Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
La FIR non vuole (quando Sky non rinnoverà i diritti del SeiNazioni stapperanno una bottiglia di champagne) e LA7 paga bene. Oltre al fatto che Sky non ha nessuna intenzione di produrre le partite

Sono sicuro che si tratta di una semplice certa da parte di Sky....anche in passato Sky non ha trasmesso alcune di queste partite. Oppure c'e' un'altro motivo che noi comuni mortali non conosciamo
La FIR stia zitta e preghi x vedere dal 2014 almeno l'Italia al 6N in RAI (è il male assoluto lo so ma La7 NON ha soldi)
 
phelps ha scritto:
in tutti gli altri Paesi (eccetto l'Italia) le Olimpiadi sono in mano (almeno come prima opzione) alla Tv di Stato...quindi, BBC in Gran Bretagna (sul satellite a 28.2 Est, per Pechino utilizzò 6 canali "tematici" in chiaro - che potresti ricevere anche tu con una parabola "normale", 100/120 cm di diametro - oltre ai 2 canali generalisti - alternati tra loro - e a quello HD, che però dal Friuli necessitano di un disco di grandi dimensioni...per Londra non si sa ancora, ma essendo per loro l'Olimpiade di casa potrebbero anche "accendere" più canali); ARD/ZDF in Germania (in chiaro anche in HD sul sat a 19.2 Est), anche qui con l'aggiunta di almeno 4 canali "tematici" aggiuntivi (ad Atene 2004 erano 24h/24h...a Pechino 2008 2 su 4 però inserivano vari eventi nella programmazione normale, non erano proprio 24h/24h...per Londra saranno anche questi in HD con ogni probabilità...); in Francia France2/France3 (che hanno una versione in chiaro a 5 Ovest...importanti se sei appassionato di judo e/o scherma...a Pechino vidi quasi tutti i turni preliminari della Quintavalle e molti assalti dei primi turni di scherma anche con atleti azzurri solo grazie a loro...perchè se avessi dovuto aspettare la rai sarei ancora là...:eusa_whistle: ) coprono l'intera giornata alternandosi (quindi un solo canale alla volta, con l'eccezione delle finali del Nuoto e delle partite principali del torneo maschile di Calcio, che a Pechino furono trasmesse "a parte" ed integralmente...); altri canali in chiaro che puoi trovare sui vari satelliti che coprono le Olimpiadi possono essere gli Arabi (26 Est - con parabola "grossa" - e anche qualcosa su HB a 13 Est) e i Turchi (7 Est e 42 Est) e sul DTT delle tue zone sloveni e croati (buoni, oltre che per i loro atleti, soprattutto per basket, pallamano e - i croati soltanto - pallanuoto maschile)...purtroppo altre Tv "olimpiche" difficilmente saranno in chiaro, di solito sono tutte inserite nei vari pacchetti pay codificati (tipo gli spagnoli o gli scandinavi ad esempio)...

p.s. per le Olimpiadi in Tv, i Tedeschi sono una garanzia, forse gli Inglesi offriranno una copertura superiore al solito...ma un servizio come quello di sky Italia, ancorchè a (salato) pagamento, (quasi) sicuramente non lo troverai in nessun altro Paese...
togli il quasi fino al 2016 SKY rivolterà come un calzino i 5 cerchi.
 
Comunque la Rai nel 2012 ci sarà a Londra 2012 con le dirette ;)

Mentre dal 2014 olimpiadi su Cielo ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Comunque la Rai nel 2012 ci sarà a Londra 2012 con le dirette ;)

Mentre dal 2014 olimpiadi su Cielo ?
Ad oggi le Olimpiadi del 2014 e del 2016 sono in mano a Sky e sarà lei a decidere cosa farne....io la penso come te che andranno in diretta le 200ore (o anche di più) su Cielo.

@Ranma25783: La FIR oltre a dare le proprie partite a La7 cosa può fare? :eusa_think:
 
Io invece penso che le olimpiadi 2014 e 2016 serviranno come merce di scambio per qualcos'altro...forse solo soldi...che non fanno mai male...certo c'è da capire quanto può spendere la Rai...
Se andassero su Cielo penso si limiterebbero alle 200 ore...devono pur sempre spingere gli utenti ad abbonarsi...
 
per quanto riguarda le olimpiadi su BBC e ARD/ZDF:

-BBC per le olimpiadi casalinghe vorrebbe impegnarsi a coprire tutte gli eventie tutte le sessioni di gara. Se per quanto questa cosa non la vedo possibile sulle tv, sicuramente lo streaming internet di BBC (raggiungibile solo con ip dell'UK) potrà soddisfare questo obiettivo.

-probabilmente solo i canali di zdf digital dovrebbero essere in HD, mentre quelli di Eins saranno ancora in SD. Infatti nel 2012 ci sarà la diffusionr in HD dei canali ZDF digital mentre quelli dell'ARD solo nel 2014.

http://www.broadbandtvnews.com/2011/06/13/ard-outlines-hd-timeline-for-satellite/


Sarà interessante vedere come sarà la copertura attraverso questi canali: spero per il 2012 ci sia una copertura 24h/24 su 4 canali (per il mio appetito è sufficiente per seguire le gare e le competizioni più importanti) poichè il fuso orario è anche minimo o nullo.

Per quanto riguarda i diritti in chiaro delle olimpiadi del 2014 e 2016, io non problemi se vanno sulla stessa emittente che possiede anche i diritti pay, ma credo che sia necessario in questo caso imporre delle regole certe che garantiscono la trasmissione in diretta delle gare più importanti e non la trasmissione di 200 ore di gare di secondaria importanza.
 
Ultima modifica:
non so come sono i diritti radiofonici con londra 2012 ma a vancouver radio rai ha avuto uno spazio di una rubrica notiziario di 10 minuti al giorno. Credo che i diritti radio siano di sky e quindi non vendibili.



Quando i diritti erano della rai completamente facevano un lungo contenitore con radiogiornali, musica e commento delle gare in diretta e interviste.

In generale i diritti radio delle competizioni calcistiche sono su base non esclusiva per i mondiali e europei, mentre per la champions league non saprei dire.
 
gagarin ha scritto:
non so come sono i diritti radiofonici con londra 2012 ma a vancouver radio rai ha avuto uno spazio di una rubrica notiziario di 10 minuti al giorno. Credo che i diritti radio siano di sky e quindi non vendibili.



Quando i diritti erano della rai completamente facevano un lungo contenitore con radiogiornali, musica e commento delle gare in diretta e interviste.

In generale i diritti radio delle competizioni calcistiche sono su base non esclusiva per i mondiali e europei, mentre per la champions league non saprei dire.
la champions e l'europa league sono organizzate male sulla radio :doubt:
si sentono solo finale,semifinale e tutte le partite delle italiane :sad:
l'idea mia(impossibile)è sentire su radio 1,2 e 3 una specie di diretta radio sul 1 e 2 dirette radio integrali sugli altri e 2(questa cosa potrebbe anche valere per la A con le 2 gare più importanti)
 
il tuo sogno è impossibile: non mi pare che la copertura sia scandalosa. Vengono trasmessi le partite delle squadre italiane e le semifinali e finali, non poi così male.

Quello che vorresti tu non ha un fondamento sia economico (usare 3 canali e un numero di persone a commentare la partita da studio) sia di servizio pubblico nei confronti degli utenti (un canale generalista radiorai1, un canale musica leggere e radio show come radio 2 e un canale di approfondimento scientifico culturale con musica classica e jazz come radio 3).

Un po' troppo egoistico...
 
gagarin ha scritto:
per quanto riguarda le olimpiadi su BBC e ARD/ZDF:

-BBC per le olimpiadi casalinghe vorrebbe impegnarsi a coprire tutte gli eventie tutte le sessioni di gara. Se per quanto questa cosa non la vedo possibile sulle tv, sicuramente lo streaming internet di BBC (raggiungibile solo con ip dell'UK) potrà soddisfare questo obiettivo.

-probabilmente solo i canali di zdf digital dovrebbero essere in HD, mentre quelli di Eins saranno ancora in SD. Infatti nel 2012 ci sarà la diffusionr in HD dei canali ZDF digital mentre quelli dell'ARD solo nel 2014.

http://www.broadbandtvnews.com/2011/06/13/ard-outlines-hd-timeline-for-satellite/


Sarà interessante vedere come sarà la copertura attraverso questi canali: spero per il 2012 ci sia una copertura 24h/24 su 4 canali (per il mio appetito è sufficiente per seguire le gare e le competizioni più importanti) poichè il fuso orario è anche minimo o nullo.

Per quanto riguarda i diritti in chiaro delle olimpiadi del 2014 e 2016, io non problemi se vanno sulla stessa emittente che possiede anche i diritti pay, ma credo che sia necessario in questo caso imporre delle regole certe che garantiscono la trasmissione in diretta delle gare più importanti e non la trasmissione di 200 ore di gare di secondaria importanza.
fatti abbracciare!
 
Villans'88 ha scritto:
Io invece penso che le olimpiadi 2014 e 2016 serviranno come merce di scambio per qualcos'altro...forse solo soldi...che non fanno mai male...certo c'è da capire quanto può spendere la Rai...
Se andassero su Cielo penso si limiterebbero alle 200 ore...devono pur sempre spingere gli utenti ad abbonarsi...
scambio di cosa? della F1?
 
Soprattutto con le olimpiadi estive la copertura chiaro e criptato può andare a braccetto senza problemi perchè la vera esclusiva di sky è la possibilità di poter trasmettere le gare su 12 canali mentre la rai ne usava male 2.

Il vero scandalo delle olimpiadi in pay è che gli atleti degli sport minori (cioè il 70-80%) sono pagati dalle tasche degli italiani che pagano le tasse e quindi la trasmissione in pay è una cosa che trovo scandalosa.


Poi le olimpiadi sono la guerra del nuovo millennio per mostrare il testosterone tra i di versi governi..

La rai aveva fatto una offerta molto forte per questo biennio (forse poteva arrivare anche a 100 milioni) mentre sky aveva proposto una cifra fuori mercato (credo ache tra i 130 e 150 milioni) e sicuramente superiore a quella pagata dalla tv tedesca il mese scorso.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Cielo copre poco dell' Italia vero ?

Mica tanto poco: tutto il nord tranne la Liguria (dove la copertura è parziale), parte della Toscana, aree di Calabria, Puglia, Marche, Lazio, Campania, Sardegna. Ad occhio direi che copre più del 50% degli italiani.

Ma comunque è possibile affidare la trasmissione a Sky ed a Cielo sul terrestre free? Non sarebbe una specie di conflitto di interessi? Chi garantirebbe una scelta della programmazione da trasmettere veramente obiettiva da parte di Cielo?

Ranma25783 ha scritto:
scambio di cosa? della F1?
In origine la Rai aveva i diritti completi dei Mondiali di Calcio 2010-14 e Sky dei Giochi 2010-12. Poi hanno scambiato l'esclusiva di tutte le partite con una parte dei Giochi.
Fonte: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=15562
Interessante notare come nell'articolo si scriva che la copertura delle Olimpiadi 2012 sarà uguale a quella dei Giochi 2008....
 
Ultima modifica:
feder94 ha scritto:
Mica tanto poco: tutto il nord tranne la Liguria (dove la copertura è parziale), parte della Toscana, aree di Calabria, Puglia, Marche, Lazio, Campania, Sardegna. Ad occhio direi che copre più del 50% degli italiani.

Ma comunque è possibile affidare la trasmissione a Sky ed a Cielo sul terrestre free? Non sarebbe una specie di conflitto di interessi? Chi garantirebbe una scelta della programmazione da trasmettere veramente obiettiva da parte di Cielo?

Nel 2014 tutta l' Italia avrà switchato ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Nel 2014 tutta l' Italia avrà switchato ?
Sì, salvo rinvii il termine delle operazioni di passaggio al digitale è fissato al primo semestre 2012 (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia, Calabria).
 
feder94 ha scritto:
Mica tanto poco: tutto il nord tranne la Liguria (dove la copertura è parziale), parte della Toscana, aree di Calabria, Puglia, Marche, Lazio, Campania, Sardegna. Ad occhio direi che copre più del 50% degli italiani.

Ma comunque è possibile affidare la trasmissione a Sky ed a Cielo sul terrestre free? Non sarebbe una specie di conflitto di interessi? Chi garantirebbe una scelta della programmazione da trasmettere veramente obiettiva da parte di Cielo?


In origine la Rai aveva i diritti completi dei Mondiali di Calcio 2010-14 e Sky dei Giochi 2010-12. Poi hanno scambiato l'esclusiva di tutte le partite con una parte dei Giochi.
Fonte: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=15562
Interessante notare come nell'articolo si scriva che la copertura delle Olimpiadi 2012 sarà uguale a quella dei Giochi 2008....
ho detto 2014 e 2016
 
Ranma25783 ha scritto:
ho detto 2014 e 2016

Hai ragione, l'ho postato solo come esempio. Secondo me la Rai, se ne ha la forza politica ed economica, potrebbe tentare di accaparrarsi i diritti per esempio dei Mondiali 2018 e scambiarli con Sky. Non si capisce come mai sul sito Sipra si comunichino ottimi risultati dal punto di vista degli ascolti di Pechino 2008 e poi non si tenti neanche di prendere i diritti per Olimpiadi a noi più vicine (Londra ha fuso orario -1).
 
feder94 ha scritto:
Hai ragione, l'ho postato solo come esempio. Secondo me la Rai, se ne ha la forza politica ed economica, potrebbe tentare di accaparrarsi i diritti per esempio dei Mondiali 2018 e scambiarli con Sky. Non si capisce come mai sul sito Sipra si comunichino ottimi risultati dal punto di vista degli ascolti di Pechino 2008 e poi non si tenti neanche di prendere i diritti per Olimpiadi a noi più vicine (Londra ha fuso orario -1).

La Rai ci ha provato ma Sky ha offerto di più;)
Questo è il mercato libero
Io non ci vedo nessun scandalo...come ha detto Dado l'utente medio vedrà la stessa copertura del 2008 accontentandosi della solita incompetenza Rai

P.S: Magari fosse così anche per tutti gli altri eventi sportivi...purtroppo invece ancora oggi la Rai detiene molti diritti maltrattando lo sport perchè le altre emittenti non sono interessate...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso