Situazione spazio per ogni mux nazionale per il digitale terrestre.

pure timb potrebbe rimuovere la5 e mediaset extra guadagnando sui 4mb/s se non di piu
( lo so lo so hanno un contratto e devono rispettarlo , anche perchè li pagano) ma in zone all digital è solo un doppione ;)
 
djandrea ha scritto:
pure timb potrebbe rimuovere la5 e mediaset extra guadagnando sui 4mb/s se non di piu
( lo so lo so hanno un contratto e devono rispettarlo , anche perchè li pagano) ma in zone all digital è solo un doppione ;)


3750... Disse che a swich off ultimato ne vedremo delle belle.
 
Nicola47 ha scritto:
Davvero torna Rai scuola?

Se torna non capisco perchè l'hanno tolto.
Sul mux Rai 4 c'è molto spazio disponibile.
Già... parole loro... :D
 
Nicola47 ha scritto:
Dove hai trovato questa notizia?
Ora non ricordo se l'ho sentita in un servizio alla Tv o su un articolo da qualche parte o si trattava di un'intervista ad un "addetto ai lavori" o uno di quei documenti Rai riguardo ai prossimi Switch-Off... però comunque sia la notizia era riportata... e ne abbiamo anche parlato nella sezione dedicata all'offerta digitale Rai... ;)
 
LuProduction ha scritto:
Il mux Mediaset2, contando che a switch-off nazionale perderà i 3 generalisti si ritroverà quindi con circa 12mbps liberi. A quel punto il TIMB1 e il RETE A1 non potrebbero liberarsi dei 4 canali Mediaset che ospitano avendo così ben 3 mux "spaziosi"?
è quello che ho sempre sostenuto e inoltre ci sarebbe lo spazio per i canali hd pur rispettando la regola per il 58 e il 36 del 40% da cedere
 
Solo una domanda, queste frequenze potrebbero anche essere occupate per intero o le lasciano libere per bit-rate variabili?:D
 
DDTV ha scritto:
Solo una domanda, queste frequenze potrebbero anche essere occupate per intero o le lasciano libere per bit-rate variabili?:D
Almeno per Mediaset, credo che lo spazio verrà spremuto fino all'osso... per quanto riguarda ReteA, c'è da vedere se altri editori saranno disposti ad essere veicolati dal loro mux e se L'Espresso avrà intenzione di sistemare un pò la copertura (che è a macchia di leopardo anche nelle zone già switchate)... ;)
 
copeppe ha scritto:
Il mux reteA2 principalmente infatti è un miraggio anche nelle zone switchate.
Ma anche il ReteA1 non scherza affatto... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
BER ha scritto:
Ora non ricordo se l'ho sentita in un servizio alla Tv o su un articolo da qualche parte o si trattava di un'intervista ad un "addetto ai lavori" o uno di quei documenti Rai riguardo ai prossimi Switch-Off... però comunque sia la notizia era riportata... e ne abbiamo anche parlato nella sezione dedicata all'offerta digitale Rai... ;)
La conferma ufficiale è nel documento Rai agli antennisti per lo switch-off 2011 postato dall'utente elett in un'altra discussione. Lì, nella composizione dei mux, è presente Rai Scuola nel mux2, anche se non c'è ancora l'indicazione della posizione LCN.
 
anassimenes ha scritto:
La conferma ufficiale è nel documento Rai agli antennisti per lo switch-off 2011 postato dall'utente elett in un'altra discussione. Lì, nella composizione dei mux, è presente Rai Scuola nel mux2, anche se non c'è ancora l'indicazione della posizione LCN.
Bene, infatti l'avevo detto che probabilmente lo avevo letto in un documento Rai... :D ;)
 
copeppe ha scritto:
Il mux reteA2 principalmente infatti è un miraggio anche nelle zone switchate.

In lombardia i mux espresso ex rete A sia al ch33 che al ch44 arrivano forti; l'unico problema notato è che in molti condomini, in impianti a filtri modulari attivi nuovi appena rifatti, gli antennisti hanno la pessima di non canalizzare il ch33 ... pur essendo una frequenza nazionale. E quindi accade che in moltissimi casi il segnale in antenna ci sarebbe e bello forte ma non arriva al tv perché l'antennista non ha messo il modulo per il 33 ... e questo non è giusto (trattandosi come rispeto di freq. nazionale)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Io lo spero! hanno ancora posto eccome e nel mux di rai sport assieme a Tv2000 e ad Aruro Rai Scuola potrebbe starci benissimo!

Ho la strana sensazione che arrivi un altro canale di SItcom in nel mux Rai 2.
Comunque anche sul mux Rai 1 c'è spazio per un canale.
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Mi potresti spiegare quale sarebbe secondo te il canale Sky nel mux Rai 2?


Invece di scrivere SItcom ho scritto SKY.
Errore mio.

Ho già corretto il mio post precedente.
 
Nicola47 ha scritto:
Ho la strana sensazione che arrivi un altro canale di SItcom in nel mux Rai 2.
Comunque anche sul mux Rai 1 c'è spazio per un canale.
Il mux 1 è già pieno perchè in alcune regione veicola altri canali come Rai 3 S-Bz, France 2, Tsr 1 e Rai 3 TGR Emilia-Romagna... quindi ci potrebbe stare solo qualche contenuto regionale (tipo un Rai TGR24) ma solo nelle regioni che non hanno ulteriori canali nel mux...
 
BER ha scritto:
Il mux 1 è già pieno perchè in alcune regione veicola altri canali come Rai 3 S-Bz, France 2, Tsr 1 e Rai 3 TGR Emilia-Romagna... quindi ci potrebbe stare solo qualche contenuto regionale (tipo un Rai TGR24) ma solo nelle regioni che non hanno ulteriori canali nel mux...


Infatti lo vorre un canale denominato Rai tgr24.

Comunque togliendo il mux Rai 3 che è pieno rimangono il 2 e il 4.
 
Sto cercando di capire la situazione attuale dei mux Rai.
Sul due e il quattro quanto spazio c'è realmente libero?
 
Indietro
Alto Basso