Situazione Brescia Est

EteriX ha scritto:
Nel mux di BRESCIA PUNTO TV:
aggiunte BS.TV AVVENTURA e BS:TV DONNA.
Sembrerebbe eliminata TELEARENASPORT.
Partiti questi nuovi due canali (LCN 678 e 679), dato che sono riuscito a installare la digital key sul pc alimentata con un altro baffo :D utilizzando progdvb scopro che i canali principali (bs.tv, telearena, telemantova) hanno un bitrate sui 3,7 Mbit ciascuno, brescia.tv plus sui 2,6 Mbit e i nuovi canali si attestano sui 1,6 Mbit (inoltre le new entry hanno l'audio a 96 kbit contrariamente ai 128 degli altri) ciascuno. Eccovi gli scatti:
260386_214231918611960_100000754603721_541607_6662622_n.jpg

260386_214231921945293_100000754603721_541608_6114022_n.jpg
 
Ultima modifica:
Il marchietto in alto a dx del teleschermo nel programma in onda su "Bs.Tv Avventura" mi pare quello di Primocanale di Genova...interessante questa cosa...
 
EteriX ha scritto:
Il marchietto in alto a dx del teleschermo nel programma in onda su "Bs.Tv Avventura" mi pare quello di Primocanale di Genova...interessante questa cosa...
Ehm...no :icon_redface: , è il programma che utilizzo per registrare e catturare fotogrammi, se noti anche in alcuni degli zapping del sito l'Italia in digitale appare questo simbolino (simile al logo di Primocanale).
 
james93 ha scritto:
Ehm...no :icon_redface: , è il programma che utilizzo per registrare e catturare fotogrammi, se noti anche in alcuni degli zapping del sito l'Italia in digitale appare questo simbolino (simile al logo di Primocanale).
hahaha ah ok... :5eek: :D
 
james93 ha scritto:
Ehm...no :icon_redface: , è il programma che utilizzo per registrare e catturare fotogrammi, se noti anche in alcuni degli zapping del sito l'Italia in digitale appare questo simbolino (simile al logo di Primocanale).

Confermo.;)
(Non so se si può citare il programma, per una questione di pubblicità occulta, ma confermo che quel simboletto è uguale al mio simboletto in alto a dx sul PC)
;)
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Confermo.;)
(Non so se si può citare il programma, per una questione di pubblicità occulta, ma confermo che quel simboletto è uguale al mio simboletto in alto a dx sul PC)
;)

Quel marchietto lo vedete perchè la versione di codec MPG2 che usate è della Elecard e non è la versione pagata ma quella Free. Per togliere il marchietto disinstallate i codec ( o filters) Elecard e installate i Gabest che sono gratuiti e li trovate su google cercando Gabest Mpg2 filters.

Se non leggete le schermate (dice chiaro e tondo 21 days trial) quando installate Prog DVB ve li ritrovate installati di default (parlo degli elecard) e di conseguenza su ogni video MPG2 vi ritrovate il marchietto molto fastidioso e completamente inutile visto che si può togliere in due minuti.

P.S. Tra le altre cose da Windows Vista in poi i codec MPG2 sono già nel sistema operativo rendendo gli elecard nel tutto inutili. Come performance sono meglio i gabest ma anche i Microsoft per vedere la tv e fare screenshots vanno bene. In alternativa ci sono anche i Dscaler , anche loro gratuiti e vedono pure il 4.2.2.

Per dire al Prog DVB di usarli andate in opzioni, Video e selezionateli nella riga MPG Video.
 
Ultima modifica:
IPPOGRIFO ha scritto:
@ Kantrax
Ricevuto. Grazie. ;)

Di nulla, uso questo software dalla prima versione, credo fosse i primi anni di sto secolo, oramai lo conosco meglio delle mie tasche. Consiglio sempre di comprarlo perchè con molte cose (che non sto approfondire) è fantastico e permette di avere dei dati normalmente disponibili solo con strumenti professionali. Ce ne sono altri buoni gratuiti, ma non arrivano all'altezza della versione a pagamento di questo.
 
Sto guardando La 7 dal ch 48 dalla vedetta, noto delle oscillazioni sulla qualità dal 48 al 75%; qualcuno può confermare?
 
digital man 2007 ha scritto:
Sto guardando La 7 dal ch 48 dalla vedetta, noto delle oscillazioni sulla qualità dal 48 al 75%; qualcuno può confermare?
mi spiace non sono in zona di copertura di vedetta e mia sorella sui ronchi
prende da valcava, qua abotticino sempre tutto bene con i TIMB.
 
digital man 2007 ha scritto:
Tu ricevi da botticino o maddalena, giusto?
da botticino-torricella si..
qualche parente dalla maddalena..
nessun problema in queste ore.
 
Maddalena presumo in verticale.

48 690 v Timb3 Dvb dvb M. Maddalena Brescia BS
48 690 o Timb3 Dvb dvb La Torricella Botticino BS
 
Ultima modifica:
digital man 2007 ha scritto:
Maddalena presumo in verticale.

48 690 v Timb3 Dvb dvb M. Maddalena Brescia BS
48 690 o Timb3 Dvb dvb La Torricella Botticino BS
si esatto
 
VOGLIAMO PARLARE DEI TEMPI TECNICI DI MANUTENZIONE SULLE POSTAZIONI MINORI?..Vi porto la testimonianza del paese:
D-Free: OFF di 8-10 giorni prima che lo riattivassero (dopo svariate segnalazioni)...
TIMB: spento stamattina alle 6 il mux1 a causa del temporale, avvisato l' amico 3750: nel corso della mattinata è tornato perfettamente ON.. :D
Ci tenevo a sottolineare che TIMB come sempre abbiamo scritto su questo forum dà prova di saper lavorare meglio di ogni altro operatore.
A parlare sono i fatti. ;)
 
Mi è morto il 62 che è meglio in questo stato che in quello con continui sbalzi di segnale, 45 squadrettante.
EteriX ha scritto:
D-Free: OFF di 8-10 giorni prima che lo riattivassero (dopo svariate segnalazioni)...
TIMB: spento stamattina alle 6 il mux1 a causa del temporale, avvisato l' amico 3750: nel corso della mattinata è tornato perfettamente ON.. :D
Ci tenevo a sottolineare che TIMB come sempre abbiamo scritto su questo forum dà prova di saper lavorare meglio di ogni altro operatore.
A parlare sono i fatti. ;)
A me è successo il contrario, 2 mesi senza timb2b con chiamate e mail senza risposta, ma eravamo ancora analogici quindi non era così vitale. In periodo all digital nessun problema timb.
 
mah...come fai ha dirlo?
comunque io mi sono perso dragonball revolution...ahahah
 
Per la scansione uso un nuovo decoder dtt hd della DIGIQUEST: DG 3100HD.

Eccovi i dati sul ch 44 da dove esce MEDIASET ITALIA 2:

658 MHZ, 8K, 64QAM, PID :1850, 1851, 1850, GI: 1/4, FEC: 3/4.

Chiedo agli "addetti ai lavori", se stanno facendo dei lavori nella mia zona, noto un piccolo miglioramento sul ch 48 del mux timb 3.
Adesso la qualità arriva al 54%.

Canali che non ricevo dopo la sistemazione delle antenne:

CH 25, 28, 32, 34, 37, 41, 46, 51, 54, 57, 63, 64, 69.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso