- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 26.133
Sì Max, questo è vero in teoria, però non dobbiamo mai perdere di vista che per alcuni canali ci sono dei limiti tecnici dettati dalla piattaforma di trasmissione. Nel caso di Rai Sport 1 e 2 i limiti sono la risicata banda disponibile sul DTT e questo vale anche per Dmax o chi altri editori del DTT dovesse acquistare un evento sportivo.la cosa dovrebbe essere non scontata, ma quanto meno rientrare nella normalità.
Purtroppo, ad oggi, l'unica certezza di vedere lo sport in HD equivale solamente ad abbonarsi a Sky. Dispiace dirlo ma è così, perché solo grazie all'ottima disponibilità di banda sul satellite è possibile essere certi di vedere lo sport in alta definizione, mentre tutte le altre opzioni sono sempre e comunque dei compromessi tra qualità e gratuità. Io personalmente preferisco sempre la seconda, perché sono dell'idea che è meglio avere un evento in SD ma visibile a tutti che averlo in un ottimo HD e vederlo in pochi intimi abbonati ad una pay TV.
Certo la soluzione ideale sarebbe quella di averlo in HD ma su un canale gratuito, una cosa appunto ideale e al momento non sempre possibile e in ogni caso non dobbiamo scandalizzarci se qualcuno afferma di non ritenere l'alta definizione una prerogativa irrinunciabile, perché non tutti mettono la qualità visiva tra le proprie priorità quando guardano un evento sportivo. È così e va rispettato anche questo modo di approcciarsi allo sport in televisione.
Ultima modifica: