Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
Il Giro d'Italia su La7 sarebbe meglio ?

Non esisterebbe il Giro. Solo la RAI è in grado di spendere la cifra che investe sul Giro d'Italia e mobilitare il circus che c'è dietro tutta la manifestazione (oltre agli evidenti appoggi politici che un tour del genere richiede ovviamente). Quindi non è una questione di cessione di diritti, è una questione di struttura finanziaria dell'evento, condivisa con Gazzetta dello Sport e legale chiaramente.
Poi, con gli ascolti che porta (oltre al fatto che in RAI il ciclismo è ben trattato), sarebbe impensabile cedere anche solo una classica del Nord a qualsiasi altra emittente.
 
dado88 ha scritto:
Il Giro senza la Rai e senza la Gazzetta non esisterebbe :D
sulla seconda è tutto vero perché organizza la manifestazione

sulla prima: vorre allora che mi raccontaste tutto sul buco 93-97 coperto da Mediaset
 
Ranma25783 ha scritto:
sulla prima: vorre allora che mi raccontaste tutto sul buco 93-97 coperto da Mediaset
che erano altri tempi, nel caso non te ne fossi accorto.
E non mi stupisco proprio di ciò...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
di solito quando chiedo dubbi su una situazione voi tutti mi spiegate tutto x filo e x segno e allora ho fatto la stessa cosa x il Giro che senza la RAI non esisterebbe (ovviamente il grassetto non è mio)

HD? Io, amante dello sport e tecnofilo, certamente gradirei, ma nn mi straccio le vesti se nn c'è. La stragrande maggioranza invece vuole l'evento prima di tutto.
 
Ranma25783 ha scritto:
La stragrande maggioranza invece vuole l'evento prima di tutto.
E' qui il problema, il Giro viene non viene prodotto in HD il mondo non lo potrà vedere il alta definizione e alla gente non frega nulla :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Diciamo che comunque fu grazie, a quel periodo su mediaset che ci fu, un miglioramento del prodotto televisivo...quindi cambiare ogni tanto fà bene, ora come ora,nessun altra tv però si farebbe avanti...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
La perdita dei diritti del Giro che cosa significherebbe alla Rai ?

proprio nulla...la rai è un carrozzone di servi della gleba della politica che vive e respira in funzione dei propri padroni, che ne hanno bisogno per legittimare il proprio potere ed incrementare la propria ricchezza personale...:evil5:
tutto il resto sono "chiacchiere da bar" (o da "digital-forum", se preferite)...:eusa_whistle:
 
ma è vero che la rai sta rischiando di perdere i diritti per la formula 1? :doubt:
 
Progressive ha scritto:
Sembra proprio di sì... Ma speriam sia la volta buona che torni su sky!!
sky in passato ha saputo offrire un servizio molto migliore, senza dubbio, ma la f1 eslusivamente sul pay non sarebbe affatto una cosa buona...
in Inghilterra si sono spartiti e gare tra pay e tv pubblica, ma la cosa ha poca logica e senso secondo me...

se proprio la rai dovesse perdere i diritti spero che sky continui a trasmettere in chiaro la f1 magari su cielo, lasciando per l'abbonamento l'hd, prove libere e approfondimenti. :eusa_think:
 
Mux X ha scritto:
se proprio la rai dovesse perdere i diritti spero che sky continui a trasmettere in chiaro la f1 magari su cielo, lasciando per l'abbonamento l'hd, prove libere e approfondimenti. :eusa_think:
:5eek: :5eek: :5eek:
E secondo te avrebbe successo, una roba del genere?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Pensa ai motivi che hanno portato Sky a rinunciare a fine 2009 e avrai gia ottenuto la risposta...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
infatti per me la f1 in pay è destinata ad essere fallimentare, se non c'è un vero valore aggiunto. in germania e in inghilterra (se non sbaglio) c'è un servizio molto simile a quello che fu +f1 ai tempi di tele+, con i cameracar, multiregia, moviole, approfondimenti, gp storici... e mi pare che coesistano benissimo con le trasmissioni in chiaro delle sole qualifiche e gara.
Quando sky riprese a trasmettere la f1 aveva iniziato con l'interattività, con i camerar a rotazione, per poi aggiungere una regia solo per la Ferrari, e la tabella dei tempi. ma già dal 2008 mi pare che furono tolti i cameracar e lasciata la sola tabella dei tempi. Diciamo che non c'hanno creduto fino in fondo...
poi mi pare di ricordare che l'addio di sky era anche dovuto a una ripicca a seguito di una disputa tra ecclestone e Murdoch, dopo che quest'ultimo voleva scippare i diritti della f1 da mr B.

poi la f1 è la vetrina dei costruttori, e non avere la f1 in chiaro non credo sarebbe per loro positivo, quindi credo che si potrebbero opporre.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso