milanistaavita
Digital-Forum Friend
...io vedo le "più e le meno" importanti, nelle nazionali per me non esistono +/- importanti...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
vero veroL_Rogue ha scritto:Non è assolutamente vero.
Nel mondiale 2010, sono state sempre trasmesse le partite disponibili alle 20:30, indipendentemente dall'importanza della partita stessa, con l'eccezione degli eventi riguardanti l'Italia.
Posso dirlo con certezza, perché ne avevo parlato ai tempi proprio qui sul forum.
Questo non è mai capitatoL_Rogue ha scritto:ma specialmente nei weekend vedere partite con coinvolte Corea del Nord, Algeria e Honduras lasciava un po' l'amaro in bocca.
gigio82 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In quale occasione la Rai avrebbe impedito la visione di Germania-Inghilterra?![]()
![]()
![]()
per me sono importanti le preserali e le serali...L_Rogue ha scritto:No, non lo sono.
dado88 ha scritto:Questo non è mai capitato![]()
ricordo perfettamentephelps ha scritto:Sudafrica 2010...come già ricordato precedentemente, il 27/6 (una domenica) venne trasmessa ARG - MEX alla sera e non GER - ENG al pomeriggio...![]()
1) sono importanti dal punto di vista auditel, ma nn sempre calcistico. Il calendario viene preparato PRIMA dei sorteggi quindi nn si può cambiare + di tanto. Soprattutto per il secondo turnodado88 ha scritto:E' le partite serali non sono le più importanti? Credete che il calendario non prende in considerazione questa cosa?
Se Inghilterra - Germania e andata solo pay è perchè quel giorno c'era una partita dell'Italia![]()
Con Inghilterra di Capello, devi considerare cosa vuole il pubblico italianophelps ha scritto:come no...il 18/6 (sempre del 2010, visto che principalmente di quello si parla) la rai scelse ENG - ALG in serata invece di GER - SRB...![]()
![]()
L_Rogue ha scritto:Il fatto di fondo è che la partita in chiaro non è scelta, ma è quella/e disponibile/i in orario serale, indipendentemente da chi gioca.
Per esempio nel prossimo europeo:
11 giugno
20:45 Ucraina-Svezia
18:00 Francia-Inghilterra
Sportivamente, è un po' come far vedere in diretta la finale del tiro con l'arco alle 20:30 quando 2 ore prima c'è la finale dei 100m d'atletica.
m.a. ha scritto:Chiave di lettura interessante e anche giusta. Ma il calcio è avulso dagli altri sport: logico che, per le Olimpiadi, una cosa del genere non accadrebbe. Il fatto è: cosa deve fare una povera tv pubblica, al cospetto di una privata ricchissima, quando non ha neanche la metà dei diritti tv? Cerca di sfruttarli al massimo, trasmettendo le partite nell'orario di massimo ascolto possibile. E cioè il prime time. Preferendo un Brasile-Corea Del Nord, da 6 milioni di spettatori (minimo), a un Portogallo-Costa D'Avorio, che, pur essendo meno scontata, alla quota di 6 milioni ci arriverebbe per il rotto della cuffia. In fondo è anche giusto così. Dico una cosa: venerdì 2 luglio 2010 Olanda-Brasile viene giustamente preferita a Uruguay-Ghana, pur disputandosi alle 16 in orario lavorativo. La seconda partita avrebbe fatto di certo più ascolto, anche per lo sviluppo che ha avuto. Purtroppo, siamo in epoca di magra, dove lo squalo SKY si mangia tutto e a noi restano solo le briciole... E accontentarsi, spesso, è troppo difficile!
si ricordo esattamentem.a. ha scritto:Oltre a Germania-Inghilterra, solo una scelta non riuscii a comprendere del tutto: Camerun-Danimarca sabato 19 alle 20.30. Venne "snobbata" l'Olanda, che giocava alle 13.30 col Giappone. Probabilmente per non penalizzare il Tg1. Il che è sbagliato.
Strano che nella fase a gironi di Brasile 2014 ci siano 4 slot e non 3 come sempre accaduto...m.a. ha scritto:
benjaminlinus ha scritto:Strano che nella fase a gironi di Brasile 2014 ci siano 4 slot e non 3 come sempre accaduto...
Su Euro 2012, è assurdo che big match come Francia-Inghilterra o Spagna-Italia si giochino alle 18.00 e non alle 20.45. Le tv dovrebbero protestare con l'UEFA visto l'esborso enorme per i diritti tv...
"tutto sommato" bene gli orari in Italiam.a. ha scritto: