Sky: 10 nuovi canali entro fine anno !!!

Guarda, qui il talebanismo non c'entra un bel nulla. Ma non posso pretendere che tutti abbiano la stessa sensibilità riguardo ai problemi civici.

Quanto a questa parte del tuo discorso:

"Allora devo presumere che anche: ZDF, ARD, Arte, Al Jazeera, CNN, Fox News, PolSat e tanti tanti altri ancora facciano parte del bouquet di SKY solo perchè sono stati posizionati nel 500"

puoi anche non presumerlo, ma di certo questo è ciò che percepisce il cliente normale. O il fatto che "qui sul forum siamo un gruppo ristretto" vale solo per alcuni casi, e non per altri?
Ho chiarissima memoria di volantini Sky in cui tutti o parte di quei canali erano addirittura pubblicizzati come parte dell'offerta "News" di Sky.

Il cliente non dice:

"X è un canale del quale Sky ristrasmette un doppione incluso nella numerazione 500 ma non facente parte di Sky".

Mio padre ai suoi amici dice: con Sky adesso vedo anche la CNN e Al Jazeera.
Se questo è talebanismo, non so. Non credo, a occhio. Ma ognuno vede i talebani dove e come vuole.
Io mi limito a immaginare un paese dove il Presidente di un ramo del Parlamento non si ritira, dopo averlo ricevuto in veste pubblica, a parlare degli affari loro col capo del provider satellitare a pagamento in posizione di monopolio. Cioè, immagino qualsiasi paese tranne l'Italia, credo.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Guarda, qui il talebanismo non c'entra un bel nulla. Ma non posso pretendere che tutti abbiano la stessa sensibilità riguardo ai problemi civici.

Quanto a questa parte del tuo discorso:

"Allora devo presumere che anche: ZDF, ARD, Arte, Al Jazeera, CNN, Fox News, PolSat e tanti tanti altri ancora facciano parte del bouquet di SKY solo perchè sono stati posizionati nel 500"

puoi anche non presumerlo, ma di certo questo è ciò che percepisce il cliente normale. O il fatto che "qui sul forum siamo un gruppo ristretto" vale solo per alcuni casi, e non per altri?
Ho chiarissima memoria di volantini Sky in cui tutti o parte di quei canali erano addirittura pubblicizzati come parte dell'offerta "News" di Sky.
sul sito di sky fra i canali stranieri ci sono solo foxnews, skynews, cnn e bbc world...probabilmente perchè questi canali sono ospitati nelle frequenze sky.
ma anche tele+ (di cui tutti ricordano solo le cose positive, poi se aveva un solo canale sportivo poco importa...) a suo tempo metteva nelle sue brochure la cnn e skynews.

semolato ha scritto:
Il cliente non dice:

"X è un canale del quale Sky ristrasmette un doppione incluso nella numerazione 500 ma non facente parte di Sky".

Mio padre ai suoi amici dice: con Sky adesso vedo anche la CNN e Al Jazeera.
bè intanto il cliente se si abbona a sky è perchè col proprio abbonamento sky vuole vedere più canali possibili, non gliene frega niente se si può vedere anche senza abbonamento, ma almeno adesso il canale del senato non dovrà più cercarlo fra i canali porno.
sky la sua piattaforma può gestirla come vuole. e proprio perchè i canali non possiamo spostarli noi, ci si augura che sia sky a dividere i canali free che possono essere interessanti (vedi coming soon) da altri molto meno interessanti (vedi tiziana sat :D). anzi potrebbero spostare qualche altro canale come rai gulp vicino ai propri canali.
il fatto che molti facciano l'equazione sky=satellite, può darsi che l'abbia voluta sky (anche se scrosati in un'intervista ha detto che questa equazione è sbagliata perchè sono presenti anche nell'iptv e in futuro forse anche sul dtt), ma è anche colpa dell'ignoranza della gente, tanto che anche una volta l'equazione era satellite=tele+ o stream.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Il cliente non dice:

"X è un canale del quale Sky ristrasmette un doppione incluso nella numerazione 500 ma non facente parte di Sky".

Non un doppione, i canali sono proprio attinti dalle frequenze in chiaro, trasmessi una sola volta, non da Sky.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Io mi limito a immaginare un paese dove il Presidente di un ramo del Parlamento non si ritira, dopo averlo ricevuto in veste pubblica, a parlare degli affari loro col capo del provider satellitare a pagamento in posizione di monopolio. Cioè, immagino qualsiasi paese tranne l'Italia, credo.
Se è per questo si riunisce giornalmente anche in camera di consiglio (dei Ministri) col capo del provider terrestre in posizione ALTAMENTE dominante sia pagamento che in libera visone e pure questo immagino succeda solo in Italia :eusa_think: :sad:
 
ZWOBOT ha scritto:
Non un doppione, i canali sono propri attinti dalle frequenze in chiaro, trasmessi una sola volta, non da Sky.
Appunto si tratta semplicementa di una comodità per gli abbonati di trovarli piu agevolmente e questo immagino sia stato espressamente richiesto dal presidente della camera in quanto SKY e risaputo che nutre ben pochi interessi verso le comodità (fuori bouquet) dei suoi abbonati :icon_rolleyes:
 
Non ci trovo niente di male ,per l'ho spostamento del canale" Senato" anzi, se questo gli dà maggiore visibilità, ben venga , c'è bisogno di un ritorno d'interesse ,per la politica, soprattutto nei giovani. In quanto a Sky , se ha un propio tornaconto,ne dovremmo beneficiare anche noi abbonati suppongo. L'inserimento di canali parlamentari , diciamo nel bouquet , tra virgolette, interessa ,anche la Francia , e la Grecia tramite Canal Plus, e Nova.
 
Stanno rompendo veramente con questi canali +1 e la bassissima qualità video.

Che poi non riescano a trasmette in 16:9 è veramente offensivo per chi paga.
Vendono tv 16:9 da più di diaci anni ma ancora non trasmettono una mazza e si è sempre dietro a pistolettare col telecomando e a chiedersi come fare a vedersi qualcosa decetentemente meglio.

Grazie veramente Sky, stupisci di più ogni giorno che passa.

PS: basta poi mandare pubblicità immondizia a casa. Oltre a isozzarmi la cassetta con le riviste schifose che sfornano mi mandate pure sempre le richieste di adesione per gli amici. Quando mi chiedono com'è la qualità gli dico che è peggio del ddt e con meno speranze forse.

bah....
 
Dunque, il sito SKY LIFE riporta che il mini pacchetto Bambini ha 17 canali, ma il numero complessivo, compreso il nuovo DEA KIDS+1, è DI 15. Altri nuovi canali per novembre? Ne sapete di più?
 
Mi vengono i brividi al solo pensiero di altri 2 nuovi canali per bambini, spero sia un errore.
 
Non è che forse la DISNEY lancia due nuovi canali sul DT e arrivano in contemporanea pure su SKY? Boh...
 
rmk ha scritto:
Mi vengono i brividi al solo pensiero di altri 2 nuovi canali per bambini, spero sia un errore.
Io ormai non mi stupisco più di nulla, il pacchetto è diventato "mondo marmocchi" :evil: , e comunque in effetti solo 15 canali per i bambini sono pochi,bisogna arrivare almerno a 20.... :doubt:
 
tarocco34 ha scritto:
Io ormai non mi stupisco più di nulla, il pacchetto è diventato "mondo marmocchi" :evil: , e comunque in effetti solo 15 canali per i bambini sono pochi,bisogna arrivare almerno a 20.... :doubt:

ormai arriviamo a 30-31 ( uno al giorno ) così è impossibile che i piccini guardino la stessa cosa :icon_cool:
 
pietro89 ha scritto:
...sky la sua piattaforma può gestirla come vuole. e proprio perchè i canali non possiamo spostarli noi, ci si augura che sia sky a dividere i canali free che possono essere interessanti (vedi coming soon) da altri molto meno interessanti (vedi tiziana sat :D)...

Sky può gertire la sua piattaforma come vuole, e questo è sbagliato, Sky dovrebbe consentire agli abbonati che lo desiderano di gestire la posizione dei canali a loro piacimento, in questo modo il problema non si porrebbe (le vecchine, tanto care agli Skyboys, si limiterebbero a non toccare nulla e ad usufruire della configurazione originale).

L'altra alternativa sarebbe quella di fae uscire le starmaledette CAM NDS in modo che ognuno possa pigliarsi il decoder che preferisce.
 
uzimir ha scritto:
Sky può gertire la sua piattaforma come vuole, e questo è sbagliato, Sky dovrebbe consentire agli abbonati che lo desiderano di gestire la posizione dei canali a loro piacimento, in questo modo il problema non si porrebbe (le vecchine, tanto care agli Skyboys, si limiterebbero a non toccare nulla e ad usufruire della configurazione originale).

L'altra alternativa sarebbe quella di fae uscire le starmaledette CAM NDS in modo che ognuno possa pigliarsi il decoder che preferisce.

a sky delle vecchine non gli interessa...dei pubbliitari si, infatti la numerazione fissa piace tanto ai pubblicitari e inoltre consente di dire...canale 110, senza dire solo fox...che magari uno nn si mette di certo a cercare tra centinaia di canali messi A CASO dove sia fox.

cioè se mi dicono ad es su discovery e nn so dove sia...neanche lo vado a cercare...se dicono canale 401...ci posso andare subito....ioltre come sai una mossa x aumentare l'ascolto di discovery è stato quello di spostarlo nel 401....mossa avventata visto che subito hanno aperto il +1...al 420...guarda caso...proprio dove era il vecchio canale...così uno poco aggiornato...lo ribecca lo stesso
 
Burchio ha scritto:
..dei pubbliitari si, infatti la numerazione fissa piace tanto ai pubblicitari...

E' precisamente quello che non capisci, o fingi di non capire, gli interessi di Sky e quelli degli utenti spesso non coincidono, io sostengo gli interessi degli utenti (i miei), tu e altri difendete quelli di Sky: de gustibus...

...cioè se mi dicono ad es su discovery e nn so dove sia...neanche lo vado a cercare...se dicono canale 401...ci posso andare subito...

Consentire di cambiare la lista dei canali o di avere una lista dei preferiti finalmente funzionale, non ti cambierebbe di una virgola la vita, quelli che come te sono un po' pigri, si limiterebbero a mantenere la configurazione originale e continuerebbero a vivere tranquilli.
 
uzimir ha scritto:
E' precisamente quello che non capisci, o fingi di non capire, gli interessi di Sky e quelli degli utenti spesso non coincidono, io sostengo gli interessi degli utenti (i miei), tu e altri difendete quelli di Sky: de gustibus...

non è una questine di difendere....loro sono i padrini e di quello che tu dici non gliene frega niente visto che se devono scegliere tra un abbonato scontento e introiti da parte della pubblicità scelgono la seconda opzione....:icon_bounce:
 
potresti leggere da qualche parte dove ho scritto che va bene che la numerazione sia bloccata...scusa ma non lo trovo.

hai un po' stancato col paladino...io ho solo spiegato COME SEMPRE la motivazione tecnica che porta sky a farlo e dovrebbe farci capire che non cambiaerà mai idea...NON HO MAI DETTO CHE FA BENE. ho detto che con la numerazione bloccata è semplice ecc...ma non che io nn cambierei l'ordine dei canali
 
Burchio ha scritto:
hai un po' stancato col paladino...

Ha stancato te. A me i suoi interventi piacciono.
I tuoi no, questione di gusti. A te non piacciono i miei, e siamo pari.

Ma c'è un nervosismo palpabile da parte di alcuni su questo forum. Tutti a premettere "Io non difendo Sky", ma guarda un po' che c'è sempre una spiegazione per tutto... Per tutto quello che fa Sky, perché chiunque ponga una critica è:

a) stupido
b) in malafede
c) troll

Mai che sia un cliente che ha le scatole piene di questa situazione penosa, vero? Dove fra poco qualcuno comincerà a contare i canali dati dell'EPG pur di dire "Ecco i canali nuovi promessi" (che la proposta di cambiare il concetto "entro il 2008" c'è già stata...). Ecco cosa stanca davvero, questione di correttezza. Continuare a mettere Sky sullo stesso piano dei clienti paganti, come se Sky avesse diritto a una difesa, è una fola spaventosa.
Stancano le risposte come "Su 10 mele 6 sono marce? Mangi le altre 4". "Ma io non avevo mele marce". "Chi dice si avere mele marce è in malafede".

Guardate che basta dirlo: questo forum intende difendere Sky, perché è d'accordo con le politiche di Sky. Punto. Questione di onestà, si mettono le cose in chiaro, e cambia tutto. Ma si mettano le cose in chiaro: le critiche in sezione Sky non sono gradite. Altrimenti, non si fa bella figura.

Ma continuare così, a difendere Sky attaccando chi dice cose sacrosante, per poi negare di averlo fatto, QUESTO atteggiamento sta cominciando a stancare. La parzialità di molti, sta cominciando a stancare. L'impossibilità di intavolare una discussione, perché si nega oltre l'evidenza e poi si nega di aver negato, sta cominciando a stancare.

Me di certo, e mi auguro molti altri.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Ha stancato te. A me i suoi interventi piacciono.
I tuoi no, questione di gusti. A te non piacciono i miei, e siamo pari.

Ma c'è un nervosismo palpabile da parte di alcuni su questo forum. Tutti a premettere "Io non difendo Sky", ma guarda un po' che c'è sempre una spiegazione per tutto... Per tutto quello che fa Sky, perché chiunque ponga una critica è:

a) stupido
b) in malafede
c) troll

Mai che sia un cliente che ha le scatole piene di questa situazione penosa, vero?

Guardate che basta dirlo: questo forum intende difendere Sky, perché è d'accordo con le politiche di Sky. Punto. Questione di onestà, si mettono le cose in chiaro, e cambia tutto. Ma si mettano le cose in chiaro. le critiche in sezione Sky non sono gradite.

Ma continuare così, a difendere Sky attaccando chi dice cose sacrosante, per poi negare di averlo fatto, QUESTO atteggiamento sta cominciando a stancare. La parzialità di molti, sta cominciando a stancare. L'impossibilità di intavolare una discussione, perché si nega oltre l'evidenza e poi si nega di aver negato, sta cominciando a stancare.

Me di certo, e mi auguro molti altri.
e basta su...datti una calmata e cerca di discutere pacatamente senza il coltello tra i denti.a leggerti ti assicuro che rendi simpatica anche sky...
e tanto per chiarire...tu stai cominciando a stancare...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso