso del canale 36..da quello che ricordo il segnale del canale di Sky lo abbiamo trovato verso il canale dal 13 al 15 o giù di li...non ricordo del canale 36....
 
Se si spegnesse si resetterebbe anche il micro ^_^ e saresti a posto.
Il ch36 ti vien fuori solo se accade il difetto che ti ho descritto (calo di tensione di rete, o difetto del trasformatore) e tu per vederlo lo puoi fare solo con le indicazioni che ti ho dato..... all' uscita del modulatore stesso o prima di entrare nel tuo mix nel sotto-tetto che è un mix banda S-LB. ^_^ a presto :)
 
e se , a proposito di un eventuale calo di tensione di rete, provassi a collegare l'alimentazione del modulatore direttamente alla corrente elettrica invece che ad una ciabatta multipresa? E per la prova di bypassare il collegamento, eliminando il registratore dvd?
 
Non cambia nulla :( Ultima possibilità, ma assai remota è la temperatura, ma remota pechè se usano il Motorola... assorbe 55 mA a 5 V, visto il tuo schema il modulatore ha un amplificatore di uscita da 20 dB e probabilmente sarà un MMic e consuma diciamo max 35 mA a 5 Vcc.... Micro e selettori.... mettiamo un consumo massimo di 95/100 mA a 5 Vcc..... di tutto il prodotto. Se fosse errato il progetto o la fornitura del trasformatore e lo alimentano tramite trasformatore che di secondario da 18 Vac allora ci sta che la potenza dissipata su un regolatore serie 78L05 in soic8 (userei quello visto la corrente in gioco) lo possa mandare in crisi..... ma non avendolo avuto tra le mani questo modello di modulatore posso fare solo congetture. Comunque la ciabatta non ti cambia la vita si parla di un consumo massimo di direi 3W e quindi ininfluente sul sistema. Apetta che si ripronga il problema e verifica se il canale è diventato 36, se si..... o è difettoso il modulatore oppure hai la rete molto ballerina. ^_^. Facci sapere.... anche se alle 17 stacco che ho un week infuocato. Se nn ci sentiamo prima.... a Lunedi :)
 
E se il canale non è diventato 36??? Che vorrebbe dire?? Mi chiedevo e ti chiedo..hai Sky? Se si, hai notato che nelle impostazioni del decoder, nel menu di Sky,alla voceMENU/CONFIGURAZIONE RICEVITORE/TELEVISORE in basso a dx,ci sta l'opzione di visualizzazione sul CANALE 36....E non posso cambiarla..che significa? ......Può essere una chiave?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso