Mi sembrava di averlo letto![]()
credo che chi come noi possiede i modelli KU si possa mettere l'anima in pace che l'aggiornamento non verrà mai fatto... io faccio passare l'estate e se non arriverà cambierò TV
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sembrava di averlo letto![]()
Buongiorno a tutti,
Tv+ vedo che mi riporta ai canali che provengono dall'antenna del digitale terrestre (quindi a nulla di più se si ha la digital key di sky).
Ho poi una domanda... Dopo l'aggiornamento al 1220, fatto tramite USB noto che nell'accensione e spegnimento del mio ks7500, ci sia inizialmente uno sfondo bianco che si apre o chiude man mano fino a completamento (dipende se si accende o spegne), e si arriva allo schermo classico di acceso o spento.
Non so se sia chiaro quello che ho detto, ma ho quest'impressione ora dopo l'aggiornamento, mentre prima credo che lo stesso fosse di colore nero.
Grazie mille per le risposte.
tv+ è una versione di Rakuten TV specifica per Smart TV Samsung, permette di accedere a film in UHD on demand (pay per view, se non ricordo male tra 3 e 5 Euro a film), veicolata attraverso il digitale terrestre ma non accessibile con la SKY Digital Key.
informo che e arrivato l'aggiornamento online 1220 per le KS
ps che cavolo e' Tv+ e a che cosa serve?
sarebbe Rakuten si sono presi la priorità con l'inserimento tramite canale un'accordo con Samsung tipo Mediaset esempio i 4K sia su Premium Play che Infinity che si vedono solo su TV Samsungrisolto HDR HLG per SKY Q?
il prossimo film in 4K quando verrà inserito ?![]()
Buongiorno,
sollecito fortemente la revisione del firmware del 55EG920V a supportare la decodifica HDR tramite il segnale HLG dello SKY Q, e delle altri fonti che lo implementeranno in futuro.
Il fatto che il 55EG920V possa comunque accedere al contenuto 4k di SKY Q, come da Voi osservato in risposte precedenti a me ed ad altri Vs. clienti, non giustifica il mancato supporto di uno standard fondamentale per le future trasmissioni televisive, su di un apparecchio di alta gamma che non ha neanche tre anni di vita.
Confidente della presa in cura di questa mia e delle altre che che vi si affiancheranno,
porgo cordiali saluti,
[nome e cognome]
In merito alla sua comunicazione le segnalo che ho provato ora a contattarla telefonicamente (02.84xxxx) ma senza successo. Volevo farle presente che il suo modello di TV "OLED 55EG920V" supporta la decodifica HDR10 e quindi tramite le APP quali Amazon o Netflix potrà visionare i contenuti HDR. La situazione è sempre in divenire e le porte HDMI hanno il supporto ai 10 bit profondità colore con HDMI 2.0a e HDCP 2.2. Pertanto non avrà problemi a visionare un qualunque canale trasmesso in HDR10 tramite sorgente esterna HDMI collegata quale un decoder esterno.
Mentre l’HLG è uno standard open source creato dalla britannica BBC e dal broadcaster giapponese NHK per portare nel modo più efficace ed efficiente possibile l’HDR all’interno di trasmissioni via satellite o via digitale terrestre. In pratica un’alternativa all’HDR 10 e al più “dispendioso” Dolby Vision scelto portare la gamma dinamica estesa anche in eventi sportivi e in generale nelle trasmissioni TV proposte dai broadcaster.
Questo standard infatti permette di trasmettere HDR e SDR su un unico canale, con un conseguente e notevole risparmio di banda. Chi infatti ha un TV compatibile con HLG vedrà questi contenuti in HDR, mentre chi ha un TV tradizionale vedrà sullo stesso canale una versione standard (non HDR) del contenuto.
Pertanto non credo avrà problemi in futuro nel collegare i due apparecchi tramite la risoluzione 2160P HLG e al momento non potrà impostarla. La decodifica HLG è presente sulla serie 2017 e sono stati aggiornati i modelli OLED 2016 e barve seguirà la serie "UH" del 2016. Personalmente credo che sarà aggiornato anche il suo modello di punta del 2015 ma gli aggiornamenti richiedono tempo e sviluppo.
In ogni caso i modelli OLED del 2015 sono stati segnalati ed è stato richiesto alla casa madre l'implementazione di tale formato.
Salve a tutti, per quanto riguarda gli OLED LG del 2105, allego un significativo scambio di email avuto con l'assistenza. Invito chi interessato ad inoltrare la stessa richiesta ad LG a questo indirizzo per rafforzare il sollecito ad aggiornare il firmware.
EMAIL DI RICHIESTA:
RISPOSTA LG:
Ho un Oled LG modello 65EG960V acquistato nel dicembre 2015, seguendo i consigli ho settato la tv su HDMI Ultra HD Deep Color collegandola, tramite il cavo in dotazione allo Sky Q, alla porta HDMI1 (abilitata al 4k, come la porta HDMI2) e, previo aggiornamento dello stesso SkyQ ho inserito come parametro il 4k SDR a 10 bit. Pensavo quindi di aver risolto e di poter vedere in 4K sia pur senza HDR HLG e invece, dopo un paio di minuti di visione, sia le trasmissioni in diretta, che quelle registrate (in 4k ovviamente) si bloccano ed esce un cartello con la seguente scritta: "al momento non è possibile guardare questo programma in 4k. Riprova più tardi". Spegnendo il decoder e riaccendendolo torna tutto a posto, ma dopo 2' il problema, con relativa scritta, ricompare, ed è ovvio che è impensabile spegnere a riaccendere lo Sky Q ogni 2'..
Ho chiamato Sky al numero dedicato ai possessori di SkyQ e mi hanno detto che secondo loro è necessario un aggiornamento della tv da parte della LG (l'ultimo aggiornamento che ho sulla tv è questo: 04.05.50 e se prova ad aggiornarlo io mi dice che non ci sono aggiornamenti da fare), al che ho chiamato LG Italia e secondo loro per il mio modello di tv non sono previsti aggiornamenti. Ho quindi ricontattato Sky facendo loro presente quanto dettomi da Sky e mi hanno risposto che avrebbero fatto ulteriori controlli, davanti alla mia richiesta di sostituire lo SkyQ, preso ovviamente, anche s soprattutto per usufruire dei programmi in 4K.
A qualcuno di voi, magari possessore di un LG, è capitata la stessa cosa, nel senso che è comparsa in video la scritta di cui sopra?
Ercolino sai dirmi tu qualcosa al riguardo?
Spero di aver postato la questione nel trehad giusto, dato che una domanda analoga non ha avuto alcuna risposta in quello dedicato allo Sky4k HDR...