Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il sole 24 ore è una fonte molto attendibile ;)

La pagina ufficiale della 8/99 non è più aggiornata da non so quanto tempo (e, in ogni caso, non fa riferimento all'obbligatorietà delle dirette) :evil5:
 
bene, eccovi serviti:
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=8490
Ed ecco il cuore della 8/99 aggiornata (in neretto gli eventi che non c'erano o erano nella lista B).

Articolo 2
(Lista degli eventi e condizioni di esercizio dei diritti di trasmissione)
1. L'Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare rilevanza per
la società, che le emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana non possono
trasmettere in esclusiva e solo in forma codificata, al fine di assicurare ad almeno l’80%
della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi
supplementari:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di
calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in
competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Champions League e della Europa League qualora vi
siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d'Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Gran Premio d’Italia motociclistico di Moto GP;
i) le finali e le semifinali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto,
pallavolo, rugby alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
l) gli incontri del torneo Sei Nazioni di rugby ai quali partecipi la squadra nazionale
italiana;

m) la finale e le semifinali della Coppa Davis e della Fed Cup alle quali partecipi la
squadra nazionale italiana e degli Internazionali d’Italia di tennis alle quali
partecipino atleti italiani;
n) il campionato mondiale di ciclismo su strada;

o) il Festival della musica italiana di Sanremo;
p) la Prima rappresentazione della stagione lirica del Teatro La Scala di Milano e la
Prima rappresentazione della stagione lirica del Teatro San Carlo di Napoli;
q) il concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia.

2. Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 sono trasmessi in diretta
integrale. Per gli altri eventi è facoltà delle emittenti televisive decidere le modalità di
trasmissione in chiaro, che potranno essere di diretta integrale o parziale o differita
totale o parziale.
3. Qualora i diritti di trasmissione di uno o più degli eventi di cui al comma 1 vengano
acquisiti da un’emittente non qualificata, questa pubblica con ragionevole anticipo sul
proprio sito internet, dandone contestuale comunicazione all’Autorità, la proposta di
cessione, a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, dei diritti che
permettono la trasmissione di tale evento alle condizioni previste al comma 1.
4. Qualora nessun’emittente qualificata formuli alcuna offerta o non la formuli a
condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, l’emittente titolare dei
diritti ha facoltà di esercitarli in deroga alle condizioni di cui al comma 1.
5. L'Autorità si riserva di emendare, in un tempo congruo, con propria delibera, la lista
di cui al comma 1 e le condizioni di cui al comma 2.

per cui
1) gigio, parlami ancora del mancato aumento degli eventi di particolare rilevanza per il pubblico italiano e della mia campagna contro i mulini a vento. Dicevi che ero sfiancante, ora nn lo sarò più. E cmq ricordati di chi veramente è + oltranzista di me nel difendere il free. Non esisto solo io nel forum.
2) è vero che c'è la facoltà di decidere le modalità di trasmissione, quindi niente obbligo di dirette. Allora perché SKY, che ospiterà per sempre la F1, ha deciso fin da subito di garantire Monza per tutti pur avendo la facoltà di tenerselo tutto per sè? O forse perché ci saranno sempre eventi di serie A, B, C...
 
Non è sky che ha deciso di lasciare Monza :evil5:
L'ha scelto Bernie di lasciarla al chiaro in diretta ;)

Comunque, come vedi, tutto quello che c'è scritto su quell'articolo è vero ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30015
L'accordo prevede che Sky Italia, a partire da marzo 2013, trasmetta tutti gli eventi del Campionato del Mondo FIA di Formula 1TM, e in aggiunta che un canale televisivo nazionale in chiaro trasmetta 9 Gran Premi in diretta e 11 Gran Premi in differita (ipotizzando che il calendario sia composto da 20 gare). Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky e le gare trasmesse in chiaro comprenderanno sempre il GRAN PREMIO D'ITALIA DI FORMULA 1 di Monza.
 
Ranma25783 ha scritto:
ok ma resta il fatto che è stata stipulato prima dell'entrata in vigore della nuova 8/99, visto che la vecchia versione parlava genericamente di "decidere le modalità della trasmissione in chiaro"
Non preoccuparti... credo proprio che qualcuno ste 9 gare le trasmetterà (ormai l'accordo è fatto con Bernie)
 
Ranma25783 ha scritto:
ok ma resta il fatto che è stata stipulato prima dell'entrata in vigore della nuova 8/99, visto che la vecchia versione parlava genericamente di "decidere le modalità della trasmissione in chiaro"
ma veramente anche oggi si può trasmettere in differita
 
Questa nuova 8/99 non cambia nulla...dice che solo il calcio deve andare in onda in diretta, tutti gli altri eventi possono essere trasmessi anche in differita
 
dado88 ha scritto:
Questa nuova 8/99 non cambia nulla...dice che solo il calcio deve andare in onda in diretta, tutti gli altri eventi possono essere trasmessi anche in differita
è stata aggiornata la lista (e non di poco, penso alle 3 pagine di discussione che l'AGCOM ha avuto sull'ovale) e c'è una bellissima novità per la maggioranza di questo forum: se nessuno si fa avanti per comprare la parte free di un evento, scatta la deroga e tale evento sarà solo pay.
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
se nessuno si fa avanti per comprare la parte free di un evento, scatta la deroga e tale evento sarà solo pay.
cioè sky potrebbe trasmettere la F1 tutta in pay se non ritiene l'offerta accettabile?:eusa_think:
 
Ranma25783 ha scritto:
è stata aggiornata la lista (e non di poco, penso alle 3 pagine di discussione che l'AGCOM ha avuto sull'ovale)
E' stato aggiunto solo il rugby....una semifinale o una finale di un Mondiale non capiterà entro i prossimi 70anni e le partite del Sei Nazioni sono gia in chiaro
 
dado88 ha scritto:
E' stato aggiunto solo il rugby....una semifinale o una finale di un Mondiale non capiterà entro i prossimi 70anni e le partite del Sei Nazioni sono gia in chiaro
quando tutti sanno tutto ancora per un anno poi vedremo. Ma la revisione c'è stata (o non avrei modificato la mia firma)
agostino31 ha scritto:
cioè sky potrebbe trasmettere la F1 tutta in pay se non ritiene l'offerta accettabile?:eusa_think:
se si fa un'interpretazione letterale, si.
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
Ma la revisione c'è stata
E' vero, ma non cambia nulla rispetto a prima...una pay-tv può ancora comprare i diritti di quei eventi e trasmetterli basta che una tv in chiaro li manda in onda in differita..quindi una legge modificata per nulla
 
non c'è deroga, 9 gp devono andare in chiaro, se la RAI non dovesse raggiungere un accordo (ma è scontato che avvenga, perchè le pressioni sono molte) allora Sky potrebbe eventualmente trasmettere su Cielo in DTT
 
dado88 ha scritto:
E' vero, ma non cambia nulla rispetto a prima...una pay-tv può ancora comprare i diritti di quei eventi e trasmetterli basta che una tv in chiaro li manda in onda in differita..quindi una legge modificata per nulla
allora immagina di mandare in differita una semifinale di Champions con italiane o il Mugello...
 
Ranma25783 ha scritto:
allora immagina di mandare in differita una semifinale di Champions con italiane o il Mugello...
Continuo a non capire :eusa_think: Io ero d'accordo con te, volevo una modifica alla legge che permetteva alla tv in chiaro di trasmettere SEMPRE in DIRETTA alcuni eventi sportivi, invece questa modifica non permette questo, quindi rispetto a ieri non è cambiato nulla
 
DigitalOP! ha scritto:
non c'è deroga, 9 gp devono andare in chiaro, se la RAI non dovesse raggiungere un accordo (ma è scontato che avvenga, perchè le pressioni sono molte) allora Sky potrebbe eventualmente trasmettere su Cielo in DTT
La F1 andrà ufficialmente sulla Rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso