Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Più che parere personale si tratta di esperienze personale avendo la Rai massacrato ogni singolo media-event di cui disponeva i diritti...compresi i prossimi europei che non saranno trasmessi integralmente...
ecco, sugli europei questa volta NON ti seguo. 27 partite su 31 live, 30 su 31 in HD (a parte Irlanda-Croazia).
 
phelps ha scritto:
ma quando mai...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ...l'unica scelta che lo Sport deve fare è quella di girare al largo da quella pseudo-Tv...non coprono dignitosamente (quando non li censurano del tutto, vedi CdM di Tiro a Segno di questi giorni a Milano) nemmeno gli eventi che producono loro stessi...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :mad:
e se parliamo dei tuoi amati media-event, e delle Olimpiadi in particolare, sai benissimo pure tu che la rai è, tra le compagnie Europee, quella che ha sempre trattato peggio di tutte tali eventi, sia sul piano qualitativo che quantitativo...:evil5: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
Allora fate una cosa voi skysti: riscrivete la 8/99 e decidete VOI quale tv in chiaro deve trasmettere sport considerando il (quasi) disinteresse di Mediaset, la mancanza di soldi di La7 e SI, l'incompetenza della RAI, l'inadeguatezza di Cielo.

E cmq, sai perché si chiamano media-event? Perché sono DI TUTTI e ne parlano TUTTI.
 
Ranma25783 ha scritto:
ecco, sugli europei questa volta NON ti seguo. 27 partite su 31 live, 30 su 31 in HD (a parte Irlanda-Croazia).

Esatto...copertura non integrale di un media-event...inaccettabile nel 2012 con 15 canali
 
Ranma25783 ha scritto:
Allora fate una cosa voi skysti...

se dai a me dello skyista, vuol dire che ancora una volta non hai capito nulla...:eusa_whistle: :eusa_wall: :sad:

p.s. non capisco questa tua ossessione su Cielo...che non è inadeguato, anzi...non ha un palinsesto "rigido", nè deve "garantire" moloch intoccabili come il TG di prima serata o la tribuna elettorale del politicante di turno...ed inoltre, in molti sport può avvalersi dell'esperienza (e dei mezzi) di sky, che come sai bene tratta lo sport (quando vuole) con competenza superiore agli altri network Italiani...:evil5:

p.p.s. forse sei troppo giovane...ma nel caso, ricordi i Giochi di Barcellona '92 (ed in parte quelli invernali di Lillehammer '94) su quella che allora si chiamava Telemontecarlo (ed aveva pure essa i diritti EBU in quanto "membro" di quell'istituzione)? anche loro avevano un solo canale, ma garantirono una copertura di quelle Olimpiadi molto più logica, sensata, completa e soddisfacente di mamma rai (se non ricordi quei tempi, ti consiglio di trovare qualcuno che te li racconti ;) )...
come vedi, basta poco per far meglio della rai a parità di mezzi...

Ranma25783 ha scritto:
E cmq, sai perché si chiamano media-event? Perché sono DI TUTTI e ne parlano TUTTI.

a me non me ne frega nulla dell'Itagiota medio, che non sa nemmeno cosa siano il 98% delle discipline Olimpiche, ma pretende questo e quello in chiaro anche a discapito della quantità e qualità complessiva della copertura dell'evento...io pretendo, da grande appassionato di quel tipo di sport e di eventi, che questi abbiano il miglior trattamento possibile...chi me lo offre non ha nessuna importanza, l'importante è che mi venga messo a disposizione tutto (e alla massima qualità) di quell'evento...se è in chiaro, meglio...altrimenti, vuol dire che pagherò...amen...:evil5: :eusa_whistle:
 
phelps ha scritto:
p.p.s. forse sei troppo giovane...ma nel caso, ricordi i Giochi di Barcellona '92 (ed in parte quelli invernali di Lillehammer '94) su quella che allora si chiamava Telemontecarlo (ed aveva pure essa i diritti EBU in quanto "membro" di quell'istituzione)? anche loro avevano un solo canale, ma garantirono una copertura di quelle Olimpiadi molto più logica, sensata, completa e soddisfacente di mamma rai (se non ricordi quei tempi, ti consiglio di trovare qualcuno che te li racconti ;) )...
come vedi, basta poco per far meglio della rai a parità di mezzi...
T'appoggio aggiungendo Calcio: Euro 2000... Mondiale 1998, e credo anche europeo '96.


@Ramna mi sà che tu vedi solo rai come i nonni e tutto il resto non esiste
 
phelps ha scritto:
se dai a me dello skyista, vuol dire che ancora una volta non hai capito nulla...:eusa_whistle: :eusa_wall: :sad:

p.s. non capisco questa tua ossessione su Cielo...che non è inadeguato, anzi...non ha un palinsesto "rigido", nè deve "garantire" moloch intoccabili come il TG di prima serata o la tribuna elettorale del politicante di turno...ed inoltre, in molti sport può avvalersi dell'esperienza (e dei mezzi) di sky, che come sai bene tratta lo sport (quando vuole) con competenza superiore agli altri network Italiani...:evil5:

p.p.s. forse sei troppo giovane...ma nel caso, ricordi i Giochi di Barcellona '92 (ed in parte quelli invernali di Lillehammer '94) su quella che allora si chiamava Telemontecarlo (ed aveva pure essa i diritti EBU in quanto "membro" di quell'istituzione)? anche loro avevano un solo canale, ma garantirono una copertura di quelle Olimpiadi molto più logica, sensata, completa e soddisfacente di mamma rai (se non ricordi quei tempi, ti consiglio di trovare qualcuno che te li racconti ;) )...
come vedi, basta poco per far meglio della rai a parità di mezzi...



a me non me ne frega nulla dell'Itagiota medio, che non sa nemmeno cosa siano il 98% delle discipline Olimpiche, ma pretende questo e quello in chiaro anche a discapito della quantità e qualità complessiva della copertura dell'evento...io pretendo, da grande appassionato di quel tipo di sport e di eventi, che questi abbiano il miglior trattamento possibile...chi me lo offre non ha nessuna importanza, l'importante è che mi venga messo a disposizione tutto (e alla massima qualità) di quell'evento...se è in chiaro, meglio...altrimenti, vuol dire che pagherò...amen...:evil5: :eusa_whistle:
in questo forum ci sono tanto gli skysti, quanto i difensori di premium, quanto i difensori della tv in chiaro (solo che alcuni hanno posizioni ancora + radicali, ma alla fine l'obiettivo sono sempre e soltanto io).

non sono ossessionato, anzi a me Cielo piace molto anche se sta scadendo ultimamente, ma sono d'accordo con Villans quando dice che non è adatta per lo sport

Quel caso me lo ricordo benissimo.

grazie x la spiegazione ma sei totalmente fuori-strada. Ho citato una defizione di media-event che vale X TUTTI, non solo per l'italiota medio.

E a Progressive, ora ti propongo un sillogismo

io seguo la tv quando ci sono eventi sportivi e media-event
l'unica tv che olente o nolente può garantire eventi sportivi E media-event è la RAI
la conseguenza logica traetela vobis
 
Progressive ha scritto:
T'appoggio aggiungendo Calcio: Euro 2000... Mondiale 1998, e credo anche europeo '96.

anche prima...io ricordo da Messico '86...tutti i Mondiali e gli Europei di calcio di quel lasso di tempo (e, in minor parte, anche le Olimpiadi di Seul '88...anche se lì la vera alternativa alla rai era la joint-venture tra Capodistria e la primissima Tele+, quella ancora praticamente tutta in chiaro)...:evil5: ...bei tempi!...:D ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
Ho citato una defizione di media-event che vale X TUTTI, non solo per l'italiota medio.

no...quella è proprio la definizione adatta all'Itagliota medio...quello che una volta ogni 4 anni si ricorda che ci sono anche altri sport oltre calcio e F1...:evil5:
...perdona la presunzione...ma le Olimpiadi sono la celebrazione dell'amore per lo Sport dei veri appassionati...quelli che seguono tutte le discipline a 5 cerchi ogni giorno dell'anno...e sono solo questi che dovrebbero essere considerati come i naturali destinatari del "servizio" di trasmissione dei Giochi, ed in quanto tali accontentati in ogni loro "necessità", non certo "gli altri"...:evil5:

p.s. io la mia conclusione l'ho già tratta tanti anni fa...se c'è un evento che mi interessa, mi cerco una copertura diversa dalla rai...perchè tanto so già che altrimenti finirei per perdermene qualche parte o per rovinarmene il godimento...
 
phelps ha scritto:
p.p.s. forse sei troppo giovane...ma nel caso, ricordi i Giochi di Barcellona '92 (ed in parte quelli invernali di Lillehammer '94) su quella che allora si chiamava Telemontecarlo (ed aveva pure essa i diritti EBU in quanto "membro" di quell'istituzione)? anche loro avevano un solo canale, ma garantirono una copertura di quelle Olimpiadi molto più logica, sensata, completa e soddisfacente di mamma rai (se non ricordi quei tempi, ti consiglio di trovare qualcuno che te li racconti ;) )...
come vedi, basta poco per far meglio della rai a parità di mezzi...
non mi nominare TMC che mi scende la lacrimuccia... Formula1, olimpiadi, mondiali, europei, a passare da TMC alla Rai era come scendere in una cripta buia...
 
phelps ha scritto:
no...quella è proprio la definizione adatta all'Itagliota medio...quello che una volta ogni 4 anni si ricorda che ci sono anche altri sport oltre calcio e F1...:evil5:
...perdona la presunzione...ma le Olimpiadi sono la celebrazione dell'amore per lo Sport dei veri appassionati...quelli che seguono tutte le discipline a 5 cerchi ogni giorno dell'anno...e sono solo questi che dovrebbero essere considerati come i naturali destinatari del "servizio" di trasmissione dei Giochi, ed in quanto tali accontentati in ogni loro "necessità", non certo "gli altri"...:evil5:

p.s. io la mia conclusione l'ho già tratta tanti anni fa...se c'è un evento che mi interessa, mi cerco una copertura diversa dalla rai...perchè tanto so già che altrimenti finirei per perdermene qualche parte o per rovinarmene il godimento...
io invece gli altri sport li seguo cmq. E sulla definizione, ne conoscono una + scientifica che mi sono risparmiato per non essere tacciato di presunzione
 
Io ero troppo piccolo ai tempi...ricordo gli ultimi grandi eventi targati TMC ossia Copa America 99' ed Europei 00' ( di cui ricordo la copertura dei match che la Rai non mostrava nell'ultima giornata della fase a gruppi )
 
Villans'88 ha scritto:
Io ero troppo piccolo ai tempi...ricordo gli ultimi grandi eventi targati TMC ossia Copa America 99' ed Europei 00' ( di cui ricordo la copertura dei match che la Rai non mostrava nell'ultima giornata della fase a gruppi )
ma anke allora andavano in onda 30 partite su 31 visto ke si dividevano quelle in contemporanea tranne una(e la storia del tutte le partite?)
 
Ranma25783 ha scritto:
ma anke allora andavano in onda 30 partite su 31 visto ke si dividevano quelle in contemporanea tranne una(e la storia del tutte le partite?)

Ma era il 2000 Ranma...non c'erano 15 canali per emittente allora...allora ci poteva stare oggi decisamente no...
 
Ranma25783 ha scritto:
ma anke allora andavano in onda 30 partite su 31 visto ke si dividevano quelle in contemporanea tranne una(e la storia del tutte le partite?)

La storia del tutte le partite non poteva esistere (e non esisterà per Euro 2012), dato che nei giorni in cui vi era contemporaneità dei match solo una partita andava in diretta mentre l'altra andava in differita. Diciamo che l'idea di un simil Diretta Gol, in quei tempi, non era stata ancora pienamente concepita...
 
Progressive ha scritto:
T'appoggio aggiungendo Calcio: Euro 2000... Mondiale 1998, e credo anche europeo '96.


@Ramna mi sà che tu vedi solo rai come i nonni e tutto il resto non esiste

Credi benissimo Progressive...anche Euro '96, oltre a Francia '98 (ultimo Mondiale) ed Euro 2000 (ultimo Europeo) trasmesso anche da TMC, con la mitica coppia Massimo Caputi-Giacomo Bulgarelli (non perdonerò mai alla RAI il fatto che, quando li ebbe insieme, non volle ricomporre la "coppia" quando smise Pizzul con la Nazionale) a commentare i match della Nazionale. Tra i vari telecronisti vi erano Francesco Izzi e Roberto Bernabai...bei tempi e splendida copertura dell'evento!!!
 
Vedo che qualcuno (Ranma) non ha capito che non viviamo più un mondo con solo 7 canali tv ma con 10 canali per ogni emittente (solo in chiaro)
 
ammetto che solo oggi sto passando al DTT

Comunque ritiro fuori la mia personale teoria
ci sono i pochissimi che "siamo nel 2012 e non ci sono orpelli per quest'evento? scandalo!", cioè la quasi totalità di questa sezione di forum
ci sono i pochi che "c'è l'evento? mi fa piacere. c'è l'orpello? meglio" e questo sono io
ci sono i tantissimi che "voglio l'evento e basta, degli orpelli non me ne può fregare di meno", una sparuta minoranza nel forum
 
@Ranma25783: Continuo a non capire dove vuoi arrivare scrivendo sempre le stesse cose, questo è un forum tecnico dove si parla di televisione e normale che il 90% dei utenti di questo forum è più attento alla qualità rispetto a chi è fuori da questo forum
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Nel 1996 TMC non trasmise le olimpiadi, vero ?

Dal 1996 (con la sola eccezione di Sydney 2000 quando alcune gare andarono in onda anche su Tele+) le Olimpiadi son tornate ad essere "esclusiva assoluta" della RAI, sia le estive che quelle invernali. Fino al 2010, quando Sky prese i "primi diritti" di Vancouver 2010 e Sochi 2014 (invernali) e Londra 2012 e Rio 2016 (estive), lasciando alla RAI i diritti in chiaro per un totale di 100 ore complessive per le Olimpiadi invernali e 200 per le Olimpiadi estive.
Va ricordato che nel numero di ore complessive in chiaro a disposizione della TV di Stato sono comprese le cerimonie di apertura e chiusura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso