Sky: 10 nuovi canali entro fine anno !!!

Mp1 ha scritto:
Non sarebbe meglio un atteggiamento più morbido da parte vostra, moderatori?
mah ...non è per difendere i moderatori di questo forum ma mi sembra che + morbidi di loro...su altri forum(uno in particolare) non si limitano a cancellare i messaggi ma passano direttamente all'eliminazione dell'utente!!!
 
ANDREMALES ha scritto:
capita anche che si possa essere sospesi per aver criticato pubblicamente l'operato dei moderatori. Non dobbiamo render conto a nessun utente sulle ragioni di un intervento, se non al proprietario legittimo del forum. E mi pare che le ragioni erano comunque già state espresse chiaramente.

Attendo di essere sospeso, allora, perché non avendolo mai fatto sto per farlo ora. Selezionare e eliminare in modo mirato post singoli è censura, non moderazione.
Poi, dopo la mia sospensione, attendo di sapere perché siano stati tollerati reiterati insulti e offese nei miei confronti (e di altri, per quanto conta), ancora tranquillamente scritti nei post dai quali invece i miei interventi vengono selettivamente eliminati. Il Regolamento vieta solo di criticare i Moderatori, o anche a un iscritto di insultarne altri?

Che strane distrazioni su alcuni, ma quanta attenzione per altri! E ora, chiedo di essere bannato perché affermo che la moderazione di questo forum assume atteggiamenti vessatori verso chi critica Sky, e protegge invece gli utenti che professionalmente intervengono per dirottare qualunque thread dove sia criticato il suddetto provider.

Affermo inoltre che questo Forum non può, alla luce della sua moderazione, assolutamente definirsi risorsa indipendente. Provvedo anche a fare uno screenshot di questa pagina.

Fate voi una figura pessima prendendo provvedimenti di questo tipo, che faranno capire a molti come stiano lo cose. In bocca al lupo. Di certo questo forum non costituisce più, dopo questi episodi, uno strumento democratico a disposizione della rete
 
semolato ha scritto:
di essere bannato perché affermo che la moderazione di questo forum assume atteggiamenti vessatori verso chi critica Sky, .
scusa semolato se mi permetto però di contraddirti su questo punto.io ho SEMPRE criticato sky e nessuno dei moderatori ha mai fatto o detto alcunchè...su questo credo che tu sbagli di sicuro.
 
lucio56 ha scritto:
scusa semolato se mi permetto però di contraddirti su questo punto.io ho SEMPRE criticato sky e nessuno dei moderatori ha mai fatto o detto alcunchè...su questo credo che tu sbagli di sicuro.

Non chiedere a me la ragione di questo. Io però non sbaglio affatto. Da un certo punto in avanti, si è passati dalle offese alle richieste di chiusura dei thread. A questo punto, i moderatori hanno cominciato a cancellare alcuni miei messaggi senza preavviso, messaggi che né tu né altri potete avere letto.

Se poi mi si dice che potrei essere sospeso per critiche ai moderatori, allora queste benedette critiche le faccio, così mai sospensione fu più meritata. Eh cavolo, non sia mai che faccia sprecare fiato solo per delle vuote minacce. Sarò orgoglioso della ragione del mio primo ban in 15 anni sulla rete.
 
Ragazzi ho notato che da alcuni giorni le sezioni Sky abbiano preso un brutto andazzo ,stiamo andando completamente OT,e sinceramente leggere di essere criticati di non essere indipendenti mi fa decisamente incavolare visto che quanto detto è una cavolata enorme.

Ora cerchiamo di rientrate in tema alla discussione ,visto che molte cose scritte nel 3d non servono a nulla alla discussione stessa,poi se qualcuno ha qualcosa da dire sull'operato dei moderatori che mi mandi un mp

Come qualcuno ha detto su molti altri forum atteggiamenti del genere sarebbero subito fermati(con sospensioni e Ban),forse siamo uno dei forum dove si sospende o banna molto raramente visto che ci penso sempre due volte prima di farlo e valuto attentamente


Grazie
 
secondo me i veri argomenti di cui parlare in questo thread sono due:ù
- nuovi canali annunciati in numero ma per ora non in "nomi" (e ricordo che siamo quasi alla fine dell'anno, quindi, che siano le solite parole all'aria per attirare gente??)
- qualità dei canali, che sta diventando veramente schifosa e che certamente c'entra con il numero dei canali aperti perché se non si ha spazio si finisce con l'abbassare la qualità e questo è deprecabile

In questo senso, invito Sky a non fare promesse che sa di non poter mantenere solo epr giustificare al momento aumenti dei prezzi che altrimenti non avrebbero minimamente ragione di essere, poiché del canone nulla è reinvestito in innovazione se non si migliora in numero dei canali (aprendone però di interessanti e non di nicchissima.. e poi mi si viene a dire della fantascenza) e in qualità

quoto ercolino quando dice di rientrare in tema, perché questi discorsi ci stanno allontanando sul vero scopo della discussione, che è anche quello di criticare sky, visto che siamo in un paese dove la critica fatta in modo civile è ammessa, specie quando si paga, quando dice cose che non mantiene o che mantiene peggiorando altrove il suo servizio

Almeno questo è il mio pensiero; se mi sbaglio, sono ovviamente aperto al dibattito
 
- nuovi canali annunciati in numero ma per ora non in "nomi" (e ricordo che siamo quasi alla fine dell'anno, quindi, che siano le solite parole all'aria per attirare gente??)

esatto mancano più o meno 2 mesi e ancora mancano 6 canali come detto :evil5:
ps per il resto per parlare della qualità ( penosa dei canali ) ci sono altri tread dove arrabbiarsi per questo
 
scorpion73 ha scritto:
secondo me i veri argomenti di cui parlare in questo thread sono due:ù
- nuovi canali annunciati in numero ma per ora non in "nomi" (e ricordo che siamo quasi alla fine dell'anno, quindi, che siano le solite parole all'aria per attirare gente??)
- qualità dei canali, che sta diventando veramente schifosa e che certamente c'entra con il numero dei canali aperti perché se non si ha spazio si finisce con l'abbassare la qualità e questo è deprecabile

In questo senso, invito Sky a non fare promesse che sa di non poter mantenere solo epr giustificare al momento aumenti dei prezzi che altrimenti non avrebbero minimamente ragione di essere, poiché del canone nulla è reinvestito in innovazione se non si migliora in numero dei canali (aprendone però di interessanti e non di nicchissima.. e poi mi si viene a dire della fantascenza) e in qualità

quoto ercolino quando dice di rientrare in tema, perché questi discorsi ci stanno allontanando sul vero scopo della discussione, che è anche quello di criticare sky, visto che siamo in un paese dove la critica fatta in modo civile è ammessa, specie quando si paga, quando dice cose che non mantiene o che mantiene peggiorando altrove il suo servizio

Almeno questo è il mio pensiero; se mi sbaglio, sono ovviamente aperto al dibattito
è giusto fare critiche, però ci sono già 10mila discussioni simili sulla qualità, peraltro qui siamo in sezione altri canali, dove si dovrebbe parlare delle novità su canali esistenti. per le proteste cè la sezione apposita.
 
e quale migliore novità sui canali esistenti di un aumento della qualità? :)

Al di là delle battute, io penso che un thread come questo ti porta per forza a parlare di queste cose, proprio perché il numero dei canali è legato allo spazio, lo spazio condiziona la qualità e quindi per la proprietà transitiva il numero dei canali è legato alla qualità di quelli eistenti.

Forse se di un argomento se ne discute da più parti è perché è proprio sentito fortemente dall'utenza, che non trova riscontro nei fatti nonstante tutte le belle parole che da Sky si odono

comunque questo detto non voglio andare troppo OT per cui limito qui il mio intervento in merito a questa cosa e torno a fare considerazioni sul numero dei canali, che per ora non sembra sia in grado di mantenere quanto detto dai responsabili Sky
 
a meno che per 10 canali non intedevano dire dall'inizio del 2008...
 
anche se diciamo da inizio 2008, escludendo i +1 che non sono nuovi canali, non mi pare che siamo messi cosi' bene, non trovi?
 
Se fosse possibile....

Ho letto tutti i vostri commenti... e mi viene spontaneo fare 1 domanda, se fosse possibile.... chi riesce a spiegarmi le differenze che c'è (o c'era) tra la vecchia TELE + e l'attuale SKY?
 
countrymen ha scritto:
Ho letto tutti i vostri commenti... e mi viene spontaneo fare 1 domanda, se fosse possibile.... chi riesce a spiegarmi le differenze che c'è (o c'era) tra la vecchia TELE + e l'attuale SKY?

Mmm...
Non è così facile rispondere.
O meglio, per me è 1500 volte meglio Sky, ma troverai anche molti nostalgici di Tele+...

Tele+, dalla sua, aveva il rispetto dei formati originali di trasmissione dei films, meno pubblicità ed un livello complessivo di qualità video superiore.
Per contro, pochi canali, poche serie tv e, se parliamo di calcio, trasmetteva le partite di 8-10 squadre di serie A...

Quanto a Sky, ma sono passati già 5 anni dalla sua nascita, si ha senza dubbio quantitativamente un'offerta ineguagliabile rispetto a qualsiasi altra piattaforma italiana.
Molti più canali, molte più serie tv, molto più sport, molto più calcio, l'alta definizione, il mysky...
Insomma molto più di tutto !!!

Uniche pecche, per quanto mi riguarda:

1) qualità video indegna, sopratutto se si possiede un tv lcd o al plasma;
2) perdita dei diritti Warner (oltre a quelli Universal che non ha mai avuto);

Per il resto, mi ripeto, difficilmente potrei rinunciare a Sky :D
 
giag ha scritto:
Mmm...
Non è così facile rispondere.
O meglio, per me è 1500 volte meglio Sky, ma troverai anche molti nostalgici di Tele+...

Tele+, dalla sua, aveva il rispetto dei formati originali di trasmissione dei films, meno pubblicità ed un livello complessivo di qualità video superiore.
Per contro, pochi canali, poche serie tv e, se parliamo di calcio, trasmetteva le partite di 8-10 squadre di serie A...

Quanto a Sky, ma sono passati già 5 anni dalla sua nascita, si ha senza dubbio quantitativamente un'offerta ineguagliabile rispetto a qualsiasi altra piattaforma italiana.
Molti più canali, molte più serie tv, molto più sport, molto più calcio, l'alta definizione, il mysky...
Insomma molto più di tutto !!!

Uniche pecche, per quanto mi riguarda:

1) qualità video indegna, sopratutto se si possiede un tv lcd o al plasma;
2) perdita dei diritti Warner (oltre a quelli Universal che non ha mai avuto);

Per il resto, mi ripeto, difficilmente potrei rinunciare a Sky :D



Trasmetteva poche serie tv ma con un ottima qualità tecnica...mi ricordo di una certa CSI che andava su Tele+ 16:9 :D
 
newpacifica ha scritto:
Trasmetteva poche serie tv ma con un ottima qualità tecnica...mi ricordo di una certa CSI che andava su Tele+ 16:9 :D

Tutto sta a vedere se uno preferisce vedersi 4-5 serie con ottima qualità tecnica, oppure 40-50 con qualità inferiore...

Mia opinione: la stragrande maggioranza preferisce la seconda...
 
Io sono invece dell'opinione che in certi casi è possibile avere sia la botte piena che la moglie ubriaca: infatti basterebbe non sprecare banda inutilmente in spot interattivi (ma c'è qualcuno che ha mai usato quella roba lì???) nel trasmettere su canali diversi stessi programmi (è incredibile che alcune partite di calcio siano disponibili su 4 canali come Sport 1, Sport 16:9, Sport HD1, Calcio 1) oppure settando meglio gli encoder (perché altri broadcaster ottengono risultati migliori con bitrate minori???) rivedere i parametri FEC e SR almeno sulla frequenza in HD. Insomma è vero che manca spazio, ma si potrebbe decisamente migliorare, solo che non c'è volontà per farlo...

Mi chiedo solo se secondo voi i tecnici di Sky sanno queste cose e le ignorano per decisione prese più in alto oppure non se ne rendono nemmeno conto: quel che infatti mi fa rabbia è che un margine di miglioramento è possibile a prezzi irrisori eppure non viene fatto.

Ora capirei se non ci fosse più nulla da fare, ma si potrebbe ottenere un miglioramento anche senza enormi esborsi tipo cambio di posizione orbitale!
 
giag ha scritto:
Tele+, dalla sua, aveva il rispetto dei formati originali di trasmissione dei films, meno pubblicità ed un livello complessivo di qualità video superiore.

non vorrei giustificare la bassa qualità media dei canali SKY che è evidente, ma forse tele+ non pagava il prezzo della diffusione delle TV lcd e plasma fullHD e di grandi diagonali

adesso non ho dati per fare confronti precisi ma anche SKY su un 28" CRT si vede da dio ;)
 
fabry1985mi ha scritto:
Mi chiedo solo se secondo voi i tecnici di Sky sanno queste cose e le ignorano per decisione prese più in alto oppure non se ne rendono nemmeno conto: quel che infatti mi fa rabbia è che un margine di miglioramento è possibile a prezzi irrisori eppure non viene fatto.
!
Sono queste le vere domanda da fare: Lo sanno? Lo ignorano per decisioni? oppure non se ne rendono conto?
 
imperatore666 ha scritto:
non vorrei giustificare la bassa qualità media dei canali SKY che è evidente, ma forse tele+ non pagava il prezzo della diffusione delle TV lcd e plasma fullHD e di grandi diagonali

adesso non ho dati per fare confronti precisi ma anche SKY su un 28" CRT si vede da dio ;)

Questo è vero...
Quando sono a casa dei miei suoceri, tv 4:3 di vecchia concezione, la trasmissione è più che dignitosa...

La differenza la vedo a casa mia, con l'LCD, o quando passo da un canale HD ad uno normale...
 
countrymen ha scritto:
Ho letto tutti i vostri commenti... e mi viene spontaneo fare 1 domanda, se fosse possibile.... chi riesce a spiegarmi le differenze che c'è (o c'era) tra la vecchia TELE + e l'attuale SKY?

Dalla nascita di Sky sono passati cinque anni, il panorama televisivo in Italia e in Europa è cambiato radicalmente, hanno fatto la loro comparsa: l'alta definizione, il digitale terrestre, la tv via internet, perciò credo non sia più possibile confrontare le due offerte in modo analitico, programma per programma.

Quello che, secondo me, è ancora possibile fare, è utilizzare un metro di misura molto personale: il livello di soddisfazione.

Usando il grado di soddisfazione per confrontare le due offerte posso affermare che Sky ne esce sconfitta con ignominia, all'epoca di Telepiù il piacere nel vedere la televisione era grande, le serie televisive "importanti" erano trasmesse sempre in anteprima, con grande qualità e soprattutto senza pubblicità, la fruizione dei film, sia nell'offerta quotidiana che in quella pay per view era paragonabile alla visione di un DVD, il livello di soddisfazione che, per contro, ricavo dalla visione di Sky lo puoi vedere riassunto nella mia firma.

Posso concludere dicendo che con Telepiù la TV generalista l'avevo praticamente scordata ed oggi sono costretto a guardarla, non solo perché molte delle migliori serie televisive sono trasmesse, in anteprima dalle TV generaliste, ma soprattutto perché sono trasmesse con una qualità inarrivabile per i canali Sky (invero per i canali Sky è spesso inarrivabile anche la qualità dei più scarsi Divx reperibili un rete).

Spero di esserti stato utile, un saluto.
 
Indietro
Alto Basso