Sky anche sul DTT dal 2011?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JackLemmon

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Agosto 2005
Messaggi
3.533
Leggo sull'inserto CorrierEconomia di oggi che Sky potrà usare dal 2011 il digitale terrestre.
Sarà vero? Senza parabola sarebbe più comodo, anche se penso useranno sempre i loro decoder Sky con codifica NDS.

;)
 
JackLemmon ha scritto:
Leggo sull'inserto CorrierEconomia di oggi che Sky potrà usare dal 2011 il digitale terrestre.
Sarà vero? Senza parabola sarebbe più comodo, anche se penso useranno sempre i loro decoder Sky con codifica NDS.

;)
Meglio dire che potrà operare anche sul DTT; potrà aprire qualche canale, non certo con l'ampia offerta che ha sul Sat; la cosa potrebbe servirle per pubblicizzare la sua offerta satellitare, ma niente più.
 
Invece io credo possa farlo benissimo, sul satellite c'é tanta di quella inutile spazzatura che sul DTT, con 2 o tre frequenze, si potrebbe riproporre una bellissima offerta, senza tutti gli INUTILI +1, +24, e restringendo l'offerta ai canali migliori del bouquet.

Tre skycinema e due skysport sul DTT sono più che sufficienti!
 
Sky potrebbe aprire un mini bouquet con i suoi migliori canali ( skytg24, skysport24, skycinema24 e skysportdigitale ) facendo così una vera e propria mini pay tv ampliandola magari con un canale di documentari e poi con un fox hits ( con il meglio dei tre canali canali fox ) per quanto riguarda i telefilm. Sarebbe così un bella piattaforma televisiva a pagamento firmata sky italia per il digitale terrestre
 
penso si tratti del solito articolo scritto dal tuttologo di turno che oggi parla di digitale terrestre e domani di fusione a freddo sempre con la stessa competenza
La realtà e che sky potrà andare sul dtt non 1a del 2011, questa è un'imposizione dell'antirust europeo che permise la fusione tra tele+ e stream, ma pretendendo che sky vendesse immediatamente le sue frequenze terrestri (ex tele+) e non tornasse sul "terrestre" prima appunto del 2001
le frequenze vennero acquistate da d-free
il problema poi non è quali canali porterà sul dtt ma se nel 2011 troverà ancora frequenze disponibili
 
JQ68 ha scritto:
penso si tratti del solito articolo scritto dal tuttologo di turno che oggi parla di digitale terrestre e domani di fusione a freddo sempre con la stessa competenza
La realtà e che sky potrà andare sul dtt non 1a del 2011, questa è un'imposizione dell'antirust europeo che permise la fusione tra tele+ e stream, ma pretendendo che sky vendesse immediatamente le sue frequenze terrestri (ex tele+) e non tornasse sul "terrestre" prima appunto del 2001
le frequenze vennero acquistate da d-free
il problema poi non è quali canali porterà sul dtt ma se nel 2011 troverà ancora frequenze disponibili

credi che non ci stiano pensando già da adesso... a sky sono tutto tranne che stupidi.

Cmq Canal + in francia l'ha fatto non vedo perchè non possa farlo sky
 
E un articolo che si basa sulla possibile abolizione dei paletti anticipata

Sky potra creare qualcosa APPOSTA per il dtt è impossibile che apra 3 di cinema e 2 di sport senno chi è quello scemo che si fa sky sul sat a 60 euro quando il top lo trova sul DTT a molto meno. Sky deve fare concorrenza ma nn a se stessa
 
JackLemmon ha scritto:
Leggo sull'inserto CorrierEconomia di oggi che Sky potrà usare dal 2011 il digitale terrestre.
Sarà vero? Senza parabola sarebbe più comodo, anche se penso useranno sempre i loro decoder Sky con codifica NDS.
I paletti antitrust impediscono a Sky di "scendere" sul terrestre fino a fine 2011.
Sky, come ha già detto Burchio, ha chiesto alla commissione europea la fine dei paletti già da ora visto il che il mercato paytv si è profondamente modificato negli ultimi anni; se ciò si dovesse avverare, sono pronto a scommettere che Sky parteciperà alla futura gara per l'assegnazione delle frequenze digitali terrestri che si libereranno dopo lo switch-off (in questo periodo l'Italia sta trattando con la UE le regole per la gara di assegnazione).
 
Al momento che SKY potrà approdare sul DTT, premesso che trovi due o tre frequenze disponibili avrà la possibilità trasmettere in DVB-T2 con codifica MPEG4 che se non erro vorrebbe dire mux fino a circa 35Mbps e canali in SD con bit Rate dell'ordine di 2Mbps :eusa_think:

I conti sui canali fateli voi ;)
 
secondo me e assolutamente impossibile che sky possa approdare come paytv sul digitale terrestre
l'unica cosa che posso credere possibile e che porta sul dtt skytg24, che poi sarebbe una gran cosa
 
quello che è certo è che sky NON si farà concorrenza da sola, la sua priorità sarà sempre il satellite e gli abbonamenti...

ecco al massimo potrà fare dei canali generalisti alla skyUNO, ma nn porterà il meglio di cinema e sport a pochi euro...non è idiota fino a questo punto
 
Non capisco cosa significhi "farsi concorrenza da sola" :eusa_think:

Se grazie al DTT riesce a raggiungere con un pacchetto diciamo fatto su misura (naturalmnte con costi commisurati all'offerta che se fosse premium non sarebbe certo di pochi euro) per quella piattaforma quel pubblico restio od impossibilitato a mettere la parabola è tutto di guadagnato per la società SKY e probabili clienti rubati a MS :icon_rolleyes:

Sarebbe come se la Ferrero non producesse i Pocket Coffee per non fare concorrenza ai Mon Cheri :D :D :D
 
Al momento qui sul DTT trasmette solo 3 canali che sono Sky News, Sky Sports News, e Sky Three che in pratica é un canale che trasmette programmi prodotti da Sky in terza visione.

Penso che anche in Italia al massimo Sky metterá a disposizione solo una selezione tipo quella elencata prima e non di piu'.

Ciao ciao ;) ;)
 
sky quando arriverà sul Dtt credo proprio che lo farà mettendo dei canali che saranno un pò la vetrina per quelli sul satellite con una programmazione simile alle tv generaliste .Probabilmente metterà i canali dei tg (sky tg 24, sky sport news ecc. ).
 
Io voglio sognare che Sky davvero sbarcherà sul DTT.
Un po' di pluralismo non fa male a nessuno.
 
Fradetti ha scritto:
credi che non ci stiano pensando già da adesso... a sky sono tutto tranne che stupidi.

Cmq Canal + in francia l'ha fatto non vedo perchè non possa farlo sky

la situazione dtt in Francia è ben diversa neppure paragonabile a quella di casa nostra, inoltre l'antitrust non ha mai imposto alcun paletto alla pay francese
In Italia si tratterà di vedere se a sky converrà fare la querra a mediaset o lasciare le cose come stanno, ricordiamoci che sky ha dovuto acquistare i diritti per il calcio proprio da mediaset (la quale glieli ha venduti proprio perchè sky trasmette solo su sat), quindi non penso gli convenga piu' di tanto andargli a pestare i piedi
se poi deciderà di farlo il problema, come ho scritto, sarà quello di trovare le frequenze
 
I paletti ci sono anche in Francia e Canal+ prima di comprare TPS ha dovuto sottostare per molte obbligazioni per favorire appunto la concorrenza quindi non esistono posti dove non ci sono regole, si puo' opinare se queste ultime sono fatte rispettare o meno.

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso