In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

ho un lg e8 e sinceramente trovo il 4k di sky veramente insoddisfacente. colori troppo sparati, le maglie del barcellona troppo accese.. Non so se è la mia tv o è proprio lo standard di Sky che sul 4k lascia a desiderare. Film e altri contenuti sono spettacolari..
 
Mentre per le partite il 4k è gestito tutto in diretta, sottolineando che contenuti HDR nativi sono veramente minimi, per i film hanno tutto il tempo di ottimizzare, in quanto registrati.
 
Per tutti i possessori di oled LG del 2017 c’e una grande notizia.
Tempo fa avevo scritto a John Archer, un noto giornalista e blogger di Forbes, della problematica sul 4k hdr 50hz via HDMI con immagini scure e colori slavati, introdotta con il disastroso aggiornamento 05.80.15 di Dicembre 2018. Oggi la risposta; il problema c’e eccome (mi chiedo come faccia la maggior parte dei possessori di tv a non accorgersene), fortunatamente però LG ha la soluzione e a breve rilascerà un nuovo aggiornamento.
https://www.amazon.it/photos/share/GL5K5FbfhBW1mKIhGDqxwp8TjgcHcAprSpOEd3VcV3y
 
Chiedo qui perché non saprei dove altro. Non ho potuto vedere Liverpool Barcellona in 4K, c'è un modo per rivederla? Anche per il fatto che è uno dei migliori 4K visti fin'ora su Sky a quanto ho capito. Ho messo in registrazione la replica di Venerdì 10 alle 6 di mattina, ma non so se dovevo registrare quella in diretta per avere il 4k.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Chiedo qui perché non saprei dove altro. Non ho potuto vedere Liverpool Barcellona in 4K, c'è un modo per rivederla? Anche per il fatto che è uno dei migliori 4K visti fin'ora su Sky a quanto ho capito. Ho messo in registrazione la replica di Venerdì 10 alle 6 di mattina, ma non so se dovevo registrare quella in diretta per avere il 4k.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non si può, la replica in 4K l’hanno mandata oggi alle 14:00
 
Per tutti i possessori di oled LG del 2017 c’e una grande notizia.
Tempo fa avevo scritto a John Archer, un noto giornalista e blogger di Forbes, della problematica sul 4k hdr 50hz via HDMI con immagini scure e colori slavati, introdotta con il disastroso aggiornamento 05.80.15 di Dicembre 2018. Oggi la risposta; il problema c’e eccome (mi chiedo come faccia la maggior parte dei possessori di tv a non accorgersene), fortunatamente però LG ha la soluzione e a breve rilascerà un nuovo aggiornamento.
https://www.amazon.it/photos/share/GL5K5FbfhBW1mKIhGDqxwp8TjgcHcAprSpOEd3VcV3y

Grande!! Speriamo presto
 
4K ottimo anche oggi d'altronde siamo in europa

Concordo!
Ho notato solo un piccolo difetto su Samsung Q9: certe volte (per fortuna raramente) la luminosità dell'immagine tende a diminuire per qualche secondo (solo sulle riprese a campo largo), poi al cambio di inquadratura torna apposto. Nessuno ha notato questa cosa? Preciso che non ho nessuna opzione di risparmio energetico attiva.
 
Primo feed back da parte di un utente con il nuovo Qled Samsung del 2019

https://www.digital-forum.it/showth...dal-26-04-19&p=6167363&viewfull=1#post6167363

Gli ho chiesto se poteva mettere anche qui maggiori dettagli su come si vedeva Sky 4K

Ciao a tutti,
allora da qualche giorno sono possessore del modello QE55Q70RATXZT del 2019 ma non per scelta visto anche i 1700 euro di costo ma perché mi é stato sostituito la tv con un altro modello che si era rotto.
E' il mio primo Qled e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Riprendo alcuni spezzoni trovato sul sito samsung per "spiegarvi" bene la qualità dell'immagini.

Il controllo della retroilluminazione fa davvero la differenza. La tecnologia Direct Full Array 4x mostra ogni scena con dettagli ultra-precisi, offrendo una maggiore profondità di visione nel buio. ( la mia frase sull 'altro post parlava di adattamento al tipo di immagine con colori, luce e penombra ) , invece detta cosi suona meglio.

Ho scaricato un filmato 4k dall'ondeman cinema di sky e le immagini sono pulite, non sgrana, la luce e' perfetta...
Ho provato anche a mettere su youtube dei video a 4k e a 8k e il risultato e' sempre ottimo.
Il super HD di Sky quando trasmette le partite, le immagini sono perfette, non ho potuto ancora vedere invece un canale in 4k di sky ( esempio la partita ).

Ora questo week end proverò a vedere con la formula 1 in 4k, ma sono sicuro che le qualità e' Eccellente, perfetta... non c'è paragone con il modello UE55KS7000 che avevo 1 mese fa.

Scusate se non sono preciso con le informazioni o i termini corretti , ma se mi venite a chiedere se vi consiglio di comprare un QLED Samsung vi rispondo di SI!

Ciao
 
Ciao a tutti, ho comprato 20 giorni fa' su amazon smart tv Samsung UE43NU7090UXZT , ieri tecnico sky e' venuto a montarmi sky q platinum e sky q mini, dopo aggiornamento lungo 2 ore il decoder principale si e' aggiornato all'ultimo firmware, lo 090, ho selezionato 2160p hdr e dopo 10 min schermata azzurra e la frase "la tua tv non supporta il protocollo HDCP. Prova a spegnere la tv e ricollegare cavo HDMI." Dopo averlo fatto per 5 minuti tutto ok video tornato, poi di nuovo quel messaggio e da allora fine 4k hdr, non ne vuole sapere di funzionare, ho parlato con samsung e fatto assistenza in remoto, per loro e' ok, sky dice che questo modello di tv ha problemi col loro decoder che hanno numerose segnalazioni, chi dice di provare cavo hdmi piu' veloce ( sul forum samsung parlano molto bene di questo Belkin Cavo HDMI 2.0 Ultra HD 4K a 60 Hz, 2 m, Certificato HDMI, Nero , che ad alcuni ha risolto proprio questo tipo di problemi, qualcuno di voi puo' aiutarmi? e' assurdo proprio che non si capisca inghippo dov'e' e da chi dipende, grazie
 
Ciao a tutti, ho comprato 20 giorni fa' su amazon smart tv Samsung UE43NU7090UXZT , ieri tecnico sky e' venuto a montarmi sky q platinum e sky q mini, dopo aggiornamento lungo 2 ore il decoder principale si e' aggiornato all'ultimo firmware, lo 090, ho selezionato 2160p hdr e dopo 10 min schermata azzurra e la frase "la tua tv non supporta il protocollo HDCP. Prova a spegnere la tv e ricollegare cavo HDMI." Dopo averlo fatto per 5 minuti tutto ok video tornato, poi di nuovo quel messaggio e da allora fine 4k hdr, non ne vuole sapere di funzionare, ho parlato con samsung e fatto assistenza in remoto, per loro e' ok, sky dice che questo modello di tv ha problemi col loro decoder che hanno numerose segnalazioni, chi dice di provare cavo hdmi piu' veloce ( sul forum samsung parlano molto bene di questo Belkin Cavo HDMI 2.0 Ultra HD 4K a 60 Hz, 2 m, Certificato HDMI, Nero , che ad alcuni ha risolto proprio questo tipo di problemi, qualcuno di voi puo' aiutarmi? e' assurdo proprio che non si capisca inghippo dov'e' e da chi dipende, grazie

Ciao,
il cavo non fa differenza, quello di Sky ufficiale va più che bene quindi non dipende da quello.

Non so come altro aiutarti ma di sicuro puoi evitare la spesa del cavo Belkin
 
Ciao,
il cavo non fa differenza, quello di Sky ufficiale va più che bene quindi non dipende da quello.

Non so come altro aiutarti ma di sicuro puoi evitare la spesa del cavo Belkin

Su amazon e su alcuni forum ho letto che quel cavo ha aiutato a risolvere, ho pensato lo prendo e lo provo, male che va' faro' reso, ne ho provate di tutti i colori da ieri, ore ed ore
 
un buon cavo a volte ed in alcuni casi può fare la differenza, convengo che se usato quello fornito in dotazione ovvero quello il connettore fucsia in teoria dovrebbe essere ok, ma provare con un cavo alternativo è una prova da fare ma ovviamente non ne è garantita la soluzione della problematica riscontrata.
Il problema lo conosce Sky se sta nel suo decoder visto che alcuni tv e non tutti riscontrano problemi, un buon cavo High Speed, con standard HDMI 2.0b/2.1, ARC HDR Ethernet, canali di ritorno audio e risoluzione ad alta definizione potrebbe fare la differenza, è una prova da effettuare eventualmente in caso negativo si restituisce
 
un buon cavo a volte ed in alcuni casi può fare la differenza, convengo che se usato quello fornito in dotazione ovvero quello il connettore fucsia in teoria dovrebbe essere ok, ma provare con un cavo alternativo è una prova da fare ma ovviamente non ne è garantita la soluzione della problematica riscontrata.
Il problema lo conosce Sky se sta nel suo decoder visto che alcuni tv e non tutti riscontrano problemi, un buon cavo High Speed, con standard HDMI 2.0b/2.1, ARC HDR Ethernet, canali di ritorno audio e risoluzione ad alta definizione potrebbe fare la differenza, è una prova da effettuare eventualmente in caso negativo si restituisce

Esattamente quello che ho pensato, grazie
 
Per tutti i possessori di oled LG del 2017 c’e una grande notizia.
Tempo fa avevo scritto a John Archer, un noto giornalista e blogger di Forbes, della problematica sul 4k hdr 50hz via HDMI con immagini scure e colori slavati, introdotta con il disastroso aggiornamento 05.80.15 di Dicembre 2018. Oggi la risposta; il problema c’e eccome (mi chiedo come faccia la maggior parte dei possessori di tv a non accorgersene), fortunatamente però LG ha la soluzione e a breve rilascerà un nuovo aggiornamento.
https://www.amazon.it/photos/share/GL5K5FbfhBW1mKIhGDqxwp8TjgcHcAprSpOEd3VcV3y


Ciao a tutti,
ho un TV OLED LG 55C6V e due giorni fa è stato aggiornato automaticamente alle versione 5.30.60 (la precedente era 5.30.30). Pensavo che finalmente avessero risolto il problema della scarsa visibilità passando alla visione 4k ma non è stato così. Tutto uguale a prima! Gomorra continua a vedersi da schifo con le immagini che automaticamente diventano più scure e con colori slavati. Anche il problema delle continue schermate nere persiste. Mi è pure comparsa la solita frase "la tua tv non supporta il protocollo HDCP". Ma cosa è stato aggiornato allora? Alla faccia di LG che ha la soluzione..
 
Indietro
Alto Basso