Sintonizzazione con parabola a doppio occhio

Prossimamente tornerò dal mio amico per fare una sintonizzazione completa.

Quando sei a casa del tuo amico, controlla se ricevi effettivamente i canali indicati alla frequenza (circa) menzionata e alla polarità specificata (V o H). Questo ti consentirà di capire se alcuni cavi sono stati scambiati o meno.
Se c'è una discrepanza (la frequenza è di circa 850 diversa dalla frequenza indicata o la polarità è sbagliata), ti preghiamo di segnalarlo.

Tradotto da:
When you are at your friend's house, check if you indeed receive the channels that are mentioned at the (about) frequency that is mentioned, and at the given polarity (V or H). That would indicate, whether some cables are swapped, or not.
If there is a discrepancy (frequency is about 850 different from the mentioned frequency, or polarity is wrong), please report.

Ciao,
A33

Astra 19.2°E
(V-Low) - 11347 V 22000 2/3 (3 Sat, KiKa, ZDFinfo)
(H-Low) - 11362 H 22000 2/3 (ZDF, ZDF Neo)
(V-High) - 12051 V 27500 3/4 (ProSieben, Kabel Eins, Sat.1, ...)
(H-High) - 12226 H 27500 3/4 (RTL, Vox, RTL Zwei, RTL Super, VOXup, Eurosport 1, HSE)
verifica se sintonizza le 4 frequenze e verifica i nomi dei canali

HotBird 13°E
(V-Low) - 10992 V 27500 2/3 (Rai YoYo, Rai Radio 2, Rai Storia, Camera dei Deputati, Rai Scuola, Rai Premium)
(H-Low) - 11013 H 29900 3/4 (Rai News 24, Rai Gulp, Rai Sport, Rai 5, Rai3 ...)
(V-High) - 11766 V 29900 3/4 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai Movie, Rai 4K, Senato)
(H-High) - 12054 H 29900 5/6 (TV 2000, CNBC)
verifica se sintonizza le 4 frequenze e verifica i nomi dei canali
 
Quindi per prima cosa ho provato a mettere i due satelliti su DiseqC 1/4 e 3/4: magia!

Diseqc 1/4 e 3/4 sono effettivamente equivalenti (lo stesso vale per diseqc 2/4 e 4/4) per un multiswitch 9/x.

Quindi è possibile utilizzare solo diseqc 1/4 e 2/4 nella configurazione, per 19E e 13E.

Tradotto da:
Diseqc 1/4 and 3/4 are effectively equal (same applies to diseqc 2/4 and 4/4) for a 9/x multiswitch.

So you can use only diseqc 1/4 and 2/4 in your setup, for 19E and 13E.

Ciao,
A33
 
Può essere che il tecnico tedesco abbia semplicemente adottato la configurazione classica tedesca, con Astra il satellite principale e Hotbird (da loro nemmeno previsto) quello secondario. Invece trattandosi di un residente italiano e con un tv probabilmente per il nostro mercato o impostato con la configurazione italiana, è meglio che l'impianto sia pensato con Hotbird satellite 1 e Astra satellite 2.

L'eventuale problema successivo che potrebbe presentarsi da quanto ho capito a livello di compatibilità di impianto, è quando il tuo amico decidesse di aggiungere il decoder Sky Q di Sky Italia. Mentre per Tivùsat e per i canali in chiaro dai due satelliti, non ci sono problemi. Cioè se era interessato anche Sky doveva dirglielo subito o fornire le specifiche al tecnico, per evitare un secondo intervento di adeguamento dell'impianto.
In sostanza basta cambiare questo componente procurandosene uno idoneo con uscite dCSS/SCR, se in Germania i multiswitch sono configurati diversamente si può comprare in Italia: https://www.digital-forum.it/thread...-parabola-a-doppio-occhio.222207/post-8229473
E può essere che serva qualche altra modifica a livello di cavi, o magari aggiunge solo uno spezzone di cavo dietro al tv che va al decoder.

Il televisore è stato comprato in Germania. Comunque vada, come ho spiegato, non si tratta di incompatibilità, ma proprio di satelliti invertiti. Selezionando il satellite Astra (e tutti i suoi trasponder ed impostazioni) mi ha sintonizzato i canali di Tivùsat e viceversa. Credo che questo lasci poco spazio a dubbi.
Per quanto riguarda Sky, il mio amico non è interessato. Quello in teoria potrei farlo io che ho comprato appositamente un LNB dCss per il mio impianto (ma neanche a me interessa e poi sarebbe vietato).
 
Direi missione compiuta. Finalmente sono riuscito a sintonizzare per bene tutti i canali di entrambi i satelliti. Confermo che l'antennista aveva combinato un casino invertendo i cavi di Astra con quelli di Hotbird 13 sul multiswitch. Ora che i cavi sono scambiati, la sintonizzazione va un amore. Sono anche riuscito a riorganizzare i canali mettendo in ordine quelli italiani (dato che si tratta di un televisore non compatibile con Tivùsat). Tutto è bene quel che finisce bene, anche se mi ha fatto sudare non poco.

Dopo tutto questo, però una domanda mi sorge spontanea: non sarebbe stato più semplice sfruttare la tecnologia Unicable per portare solo due cavi invece di otto dalla parabola al multiswitch?
 
Forse ha ritenuto l'impianto troppo complesso anche a livello di lunghezze cavi, piani e totale di dispositivi da collegare che era meglio il multiswitch, o eventualmente perchè andava anche miscelato il segnale terrestre se presente. Oppure non riteneva valide le altre alternative, non ne era a conoscenza, o a pensar male ha adottato la soluzione non solo più affidabile ma forse anche più costosa.
 
In Germania non esiste il digitale terrestre (o meglio esiste, ma nessuno lo utilizza dato che le alternative via cavo o satellite offrono gli stessi canali). Inoltre si tratta di una casa di nuova costruzione, quindi il tecnico aveva tutta la libertà del mondo dal momento che poteva passare tutti i cavi che voleva senza preoccuparsi di rompere muri o tramezzi. Inizio a pensare che a questo punto abbia optato per la soluzione più costosa. L'impianto è costato al mio amico 3500 euro, impianto che consta di parabola con LNB dual feed, il multiswitch in cantina e la distribuzione del segnale a 6 prese su 3 piani. Mi pare uno sproposito, e immagino che per giustificare tali costi ha fatto il lavoro nel modo più costoso possibile.
 
Se il problema non è la lunghezza dei cavi o qualche complessità che ha fatto lievitare i costi, anche col multiswitch in Italia penso che sarebbe costato tipo un terzo.

Edit: ad esempio quel multiswitch anche su dei siti tedeschi costa dai 100 ai 250€, metti che costi poco sotto i 200€ nuovo e da un venditore serio.

Edit2: per sapere se il grosso del costo è dovuto dai cavi e quindi considerando anche le ore/manodopera il totale del lavoro è nella norma, basta guardare quanto costa al metro in Germania un cavo sat di media sezione e buona qualità, e moltiplicarlo per il totale dei metri.
 
Ultima modifica:
Inizio a pensare che a questo punto abbia optato per la soluzione più costosa. L'impianto è costato al mio amico 3500 euro, impianto che consta di parabola con LNB dual feed, il multiswitch in cantina e la distribuzione del segnale a 6 prese su 3 piani. Mi pare uno sproposito, e immagino che per giustificare tali costi ha fatto il lavoro nel modo più costoso possibile.
Sul costo non mi pronuncio, bisogna vedere cosa esattamente comprendeva...
Sul multiswitch ha fatto bene ad utilizzarlo, piu' semplice da gestire se vi sono piu' prese e sat da ricevere.
Avrebbe potuto utilizzare un multiswitch con uscite ibride (Legacy/scr/dcss) invece delle solo legacy, ma forse il costo sarebbe lievitato ulteriormente (anche se non molto).
Esistono inoltre multiswitch che possono funzionare anche con LNB Wideband che, a differenza degli LNB quattro, utilizzano solo due cavi invece dei quattro.
 
Riguardo al costo, in sostanza l'impianto è stato realizzato da zero. C'era la casa ancora in costruzione, quindi il tecnico ha installato la parabola coi due LNB, puntato la stessa, tirato gli 8 cavi sotto traccia (chiaramente molto più facile se la casa non è rifinita) dal tetto alla cantina, installato il multiswitch (male, perché come abbiamo concluso, aveva scambiato i cavi dei sue satelliti), da là tirato 6 cavi a varie prese su 4 piani totali (dimenticavo anche la mansarda). Il punto è che qui, un tecnico del genere, calcola circa 100 euro all'ora come onorario. Immagino che di quei 3500 euro, più di 2000 siano la sua manodopera. Ovviamente questo è stato fatto tramite il costruttore della casa, quindi probabilmente ci ha guadagnato anche lui.

Per quanto riguarda la tecnologia, io intendevo realizzare proprio un impianto interamente Unicable, con un solo cavo per satellite (invece di 8) ed un multiswitch compatibile per poi portare il segnale sulle 6 prese. A casa mia ho fatto proprio così (anche se per un singolo satellite, dato che i canali tedeschi non mi interessano): ho fatto installare un LNB dCss con un singolo cavo che va in cantina (dato che sono in condominio a differenza del mio amico) e 3 prese in casa. Per Tivùsat potrei quindi connettere fino a 3 televisori, semplicemente scegliendo lo slot da cui ricevere il segnale.
 
Confermo che l'antennista aveva combinato un casino invertendo i cavi di Astra con quelli di Hotbird 13 sul multiswitch.

Non c'è nulla di sbagliato nell'impostare l'uno o l'altro satellite come diseqc A (1/4) o diseqc B (2/4). È solo una questione di scelta.

Se questo fosse stato davvero l'unico problema, avresti potuto facilmente scambiare i comandi diseqc nei ricevitori e tutto sarebbe andato bene.
Ma: sembra che tu l'abbia già fatto all'inizio, vedi il tuo post n. 11: " Comunque ho provato a cambiare tutte le impostazioni: ... impostazione DiseqC (cambiato i due satelliti su 1/4 e 2/4), ... ma niente ". Quindi senza alcun risultato...

Quindi non so esattamente cosa sia andato storto. Ma non vedo prove che l'installatore dell'antenna abbia fatto qualcosa di sbagliato.

Tradotto da:
There is nothing wrong, with putting the one or the other satellite as diseqc A (1/4) or diseqc B (2/4). It is just a matter of choice.

When this would really have been the only problem, you could have easily swapped diseqc commands in the receivers, and all would have been well.
But: You seem to have done that somewhere in the beginning, see your post #11: " Comunque ho provato a cambiare tutte le impostazioni: ... impostazione DiseqC (cambiato i due satelliti su 1/4 e 2/4), ... ma niente ". So with no result...

So I don't know what went wrong, exactly. But I don't see evidence, that the antenna man has done anything wrong.

Ciao,
A33
 
Anche io ho fatto così fai-da-te, all'epoca quando ho imbastito l'impianto in quel modo i multiswitch non li conoscevo o non erano ancora così diffusi negli impianti non condominiali. O è perché se no non trovavo la quadra con la parabola motorizzata, anche se ora la sposto poco da Hotbird.


https://www.digital-forum.it/thread...i-di-ricezione-satellitare.69164/post-4689104

Hai ripartito il segnale dCss su tutte quelle prese? Quando abbiamo fatto l'impianto satellitare a casa mia in Italia (non quella a cui mi riferivo nel post precedente), il tecnico disse che era difficile ripartire il segnale su tutte le prese (8 su 3 piani se ricordo bene) con un solo cavo di discesa dalla parabola. Infatti ora ho giusto 3 prese connesse e 5 staccate.
 
Non c'è nulla di sbagliato nell'impostare l'uno o l'altro satellite come diseqc A (1/4) o diseqc B (2/4). È solo una questione di scelta.

Se questo fosse stato davvero l'unico problema, avresti potuto facilmente scambiare i comandi diseqc nei ricevitori e tutto sarebbe andato bene.
Ma: sembra che tu l'abbia già fatto all'inizio, vedi il tuo post n. 11: " Comunque ho provato a cambiare tutte le impostazioni: ... impostazione DiseqC (cambiato i due satelliti su 1/4 e 2/4), ... ma niente ". Quindi senza alcun risultato...

Quindi non so esattamente cosa sia andato storto. Ma non vedo prove che l'installatore dell'antenna abbia fatto qualcosa di sbagliato.

Tradotto da:
There is nothing wrong, with putting the one or the other satellite as diseqc A (1/4) or diseqc B (2/4). It is just a matter of choice.

When this would really have been the only problem, you could have easily swapped diseqc commands in the receivers, and all would have been well.
But: You seem to have done that somewhere in the beginning, see your post #11: " Comunque ho provato a cambiare tutte le impostazioni: ... impostazione DiseqC (cambiato i due satelliti su 1/4 e 2/4), ... ma niente ". So with no result...

So I don't know what went wrong, exactly. But I don't see evidence, that the antenna man has done anything wrong.

Ciao,
A33

Il problema non era nel DiseqC, ma nel multiswitch. Evidentemente lui ha impostato Astra su DiseqC 1/4 e Hotbird su DiseqC 2/4, ma poi nel multiswitch ha scambiato i cavi, mettendo quelli di Astra al posto di quelli di Hotbird. Quando sul televisore selezionavo un singolo satellite (ad esempio Hotbird), dalla scansione di quel satellite venivano fuori i canali dell'atro satellite. Inoltre, con la configurazione fatta dal tecnico, i satelliti risultavano su DiseqC 1/4 e 3/4, mentre scambiando i cavi risultano correttamente su 1/4 e 2/4.
 
Inoltre, con la configurazione fatta dal tecnico, i satelliti risultavano su DiseqC 1/4 e 3/4, mentre scambiando i cavi risultano correttamente su 1/4 e 2/4.

Ah, l'installatore dell'antenna ha anche configurato i ricevitori?
Scegliere diseqc 1/4 e 3/4 è davvero una cosa stupida da fare per un multiswitch 8/x....


Ah, the antenna man has also configured the receivers?
Choosing diseqc 1/4 and 3/4 is really a stupid thing to do for a 8/x multiswitch....


Ciao,
A33
 
Credo che abbia completamente sbagliato i collegamenti. Dopo aver scambiato i cavi dei due satelliti nel multiswitch, risultano regolarmente connessi a 1/4 e 2/4.
 
Hai ripartito il segnale dCss su tutte quelle prese? Quando abbiamo fatto l'impianto satellitare a casa mia in Italia (non quella a cui mi riferivo nel post precedente), il tecnico disse che era difficile ripartire il segnale su tutte le prese (8 su 3 piani se ricordo bene) con un solo cavo di discesa dalla parabola. Infatti ora ho giusto 3 prese connesse e 5 staccate.
Si come ha scritto anche BOBBYS.

L'uscita dCSS + SCR serve uno Sky Q in dCSS e 4 dispositivi sat a singolo tuner (2 tv + 2 decoder), sfruttando le 4 frequenze SCR disponibili. Quell'uscita dell'LNB è satura per limite massimo di frequenze SCR, non potrei collegare altro se non usando un decoder alla volta, cioè se fossero 5 o più non potrei usarli in contemporanea come ora. Lo Sky Q in realtà è il quinto decoder ma se le prende e gestisce lui le frequenze dCSS.

L'altra uscita dell'LNB usata per il decoder che comanda il motorizzato è universale e funzona con un decoder singolo alla volta, c'è una seconda uscita universale per un altro decoder inutilizzata.

Correzione: con la configurazione attuale ho 3 decoder e sfrutto 3 frequenze SCR delle 4 disponibili, me ne resterebbe una libera ma che non uso.
 
Indietro
Alto Basso