Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
E sulle esclusive: benissimo, sfido SKY per il 2012 a tenere solo per sè tutte le partite della nazionale ovale se ne ha il coraggio
Non ti preoccupare, dopo il 2012 i diritti del Sei Nazioni andranno in esclusiva alla Rai e cosi vedremo solo le partite dell'Italia....Sky, per la tua felicità, non li comprerà più ;)
 
feder94 ha scritto:
Sky ha una così grande esperienza per quanto riguarda la trasmissione di sport considerati minori?
No

feder94 ha scritto:
Beh, inserire Fusco è in effetti un po' ardito... potrei indicare piuttosto i commenti tecnici di Cassani (ciclismo) e Icardi (giornalista - equitazione e cerimonie). Secondo te invece chi sono i top della Rai?
PS: Ma ad esempio è possibile che Caressa venga utilizzato a Londra? Se sì, solo per il calcio?
Per me i unici commentatori "top" della Rai sono solo Bragagna (anche se ultimamente mi sta diventando antipatico per quanto parla :badgrin: ) e Bizzotto tutti gli altri non li considero nemmeno.

Credo che tu stai facendo un po di confusione con le prime e seconde voci, quest'ultime basta prendere un ex-atleta o un ex-allenatore che per forza è competente in quel sport. E' Sky lo ha gia iniziato a farlo prendendo i vari: Baldini, Chechi, May, D'Ottavio, Sanzo ecc (ne arriveranno tanti altri per Londra).

Il problema può essere nelle prime voci ma in quel caso Sky pescherà anche da EuroSport. Oltre al fatto che molte voci non le abbiamo ancora sentite e non si può giudicare se saranno bravi oppure no a commentare quel determinato sport.

E' anche se per uno sport c'e' un commentatore pessimo e pensi di cambiare quando vai su Rai2 trovi il tg e torni immediatamente indietro :badgrin: :badgrin:
 
dado88 ha scritto:
Non ti preoccupare, dopo il 2012 i diritti del Sei Nazioni andranno in esclusiva alla Rai e cosi vedremo solo le partite dell'Italia....Sky, per la tua felicità, non li comprerà più ;)

Ma perchè 2012???siete fissati con sto 2012:D
I diritti di Sky scadono nel 2013;)
 
Ranma25783 ha scritto:
Hanno sbagliato entrambi allora.
E sulle esclusive: benissimo, sfido SKY per il 2012 a tenere solo per sè tutte le partite della nazionale ovale se ne ha il coraggio

Se ne valesse la pena stai tranquillo che lo farebbero;)
 
feder94 ha scritto:
Beh, inserire Fusco è in effetti un po' ardito... potrei indicare piuttosto i commenti tecnici di Cassani (ciclismo) e Icardi (giornalista - equitazione e cerimonie). Secondo te invece chi sono i top della Rai?
PS: Ma ad esempio è possibile che Caressa venga utilizzato a Londra? Se sì, solo per il calcio?

Ha alcuni voci tecniche molto buone...oltre a Cassani anche Luca Sacchi nel nuoto oppure lo stesso Bertone per i tuffi...Antinelli promette bene per il futuro se non verrà infettato dall'incompetenza altrui...

P.S: Caressa???può darsi...però senza Italia le possibilità di sentirlo sono minori...poi sinceramente per quello che vale il torneo di calcio olimpico...io di solito guardavo solo i match dell'Italia,e questa volta non c'è,e semifinali e finali per le medaglie...

P.P.S: per fare un esempio le partite nella fase a gruppi del Settebello sono già esclusiva Sky...
 
dado88 ha scritto:
Non ti preoccupare, dopo il 2012 i diritti del Sei Nazioni andranno in esclusiva alla Rai e cosi vedremo solo le partite dell'Italia....Sky, per la tua felicità, non li comprerà più ;)
Basta, di ovale non parlo + visto ke quando parlo di x (in questo caso tutte le partite della ns nazionale) mi si risponde sempre con y (il 6N)

DTT: la Radio? la situazione precisa nn la so, ma praticamente buonissima parte sono in mano alla RAI. Solo ogni tanto c'è qualke eccezione ad es nn mi ricordo quale privata comprò i diritti radio degli ultimi mondiali.

Olimpiadi: va be, x l'anno prossimo saranno 18 giorni da incubo. Ma per le prossime bisognerà concedere qualke ora in + in chiaro tanto SKY nn ci perde niente.
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
Basta, di ovale non parlo + visto ke quando parlo di x (in questo caso tutte le partite della ns nazionale) mi si risponde sempre con y (il 6N)
E' di cosa parli? Del Mondiale? Non vedo nessuna tv in chiaro che possa interessare e il prossimo e tra ben 4 anni (ancora troppo presto) e i test-match che si giocano in Italia sono gia in mano a La7

Ranma25783 ha scritto:
Olimpiadi: va be, x l'anno prossimo saranno 18 giorni da incubo. Ma per le prossime bisognerà concedere qualke ora in + in chiaro tanto SKY nn ci perde niente.
Per me è sempre stato cosi fino a Pechino 2008...18giorni da incubo e di arrabbiatura nei confronti della Rai.

Per Rio non cambierà nulla, gia è stato deciso ;)
 
dado88 ha scritto:
Credo che tu stai facendo un po di confusione con le prime e seconde voci
Anche se la differenza mi è ben chiara, da come ho scritto sembro fare confusione. Scusate...

dado88 ha scritto:
basta prendere un ex-atleta o un ex-allenatore che per forza è competente in quel sport. E' Sky lo ha gia iniziato a farlo prendendo i vari: Baldini, Chechi, May, D'Ottavio, Sanzo ecc (ne arriveranno tanti altri per Londra).
Il problema può essere nelle prime voci
Per i commentatori tecnici basta poco, ma per i giornalisti può essere un problema. Penso alle gare di scherma, nuoto, tuffi, tiro a volo, ginnastica ecc. dove credo che anche al giornalista sia richiesta una buona preparazione.
 
dado88 ha scritto:
E' di cosa parli? Del Mondiale? Non vedo nessuna tv in chiaro che possa interessare e il prossimo e tra ben 4 anni (ancora troppo presto) e i test-match che si giocano in Italia sono gia in mano a La7

Per me è sempre stato cosi fino a Pechino 2008...18giorni da incubo e di arrabbiatura nei confronti della Rai.

Per Rio non cambierà nulla, gia è stato deciso ;)
Appunto, SKY si prenda x sè anke i test-match autunnali concedendoli in chiario quando tutti sanno tutto.
Ti sbagli: allo stato attuale in chiaro nessuno possiede ancora le Olimpiadi. Quindi c'è margine x qualke oretta in + tanto SKY ha tutto fino al 2016 di che si lamenta?
 
DTT the best ha scritto:
qualcuno può recapitolare i diritti radio sportivi?
dei diritti radiofonici non interessa una beata mazza a nessuno in genere, sia perché gli italiani sono telecentrici e non seguono gli eventi alla radio (basti pensare che la maggior parte delle autoradio ormai riproducono perfino i DVD, ma hanno dei tuner per la radio che fanno a dir poco vomitare e hanno solo l' FM), sia perché non ci sono emittenti radiofoniche a cui interessi trasmettere eventi sportivi; per cui li acquista sempre la Rai e a volte RTL 102.5 (soprattutto per il calcio, specialmente ora che hanno iniziato a trasmettere la Gialappa's).
 
feder94 ha scritto:
Per i commentatori tecnici basta poco, ma per i giornalisti può essere un problema. Penso alle gare di scherma, nuoto, tuffi, tiro a volo, ginnastica ecc. dove credo che anche al giornalista sia richiesta una buona preparazione.
EuroSport riesce a commentare tutti quei sport abbastanza bene senza una grande preparazione della prima voce...fa tutto o quasi la seconda voce. Anche in Rai è cosi, il commentatore della Scherma non è per nulla competente e lo stesso vale per Fusco nella ginnastica. Poi se ancora non li abbiamo sentiti i commentatori di Sky non possiamo dire se sono più o meno bravi di quelli della Rai.

Solo per fare l'esempio a Vancouver ho trovato solo un commentatore Sky davvero pessimo (Paolo Leopizzi che ha commentato il pattinaggio di velocità) tutti gli altri erano uguali ai commentatori Rai (tranne Bragagna che è quasi irraggiungibile...se parla di meno :D)

Ranma25783 ha scritto:
Appunto, SKY si prenda x sè anke i test-match autunnali concedendoli in chiario quando tutti sanno tutto.
Forse non hai le idee chiare. La7 è la tv della nazionale e produce tutte le partite che la nazionale giocherà in casa (ovviamente fuori da ogni competizione come SeiNazioni o Mondiale), Sky non possiede i diritti delle partite dell'Italia ma solo le partite che si giocano in casa di: Australia, Nuova Zelanda, SudAfrica, Scozia, Irlanda, Galles, Francia e Inghilterra. Quindi quando la nostra nazionale gioca in casa di una di queste squadre allora la partita andrà in onda su Sky per via del contratto che ha con la squadra in casa. Per farti un'altro esempio, Sky per i due test-match di Agosto si ritrovava solo una partita (Scozia-Italia) e ha fatto un'accordo con La7 per avere anche la partita contro il Giappone
 
dado88 ha scritto:
Forse non hai le idee chiare. La7 è la tv della nazionale e produce tutte le partite che la nazionale giocherà in casa (ovviamente fuori da ogni competizione come SeiNazioni o Mondiale), Sky non possiede i diritti delle partite dell'Italia ma solo le partite che si giocano in casa di: Australia, Nuova Zelanda, SudAfrica, Scozia, Irlanda, Galles, Francia e Inghilterra. Quindi quando la nostra nazionale gioca in casa di una di queste squadre allora la partita andrà in onda su Sky per via del contratto che ha con la squadra in casa. Per farti un'altro esempio, Sky per i due test-match di Agosto si ritrovava solo una partita (Scozia-Italia) e ha fatto un'accordo con La7 per avere anche la partita contro il Giappone
Ora ho le idee + chiare: sfido SKY a diventare la tv ufficiale dell'ovale
 
Bluelake ha scritto:
dei diritti radiofonici non interessa una beata mazza a nessuno in genere, sia perché gli italiani sono telecentrici e non seguono gli eventi alla radio (basti pensare che la maggior parte delle autoradio ormai riproducono perfino i DVD, ma hanno dei tuner per la radio che fanno a dir poco vomitare e hanno solo l' FM), sia perché non ci sono emittenti radiofoniche a cui interessi trasmettere eventi sportivi; per cui li acquista sempre la Rai e a volte RTL 102.5 (soprattutto per il calcio, specialmente ora che hanno iniziato a trasmettere la Gialappa's).
:5eek: :5eek:
questa lai sparata grossa
una persona non ha nè SKY nè mediaset premium e si sente le partite alla radio(lo fatto per 5 anni)
una persona non può vedere la partita perchè non è a casa
cosa ce di più comodo della classica radiolina da 10€ che ti fa sentire tutte le partite in diretta oppure a sentirle con il cellulare,autoradio lo stereo ecc.
oppure sei a mare e non ti puoi vedere le partite estive(supercoppa inizio campionato ecc.)
cosa ce di meglio della radio niente oramai mi sono imparato le frequenze a memoria :D
e poi dimmi se la partita è commentata e/o si sente male sulla radio
si sente serie A,B champions,europa league,mondiali ecc.
TUTTO GRATIS è vero anche che con la TV è tutta un altra storia ma se non hai pay tv e/o non puoi vedere la partita puoi andare anche in capo al mondo ma potrai sempre sentire tutte le partite che ti pare
quindi recapitolando non è vero che non interessa a nessuno una mazza
 
DTT the best ha scritto:
:5eek: :5eek:
questa lai sparata grossa
una persona non ha nè SKY nè mediaset premium e si sente le partite alla radio(lo fatto per 5 anni)
una persona non può vedere la partita perchè non è a casa
cosa ce di più comodo della classica radiolina da 10€ che ti fa sentire tutte le partite in diretta oppure a sentirle con il cellulare,autoradio lo stereo ecc.
oppure sei a mare e non ti puoi vedere le partite estive(supercoppa inizio campionato ecc.)
cosa ce di meglio della radio niente oramai mi sono imparato le frequenze a memoria :D
e poi dimmi se la partita è commentata e/o si sente male sulla radio
si sente serie A,B champions,europa league,mondiali ecc.
TUTTO GRATIS è vero anche che con la TV è tutta un altra storia ma se non hai pay tv e/o non puoi vedere la partita puoi andare anche in capo al mondo ma potrai sempre sentire tutte le partite che ti pare
quindi recapitolando non è vero che non interessa a nessuno una mazza
ma tu stai parlando di calcio,degli altri sport a nessuna radio frega nulla
 
dado88 ha scritto:
Sky non possiede i diritti delle partite dell'Italia ma solo le partite che si giocano in casa di: Australia, Nuova Zelanda, SudAfrica, Scozia, Irlanda, Galles, Francia e Inghilterra. Quindi quando la nostra nazionale gioca in casa di una di queste squadre allora la partita andrà in onda su Sky per via del contratto che ha con la squadra in casa. Per farti un'altro esempio, Sky per i due test-match di Agosto si ritrovava solo una partita (Scozia-Italia) e ha fatto un'accordo con La7 per avere anche la partita contro il Giappone

E allora perchè Scozia - Irlanda di Sabato non sarà su SkySport???:eusa_think:
 
feder94 ha scritto:
Si sa già su quali canali trasmetteranno e se hanno i diritti completi (modello Sky) con la possibilità di scegliere cosa mandare in onda?

in tutti gli altri Paesi (eccetto l'Italia) le Olimpiadi sono in mano (almeno come prima opzione) alla Tv di Stato...quindi, BBC in Gran Bretagna (sul satellite a 28.2 Est, per Pechino utilizzò 6 canali "tematici" in chiaro - che potresti ricevere anche tu con una parabola "normale", 100/120 cm di diametro - oltre ai 2 canali generalisti - alternati tra loro - e a quello HD, che però dal Friuli necessitano di un disco di grandi dimensioni...per Londra non si sa ancora, ma essendo per loro l'Olimpiade di casa potrebbero anche "accendere" più canali); ARD/ZDF in Germania (in chiaro anche in HD sul sat a 19.2 Est), anche qui con l'aggiunta di almeno 4 canali "tematici" aggiuntivi (ad Atene 2004 erano 24h/24h...a Pechino 2008 2 su 4 però inserivano vari eventi nella programmazione normale, non erano proprio 24h/24h...per Londra saranno anche questi in HD con ogni probabilità...); in Francia France2/France3 (che hanno una versione in chiaro a 5 Ovest...importanti se sei appassionato di judo e/o scherma...a Pechino vidi quasi tutti i turni preliminari della Quintavalle e molti assalti dei primi turni di scherma anche con atleti azzurri solo grazie a loro...perchè se avessi dovuto aspettare la rai sarei ancora là...:eusa_whistle: ) coprono l'intera giornata alternandosi (quindi un solo canale alla volta, con l'eccezione delle finali del Nuoto e delle partite principali del torneo maschile di Calcio, che a Pechino furono trasmesse "a parte" ed integralmente...); altri canali in chiaro che puoi trovare sui vari satelliti che coprono le Olimpiadi possono essere gli Arabi (26 Est - con parabola "grossa" - e anche qualcosa su HB a 13 Est) e i Turchi (7 Est e 42 Est) e sul DTT delle tue zone sloveni e croati (buoni, oltre che per i loro atleti, soprattutto per basket, pallamano e - i croati soltanto - pallanuoto maschile)...purtroppo altre Tv "olimpiche" difficilmente saranno in chiaro, di solito sono tutte inserite nei vari pacchetti pay codificati (tipo gli spagnoli o gli scandinavi ad esempio)...

p.s. per le Olimpiadi in Tv, i Tedeschi sono una garanzia, forse gli Inglesi offriranno una copertura superiore al solito...ma un servizio come quello di sky Italia, ancorchè a (salato) pagamento, (quasi) sicuramente non lo troverai in nessun altro Paese...
 
Ranma25783 ha scritto:
Ora ho le idee + chiare: sfido SKY a diventare la tv ufficiale dell'ovale
La FIR non vuole (quando Sky non rinnoverà i diritti del SeiNazioni stapperanno una bottiglia di champagne) e LA7 paga bene. Oltre al fatto che Sky non ha nessuna intenzione di produrre le partite

Villans'88 ha scritto:
E allora perchè Scozia - Irlanda di Sabato non sarà su SkySport???:eusa_think:
Sono sicuro che si tratta di una semplice certa da parte di Sky....anche in passato Sky non ha trasmesso alcune di queste partite. Oppure c'e' un'altro motivo che noi comuni mortali non conosciamo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso