Situazione Mux locali a Milano

Zona Monza sud . Direttiva puntata in direzione nord-nordovest . CANALE 28 . Memorizzati 3 nuovi canali Dtt nominati DMT TV1/TV2/TV3 . L'audio lo sento a scatti e il video è talmente squadrettato che non riesco a vedere il logo . Qualcuno li riceve bene ?
 
Ultima modifica:
brio26 ha scritto:
Zona Monza sud . Direttiva puntata in direzione nord-nordovest . CANALE 28 . Memorizzati 3 nuovi canali Dtt nominati DMT TV1/TV2/TV3 . L'audio lo sento a scatti e il video è talmente squadrettato che non riesco a vedere il logo . Qualcuno li riceve bene ?

Dovrebbero arrivarti da Lissone...
 
E' un mux test di cui abbiamo già parlato che arriva dall'antennona dell'Elettronica Industriale, che penso irradi bene soltanto il cantiere per la nuova sede della provincia di Monza.:D
 
Alcor ha scritto:
Se il 54 venisse digitalizzato 24h/24 significherebbe la loro fine!
Nonostante si tratti della frequenza principale per l'Emittente, continuano le trasmissioni in DTT di Telelibertà sul canale 54 da Monte Penice. Sembra che, giorno dopo giorno, le ore di emissione digitale siano in aumento: in questo momento, infatti, sono ancora in corso. Vi segnalo, però, che si è reso necessario effettuare una ri-sintonizzazione del decoder per poter vedere nuovamente il canale, che continua comunque ad essere identificato con "TELELIBERTA-1". Non so quale sia la situazione per gli altri canali dell'emittente, tra cui il 61 sempre da Monte Penice, ma a questo punto sono sempre più propenso a credere che il 54 sarà a breve destinato al DTT "full time"...
 
Su Milano (ch. 36) trasmette il mux digitale 24h di Telecolor (mux E), ma sul loro televideo e su quello di Primarete indica che oltre a Telecolor nel mux dovrebbe esserci anche Primarete e invece non c'è. Come mai? :mad:
 
dttboy ha scritto:
Nonostante si tratti della frequenza principale per l'Emittente, continuano le trasmissioni in DTT di Telelibertà sul canale 54 da Monte Penice. Sembra che, giorno dopo giorno, le ore di emissione digitale siano in aumento: in questo momento, infatti, sono ancora in corso. Vi segnalo, però, che si è reso necessario effettuare una ri-sintonizzazione del decoder per poter vedere nuovamente il canale, che continua comunque ad essere identificato con "TELELIBERTA-1". Non so quale sia la situazione per gli altri canali dell'emittente, tra cui il 61 sempre da Monte Penice, ma a questo punto sono sempre più propenso a credere che il 54 sarà a breve destinato al DTT "full time"...

Beh se digitalizzano h24 il 54, rimane puer sempre il 61 che spazza ottimamente la pianura per rimanere perfettamente visibile in analogico.
A meno che siano diversi i diagrammi d' irradiazione, ma non penso perchè nella bassa reggiana ad esempio arrivano entrambi...
Non so però la situazione nella zona ovest della Lombardia: se qualcuno sa qualcosa dei diagrammi d' irradiazione di questi due canali faccia un fischio.
 
54 uhf teleliberta' in dtt

AlexRamones ha scritto:
Beh se digitalizzano h24 il 54, rimane puer sempre il 61 che spazza ottimamente la pianura per rimanere perfettamente visibile in analogico.
A meno che siano diversi i diagrammi d' irradiazione, ma non penso perchè nella bassa reggiana ad esempio arrivano entrambi...
Non so però la situazione nella zona ovest della Lombardia: se qualcuno sa qualcosa dei diagrammi d' irradiazione di questi due canali faccia un fischio.
ora è ufficiale,il 54d/uhf per 24 ore in DTT,lo prendo anche nella mia zona da stasera ,e ho sentito che dal loro TG la comunicazione , che è partito le trasmissioni in DTT.
 
dttboy ha scritto:
Nonostante si tratti della frequenza principale per l'Emittente, continuano le trasmissioni in DTT di Telelibertà sul canale 54 da Monte Penice. Sembra che, giorno dopo giorno, le ore di emissione digitale siano in aumento: in questo momento, infatti, sono ancora in corso. Vi segnalo, però, che si è reso necessario effettuare una ri-sintonizzazione del decoder per poter vedere nuovamente il canale, che continua comunque ad essere identificato con "TELELIBERTA-1". Non so quale sia la situazione per gli altri canali dell'emittente, tra cui il 61 sempre da Monte Penice, ma a questo punto sono sempre più propenso a credere che il 54 sarà a breve destinato al DTT "full time"...

E tutto ciò è pazzesco (per loro).
Io sono contento perchè finalmente la vedo bene (non che abbiano programmi "indispensabili", per carità), però ho l'impressione che la strategia sia un'altra (in un momento in cui la sorte del digitale si vedrà intorno al 2012...)
 
Essendo ancora un singleplex (di ampia copertura, a quanto pare), credo che prima o poi potrebbe essere utilizzato anche per veicolare altri segnali, oltre la stessa Telelibertà, con un relativo ritorno economico che giustificherebbe la scelta dell'Emittente di passare al DTT 24 ore su 24...

Caspita, che bello sarebbe se in un futuro mux su questa frequenza (che non copre direttamente ed "ufficialmente" Milano, ma che penso possa essere ricevuto senza grandi difficoltà) trovasse spazio la TSI... :icon_rolleyes: Nessuno può fare qualcosa?
 
Sarebbe davvero interessante capire come irradia l'impianto, che dal sito di Telelibertà risulta coprire le province di Pc, Cr, Lo, Mi, Bs, Bg, Pv. Anche sul mio impianto d'antenna il segnale principale resta quello di Più Blu Lombardia (seppure ora fortemente affetto da sabbiatura), ma con un antennino da interni isolo senza problemi il segnale da Valcava e ricevo Telelibertà in DTT con valori buoni: livello tra 58-60%, qualità 95-100%. Il canale 61 della stessa emittente sempre da Monte Penice continua a trasmettere in Analogico. Credo che dalla mia posizione (a sud di Milano) la ricezione risulti sicuramente più semplice rispetto che a nord... Comunque se al momento non vi entra Telelibertà, non vi perdete un granchè, a parte televendite in perfetta stereofonia... :D Teniamo monitorata la situazione e vediamo che succede!
 
Ma Telenova non doveva irradiare in digitale 24h/24h sul 21 da MI-Via Silva in digitale dall'inizio di Gennaio? :mad:
 
Cristian1989 ha scritto:
Ma Telenova non doveva irradiare in digitale 24h/24h sul 21 da MI-Via Silva in digitale dall'inizio di Gennaio? :mad:

Hanno fatto una figuraccia pazzesca.


Intanto Studio1 è tornata in analogico. Trasmette in digit solo di notte
 
Di studio1 me ne sono accorto anchio...:mad:
Comunque anche da me Più Blu Lombardia ha la meglio sul canale 54 (un pò disturbato), ma con antenna a baffi riesco benissimo a vedere Telelibertà in digitale dal Penice! ;)
 
In questo momento il mio impianto d'antenna di Magenta riceve Più Blu Lombardia da Valcava con un leggero effetto neve l'immagine però è a colori, nei giorni scorsi invece il segnale da Valcava non risentiva di nessuna interferenza digitale l'immagine era perfetta, speriamo trovino un accordo i gestori dei due impianti.

Come anche riportato su daxmedia, il canale 51 di TRS da Roncola è migliorato, ha il sopravvento sul canale digitale di all-music da Milano, ricevuto, seppur debolemente sino a fine Febbraio.
 
ma questo 54 è spuntato dal nulla (quello di piu blu)????
 
Movimenti in vista forse per alcune zone lombarde,dall'ultimo bollettino agcm,uno scambio di frequenze tra mediaset e videobergamo.

Mediaset acquisisce 5 frequenze site a:
1-parzanica (bg)
2-albino (bg)
3-bossico (bg)
4-zogno (bg)
5-sulzano (bs)

ma ne cede 2 a videobergamo
1-varese campo dei fiori 39-o attualmente con retequattro dvb
2-como monte croce 38 attualmente con mediaset mux 1

videobergamo quindi dovrebbe sbarcare nel varesotto e nel comasco
 
Odeon e Tlc sul DTT

Riporto "a galla" questo post per segnalare un aggiornamento del mux locale di Tele 7 Laghi, diffuso in alcune aree di Lombardia e Piemonte (nel mio caso lo ricevo sul ch. 24 da Monte Penice).

Ai canali presenti sono stati aggiunti, infatti, anche Odeon e Telecampione, nelle loro versioni satellitari.

I canali non hanno numerazione LCN, quindi si aggiungono "in coda" alle liste.
 
Indietro
Alto Basso